Ufficiale: BMW M2 Coupe' F87 | Pagina 100 | BMWpassion forum e blog

Ufficiale: BMW M2 Coupe' F87

Discussione in 'BMW M2' iniziata da savage, 14 Ottobre 2015.

Tag (etichette):
  1. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.552
    25.395
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    ecco, appunto.
     
  2. bimmer2016

    bimmer2016 Secondo Pilota

    732
    16
    1 Aprile 2016
    Reputazione:
    85.004
    ---
    Concordo
     
  3. Gabo

    Gabo

    40.256
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
    Ufficiale: BMW M2 Coupe' F87

    ah ecco

    allora è il solito barcone
     
  4. bimmer2016

    bimmer2016 Secondo Pilota

    732
    16
    1 Aprile 2016
    Reputazione:
    85.004
    ---
    Insomma... il barcone gira quasi in tempi da M3 E92 in pista pur pesando di più e costando la metà ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Ufficiale: BMW M2 Coupe' F87

    Prova a dirlo per una gt350r

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
     
  6. Gabo

    Gabo

    40.256
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
    altro pianeta ovvio, ma costa anche di più
     
  7. nathan180

    nathan180 Amministratore Delegato BMW

    2.725
    183
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    13.279.319
    ex E46 330Cd ///M - E92 335d ///M
    Per la GT350R credo siamo intorno al prezzo della M2 se non erro
     
  8. Katanazz

    Katanazz Primo Pilota

    1.198
    524
    7 Maggio 2015
    Reputazione:
    198.624.590
    Morgan Roadster + Tesla M3 Performance
    Pneumatici anteriori 305/30, un'auto benevola.

    La Mustang GT in USA costa l'equivalente di 28.000€ mentre qui viene via a 44.000€

    Non credo che 63.000$ vengano convertiti con rapporto 1:1, inoltre non è ufficialmente importata in Europa.
     
  9. fighter

    fighter Direttore Corse

    1.853
    392
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    30.043.613
    BMW M2 CS
    Premesso che non ricevo provvigioni da 4R, per chi è interessato

    si può trovare in edicola una edizione straordinaria al prezzo di 1 euro

    che contiene un servizio di 30 pagine sui 100 anni della BMW più articoli, prove

    tra cui quella della Porsche 718 Boxster

    Ho l'impressione che ci sia un errore nel peso rilevato della Porsche in 1548 Kg eccessivo rispetto ai 1365 dichiarato viste le prestazioni sul dritto simili a quelle della M2 (300 cv contro 370 e coppia superiore)

    Secondo me la Porsche pesa molto meno
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Luglio 2016
  10. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao Fighter,

    ho comprato anch'io la rivista;

    per quella modesta cifra è utile;

    circa il peso della 718 , bisogna considerare che la vettura è pesata con pilota e strumentazione( ovvero circa 100 kg), quindi saremmo a 1448 kg a vuoto ma in ordine di marcia;

    per confronto su questo numero di AmuS c'è la prova della 718 misurata senza pilota, ma con equipaggiamento simile, a 1.440 kg; valori quindi convergenti;

    il fatto è che queste macchine sono zeppe di optionals( diecine di migliaia di euro) per cui il peso ovviamente ne risente;

    cambio PDK, cerchi da 20 ", impianto audio potenziato, sedili elettrici e ventilati etc etc

    in totale probabilmente circa 80 kg, per cui il peso delle macchina con equipaggiamento di serie è intorno ai 1.360 kg

    salutoni
     
  11. fighter

    fighter Direttore Corse

    1.853
    392
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    30.043.613
    BMW M2 CS
    Se il peso indicato di 1548 Kg fosse corretto , cioè simile a quello rilevato da 4R della M2 , come fa la 718 andare in accelerazione anche al Km come la M2

    con un 4 cilindri, 300 cv, 380 nm, cerchi da 20" contro 6 cil , 370 cv, 500 nm e cerchi da 19" con l'aggravante che le prime 4 marce della M2

    sono più corte e solo la 5 della M2 è più lunga ma quando ormai siamo al Km con la Porsche a 225 Km/Ora e la M2 a 230 Km/Ora

    Dov'è il trucco ?
     
  12. bimmer2016

    bimmer2016 Secondo Pilota

    732
    16
    1 Aprile 2016
    Reputazione:
    85.004
    ---
    E' sbagliato quello della M2, senza pilota e strumentazione la porsche è sui 1450 e la bmw sui 1570. Comunque sicuramente la porsche ha uno scatto migliore per via della miglior trazione garantita dal motore centrale
     
  13. fighter

    fighter Direttore Corse

    1.853
    392
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    30.043.613
    BMW M2 CS
    I pesi da te indicati giustificherebbero le prestazioni simili

    In ogni caso ritengo che il motore centrale da solo non può fare il miracolo neanche se fosse posteriore a sbalzo come le 911 che ( a parte le 4w)

    garantisce la migliore trazione in partenza.

    Ribadisco che in accelerazione tutti gli elementi sono a favore della M2 : potenza, coppia. rapporti più corti e non di poco con

    cerchi da 19" che rispetto ai 20" che sono favoriti dalla fisica, soprattutto in accelerazione
     
  14. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.883
    5.778
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Sezione frontale, assorbimenti di trasmissione, efficienza complessiva sicuramente a favore di Porsche. Inoltre non bisogna solo guardare i valori di picco del motore ma anche quelli medi (come decade la potenza oltre il picco, come è piena prima ecc ecc).

    La 991 400cv fa segnare tempi paragonabili a quelli della 997 Turbo 480cv con masse simili ed 80cv in meno sulla carta....
     
  15. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.883
    5.778
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Inoltre, onestamente, aggiungo, mi aspettavo di meglio dall'M2 a vedere, sopratutto, dai video che girano in rete e mostrano progressioni a tachimetro mai sotto i 12" nel 100 - 200 orari. Ok lo scarto a tachimetro, quello che si vuole, ma:

    0 - 270 con 100 200 poco sotto i 13 - BMW M2

     
  16. RICK

    RICK Presidente Onorario BMW

    9.784
    472
    18 Gennaio 2010
    Reputazione:
    882.798
    Ford Fiesta TDI 1.4
    Amazza come va l m. 4 :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
     
  17. dEvo

    dEvo Direttore Corse

    2.281
    156
    17 Settembre 2007
    Reputazione:
    75.149
    1M
    0 - 210 100 200 a tachimetro 8.3 - BMW 1M :mrgreen:

    http://it.tinypic.com/r/wbc9lh/9
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Luglio 2016
  18. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.883
    5.778
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> :D

    Infatti, spiace dirlo, ma come va il vecchio biturbo N54 con qualche vitamina, l'N55 se lo può solo sognare, anche in declinazione M2.

    C'è però da dire un'altra cosa. Nelle declinazioni M2 ed M4 almeno hanno risolto i problemi di raffreddamento che affliggevano l'N54.
     
  19. fighter

    fighter Direttore Corse

    1.853
    392
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    30.043.613
    BMW M2 CS
    I video sono una bella cosa ma qui si è parlato di 1000 Mt da fermo e allora forse gli strumenti di 4R sono un po meglio

    M2 0------- 1000 Mt tempo 23,0 sec velocità d'uscita 230,4 Km/ora

    718 0------- 1000 Mt tempo 23,3 sec velocità d'uscita 225,3 Km/ora

    A proposito M2 Cx 0,342 Sup Frontale 2,22 / 718 Cx 0,347 Sup 1,97 un podi differenza solo per la superficie

    La realtà è semplice sono 120 Chiletti in meno che si mangiano il vantaggio della M2 70 cv, 120 nm di coppia, i rapporti corti e i cerchi da 19" invece che da 20"

    e concludo che dopo la cambiata nelle prime 4 marce che sono quelle che contano in accelerazione il regime scende di circa 1500 giri che significa stare

    sempre oltre i 5000 giri e se si va a vedere il diagramma di potenza del motore della M2 si scopre che la potenza di 370 cv si raggiunge a 5560 giri e resta così fino a 6500 Giri

    Naturalmente qui si paragonano vetture di serie. Le vitamine nei motori è un altro capitolo dove la variabili sono infinite e vince


    chi spende di più e meglio
     
  20. Gabo

    Gabo

    40.256
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
    Ufficiale: BMW M2 Coupe' F87

    N55 fa paura e arriva come N54

    solo che a mapparlo seriamente sono in pochi al mondo
     

Condividi questa Pagina