Ufficiale: Bmw M235i | Pagina 106 | BMWpassion forum e blog

Ufficiale: Bmw M235i

Discussione in 'BMW Serie 2 Coupé / Cabrio F22/F23' iniziata da LUPINN, 22 Ottobre 2013.

  1. adnew

    adnew Secondo Pilota

    857
    91
    2 Gennaio 2005
    PV
    Reputazione:
    3.299.494
    Coreana con la N
    Quoto tutto :wink:
     
  2. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    C'è gente che si svena per tenere ritmi di spesa non alla sua portata, chi ragiona come i nonni e risparmia concedendosi certe cose con le spalle coperte , chi puo' e basta.

    A me non frega nulla del fatto che uno possa fare le sue scelte e nemmeno che tu consideri che girano usati a 36k euro.

    Io stesso ho scritto che è piu' intelligente approfittare del fatto che la svalutazione di una 235 consente di fare buoni affari da usata, e ancor meglio si faranno quando ci saranno le M2 usate che non consentiranno valori alti alle 235 piu' fresche.

    Il mio discorso è unicamente che i confronti tra 2 vetture si fanno sul nuovo o su usati di pari eta' e in entrambi i casi(235 vs M2) a parita' di dotazioni la M sara' sempre vincente.

    Non perche' lo voglio dire IO, ma perche' IL MERCATO e la validita' diversa dei due modelli in rapporto al costo lo decretano a gran voce.

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    questo è un discorso intelligente.....approfittare della situazione.Quoto in pieno.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Aprile 2015
  3. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Il mercato accoglie di tutto e di piu'. Ne è esempio come vivono e cosa vendon le case.
    Il fatto è che tutto si puo' vendere, ma che tutto non ha lo stesso valore.

    Se fosse per la concezione "premium" di marchi di una certa sportivita', il mercato vivrebbe di mini cabrio facendo estinguere mosche bianche come la mazda mx5.

    Se invece un marchio premium volesse tenere distinzione netta sulla sportivita' come succedeva in passato sui concorrenti, eviterebbe certe proposte vendute sfruttando l' ignoranza per risparmiare industrialmente .

    Ogni casa non ragiona a caso e propone modelli che hanno anche poco senso perche' evidentemente c'è un mercato al di là di zeno75: quello di acquistare con le fette di salame sugli occhi senza valutare bene i pro ed i contro ed il value for money.

    Alla casa interessa vendere e per una casa proporre una 235 a 15/20keuro meno della m2 puo' rappresentare una scelta in piu'.

    E' estraneo alla casa valutare quanto un modello viene allestito e soprattutto quanto valore mantiene /perde dopo la vendita.

    Se il cliente compra con sufficienza son caxxi suoi.:lol:

    Io facevo discorso da cliente che "pesa " quanto gli viene fornito in rapporto al capitale che effettivamente impegnera' nella vita personale di quella vettura.

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    il mio discorso infatti è che se è meglio una 235 su una m3 e92 usata, ancor meglio A PARI CAPITALE che rimane in tasca contando dotazioni sara' una M2. Contando la svalutazione differente si andra' anche oltre la parita'.....a favore della M2.
     
  4. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Il cesso senza valore siamo grandi abbastanza da capire in che ambiti è stato espresso.
    D'altronde quella 235 del vln se fosse fatta "replica " per uso stradale costerebbe ben piu' di una M2......e una M2 parte dalla base .

    Piu' che giudicare le scelte altrui(per cui ognuno è libero di acquistare una mini cabrio al posto di una sportiva seria), io giudicavo la validita' sportiva ed economica tra i due acquisti, ed essendo " giudice dei cessi" dico solo che una M2 ottempera' in modo identico alla 235 sui seguenti aspetti:

    -nuova costera' pari ad una 235 a parita' di dotazioni e considero il confronto nuovo -nuovo anche se una 235 usata diventerebbe scelta molto piu' appetibile e sensata con un buon lavoro grazie alla svalutazione piu' marcata.

    -utilizzabile tutti i giorni;

    -divertente da guidare, tanto su strada (non la A4 che è dritta...), quanto, occasionalmente su pista;

    -trazione posteriore;

    -fruibile a 360° (per andarci in vacanza, all'occorenza, ad esempio).

    Poi certo c'è pure chi vuole una macchina meno vistosa , piu' comoda e meno precisa , che vuole 320 cv sotto il sedere ma cui non interessa( o non conosce per intero) sentire il telaio e la trazione lavorare in modo piu' preciso , efficace e meccanico.

    Nessuno ha tolto la scelta altrui.....ma solo ha voluto esprimere che palesemente è una scelta diversa che comporta una spesa pari o superiore alla versione che completera' la gamma, avendo meno piacere di guidare e incompletezza meccanica per una compatta coupe' sportiva con " soli " 320cv .

    Il brutto è che troppa gente con diritto di voto si sente toccata nel dire una cosa che NON IO, ma IL MERCATO e la RESA MECCANICA rendono palese al di la' di un forum di marca.

    Se uno ha esigenze da 235 fa' bene a prenderla.....pur se spende di piu'.

    Ma il value for money generale e il value for money del piacere di guidare è palesemente inferiore
     
  5. Evo 74

    Evo 74 Direttore Corse

    1.751
    287
    30 Agosto 2006
    Reputazione:
    135.905.627
    X1 xDrive25e Msport
    Ma... Dubito fortemente che 10/15k euro di listino dell' M2 in più della M235 possano tornarti indietro in valutazione superiore.

    Secondo me è' già buono se vai in pari.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Aprile 2015
  6. fighter

    fighter Direttore Corse

    1.853
    392
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    30.043.613
    BMW M2 CS
    Le motivazioni nell'acquisto di una vettura sono numerose e personali come descritte nei vari post

    Se invece oggi a 6 mesi dal debutto della M2 dobbiamo valutare l'acquisto di una M235 e di una M2 quest'ultima è nettamente da preferire se non esagerano con il prezzo. Fatto improbabile dato che devono fare i conti con la concorrenza 45 AMG e RS3.

    A proposito della RS3 mi viene da sorridere ricordando la stessa situazione quando Audi e BMW con RS3 e 1M debuttarono più o meno nello stesso momento, lo stesso prezzo e con la stessa potenza nominale di 340 cv.

    Ho l'impressione che possa capitare anche con la nuova RS3 e M2.

    D'altronde la RS3 è già pronta da tempo e si conoscono tutti i dati tecnici

    Meglio accordarsi piuttosto di farsi del male commerciale

    Se invece la M2 uscirà con 380/400 cv invece dei 367 cv della RS3 sarò felice di essermi sbagliato........ Però brinderò!!!!!
     
  7. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    Hanno senso solo la 218d e la M2, chi compra gli altri motori son tutti pirLI :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    D'altronde chi è il deficiente che prende un 218d, quando con poco in più potrebbe prendere un 220d/i, ma poi vuoi che uno non abbia le spalle coperte per prendere un 228i? Diamine, ci saran 5k € di differenza.....ma poi, non ce l'hai le spalle coperte per metterci altri 7/8k € e farti un 235i? Però, in effetti, per arrivare alla M2 ci sono altri 15k €, che saranno mai? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Così secondo me hanno senso solo 218d e M2, tra cui ci sranno 35k € di differenza.....tutto il resto è inutile

    Ah, com'è bello esser fro.ci col culo degli altri :vamp: :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Inviato dal mio GT-P5220 utilizzando Tapatalk
     
  8. fighter

    fighter Direttore Corse

    1.853
    392
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    30.043.613
    BMW M2 CS
    Beh.....se tra la M235 e M2 ci saranno 15 K vuol dire che dal prezzo di 51400( 4R) si passa a 66400. in questo caso alla M235 viene ritagliato un suo spazio commerciale.

    Se la differenza invece resta intorno agli 8 K mi sento di ribadire che la M2 diventa più interessante e probabilmente anche competitiva con la concorrenza

    In questo caso va tenuto conto che nella maggior parte dei casi il cliente è un appassionato competente che sa cosa significa tecnicamente la lettera M della M235 e della M2
     
  9. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    non ho scritto questo festival delle minch-iate, ma fate pure se è cosi' difficile accettare di parlare serenamente di qualcosa che è gia' accaduto con la 135e82 ed 1M.
    Mi spiace molto di questo , e il mio modo netto di scrivere ricordo che non è mai un modo di attaccare altri ma solo il mio modo di scrivere le mie certezze, sovente certezze non solo mie ma realta' tranquillamente documentabili.
     
  10. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    Realtà documentabili da cosa? Non ho mica visto link chiarificatori ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    E poi.....il fatto che il 98% del forum non sia d'accordo con le tue non-minchiate non ti fa venire qualche dubbio?

    Guarda che mettersi in dubbio é sinonimo di intelligenza ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Il contrario invece..... :vamp:

    P.s. mi sembra che il mio modo di scrivere sia altrettanto netto, per cui, almeno in questo, siamo pari ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Aprile 2015
  11. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    Ufficiale: Bmw M235i

    Infatti secondo me bmw avrà un po' di difficoltà a collocarla ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    O brucia la M235i, oppure la M2 sarà troppo cara ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
     
  12. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Io non ho fatto confronti da buffone con versioni base , ma solo considerando la 235, perche' di simili costi di gestione.
    Se ne parlava gia' in tempi precedenti con le vecchie serie , con circa 9500 euro di differenza listino.

    Una piccola lista veloce delle differenze tra 135ie82 ed 1m è composta da:

    -assetto diverso con bracci e componenti m3 v8

    -freni M3 v8

    -powerkit comprendente radiatore acqua supplementare e ventola dedicata , con funzione overboost ,software z4 is da 340cv dichiarati (son piu' in realta') invece che 306cv

    -modifiche al cambio, con olio diverso

    -differenziale M con tarature specifiche

    -19" della m3 v8 competition / gts

    -scatola sterzo differente e piu' diretta

    -diverso scarico

    -carrozzeria differente in varie parti

    -particolari interni differenti tra modanature, strumentazione, rivestimenti di particolari in alcantara.....

    -sedili in pelle di serie

    -tasto M con diversa mappatura acceleratore

    altro puo' sfuggire.....mi pare il volante multifunzione cruise control e qualche altra robetta...

    Cose da nulla..... :lol:

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?191759-La-1M-%E8-una-realt%E0-!!!&p=7165504&viewfull=1#post7165504

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?206165-Ufficiale-Audi-RS3-Sportback&p=4825547&viewfull=1#post4825547

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?206165-Ufficiale-Audi-RS3-Sportback&p=4826302&viewfull=1#post4826302

    Date uno sguardo poi ai valori che trovate nei siti usato , ai valori di chi mette per vendere, non quelli sparati a qualche maniera che non venderanno mai.

    Si nota chiaramente che la 135i era piu' scarsa come value for money NUOVO con le sue manchevolezze partendo dall'assetto , pneumatici, e il gran finale della mancanza autobloccante(serio punto di una TP, specie molto potente).

    Sull'usato arrivo' il resto....e anche chi adeguava il 135 per farlo render pari o meglio di una 1m stock comunque spendeva sopra soldi e recuperava na' mezza cippa dopo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Aprile 2015
  13. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    Ti ricordo, solo per info, che stai parlando di una vettura che non è la 135i e che tu non hai mai provato ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Per il resto vò a nanna..... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
     
  14. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Non ho mai provato la 235, ma per arrivare a vedere certe "piccolezze" non serve esser possessori o geni.
    Tra la presenza dei componenti performance e il cambio netto della vettura dopo questi interventi, ed il fatto che non sono ignorante su certe modifiche( e so' bene anche come cambio' radicalmente una mia vecchia bmw dotandola anche solo di un'autobloccante cui era sprovvista) so' come si sviluppa la dinamica di una vettura, ed i bisogni di certe cavallerie.

    Altrimenti la 235 di serie esprimerebbe un rendimento nettamente superiore ad altre vetture anche meno potenti , e risulterebbe piu' precisa e meno morbidamente caratterizzata.

    Il fatto che la 235 non sia una macchina palesemente sottosterzante come la 135i e dotata di un migliore retrotreno è di buon auspicio per una ben diversa resa anche della prossima M2 rispetto le vecchie serie.
     
  15. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Aprile 2015
  16. fighter

    fighter Direttore Corse

    1.853
    392
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    30.043.613
    BMW M2 CS
    Prima dell'arrivo della 1M feci alcuni esercizi presso alcuni concessionari BMW compresa Bmw Milano per trasformare la 135 E82 in qualcosa di più sportivamente alettante

    Effettivamente scontata la 135 veniva intorno ai 42 K

    I kit performance venivano così l'uno per l'altro concessionario :

    [FONT=&amp]KIT MOTORE [/FONT][FONT=&amp]1980[/FONT]

    [FONT=&amp]
    [/FONT][FONT=&amp]ASSETTO [/FONT][FONT=&amp]804[/FONT]

    [FONT=&amp]KIT AERODINAMICO [/FONT][FONT=&amp]3360[/FONT]

    [FONT=&amp]ESCURSIONE CAMBIO [/FONT][FONT=&amp]228[/FONT]

    [FONT=&amp]
    [/FONT]
    [FONT=&amp]CERCHI E GOMME [/FONT][FONT=&amp]2800[/FONT]

    [FONT=&amp]
    [/FONT][FONT=&amp]STRISCIE ADESIVE [/FONT][FONT=&amp]101[/FONT]

    [FONT=&amp]
    [/FONT]Spoiler Ant 800

    Spoiler Post 600

    Manodopera 3000

    ___________________________________________

    Sconto 3418

    -----------------------------------------------------

    TOTALE 10254

    Senza ovviamente l'autobloccante allora non offerto

    La mia 1M l'ho pagata scontata 52600 euro
     
  17. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    30k euro in piu' forse costava una m3 e 92, che non era oggetto di confronto.
    Una 1 m costava circa 10k euro in piu' di listino e raccogliendo il fatto che la 1M è uscita a fine carriera ed era staccata dalla gamma normale, su una 135 restyling di pari annata forse si poteva ottenere piu' sconto per poter arrivare ad avere realisticamente non piu' di 11- 11,5k euro di differenza( con le 1M si otteneva max circa il 10% di sconto effettivo senza oboli vari, con una 135 restyling da ordinare credo che un 13-14 si potesse ottenere, ma di 135 restyling mai avuto l'occasione di vederne una) .

    Per confronto obbiettivo ci si deve portare almeno a parita' di optional e con una 135i devi aggiungere oltre 2keuro per il valore dei sedili in pelle 1460 , cruise control 330 , volante multifunzione 160 e il diverso audio con subwoofer sotto i sedili cui non conosco il costo optional x 135 ...tutte cose presenti sul'1m di serie.

    Tralasciando il lato estetico/ meccanico specifico 1M e ragionando solo in ottica efficacia per poi poter effettuare gli stessi upgrade aftermarket , considero solo autobloccante 2,5k, powerkit 2,5k, e parifico i cerchi/gomme da 19"(differenza molto ottimistica di 1,5k potendo omologare i 19" e vendendo i 18" ) realisticamente arrivo a 3keuro di differenza.....ED HO TRALASCIATO VOLUTAMENTE TUTTO IL RESTO PRESENTE NEL PACCHETTO 1M TRA ESTETICA , BRACCI ECC.

    In questa situazione la 135i con assetto originale fa' ancora pieta' contro la 1M con assetto originale .

    Ora posso tranquillamente operare pari tuning su entrambe, con pastiglie , assetti, e tutto quello che volete ( e in futuro recuperare pari valore upgrade rivendendo separatamente.)

    ADESSO è' ben chiaro il concetto e avete capito bene chi spara stupidaggini o c'è bisogno di altri chiarimenti????

    Sull'usato c'è qualche dubbio??

    Faccio bene a pensare che una pur piu' neutra 235 avra' molta possibilita' di vedersi ugualmente spiazzata da una m2 visto la piu' che prevedibile simile situazione di value for money?????

    Qual'è il "cesso" in rapporto al prezzo....e quanto bmw fa' cacare con la sua politica di vendere auto da oltre 300 cv senza un blocco meccanico degno di nota al posto di cacate come l'edl????

    Buonanotte a tutti>:>>:>>:>>:>>:>
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Aprile 2015
  18. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    A Sua Santità evidentemente sfugge il fatto che ci stava pure chi poteva arrivare a sostenere la spesa di un 135i "liscio" e non quella di una 1M. Oppure chi poteva permettersi nel tempo di spendere denaro per upgrade successivi, che non sarebbero arrivati mai ovviamente a stravolgere le caratteristiche di base di una 135i, ma che certamente l'avrebbero migliorata, con sommo piacere di chi ne brandiva il volante ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Tra il nero e il bianco ci sono infinite sfumature di grigio, che Sua Eminenza mai comprenderà, preferendo additare noi poveri infedeli come stupidi, pirla, ecc.

    Se non avessi avuto due figli e qualche esigenza di spazio in più, la M235i me la sarei comprata eccome, specie dopo averla PROVATA!

    Ma io sono un pirla ovviamente ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Aprile 2015
  19. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Se non va bene comunque il discorso OBBIETTIVO fatto sopra(nuovo vs nuovo ed equita' minima di componenti/optional) ma bisogna forzatamente tirare l'acqua al mulino delle versioni incomplete e apparentemente poco costose, volendo tenerle base e facendo solo solo assetto, autobloccante e pastiglie di qualita' per massimizzare l'handling e la prestazione , la differenza listino nuovo comprendente questi upgrade sicuramente è piu' marcata ma ampiamente assorbita dalla svalutazione e quindi calcolandola potrei fare tranquillamente le stesse cose anche su 1M e non trovarmi lo stesso svantaggiato economicamente "alla fine della fiera", potendo rivendere anche con essa i componenti aftermarket alla vendita della vettura.

    Fare un discorso cosi' è un po' di parte alla 135i tenendola iperbase, ma come vedete non si hanno vantaggi economici considerando la svalutazione......perche' se ballano 10k-15k euro di valutazione usato su entrambe dov'è la convenienza VERA di una bmw incompleta apparentemente piu' economica????
     
  20. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    forse invece a voi sfugge che il "poveraccio " che s'impegna cosi' tanto per prendere una 135i liscia NUOVA , riuscendo a malapena a reggere d'integrare modifiche ed upgrade successivi...poi si trovera' obbligato in futuro a girare con una dacia logan a metano dato che alla rivendita prendera' poco ed avra' speso piu' di chi quelle spalle solide all'acquisto le aveva.CHIARAMENTE una persona che vive oltre le sue possibilita' visto le spese correnti di certe vetture.

    Al posto di esser cosi' "pirla" esponendosi senza testa prendendola nuova, dovrebbe prenderla usata fresca e risparmiare un'enormita': in quel caso nulla da dire, visto che è un modo coerente di operare tenendo ON il cervello.

    Con situazione economica limitata, nessuno puo' dimenticare che i cavalli sul dritto son belli, ma sul nuovo e sull'usato si potevan risparmiare tanti soldini (circa 6 k euro) e scegliere una 130i che con 100kg in meno, rapporti di serie piu' corti e quei 6keuro da poter investire a piacimento puo' diventare oggetto di divertimento dinamico piu' "fino" che una 135i di serie e sopperire al dritto con il misto.

    Ma sicuramente 'mbreagati dai cavalli direte che c'è troppa differenza di motore per dare paga con l'handling.....perche' voi provate e possedete tanto ....ma provate e possedete poco di cio' che conta.:lol:

    HAi un muro grigio tra gli occhi e cio' che ho scritto.....si chiama nebbia:lol:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Aprile 2015

Condividi questa Pagina