Ufficiale : Bmw M 135i

Discussione in 'BMW 1 M' iniziata da LUPINN, 13 Maggio 2012.

  1. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    In effetti...
     
  2. Carlo Brogi

    Carlo Brogi Direttore Corse

    2.188
    916
    11 Marzo 2012
    Reputazione:
    295.972.866
    bmw 125 d Shadow Edition 3 porte
    Quotato Zeno in toto ...su Autoscaut vendono um M3 e92 del 7 2012 con 7000 km ,macchina full a 56000 euro...........................................
     
  3. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Però a questo punto confronteresti una coupe' piuttosto "estrema" con una più compatta auto sportiva...
     
  4. Carlo Brogi

    Carlo Brogi Direttore Corse

    2.188
    916
    11 Marzo 2012
    Reputazione:
    295.972.866
    bmw 125 d Shadow Edition 3 porte
    Ubriacone ...secondo il mio punto di vista i modelli M nn sono auto estreme ne tantomeno M3 e92 ( m3 gts è una vettura da track Day e con prezzo da super car ) ma sportiva utilizzabili tutti i giorni ( a patto cke uno abbia un bel portafoglio pieno) La m135i è si una compatta sportiva utilzzabile come m3 e92 tutti i giorni ma la m3 è una macchina di livello superiore secondo me ....e infatti a listino ben più alto anke se ora ( monti ) la trovi a prezzi di saldo e con pocki km ....per questo quoto Zeno
     
  5. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Ti spiego meglio il mio punto di vista (che mi ha portato a quella affermazione). La M3 è una vettura con motore di indole più corsaiola (come range di utilizzo ad esempio) rispetto all'N55, che dispone di molta coppia ai bassi, un'erogazione lineare da far invidia ad un diesel e -non ultimo- minore costi di manutenzione e durata nel tempo. Forse il motore della M3 è un po' più "tirato" e meno sfruttabile quotidianamente. La 135i nel mio "immaginario" quotidiano è un'auto molto fruibile, comoda anche nel traffico e disponibile in caso di curve a far divertire. Diciamo così: la vedo come un'auto da "tutti i giorni" mentre ad esempio l'M3 è più un'auto da fine settimana.

    Infine la Serie 1 è un po' più piccola e compatta ed ha volumi diversi. Caso differente sarà la 235i o come si chiamerà, molto più simile alla 3 Coupe' come impostazione, dimensioni, target.
     
  6. Carlo Brogi

    Carlo Brogi Direttore Corse

    2.188
    916
    11 Marzo 2012
    Reputazione:
    295.972.866
    bmw 125 d Shadow Edition 3 porte
    Ubriacone se la metti cosi ti do ragione ...e parli cmq da competente ...Qualke m3 e92 l ho provato e come dici tu a un "difetto " sotto i 5000 giri di trippa per gatti c è ne poca troppo poca è una vettura cke nn ti permette di andare allegrotto ...ho vai veramente forte o nn vai Mi spiego meglio il range di utilizzo della M3 è in alto sopra i 6000 giri a su strada hai veramente pocke possibikita di "godere" in pieno la macchina
     
  7. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Non da competente, da semplice appassionato! :wink:

    Penso comunque che un 4.0 abbia una valore molto elevato di coppia disponibile ai bassi regimi (proprio della cilindrata stessa), ma in ogni caso inferiore ad un 3.0 sovralimentato, ove già a 2000giri si hanno valori notevoli che garantiscono elevata elasticità della vettura anche alle basse andature, permettendo di riprendere con facilità e vigore!

    Senz'altra la M3 sopra un certo numero di giri diventa entusiasmante, ma (parere mio ovvio!!) nel misto medio-veloce, nel traffico, nelle strade di collina etc. il turbo è molto godibile e divertente.
     
  8. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Aggiungiamo anche - visto che non fa mai male - che la M135i ha consumi nettamente più contenuti dell'assetata M3 V8 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    il problema M3 sono i costi.......ma se questi sono ammortizzati per anni per diversa svalutazione e una parte di costi fissi pari alla piu' "economica " compatta.....be', chi non ha esperienza con nessuna delle due vetture credo che avrebbe di che scegliere.

    L'm3 fa' minimo 2 km al litro meno della mia 1M secondo la mia esperienza diretta( nell'uso di svariate migliaia di km la media m3 risultava di 6,2 km/litro mentre 1M 8,5 km/litro...) ma non è affatto la macchina da fine settimana.

    E' una macchina che vuoi accendere tutti i giorni e che ti sprona ad uscire dalla normalita' del tutto e subito.

    LA 135 è cosa diversa e puo' avere buone carte in uso stradale disimpegnato dove anche l'incapace puo' vincere giocando con i rilanci pronti.......

    Ma considerando la situazione del confronto nuovo usato in questo particolare momento , e specialmente alle ghiotte occasioni dell'usato (stando sempre attenti a cio' che si compra )..... una M3 con i costi abbastanza ammortizzati da svalutazione e costo d'acquisto è una bella tentazione.

    E' quasi pari a comprare due auto nuove e trovarsi la 135 a 48/50K e la m3 a 45K con meno svalutazione prevista. In questo particolare momento, chi puo' acquistare e gioca bene le carte ( e sta comunque attento) puo' pensare ad altro che ad un nuovo che poi passa di moda . L'm3 anche tra anni sara' un'auto a se'...la 135 dalla linea da interpretare tra qualche anno cosa sara' ?? chi la cerchera' se gia' oggi escono vetture di pari segmento che con un due litri hanno simili capacita'??( leggi classe A 45amg oppure l'audi s3 da 300 cv)

    Facile che anche bmw in futuro abbandoni motorizzazioni turbo impegnative e tragga prestazioni simili con motori piu' piccoli.....perche' gia' con il 3.0 biturbo a benzina non è che ha venduto tantissimo . Con il 4 cilindri turbo tirato ci sarebbero dei bei vantaggi dinamici oltretutto. Guardacaso quelli che un'ingombrante m3 trae dal corto v8 e dall'anteriore alleggerito.

    Peso sugli assi simile ma con altra distribuzione come momento d'inerzia. Una vettura 50/50 la si puo' fare anche con la 911....basta piazzare un blocco di marmo davanti....ma un'auto 50/50 fatta cosi' è una ca--cca.

    Piuttosto di un 135i se volessi risparmiare sui costi nel lungo termine e nella gestione, penserei a trovarmi una 1M a bassissimo kilometraggio, sicuramente piu' detinata a mantenere il valore della 135i.

    LA MIA NON LA VENDO PERO':lol:( e non ha nemmeno basso kilometraggio, anche se solo di spesa al supermarket:lol:)......si è scoperto un problema di gestione della pressione e non c'è alcun problema con la pompa( molto piu' contento cosi). Settimana prossima auto sostitutiva in garanzia e controllo di tutto l'impianto.
     
  10. fighter

    fighter Direttore Corse

    1.853
    392
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    30.043.613
    BMW M2 CS
    Tra M 135 nuova in confronto a M3 usata è stato detto tutto meno 2 fattori :

    1) La M 135 nuova può essere scelta anche da chi ha un grande godimento ad avere una macchina da sverginare ( io sono uno di quelli )

    2) La M 135 ricordiamoci che è anche a 4 ruote motrici
     
  11. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    sacrosanto...:lol:
     
  12. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    prova della 135 x drive su auto.

    Per me è delusione chiusa a cerchio.

    Anzi, probabilmente per chiudere il cerchio serve che classe A e A3 le diano una sana e distinta pettinata.

    Se penso ai difetti delle 130 e 135 I e vedo il tempo fatto dalla nuova 135 e le sensazioni che hanno palpato i tester, mi vien solo da piangere . Anche se il 99% di quelli che la sceglieranno avranno un sorriso a 32 denti.
     
  13. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Che tempo ha fatto????

    Non dirmi più di 3'04" (che era il tempo della mia giardinetta con lo step...)!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Luglio 2013
  14. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Oddio Zeno, non sarà una lama (e quando mai lo è stato una xdrive?), ma un tempo di 2'59"27 al Balocco non me lo sarei aspettato.

    Non credo affatto che A45 farà meglio e nemmeno S3, comunque vedremo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Direi che, se la xdrive, fa questi tempi, la TP si pone quasi al livello della 1M, pur non avendo certo la stessa vocazione.
     
  15. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    ... Poi stendiamo un velo pietoso sul fatto che il redattore del servizio pensi si tratti di un biturbo...
     
  16. Carlo Brogi

    Carlo Brogi Direttore Corse

    2.188
    916
    11 Marzo 2012
    Reputazione:
    295.972.866
    bmw 125 d Shadow Edition 3 porte
    Ciao [MENTION=11541]Gio72[/MENTION]....personalmente considero te e [MENTION=19514]zeno75[/MENTION] tra i più quotati frequentatori del forum , apassionati e veramente competenti.....Non ho ancora comprato Auto , ma conosco personalmente uno dei bos della rivista...e abbiamo parlato della prova della m135 x drive ,e mi ha detto motore e cambio ecezzionali assetto e feeling di guida secondo lui nn al altezza di una vetture con la lettera M....lui è sempre stato un fan Bmw e ha sottolineato il fatto che nn gli piace affatto il nuovo corso cke ha intrapreso la bmw negli ultimi anni.....Ad esmpio mi ha detto che ha fatto un giretto con la new A45 amg e come sensazioni di guida la considera superiore alla m135xi...Non capisco propio come mai in Bmw su una vettura come la M135i nn montino un bel diff meccanico anke a pagamento ,lo facevano nel lontano 1992 con il 318is cka avevo io a come optional lo potevi avere....tutto ciò per me è una delusione.......................
     
  17. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Si, vero. Però io considero ancor più preoccupante che gli odierni assetti sportivi della F30/31, ad esempio, siano più morbidi degli omologhi della E90/91. O che l'assetto M Performance della F30, che ho avuto occasione di provare ad Adria un mesetto fa, sia si buono, ma non così "impuntato" come me lo sarei atteso (leggasi sottosterzo comunque presente, seppur limitato).

    Che una compatta xdrive giri in 2'59"2 al Balocco, bè non lo considero proprio deludente, considerando che:

    a) per precisa volontà della casa, le M Performance si collocano a metà strada tra le MSport e le vere M;

    b) resta pur sempre una xdrive, seppur migliorata nell'uso sportivo (il tester parla di sottosterzo in inserimento quasi assente e nel video si vede anche qualche correzione per accenni di sovrasterzo da rilascio).

    Credo che la M135i TP potrebbe stare almeno 2 secondi sotto, quindi un tempo molto vicino a quello della 1M, che non è male per una "quasi M" ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Carlo, visto che sei amico di uno dei maggiorenti della rivista, digli di tirare le orecchie all'autore dell'articolo visto che, parlando del propulsore, lo definisce (in un paio di occasioni, mi pare) come dotato di DUE turbocompressori twinscroll! È il solito (ottimo) N55, MONO turbo twinscroll ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  18. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Sull'assenza del d.a. tra gli optional, sono assolutamente d'accordo!
     
  19. Carlo Brogi

    Carlo Brogi Direttore Corse

    2.188
    916
    11 Marzo 2012
    Reputazione:
    295.972.866
    bmw 125 d Shadow Edition 3 porte
    Concordo su tutto @Gio72 .....meno male cke almeno sulla m135xi nn hanno montato i Run Flat .....sono curioso di vedere come andranno la New Audi s3 e la A45 amg.....comunque ti posso anticipare cke in Amg hanno stravolto la macchina ( hanno lavorato molto bene) perkè se uno prova la classe A anke la turbo benzina a un sottosterzo spaventoso.....Cmq il tempo al Balocco della M135xi nn è affatto male.....a dirò di tirare le orecchie a l autore dell articolo cke ha scritto quella falsità sul motore
     
  20. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ho visto un video della A45 AMG di Autocar.uk dove evidenzia davvero una bella vivacità del retrotreno!

    Peccato non mi piaccia per niente, pur non raggiungendo le vette di bruttezza del frontale della F20!

    Spero davvero nell'imminentr restyling: la M235i, dalle prime foto, non pare affatto male ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     

Condividi questa Pagina