Ufficiale: Bmw M235i | Pagina 44 | BMWpassion forum e blog

Ufficiale: Bmw M235i

Discussione in 'BMW Serie 2 Coupé / Cabrio F22/F23' iniziata da LUPINN, 22 Ottobre 2013.

  1. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Menguss, capiamoci: non ho detto che non puoi tirare la 1º a 7000rpm, ho solo detto che è imho inutile, perché c'è un calo di potenza "programmato", tant'è che (e questo non lo puoi certo disconoscere, perché basta guardare un qualsiasi video su youtube), se la lasci cambiare da sola in D o S, tira la 1º fino a 6500, la 2º fino a ca 6.700, per poi andare a 7000/7100 (7200 non li ho mai visti, ma forse mi sbaglio) quelle successive ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  2. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    perchè probabilmente, Gio, aveva margine per migliorare in alcuni punti e fare meglio del primo giro, ma le gomme non glielo hanno consentito ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ah non ne dubito!!!

    E' che non mi pare di aver letto niente di simile sulle SS sinora... Boh!
     
  4. Menguss

    Menguss Secondo Pilota

    774
    7
    21 Gennaio 2014
    Reputazione:
    4.030
    M235i
    Si ho capito...ma se riusciamo ad organizzare qualcosa (Francia o Andria) te la faccio provare....su manuale e S+ spinge fino a 7000 anche in prima....provato anche prima...su S/S+ e' vero a 6500 cambia 1/2. Il limitatore te lo confermo a 7250 su M235i....letto sul test completo su Auto Sport e provato personalmente 1 volta ( nella vita!!)
     
  5. Menguss

    Menguss Secondo Pilota

    774
    7
    21 Gennaio 2014
    Reputazione:
    4.030
    M235i
    Qualcuno ha la possibilita' di riferire i tempi fatti sul Ring dalla rivista AL VOLANTE ?? Gira voce che la bestiolina ha "beccato" 9 secondi della CLA 45 AMG ??!! ( ...chi la Guidava ??!!) Test comparativo M235/CLA45/RCZ R/ GT86....
     
  6. Ale86

    Ale86 Secondo Pilota

    895
    169
    13 Dicembre 2009
    Reputazione:
    44.247.112
    ex bmw 320d coupè..ex S3..Cayman718
    CLA AMG 8:09.9

    M235i 8:18.1

    RCZ 8:20.4

    GT86 8:53.7

    Le prove BTG di Alvolante lasciano comunque il tempo che trovano, in circolazione turistica gli imprevisti sono troppi e un giro non è mai uguale all'altro con discrepanze anche superiori ai 10". I loro video al Ring sono anche interessanti ma i tempi no..
     
  7. Menguss

    Menguss Secondo Pilota

    774
    7
    21 Gennaio 2014
    Reputazione:
    4.030
    M235i
    Ok Grazie Ale!!! Si in effetti avavo letto che i tempi di AL VOLANTE erano "turistici"...mi sembrava molto strano che la 235 becca 9 secondi dalla CLA!! Su tutte le altre piste sono li muso a muso...hanno gli stessi tempi...
     
  8. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Non serve leggerlo delle ss......perche' è una comune costante tra le gomme stradali. Sicuramente avranno gia' fatto altri test e quindi le gomme erano gia' pronte per fare un bel tempo.
    Anche con le stradali un po' di rodaggio alle gomme prima dei giri spinti non fa' male, perche' c'è pure un'adattamento dei tacchetti se sono piuttosto nuove. Sicuramente avranno provato il best lap con le gomme gia' usate in altri test precedenti, e le avranno fatte raffreddare un po' , ma la pressione consigliata a freddo solitamente la si tiene circa su quei valori anche a caldo.

    Per me non vanno tanto di fino con queste cose ,ed il risultato specie con auto pesanti è questo: sovrapressione in breve tempo, che comunque comporta peggioramenti "limitati" come tempo rispetto alle avvertibili variazioni di sensazione al volante.

    Anche con la prova 1M e Boxster spyder avevano dichiarato (AUTO)che sentivano l'affaticamento gia' al primo giro, pero' oltre ad essere 3 minuti di giro c'era pure una calura veramente estiva .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Maggio 2014
  9. fighter

    fighter Direttore Corse

    1.853
    392
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    30.043.613
    BMW M2 CS
    Per esperienza personale le Super Sport rispetto alle PS2 è un altro mondo. Anche stressando le SS percorrendo numerose curve in sequenza una dietro l'altra in discesa ripida tipo la serravalle verso Genova la tenuta è costante e ottimale.

    Io metto azoto nei pneumatici. Se invece metti aria dopo un po di curve toste la pressione dei pneumatici aumenta considerevolmente a causa della temperatura e perdi grip
     
  10. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.720
    1.320
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    R: Ufficiale: Bmw M235i

    Le supersport sono migliori della s001?
     
  11. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    R: Ufficiale: Bmw M235i

    Nell'aria c'e' il 78% di azoto.

    Inviato dal mio GT-S7562 con Tapatalk 2
     
  12. fighter

    fighter Direttore Corse

    1.853
    392
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    30.043.613
    BMW M2 CS
    In effetti la differenza principale e data dal fatto che nella parte non azoto è presente umidità che ha effetto sulla pressione con l'aumentare

    della temperatura.
     
  13. leo135i

    leo135i Direttore Corse

    2.257
    27
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    1.418
    Bmw M235i
    Sul programma fifth gear, Tiff Needell fece la prova azoto vs aria normale

    Stessa macchina .. stessa pista .. stesse condizioni

    Risultato ... sui vari giri effettuati non cambió niente .

    Tra l'altro prima giró con le gomme a temp normale e poi le mise anche nel forno a scaldare per controllare quello che succedeva alle alte temperature, anche lì la differenza era praticamente nulla
     
  14. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    si ho visto pure io.

    Io ad esempio gonfio le gomme con il mio compressore spurgandolo sempre e aspettando giornate secche.
     
  15. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Io invece, come ben sai, ho sempre con me la mia pompetta a pedale a due pistoni :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  16. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Per riempire davvero i pneumatici con azoto, andrebbero prima svuotati completamente dall' aria e poi riempiti, cosa che nessun gommista può fare perchè non ha le macchine per poterlo fare; tutte mosse commerciali e di nessuna utilità pratica, specialmente su auto che usano pneumatici stradali.
     
  17. Gabo

    Gabo

    40.274
    5.504
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    oppure come faccio fare al mio gommista su consiglio di un preparatore

    faccio sgonfiare del tutto la gomma dall'aria normale, poi gonfiare tutta ad azoto e sgonfiata di nuovo

    per ultimo rigonfia tutto ad azoto, così facendo l'ossigeno interno se ne esce del tutto e rimane solo azoto

    personalmente gonfio con azoto da sempre e mi trovo benissimo

    usura gomme perfetta, pressioni stabili (abbiamo misurato dopo delle tirate estive) e tenuta pressione più a lungo (la verifico e adeguo solo ogni 3-4 mesi)
     
  18. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Eh lo so tu ami le pompette

    Piuttosto gio' mi fai una cortesia ?

    Mi dici quanto battistrada hai misurandolo sulle ruote posteriori in centro ?

    tnx
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Maggio 2014
  19. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Anche io non ho problemi di usura sulle gomme di tutta la famiglia e non uso azoto.

    Ripeto, sulla carta ha i suoi vantaggi, all' atto pratico, senza i macchinari opportuni, non si ha alcun vantaggio.

    Anche perchè le temperature che una gomma stradale arriva a sopportare, non sono così elevate da avere ripercussioni così evidenti sul gas con cui si riempiono normalmente.

    Se parlassimo di gomme slick su auto da corsa magari....
     
  20. fighter

    fighter Direttore Corse

    1.853
    392
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    30.043.613
    BMW M2 CS
    Esattamente la stessa cosa che faccio per la mia macchina, solo un po più frequente
     

Condividi questa Pagina