Ufficiale: Bmw M235i

Discussione in 'BMW Serie 2 Coupé / Cabrio F22/F23' iniziata da LUPINN, 22 Ottobre 2013.

  1. Menguss

    Menguss Secondo Pilota

    774
    7
    21 Gennaio 2014
    Reputazione:
    4.030
    M235i
    Devono per forza tirar fuori una M2 coi coi FIOCCHI....visto la splendida M235i devono COMUNQUE superarsi....vedremo....
     
  2. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao 320, la macchina provata da sport auto, rivista alla quale si riferiscono i dati da me riportati, aveva:

    [TABLE=class: table typ_5050 nointelliTXT]

    [TR][TH]Bremsdurchmesser (vorn/hinten):[/TH]

    [TD] 325/328 mm[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH] Reifenmarke:[/TH]

    [TD] Michelin Pilot Sport[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH] Reifen (vorn):[/TH]

    [TD] 225/40 R 19[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH] Reifen (hinten):[/TH]

    [TD] 255/35 R 19[/TD]

    [/TR]

    [/TABLE]certamente con gomme più recenti farebbe meglio così come la Csl con pneumatici attuali

    saluti
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Aprile 2014
  3. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Avute quelle gomme, non erano tanto diverse dalle continental, quella volta non c'era la spinta all' estremizzazione di adesso, si pensava più alla silenziosità (impossibile con gli intagli a V) ed alle tenuta sul bagnato (quindi scordarsi sezioni asimmetriche e mescole differenziate), già le continental SC2 e le pirelli pzero rosso erano decisamente superiori, non ne parliamo rispetto alle attuali Pzero, SC5P, MPSP, BS001 che a confronto sono come delle semislick!
     
  4. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao zeno,

    ma perchè porsi tutte queste questioni?

    quello che conta sono i risultati, come siano ottenuti( ovvero con quali soluzioni tecniche ) non credo abbia molta importanza;

    all'epoca le macchine provate erano in perfetta efficienza, come lo è oggi la 235; i tempi sono un giudice imparziale; la realtà è quella che abbiamo sotto gli occhi ed è frutto del progresso tecnico automobilistico

    saluti
     
  5. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    R: Ufficiale: Bmw M235i

    11 con quanti muli?

    Muccio con la 135 bella pompata faceva 8 secondi nel 100-200

    Inviato dal mio GT-S7562 con Tapatalk 2
     
  6. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    beh, all'epoca le pilot sport erano tra le migliori gomme stradali ed equipaggiavano anche super car come porsche o ferrari; non credo fosse possibile un viaggio nel tempo...

    è scontato che con gomme più moderne le cose migliorino, ma questo vale per ogni macchina;

    tanto per citare un esempio , personale, quando dopo circa 5 anni, ho sostituito le terribili michelin exalto d'origine con le Hankook RS-2 sulla Clio, la macchina è migliorata moltissimo...cosa normale;

    se la CSL venisse equipaggiata con gomme moderne( come le sport cup 2 o le dunlop race) le prestazioni migliorerebbero;

    in realtà le caratteristiche della csl erano ben diverse dalla M 3 normale( p.e. le sospensioni montate su uniball, sterzo più diretto etc), questo giustificava , almeno in parte, la differenza di prezzo e di comportamento in pista,

    salutoni
     
  7. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Si ma stiamo parlando di 2 sistemi che fanno si!, sostanzialmente la stessa cosa, ma appartengono ad evoluzioni tecniche ben differenti, i confronti vanno fatti considerando tutte le variabili in gioco, in questo caso la variabile gomma non è menzionata nemmeno (grande pecca a mio avviso), e vengono tralasciati ben 11 anni di evoluzione.

    Avrebbe avuto più senso un confronto M235i con la 135i coupè precedente per far capire il passo avanti fatto.
     
  8. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    no, semplicemente non avrei voluto vedere certe stupidaggini scritte in un forum bmw.
    Da tante considerazioni lette sembrava di leggere dei blog insignificanti di cui è piena la rete.

    Una e30 sport evo con le michelin mxx(mi pare fossero queste) non poteva avere il grip odierno montando gomme moderne.

    Spero che almeno sappiate cosa significa ,"in tempo", avere delle gomme stradali anche sportive di prima marca coreana(valide ) e il top . Ci ballano unita' di secondi.

    E spero pure che sappiate che avere una gomma freschissima di dot ed una vecchia ma non vecchissima, cambia il tempo idem.Con buona pace di chi fa' pochi km e compra il treno invernale in pianura cosi' per tre giorni l'anno poi gira con gomme di legno per anni.

    Visto cosa hai scritto , penso che sei fermamente convinto che la csl con 360 cv dichiarati abbia piu' birra della 235......cosa che non è vera.

    inoltre visto che mi aggrappo sugli specchi come pensa qualcuno, come se fossi sfegatato di una cosa e non di un'altra, chiedo se siete al corrente che una cosa ricorrente che inficia pesantemente la dinamica delle m3 e46 sono i grossi silent block del ponte posteriore. Ci passano tutti , e non quando raggiungono 1 milione di km......MOOOOOOOOLTO presto.

    Una csl in un confronto cosi' ha piu' possibilita' di avere qualcosa da perdere, perche' nessuno puo' garantirci in quale percentuale di freschezza di tutti i componenti è, al di la' della guida penosa del gionalista, del fatto che è nata per le sportcup, ecc.

    Una 235 è appena uscita ed è nuova...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Aprile 2014
  9. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Faccio notare che da quando esiste la moda dei trackday e i rilevamenti in pista per le prove dei giornali, le case costruttrici di gomme hanno fatto un salto in avanti con la produzione stradale davvero notevole, possiamo tranquillamente fissare come anni ZERO metà degli anni 2000 e la cosa non si è affatto fermata, ma non sto parlando semplicemente delle gomme in se, proprio per lo sviluppo che le case iniziano a fare sulle gomme che decidono di montare (Nissan sulla GTR e Porsche con le GT3), la prima è stata la CSL che la BMW ha regolato per le Pilot Cup, a sua volta la michelin ha fatto le prime pilot cup per i pesi della CSL, non è cosa da poco (quindi dubito che con le pilot cup 2 o altre semislick senza ritoccare angoli e sospensioni, migliorerebbe).

    Sulla CSL girano tante leggende, tra cui quelle sugli uniball (penso sia stata Auto anche riportarla):

    http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=BL91&mospid=47621&btnr=33_0840&hg=33&fg=30

    http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=BL95&mospid=50641&btnr=33_1365&hg=33&fg=30

    I silentblock tra stock e CSL sono identici, niente uniball.
     
  10. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    alla m2 ci vanno gomme e cerchi piu' grandi, autobloccante, barre d'irrigidimento, allargamento carrozzeria e carreggiata...l'ottimo per tirar via 100 kg a costo zero su un modello che per vendere deve costare decentemente.
     
  11. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    perche' in vetture sportive contano tante cose e quegli ondeggiamenti penosi sono cosa che rimanda indietro nel tempo, non avanti.Il progresso arriva dalla pura prestazione sul dritto......altro che progresso della vettura. Vale cio' che costa....
     
  12. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    se mi dici che le rs2 sono gomme buone, anche in raffronto a gelatinose exalto......credo che c'è un problema di fondo. Non hai mai spinto del tutto e non hai mai guidato bene con quelle gomme sull'umido.
     
  13. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Scusate, mi inserisco un istante in questa discussione: non sarei così convinto della bontà della manovra nel montare gomme moderne su una vettura "vecchia": il rischio è di avere brutte sorprese poichè quanto viene sviluppata una vettura, il lavoro di sviluppo viene fatto con le gomme disponibili al momento sul mercato (e di conseguenza l'elettronica viene tarata su quei valori). Ho il dubbio che servirebbe una rimessa a punto di tutta la vettura per renderla davvero performante con quella nuova soluzione tecnica.
     
  14. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    M Performance Power Kit ufficiale da 340cv (effettivi probabilmente verso i 360...).

    Quello che fanno quelli con vetture ultra-pompate con mille problemi poco mi importa ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Inoltre sono paragonabili le prestazioni tachimetriche solo di due vetture uguali, perché può essere ben diverso lo scarto: sulla mia è molto limitato, attorno al 2%. Sulla mia ex 335xi era più marcato.

    Per inciso, alla mia ex avevo fatto di tutto, ottenendo 402cv al banco...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Aprile 2014
  15. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Concordo!
     
  16. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Aggiungo che con i B12 e le Slick in pista ad Adria ha fatto dei tempi di tutto rispetto

    La 135i e' davvero molto valida peccato che siano mosche bianche e usate siano ZERO (tutte finite dove ci sono GOVERNI ONESTI)

    Credo che questa M235i auto per me perfetta per un giovane che se la vuole godere a 360 gradi e non solo in una pista, sia nata in un epoca di forte crisi per quel segmento sopratutto qua da noi

    :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  17. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Io credo invece che aggiustando l'assetto ove necessario qualunque auto vecchia trovi beneficio da un pneumatico moderno.

    E vorrei anzi proprio vedere nelle auto prodotte in serie quanto studio ci fanno sopra le gomme e quanto invece scelgono in base alle solite logiche del "compro chi mi fa meno"

    Aggiungo che vorrei proprio vedere i pneumatici "campione" usati per i test vs quelli prodotti in serie perche' non e' una novita' che "il prototipo" va da dio e poi la produzione manifesta milioni di problemi legati alla scarsa fattura dei pezzi prodotti in serie o alle mescole delle gomme che per i tester sono fantastiche ma per la produzione sono tutt'altra cosa...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Aprile 2014
  18. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Quindi hai appena dato adito al dubbio che ho espresso io poco più sopra! :wink:

    Tutto vero se stiamo parlando delle auto "normali", magari le serie "M" sono sviluppate insieme al produttore di gomme, chiedendo a volte delle opportune specifiche per avere il risultato migliore. Insomma, una "M" viene sviluppata con centinaia di giri al ring.. mi posso aspettare che i dati vengano collezionati con una certa marca di gomma ed un certo modello di pneumatico.

    Questo avviene anche quando il proprietario della macchina monta la gomma che "gli ha consigliato il gommista" oppure quella che "in quel momento trova dal gommista" oppure ancora "quella che mi conviene di più".

    Però l'assunto che ho discusso in precedenza è "metti su l'ultima gomma in produzione su un vecchio modello e diverrà inarrivabile". In pista, tra i cordoli, va strettina come affermazione. Tutto questo ovviamente a mio parere, visto che senza i riscontri numerici "sono solo chiacchere da bar" le mie! :wink:
     
  19. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Le varie M3 E46 rullate da Automobilismo, a fronte dei canonici 343cv, stavano intorno ai 337cv...ok che non era come il dichiarato, ma considerato che parliamo di aspirato, direi che non è male!:cool:

    La CSL non lo so...ma di sicuro a livello di cavalli stiamo avanti alla M235i e considerando pure che è + leggera di circa 70kg, la minor coppia della M non la penalizza in maniera così drastica come vuoi far credere!

    Ovviamente, considerando che la coppia è spalmata molto + in alto che sulla Serie 2, fà si che se sbagli poco poco marcia...sei fottuto!:confused:

    Io ho sempre osannato la M3 E46 per non parlare della CSL, però considerando che la M235i ripeto per l'ennesima volta, non è una vera e propria ///M, non ha il differenziale autobloccante meccanico (optional), non aveva freni con molto mordente come le ///M e soprattutto non aveva un assetto da pista, è stato fatto un lavorone considerando anche il prezzo!!!!
     
  20. Menguss

    Menguss Secondo Pilota

    774
    7
    21 Gennaio 2014
    Reputazione:
    4.030
    M235i
    Quoto Roger...ma la domanda e' ...Perché Zeno si ostina a dire il contrario??? haha
     

Condividi questa Pagina