Ufficiale: Bmw M235i

Discussione in 'BMW Serie 2 Coupé / Cabrio F22/F23' iniziata da LUPINN, 22 Ottobre 2013.

  1. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    R: Ufficiale: Bmw M235i

    Con mille euro di ammortizzatori diverse ditte specializzate te li rifanno in toto maggiorati, migliorati nell"'idraulica, e con qualcosa in piu anche regolabili.

    Per arrivare a 4k euro ce ne vuole

    Inviato dal mio GT-S7562 con Tapatalk 2
     
  2. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    rs4 ha preso cosi' poco????
    Bisogna vendere al'estero, anche se anche li' un po' la cosa si sta ridimensionando.

    Io l'1m l'ho venduta a molto di piu' dopo 2 anni e mezzo......e nel caso trovassi problemi con gli acquirenti esteri, il mio concessionario di fiducia arrivava a darmi 35k euro.

    Anche l'm3 v8 ho avuto convenienza a darla in permuta al concessionario: da privato allo stesso prezzo della permuta non è venuto praticamente nessuno. Era tempo di superbollo basso ancora....e gia' cominciava una brutta aria.
     
  3. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    questo non lo mette in dubbio nessuno.Nessuno pretende di vederla come un'auto da pista.

    Pero' una vettura cosi' compatta merita una differenzazione maggiore secondo me.

    In primis perche si chiama bmw, secondo perche' ha oltre 320 cv effettivi, terzo perche' la parte dell'auto dinamica e comoda per l'uso quotidiano la fanno fare gia' alla classica serie 3 /4, auto completa , piu' armonica , grande....ad un prezzo non esageratamente superiore e con costi di mantenimento identici.

    Non ha senso spalmare a dismisura la gamma con la stessa salsa di base....sembra di acquistare l'auto a metri quadri.

    La serie 3 e30 era dichiaratamente sportiva , la serie 5 dinamica e abitabile, la serie 7 ammiraglia senza uno spirito da divano.

    Ci vuole piu' spirito......o piu' versioni che non siano un pacchetto M composto da due pezzi di plastica e due sedili leggermente diversi...... e far sparire quella gamma m performance che è una presa per i fondelli, sia economica che per la dignita' del marchio stesso .

    Sia intesa come gamma di vetture, che come aftermarket.
     
  4. leo135i

    leo135i Direttore Corse

    2.257
    27
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    1.418
    Bmw M235i
    Una domanda ...

    Che differenza c'è tra lo scarico performance per la versione con paraurti originale e quello con diffusore performance ??

    Mi sembra di avvertire una valvola nello scarico originale, sarebbe possibile staccata proprio del tutto in modo da lasciarla sempre aperta??

    E ultima domanda. .. Nella versione performance questa non è più presente corretto ??
     
  5. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    in rapporto ai tempi......fino alla e36 erano "piu' perfette" per lo scopo, perche' al posto di essere M performance ( o la gamma base) , avevi la possibilita' di fartela "M technic" con pochi centoni delle vecchie lire , assetto, autobloccante dalla casa , sempre per una vettura che era da uso quotodiano e non estrema.
    C'era una piu' netta differenza di carattere puramente bmw su tutte le concorrenti.

    Oggi c'è solo paura e l'orientamento a non lasciare alcun campo scoperto , che provoca un po' di perdita del lato bmw "possibile con la tecnica d'oggi" per non aver leggeri compromessi in ambiti giornalieri.

    Capisco che piu' avanziamo , piu' cambia la gente e le necessita', ma differenziare la gamma con optional e versioni piu' "distanti" nella missione non sarebbe cosa cosi' difficile.

    Evidentemente non potrebbero lucrare come tentano di fare oggi con l'aftermarket ufficiale.

    Rendendo praticamente obbligatorio il passaggio in M, italia permettendo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Luglio 2014
  6. fighter

    fighter Direttore Corse

    1.853
    392
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    30.043.613
    BMW M2 CS
    47 K sono troppi ma 40/42 K potrebbero essere realistici dato che la mia assicurazione per il 2014 l'ha quotata 39 K

    Sto quardando la Moto GP al Sachsenring Pole a 1:20:39
     
  7. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    No, la valvola c'è pure sul Performance.

    In ogni caso, in programma Sport e superiori è praticamente sempre aperta, quindi imho non ha senso staccarla ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  8. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Scusa Zeno, ma immagino tu intenda fino alla E36 ESCLUSA!

    Vado a memoria, ma, a parte l'M3 da 286/321cv, quale altra versione sportiveggiante di E36 ricordi?? Tu mi vuoi dire che ad esempio con un E36 2.5 6L da 192cv attingendo dal catalogo "M Technics" ti facevi una bella vettura da TD???

    Quel 2494cc ce l'avevo sotto il cofano della leggera Z4 ed era tutto fuorché un motore sportivo. Cremoso, progressivo, sonoro, piacevole, ma non certo sportivo.

    Quanto al telaio, bè, ricordo la 320i coupè di un mio amico e non mi pareva nulla di trascendentale. Francamente paragonare una E36 non M alla M235i per l'uso occasionale in pista mi pare un tantino ardimentoso ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Non cambiera' i valori in campo, ma sotto la z4 non avevi il motore identico in tutto e per tutto della 325 e36 .Sappiamo tutti che la prestazione delle varie categorie è aumentata in modo enorme, come pure auto di una certa cavalleria oggi paiono proprio morte, e il mio paragone va' a colpire in confronto alla concorrenza diretta e alle possibilita' di sportivizzare la vettura, fino alla e36 appunto...che compi' un salto ergonomico e moderno enorme ma nel suo imborghesimento mantenne la possibilita' di poter avere optional qualificanti.

    Rapportiamo il tuo esempio ad una 220 i : ti fai una bella vettura da td???questa secondo te è anni luce avanti rispetto ad altre concorrenti??

    Ma soprattutto come quotidiano sara' vettura appagante al pari della vecchia 325 di simile peso e povera di coppia???. La prima domanda che mi vien in mente è: Vent'anni nel cesso????

    Figuriamoci se alla 220i mettiamo affianco la 328i e36( con coppia ben piu' sostanziosa della 325) o la 325i compact .

    Come vettura quotidiana appagante con la meccanica che lavora al posteriore in uscita di curva , le vecchie bmw potevano esser allestite con optional qualificanti per crearsi un'auto piu' su misura, senza prese per i fondelli come oggi con gli accessori performance .

    Se il problema è solo aver cavalli per crearsi auto da td.....be', visto che la M della 235 si mette e si toglie a piacimento, direi che dopo vent'anni una nuova bmw rapportata ad un'antenata M di 20 anni prima emoziona meno di questa, e probabilmente a franciacorta nel test di evo la 235 finiva pure dietro della M con piccoli 17"( 245/40 17"....gomma di piccolo diametro esterno...meno gomma a terra causa diametro piccolo...), ricpordando che la e36 pesava anch'essa 1500 kg ed aveva meno cavalli sia di picco (reali) che nell'arco di erogazione. La e36 era tutt'altro che una tavola come resa sportiva .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Luglio 2014
  10. Menguss

    Menguss Secondo Pilota

    774
    7
    21 Gennaio 2014
    Reputazione:
    4.030
    M235i
    ...Al massimo col Modulo Off....quello che guadagno sul dritto te lo prendi in curva....visto che sei Alonso...pari si gioca!!! :wink:
     
  11. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Menguss, diamo a Cesare quel che è di Cesare: qualsiasi persona un minimo smaliziata alla guida, se guarda i video di Zeno in pista sulla sua S2000, comprende subito che ci sa fare ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Senza scomodare Alonso, è certamente un bel manico e mi piacerebbe "incrociare le ruote" con lui, prima o poi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. Menguss

    Menguss Secondo Pilota

    774
    7
    21 Gennaio 2014
    Reputazione:
    4.030
    M235i
    Mah...sa di arrampicata libera sugli specchi...Vorrei vedere il Test Video di Evo Italia.....se vuoi ti ri-posto quello di Evo-UK o di Evo-DE.....
     
  13. Menguss

    Menguss Secondo Pilota

    774
    7
    21 Gennaio 2014
    Reputazione:
    4.030
    M235i
    Si vero....ma visto che la mia 235 la ritiene un cesso e io un "cane" al volante mi deve concedere un leggero vantaggio....il Sachsenring ( sessioni infinite col simulatore "Assetto Corse"!!!!! hahaha) e la 235 Stock....
     
  14. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Oddio, Zeno, dai, per favore!!! Ma mi vuoi dire che la E36 320i con quel 6L da 150cv FERMO COME UN PARACARRO e con un assetto buono, ma non certo straordinario, con 3 accorgimenti diventava una bestia da TD?

    Credo che con 3 accorgimenti abbia più possibilità di diventarlo una 220i, onestamente... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Gli anni passano e "gli anni luce avanti rispetto ad altre concorrenti" non esiste più, in nessunissimo segmento automobilistico...
     
  15. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ma non ti ha mai dato del "cane" alla guida, dai ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  16. Menguss

    Menguss Secondo Pilota

    774
    7
    21 Gennaio 2014
    Reputazione:
    4.030
    M235i
    Apertamente No , ma "diabolicamente" si....comunque son sicuro che la 235 in un'ipotetica sfida lo fa NERO...anche con un "cane" alla Guida. Chi sa guidare veramente vedo che "ballano" su tutte le track Time 6-7 secondi tra le due...va' bene essere un "cane" ma proprio un bassotto No! :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Luglio 2014
  17. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    in pista modello monza , vedi solo supremazia di passo lungo e motore . Non fai nulla senza motore.
    Alonso un bel niente....

    Il discorso è nato da Franciacorta , e quei tempi rilevati con il bel tempo non mi paiono fuori luogo o "falsi".

    In piste strette come franciacorta o varano puoi far valere le doti di auto frizzanti e mediamente leggere e soprattutto ben centrate di peso entro gli assi. Quindi situazioni cui si gioca tutti i giorni.

    La rcz gioca queste carte pur non essendo centrata di pesi, grazie ad un'ottimo setup con autobloccante....sulla stessa linea della megane rs.

    Una m1 contro i tempi stampati dalla rcz fa' fatica(direi non riesce) a far differenza a Franciacorta.
     
  18. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Intendevo che rapportato a vent'anni fa , la gamma normale punta troppo a confort che gia' è contemplato dalla serie superiore. E non da' possibilita' immediata a basso costo di costruirsi l'auto su misura con assetto veramente sportivo e autobloccante.
    Anche per la 235i dovevano puntare ad un setup piu' "giovanile": non è affatto un cesso ( solo l'estetica non mi piace) ma per rendere piena giustizia a quel marchio bmw dovevano lasciar perdere compromessi d'assetto e trasmissione gia' seguiti dalla serie 4 e fare una piu' netta differenza con la concorrenza compatta. Concorrenza che sarebbe comunque stata piu' scomoda dato il setup duro della a45 amg.

    La a45 amg ha toppato nel peso e nel riprendere il setup "sottosterzo audi haldex". La a3 idem, tanto che pure lo stile poco innovativo sembra identico a prima. Tra le due , la classe A ha fatto un grande salto partendo da un cesso di monovolume inutile e crescendo da un foglio bianco.

    Per me a franciacorta entrambe (a45 e a3)sono dietro alla bmw oltre che la peugeot.....tranquillamente.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Luglio 2014
  19. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    affatto, mai detto questo , ma lamentato apertamente per il fatto che date estrema importanza al motore, allo 0-200, ai settaggi....e poco al centraggio dei pesi e il setup.
    So' quanto andava la m1 a franciacorta, e so' che la 235 non ha stessa efficienza telaistica generale.

    Resta da vedere invece quanto puo' avvantaggiarsi sull'1m per quanto riguarda l'uso del gas che sulla 1m , secondo me , faceva schifo al variare dell'impegno e della temperatura/intercooler ecc. (feceva schifo è un complimento...).
     
  20. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    io veramente ho confrontato la 325 con la 220i....e si parlava di possibilita' di personalizzazione optional dalla casa a basso prezzo contro la fregatura aftermarket performance attuale.
     

Condividi questa Pagina