Ufficiale: Bmw M235i

Discussione in 'BMW Serie 2 Coupé / Cabrio F22/F23' iniziata da LUPINN, 22 Ottobre 2013.

  1. Angelov87

    Angelov87 Aspirante Pilota

    37
    2
    24 Aprile 2014
    Reputazione:
    235
    Opel Corsa C 1.2i
    Io direi che hai zittito tutti con questo video...

    se non ne capisce uno che guida così, non so chi potrebbe!
     
  2. breva

    breva Primo Pilota

    1.269
    110
    13 Dicembre 2012
    Reputazione:
    455.243
    125d
    Mi..hia Zeno come vola :sbav::sbav: Grandissimo! Rep per te
     
  3. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    faccio una DECISA puntualizzazione.
    A me spiace perfino averlo messo questo video, perche' passa solo come esempio di come possa andare un'auto corretta nell'assetto, o la differenza di traiettoria , guida rispetto a chi si trova nel turno. Di solito chi mette video e ne fa' a bizzeffe, mette o tende a mettere solo quello che fa' comodo e non quando ........

    Per chi lo fa' per puro divertimento e nel poco tempo libero i video sono l'ultima cosa a cui pensare....non te ne frega un tubo( se ci pensate è quasi un controsenso andare in pista con le gomme stradali che usi tutti i giorni , per poi abusarne fuori pressione).

    Pero' probabilmente è piu' chiaro il discorso per cui , provando con le mie altre vetture alla stessa maniera , con le stesse gomme stradali di primo equipaggiamento, a Franciacorta l'1m non mi dimostrava piu' capacita' dell'honda , ma solo un grande spreco di pneumatici( c'è differenza "esponenziale" tra le due nel consumo materiali ).

    In verita' era leggermente piu' lenta l'1m , ma considerando lo scarto dell'assetto sarei portato a definirle di pari capacita' ma solo nei giri freschi( c'è molta piu' differenza tra pneumatici prima marca e altri solo buoni che la resa assetto).

    Un'm3 e92 a franciacorta è piu' capace perche' riesce meglio a stare su limiti precisi di scivolamento e perfetto uso del gas, oltre i pesi entrobordo.

    A varano ad esempio l'1m invece va' un poco piu' dell'honda , perche' è si' una pista mista, ma conta piu' sul deciso rilancio del motore nelle uscite di curva e gli allunghi successivi.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Aprile 2014
  4. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Forse adesso è piu' chiaro il concetto per cui per strada un'auto difficilmente puo' esprimere "per intero" il proprio potenziale per il margine di sicurezza che giustamente si tiene.

    Quando si parla di strada la prima cosa è il motore e l'affidabilita' dei comportamenti.....ma quando invece si discute di cio' che in assoluto un'auto puo' esprimere su strada chiusa o pista( cioè' il massimo che l'auto puo' fare o quasi), il discorso che una M3 ,4 cilindri rifatta secondo tecnologie moderne sarebbe insuperabile con consumi materiali irrisori, con poche derive dai comandi ( e sensazioni piu' cristalline) .

    MA pure se ci si mettesse sotto con un motore tipo a45 amg, un'assetto molto neutro, un peso decente......si avrebbe un'arma e non una vettura capace e basta.

    Certamente con compromessi, ma le auto rimaste nella memoria non ne avevano pure loro???

    Vabbe' la 235 non è un'M, ma visto che le M son vivibilissime non vedo lo scopo di una 235 vicina sul dritto ad una ipotetica m2, quando invece la m3 e46 e la 330 ci erano a debita distanza senza che la 330 fosse ferma (magari si per i canoni moderni)

    Quindi m 235 ottima auto tuttofare( cui i concorrenti diretti ,per loro colpe, stanno dietro) , ma cui pero' personalmente criticavo il fatto dei troppi elogi sportivi quando la tecnologia unita all'intelligenza potrebbe darci auto piu' semplici, piu' economiche nella gestione e piu' prestazionali nel divertimento dinamico.

    Andare sul rettilineo è una cosa comune dalle sportive ai suv...basta solo il tiro.

    Visto che il mondo è impostato su altri valori anche con auto cavallate, io stesso comprerei ancora bmw......ma per il lato stile mi fa' male preferire ancora le bmw piu "classiche" prima del cambiamento moderno.

    Il 335 berlina "blu gio'" postato qualche giorno fa' era comunque bellissimo.Come pure la prossima M3. E quella diavolo d'1m che ho riviato con grandissimo piacere , e mi ha fatto soffrire ma son io sfigato....:lol:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Aprile 2014
  5. Gabo

    Gabo

    40.384
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    Ufficiale: Bmw M235i

    ma quanto caxxo di tempo libero hai per scrivere ste poesie zeno?

    >:>>:>
     
  6. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Mi organizzo. Non avendo cellulare tuttofare ma un leggero cellulare cesso da 30 euro che non naviga manco a morire (per non smentirmi in modernita':lol:), mi attacco scrivendo in v-tec senza rileggere ....o scrivendo la notte.In orari di lavoro si lavora ...altro che cazz-eggiare sui palmari .

    Ecco perche' non si capisce un cacchio di cio' che scrivo. A bomba senza rileggere....o la notte rincoglionito peggio di quel bradipo di Ingroia.
     
  7. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
  8. dEvo

    dEvo Direttore Corse

    2.281
    156
    17 Settembre 2007
    Reputazione:
    75.149
    1M
    perché in fondo non sei mai stato un monogamo convinto nonostante le apparenze:mrgreen:La vorrei anch'io un'amante come quella:wink:
     
  9. Menguss

    Menguss Secondo Pilota

    774
    7
    21 Gennaio 2014
    Reputazione:
    4.030
    M235i
    Che BESTIA!!!! Mi "consolo" ...... le griglie nere e le strisce centrali li ho anche sulla mia! hahahaha.... Con questa nemmeno un Driver V-Tec puo' rinunciare a farci un giretto!!!! Magari abbassa i tempi x davvero....BESTIA VERAMENTE QUESTA !!! Non teme la M4...garantito!! Minuto 2.42....Miticooooooo!!http://www.autobild.de/videos/video-bmw-m235i-435i-5044282.html
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Aprile 2014
  10. leo135i

    leo135i Direttore Corse

    2.257
    27
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    1.418
    Bmw M235i
    Salve

    Vorrei chiedere a chi possiede una 235 o a chi ha avuto la fortuna di provarla ..

    Il cambio automatico 8.. e davvero così buono come dicono?? Regge davvero il confronto con uno a doppia frizione tipo quello della a45??
     
  11. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Non solo lo regge, ma lo surclassa lo Speedshift DCT AMG!

    In realtà, in tal caso, non tanto per meriti propri, ma perché il coppia frizione AMG è un pò una ciofeca.

    Eccoti la mia modesta e personale recensione:

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?173074-Dalla-335xis-Performance-alla-435i!!!-(da-pag-258)&p=7142781&viewfull=1#post7142781
     
  12. breva

    breva Primo Pilota

    1.269
    110
    13 Dicembre 2012
    Reputazione:
    455.243
    125d
  13. leo135i

    leo135i Direttore Corse

    2.257
    27
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    1.418
    Bmw M235i
    Ottima recensione ..

    Effettivamente notai pure io che la risposta in scalata non era così precisa come nel salire di marcia ..

    Però il tutto mi passó dalla mente appena sentí che diavolo di botti si lasciava dietro

    La serie 2 invece purtroppo non sono ancora riuscito a provarlo

    Dai vari video sul tubo, noto che a salire é veloce quanto il doppia frizione

    Ma nel scalare non saprei proprio

    Discorso motore beh ..

    Il paragone è abbastanza inutile ..

    Parliamo di un 2.0 che non riuscirà mai e poi mai a raggiungere i 100k km senza interventi da parte di MB

    Contro un 3.0 che conosco bene (anche se in versione. N54) .. ho fatto due anni con oltre 400 cv e 600 m di coppia ..

    MAI PROBLEMI .. E SOLO SODDISFAZIONI

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
     
  14. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    In scalata lo step8m "sportivo" è eccellente, anche in pista, quindi in condizioni estreme ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  15. leo135i

    leo135i Direttore Corse

    2.257
    27
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    1.418
    Bmw M235i
    Per sportivo intendi in versione sport?

    Per chi la possiede ..

    In D, come si comporta con l'uso quotidiano ?

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
     
  16. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Si, la versione sport, con paddle al volante.

    In D è fluidissimo e ha logiche di scalata più "reattive" rispetto al vecchio Step6m. Inoltre, essendo connesso con il Navi è in gradi di adattare le cambiate a seconda del percorso che stai facendo! Ovvero a seconda che tu stia per affrontare una curva o che tu sia in discesa, robe da non credere. La funzione si chiama "Assistente previdente" o qualcosa del genere ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  17. leo135i

    leo135i Direttore Corse

    2.257
    27
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    1.418
    Bmw M235i
    ...

    Questo non lo sapevo ...

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
     
  18. dEvo

    dEvo Direttore Corse

    2.281
    156
    17 Settembre 2007
    Reputazione:
    75.149
    1M
    in scalata perfino il DKG non era eccezionale, confrontato a un cambio manuale. Innanzitutto dava una leggera spinta in avanti che comportava un uso molto più intenso dei freni. In secondo luogo, a caldo, aveva qualche incertezza e non sempre accettava il comando nella guida più aggressiva, diciamo che il suo primo obiettivo era proteggere il motore dai fuori giri. Inoltre accade che non sempre hai la certezza del rapporto che hai inserito, e se stai impostando una curva a forte velocità dove hai bisogno di presa anche per dare stabilità alla macchina in percorrenza..a volte ti ritrovi li in mezzo disorientato. In salita invece non c'è confronto con la rapidità di un cambio manuale azionato da un umano medio non pilota. Queste le mie sensazioni di quando avevo il DKG, ma anche Andrew che non è l'ultimo arrivato mi aveva confermato. E' uno dei motivi per cui avevo preso felicemente la 1M manuale, lasciando stare le opinioni sulle sensazioni e la partecipazione alla guida che dà un cambio manuale.

    Perciò forse anche altre soluzioni automatiche potrebbero avere gli stessi problemi. Parlo sempre di guida in pista con impiego gravoso del cambio.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Aprile 2014
  19. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    E' proprio la guida in pista con impegno gravoso che mi ha convinto, in occasione della mia recente sessione ad Adria ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Confermo che anche lo step8m dà un leggerissimo colpettino in avanti in scalata, ma questa avviene in modo davvero rapido ed efficace, con tanto di pseudo-doppietta (non così evidente però come sul DKG): non mi sono MAI trovato con la marcia sbagliata dentro la curva.

    Per adesso, ne posso parlare solo che bene.
     
  20. Menguss

    Menguss Secondo Pilota

    774
    7
    21 Gennaio 2014
    Reputazione:
    4.030
    M235i
    In Uso "Normale" e per "esperienza" personale anch'io non posso che parlare bene dello Step8m BMW....arrivo dal "DSG" AUDI e dei 2 trovo piu' veloce e preciso lo Step8...impressionate la velocita' quando sei su S/S+ nel trovare il rapporto migliore in automatico x ripartire a razzo....il DSG Audi /Steptronic era molto piu' "imballato"....comunque devo ancora testarlo sulla mia stradina di montagna....:wink:
     

Condividi questa Pagina