Oggi La Mercedes A45 AMG provata a Balocco ha girato in 2.56.86 Per raffronto M135x 2.59.27 1M 2.55.66
La 1m è una vera M.....ma che la classe A45 amg girasse più veloce di quasi 3 secondi del M135x nn lo avrei MAI pensato, ma cmq questo purtroppo è il nuovo corso Bmw , infatti ha preso gia legnate da Audi ,in 2 confronti sulla rivista Auto ....cose che fino a qulache anno fà erano inimmaginabili .....e anke mercedes adesso mette le ruote davanti e nn è la prima volta rivista Auto M6 cabrio vs Sl63 amg e anke li dinuovo bei secondi.......a favore di mercedes
La M135i xDrive non è una vera e propra M...è una via di mezzo tra l'allestimento MSport e la vera M! Guarda caso la vecchia Serie 1 M coupè è + veloce! Cmq al di là che sul bagnato, come tempi in pista è lì con la AMG anzi....:wink: http://fastestlaps.com/comparisons/bmw_m135i_f20-vs-mercedes_a_45_amg.html
Personalmente la A45 non mi piace per niente; la trovo "informe", con un frontale pesantissimo che le dà quell'aria di monovolume (non come la precedente A, naturalmente). Tuttavia, il tempo staccato è oggettivamente ottimo e francamente, da una 4x4 priva di una trasmissione "pura" (i.e. 3 differenziali), non me lo sarei aspettato. Ciò non significa che il tempo staccato dalla M135i xdrive non sia in sé buono (come ho già avuto modo di dire); solo che la concorrenza sta facendo passi da gigante e Bmw dovrebbe darsi una svegliata. Sempre che le interessi...
salute a tutti, automobili notevoli ma ormai pesantissime ; siamo prossimi ai 1.600 kg....circa 4.3 m e questo peso; mah; ad ogni modo la diffusione sarà limitatissima causa bollo; per la mercedes circa 2.500 euro l'anno; in 10 anni siamo a circa la metà del costo di acquisto! è in arrivo anche un'altra concorrente; la Golf R che non dovrebbe differire troppo come prestazioni e con un costo nettamente inferiore; anche il peso dovrebbe essere più basso, il che compenserà , almeno in parte, la differenza di potenza ci sarà sicuramente un prova confronto fra le tre; a presto saluti
Sono curioso di vedere in cosa differirà sul piano tecnico la Golf R rispetto alla sorella Audi S3...
La cosa buffa e che la A45, secondo la prova di Auto, e un auto eccezionale, con un motore mostruoso, che fra le altre cose ha anche consumi contenuti (consumi simili alla Golf gti provata nello stesso numero, a dispetto di trazione integrale e Potenza doppia), prezzo onestissimo per la Potenza, ben 4 voti 10 in pagella, ecc.Insomma, un piccolo capolavoro nel suo genere, e si sta a sminuire il tutto, dicendo che pesa, che è cara, ecc. ecc. Ragazzi, siete uno spettacolo!!! LOL
Peraltro osservo che l'esemplare provato non era equipaggiato dalle "sospensioni Performance AMG" da € 908, che presumo la rendano ancora più affilata. Che tempo avrebbe staccato con quell'assetto???
Devo dire che il tempo di 2.56,86 della A45 non mi sorprende affatto con 360 Cv Cambio 7 marce a doppia Frizione e aggiungo che a Balocco ci sono alcune curve lente di cui una da 60 all'ora dove la TI si trova molto bene. Della M135 nella prova in 2:59.27 è stato scritto che rolla troppo in curva e pertanto alla A45 è bastato avere un assetto più sportivo per prevalere. La 1M per contro nonostante il maggiore impegno nella guida soprattutto nelle curve lente ne è uscita in 2:55,66 prendendo solo 5 decimi dalla Cayman R Cambio DKG + SW Crono Plus provata in comparativa in una giornata definita testualmente " Entrambe le protagoniste sono state sfavorite in quanto la giornata caldissima mandava la temperatura dei pneumatici alle stelle e già al secondo giro non ce la facevano più " Come avrei goduto se sulla 1M mi avessero dato il Cambio DKG della Z4 35is.......Ma purtroppo non dovevano disturbare troppo la M3 che per inciso in 2 prove a Balocco ha ottenuto mediamente gli stessi tempi della 1M
Se va in porto questa cosa: http://www.automobilismo.it/addio-al-superbollo-per-le-auto-potenti-auto-19666 mi sa che i rosiconi castrati dovranno abituarsi a vederne parecchio di A 45
a nessuno per correttezza viene in mente che la A45 AMG è un 2.0 4 cilindri mentre la serie 1M è un 3.0 6 cilindri ? La Mercedes sta facendo un lavoro migliore ultimamente è inutile negarlo
non capisco il nesso, l'M3 è sempre stata più veloce dell'M6 in pista e nessuno si è stracciato le vesti, anche se la serie 1M fosse stata più veloce dell'M3 sempre di una vettura di categoria e blasone inferiore si tratta
ciao Gio, secondo me assolutamente in nulla; osservo però che una "modesta" trazione anteriore come la Megane RS( vecchia serie) con circa 110 cv in meno ottiene un tempo superiore solo di un paio di secondi....
Il nesso può aiutare a comprendere più facilmente perchè BMW abbia scelto di non offrire il DKG sulla 1M che aveva già in casa con la Z4 35is con lo stesso motore ciò per non rendere la 1M veloce rispetto alla M3. Una 1M più veloce avrebbe indotto qualche cliente prestazionale a non acquistare la M3 risparmiando 20.000 euro. Inoltre non tutti danno importannza al blasone o alla categoria superiore. Nel mio caso per esempio anche se potevo acquistare la M3, prima dell'arrivo della 1M, stavo vagliando 3 preventivi per il 135 con parti performance ed altro Ciò vuol dire che nel mio caso mi sarei stracciato le vesti. Vale a dire meglio prestazioni e 20.000 in tasca invece di blasone Il mondo è bello perchè vario. L'importante è rispettare coloro che non la pensano come noi
Non pensi che forse la Gold R potrebbe avere una taratura di assetto quantomeno più rigida? Sul superbollo, finalmente cominciano a svegliarsi. La battaglia forse sta portando i primi frutti, anche se i conti si fanno alla fine /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?263386-Superbollo-auto-proposta-parlamentare-di-riduzione
Il fatto che sia un 2.0 con 181 cv litro è senz'altro un esercizio meno facile e coraggioso rispetto ad un 3.0 con 116 cv litro ma solo perchè è un auto di serie soggetta alla Garanzia di Legge. Anche BMW avrebbe potuto farlo, ma sarebbe stato costoso rispetto alla scelta del 3.0 che era già pronto e affidabile. Ogni soluzione ha dei vantaggi e svantaggi basta immaginare il 3.0 biturbo della 1M che a 1500 giri con overboost sviluppa 500 nm di coppia e il 2.0 della A45 che aprono il gas insieme in Quarta ,Quinta e Sesta marcia appunto da bassi giri Mercedes è stata quasi costretta al 2.0 turbo in quanto non aveva soluzioni motoristiche pronte e più economiche su cui lavorare adatte alla classe A Per quanto riguarda la A45 qualcuno ha lamentato lentezza in scalata del cambio e poi restiamo alla finestra fiduciosi per vedere quale effetto produrranno nel tempo i 181 cv litro Sono comunque già molto soddisfatto dell'arrivo della A45 AMG perchè indurrà gli altri e BMW a fare qualcosa di speciale per contrastare la concorrenza con un occhio ai prezzi
La A 45 ha il suo forte proprio nella coppia mostruosa e nella erogazione da motore da competizione. La scelta del nome ha destato più di una perlessità (45?), ma la scelta non è stata casuale: ha la stessa coppia di un 4,5 litri aspirato, e scusate se è poco...
Ufficiale : Bmw M 135i e avendo una turbina enorme di base (che gira a 1.8bar) aggiungendo una mappetta da 2.0bar si fanno 400cv in scioltezza cioè 200cv/l