Ufficiale: Bmw M235i

Discussione in 'BMW Serie 2 Coupé / Cabrio F22/F23' iniziata da LUPINN, 22 Ottobre 2013.

  1. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    perche' estremizzando e montando le slick su una vettura base , peggiora e si comporta male??? Non ne sfrutterai interamente le potenzialita', rovinerai la spalla a lungo andare e terrai magari pressioni troppo alte......ma sull'asciutto si vola alla grande.
    E l'elettronica tarata per certi valori ......danno problemi se c'è eccesso d'aderenza ???quandomai??

    Forse con i nuovi cassoni moderni pieni d'elettronica , magari non disinseribile , che finiscono per tagliare anticipatamente quando gli accelerometri sentono valori "di pendolo" vicini alla taratura.....

    La solita modernita' ....quando alla fine la cosa veramente importante è partire con l'hardware giusto, non correggere o "cambiare" la vettura con finzioni di software.
     
  2. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Forse partendo da quel "sei fottuto" riesci a capire: guidando alla cacchio come in quel video, il sei fottuto te lo guadagni a sprazzi lungo tutto il giro. Tenere marce imballate a filo limitatore in uscita dovendo spalancare il gas è da idioti e incapaci.......ti giochi scorrevolezza, stabilita' , perdi tempo con una cambiata inutile quando sul dritto dovresti allungare ecc. E mentre un telaio morbido lo devi rispettare entro certi limiti di scivolamento altrimenti ti "affossi" e perdi scorrevolezza , ammesso che l'auto non entri in sottosterzo o sovrasterzo per troppo trasferimento di carico...una vettura piu' piatta e sensibile va' tenuta piu' pulita ma gestita in scivolamento.

    Morbido= aderenza ma lentezza di reazione... anche l'imbecille puo' abusare perche' la macchina avvisa molto con anticipo , raspa e fa' tutto con lentezza

    Rigido = meno aderenza ma piu' reazione e piu' mantenimento stabile dei carichi e degli angoli e superficie pneumatici a terra....l'imbecille fa' presto a fare l'errore e fare scarti belli grossi dove bisogna stare leggeri. La macchina non raspa e perdona come l'altra e quindi l'errore esce immediatamente ed in modo ampio.

    Confesso che vado a memoria perche' non ricordo e non ho voglia di ribaltare librerie: se non erro, la m3 liscia di automobilismo usciva dal km in 24,2 o giu' di li'......il csl in 23,8.

    Una 135 xi su auto mi pare facesse 23,9 sul km con 1600 kg di peso, quindi un fardello enorme rispetto una csl......

    Questo è il massimo in accelerazioni perfette, fatte con la csl con launch control ma con le sue cambiate lente rispetto ai canoni attuali , comparabili ad una resa da cambio manuale.

    In un misto la situazione di perfezione te la giochi perche' sei sempre lontano dai picchi. Piu' la pista è stretta, piu' puoi pagare ogni punto dove si devon fare piu' cambiate e la rapportatura ti tiene lontano dai regimi ottimali .

    Per tentare di placare polemiche inutili, vi domando: ma la 235 (o una 135) è superiore alla 1M nel vostro tabellame al ring???

    Cioè', quegli 8,22 minuti di una e46 .........come vi sembrano rispetto agli 8,15 della 1m???? Considerando che 7 secondi sono poco su 8 minuti e passa e le ps2 probabilmente non sono peggio delle prime pilot sport direzionali.........

    La m3 e46 pesa piu' della 235 e della 1M........

    Guida alla perfezione un'aspirato e vedrai che la ricompensa la raccogli sfruttando interamente un telaio per buono o cattivo che sia .......ma verrai sbriciolato per strada dal primo incapace e incosciente con in dote la pienezza del turbo .

    Miracoli motoristici. Miracoli quando si sa' guidare meglio di quella schifezza di video.......
     
  3. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Come non darti ragione?

    Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk
     
  4. Menguss

    Menguss Secondo Pilota

    774
    7
    21 Gennaio 2014
    Reputazione:
    4.030
    M235i
    ZENO...Invece di Ostinarti e dare dell'incapace a quel "poveretto" di Driver nel video CSL vs M235 ...hehe .... quarda questo di video:

    Guarda il video verso la fine ...quando Randy fa' il giro veloce!!! E dammi un tuo giudizio !!! Qui x esempio la M235 da' circa 2 secondi alla M3 da 420 cv !!!!!
     
  5. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Sta diventando un lavorone farvi dire che piu' o meno tutte le 3.0 turbo e biturbo hanno mostrato SEMPRE un 15/20 cv piu' del dichiarato.....con gli aspirati solo e sempre qualcosa in meno.

    Piazzatevi sui passi montani da [MENTION=11541]Gio72[/MENTION] ed andateci con un'aspirato ed un turbo e ditemi cosa vedete ogni volta che con l'aspirato cambiate marcia, ed ad ogni allungo troppo corto che non vi fa' raggiungere il picco massimo.......

    Ma porca pupazza se sto 235 avra' 340 cv veri dappertutto ......dove diavolo volete che vada una e46 vecchia come il bacucco???? Si difende alla grandissima e lo fa' con quel telaio e dotazione dinamica che non era "perfezione in terra" (come invece dimostra di far meglio la piu' curata l'e92.). Basta guidare con un minimo di mestiere pero'.....

    Per strada l'ammazzerete con la turbo .....ma dove si vede la massima capacita' sportiva di un'auto ed il suo limite, la 235 perde il vantaggio che ha di motore nella dinamica come è giusto che sia .

    Quindi parlare di lavorone è una vera e propria chimera . Non serve una 235 per fare il lavorone di fare prestazione in questo modo......basta chippare un po' anche una vecchia 335. D'altronde 15 anni sono 15 anni.....e la prestazione avanza .

    Cio' che una volta era veloce oggi è lento e caro.......la vecchia m3 e 30 sport evo al cambio costerebbe piu' della 235, ma considerando la svalutazione delle monete costerebbe il doppio almeno.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Aprile 2014
  6. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Vero e non vero, nel senso che dipende dalla vettura principalmente, un esempio moderno è la GT86/BRZ, monta gomme da utilitaria, ed è regolata per esse, perchè rappresentano il compromesso per dare del divertimento, con il motore a disposizione (povero di coppia), il problema appunto è che con gomme migliori, l'auto diventi eccessiva in termini di tenuta, facendo perdere quel divertimento che la contraddistingue.

    Qui parliamo però di vetture con motori molto esuberanti in termini di coppia o di reattività all' acceleratore, che traggono comunque beneficio da una gomma migliore rispetto a quella per cui sono state progettate, tutt'al più sono da variare gli angoli per sfruttare le caratteristiche migliori, ma niente di eclatante, non le chiamerei modifiche queste.
     
  7. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Aggiungo che personalmente passando da BS03, a PZeroRosso, poi Michelin PS2 ed alle attuali Michelin PSS, ho sempre trovato benefici e a parte le bridgestone, non sono arrivato ad avere gomme vecchie e/o finite davvero, quindi l'effetto "della gomma nuova" è stato davvero minimo.
     
  8. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Lasciamo stare i banchi a rulli che sono utili solo in certi casi, motori come quelli aspirati delle M e similari, sui banchi non riescono ad esprimere il massimo, principalmente perchè non hanno mai abbastanza aria a disposizione, se la pressione si abbassa troppo, i cv si perdono molto facilmente, come se fosse ad alta quota insomma, discorso diverso per i turbo dove la centralina, finchè non misura il picco di pressione ottimale, non apre la wastgate e quindi il motore si trova in condizioni praticamente sempre ottimali.

    Senza contare poi che i dati finali vanno corretti con delle tabelle e in metrologia non mi risulta che un dato finale sia considerabile veritiero se il dato misurato debba essere corretto.
     
  9. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    non potendo commentare due video recenti dello stesso pilota, noto con disappunto che stiamo facendo ancora confronti fuffa:
    Quel Randy viaggia, ma il problema è che nella lista tempi della pista, sono poche le vetture che ha provato quel randy...e la m3 non figura tra esse.

    Vedendo la classifica risulta subito chiaro che vi è un grosso scarto tra la stessa vettura testata ufficilamente da Randy e testata da chissa' chi.

    Per esempio scarti enormi della corvette z06......

    http://fastestlaps.com/tracks/willow_springs_-_streets_of_willow.html

    Sembra una tabella che poi viene seriamente ridimensionata quando arriva un pilota di fatto e non un collaudatore da rivista.

    Mi pare che quando quattroruote apri' le porte ad Alain prost , qualche vettura gia' testata dai colluadatori magicamente volasse in mano ad un pilota vero.....

    Quindi secondo me quella lista vale meno di nulla eccetto le vetture dichiaratamente guidate dello stesso pilota.

    Mi farebbe strano vedere una m3 andare come quel cassone americano da oltre 5 metri e due tonnellate che figura subito dopo .......anche se ha cavalli
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Aprile 2014
  10. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Lasciando stare i dati corretti ed il mezzo cavallo( so che per il discorso pressione non è certo cosi', e ne ballano tanti).I banchi sono sempre e solo stati utili per un "prima" e "dopo"...fare il raffronto per una modifica.

    Dopo certamente , come tutte le cose, le prove devon esser fatte con tutte le attenzioni del caso.

    Ma su tante prove , su banchi diversi, trovi sempre e solo cavalli che con gli aspirati (specie quelli tirati) non arriveranno mai oltre il dichiarato di 15 20 cv come è quasi la prassi dei sovralimentati.

    Ma il discorso principale e durissimo (sembra) da far capire è: il miglior preparatore cerca sempre di mandare al diavolo :lol: il cliente che arriva e dice " ho 240cv da un 2.0 aspirato.....ne voglio 260", perche' il cliente non capisce una mazza e usera' quel valore al bar con gli amici.

    Perche' facendo questo(semplificando) , daro' 20 cv in alto ma tutto quello che avro' modificato per arrivare a quel valore "in alto" l'avro' dovuto forzatamente sacrificare in basso.

    Sono preferibili 20 cv in basso, in una zona dove il motore si trova piu' spesso quando la strada è mista, dove si esce di curva , dove ti trovi appena effettuata una cambiata, dove in una variante peli il gas ma appena ti raddrizzi riapri in pieno........perche' quei cavalli li userai sempre in tante condizioni DETERMINANTI ......mentre in alto arriverai ben meno volte , per poco tempo , ad alta velocita' dove guadagnare 1 km all'ora non ti fara' distanziare l'avversario come avere tiro nell'uscita di curva precedente dove 1km/h in uscita /riaccelerazione lo tieni e lo fai fruttare lungo tutto il rettilineo, per tanto tempo.

    Quindi ricordiamoci sempre che l'aspirato a parita' di cubatura e cavalleria è sempre in svantaggio D'USO........con le variabili frequenti che si hanno durante la guida, perche' non potra' ami avere la pienezza di cavalli dopo una cambiata che ha un turbo con pari cavalleria di picco.

    Ancor piu' oggi dove i turbo" non perdono tempo" , hanno ritardi di risposta che vanno sempre piu' ad annullarsi e cui la tecnologia consente di allargare smisuratamente il loro campo di lavoro.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Aprile 2014
  11. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    OT occhio che nell'ultima versione non è tanto più un casso e americano: su AUTO la versione "base" da 426cv gira al Balocco in 2'50", come la precedente Z06 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> E dal video dell'hotlap fa paura (il sound poi....)!
     
  12. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    La corvette non misura 5 metri e due tonnellate, ma il cassone americano subito dopo l'm3 nella lista si.....

    L'ultima corvette sembra andare bene, anche la z06 era un bel macchinone .In famiglia abbiamo avuto una c6 z06 ron fellow(o come diavolo si scrive) edition bianca per un'anno e mezzo.

    Con la c6 ci fu gia' un deciso salto costruttivo con la ben piu' scarsa c5.
     
  13. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Aaaah scusa, non avevo capito!
     
  14. Menguss

    Menguss Secondo Pilota

    774
    7
    21 Gennaio 2014
    Reputazione:
    4.030
    M235i
    Vero la M3 non era guidata da Randy....ma tutte le altre si ... e quando gira si vede la "bontà" dell' M235....Sicuramente e' una Pista fatta su misura alle 4x4 visto i cambi di direzione fulminei...cosi almeno spiega Randy nel video!
     
  15. Pancio

    Pancio Secondo Pilota

    987
    64
    23 Dicembre 2010
    Reputazione:
    71.094
    BMW 525 tds e39 / Subaru BRZ
    Per i cambi di direzione fulminei serve il baricentro basso, non la trazione integrale.

    Non per niente la BRZ gira più veloce di M5 '05 e di 911 turbo '06. Sicuramente non per motore :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    La M235i è una ottima auto, ma lo è in gran parte per il motore. Il resto non merita così tanto, in configurazione stock.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Aprile 2014
  16. Pancio

    Pancio Secondo Pilota

    987
    64
    23 Dicembre 2010
    Reputazione:
    71.094
    BMW 525 tds e39 / Subaru BRZ
    Edit doppio.
     
  17. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    piccolo dettaglio......la brz era guidata sempre da qualcuno che va' forte.....le altre due invece non da qualcuno allo stesso livello.
    Essendo un misto di una certa velocita' , comunque dal distacco non gira male, specie se aveva i cerchi di base con le gomme da drift:lol:
     
  18. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    tutte le poche altre con il suo nome affianco.....
    Sul fatto 4wd puo' esser vero, per il poter schiacciare su questo tracciato ondulato.....basta che siano 4 wd vere/serie e che sian neutre.

    La 235 ha morbidezza che la rende facilmente sfruttabile e ha neutralita' ....ma per vedere il vero valore servirebbe un'assetto anche non propriamente da stiro, degni di una giovanile compatta coupe' da 340 cv effettivi.

    Infatti a 2 secondi leggiamo di una focus st di pari peso , con un blocco di marmo a 5 cilindri davanti con quasi 100 cavalli di meno, che rappresenta un termine di paragone che rende l'idea di come incidano le regolazioni .

    Da qualsiasi parte la si volti, è facile notare che il vero lavoro di bmw è stato rendere un gran confort e migliorare l'efficacia rispetto alla 135 coupe' precedente, grazie all'eliminazione di quel sottosterzo penoso che aveva. Nulla di piu' e nulla di meno.

    Non è un'arma( e non deve esserlo).....e non serve gongolarsi della vicinanza della mercedes amg, dato che è pari ad una audi a3 haldex con assetto piatto e solito sottosterzo che la castra in curva. La 235 non puo' spingersi oltre per l'eccessiva morbidezza che la rende facile e non la fa scorrere.

    Bonta' c'è....ma per un'auto che dovrebbe rivolgersi ad un pubblico giovane, quell'assetto è un po' fuori luogo.

    Se ci sara' inesistente differenza di prezzo reale a parita' d'equipaggiamento con un'ipotetica M2 futura, questa 235 non ha quasi senso d'esistere.
     
  19. Menguss

    Menguss Secondo Pilota

    774
    7
    21 Gennaio 2014
    Reputazione:
    4.030
    M235i
    Esatto contrario ... la M2 visto la riuscita della 235 non ha senso d'esistere!!! Criticare l'assetto della 235 (variabile) significa NON AVERLO PROVATO.....SE vuoi una macchina da "Trak DAy " ti prendi la M235 RACING e sei magari contento...Quella si e' un sasso!!!
     
  20. Menguss

    Menguss Secondo Pilota

    774
    7
    21 Gennaio 2014
    Reputazione:
    4.030
    M235i
    Tra l'altro oggi ho fatto un bel tratto in salita ...stradina di montagna....anche solo su Cambio S senza impostare su sport o Sport+ la 235 ha un tiro "Assassino"....basta e avanza questa configurazione x "divertirsi" in uso "normale". Si parla di CV e Coppia Tenuta e via discorrendo....Ma se non si scende in Pista ...ne sfrutti il 20% delle potenzialita'!!!!! La differenza sui medi tra il 2.5 TFSI AUDI e il 3.0 TWIN BMW e' MARCATISSIMO!!! Su quella stradina di montagna ripida me ne sono accorto in modo marcato!! In Ripresa il 3.0 BMW Rende alla GRANDE!!
     

Condividi questa Pagina