Ufficiale : Bmw M 135i

Discussione in 'BMW 1 M' iniziata da LUPINN, 13 Maggio 2012.

  1. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Segnalo che la rivista TopGear ha assegnato alla M135i il riconoscimento di "Auto sportiva dell'anno".

    I giudizi sono stati entusiastici, individuando in questa vettura l'apprezzabile anello di congiunzione tra le Bmw M-sport e la divisione M.

    Parimenti, EVO l'ha ritenuta meritevole di far parte delle 6 finaliste dell'ECOTY 2012. In tal caso si è classificata 6', ma prima di lei, in ordine crescente, si sono classificate 991 Carrera, MacLaren MP4-12C, Boxter S, Exige V6 e Pagani Huayra...

    Nelle "eliminatorie", è stata preferita a Mercedes C63 AMG Black Series, Toyota GT86, Morgan 3 Wheeler (vabbe', gli inglesi devono sempre piazzarci una loro minc.hiata british :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">) e alla Alpina B3 GT3. In particolare, quest'ultima ha deluso parecchio in pista (tradendo la denominazione GT3), dove il suo Step6m non si è rivelato all'altezza ed è emerso un inaspettato sottosterzo, risultando invece molto piacevole sulle strade di tutti i giorni. Il tempo sul giro a Blyton Park è stato esattamente lo stesso (1'07"7) nonostante gli 88cv di differenza...

    La M135i è stata davvero apprezzata in tutti i suoi comparti (fatta eccezione per l'estetica insulsa): motore fantastico ricco di coppia sin da poco oltre 1000rpm, ma inaspettatamente (per un turbo) affamato di giri e con un sound favoloso; cambio automatico sorprendente per rapidità ed efficacia, forse uno degli aspetti più convincenti in assoluto; sospensioni finalmente "sensibili" che copiano bene l'asfalto evitando i "saltellamenti" delle ultime produzioni M-sport, ancorché non sufficientemente rigide per l'uso in pista, ma che attribuiscono alla M135i un'agilità notevole; freni (M-sport) finalmente all'altezza, per efficacia, ma soprattutto per resistenza all'uso intenso!

    Unico neo lo sterzo elettrico, che (come peraltro ho scritto quando provai la 328i..) non ti da' l'esatta percezione di quello che fanno le ruote anteriori.

    Insomma, se solo fosse un po' più gradevole... Ma l'abbiamo già scritto, vero? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Gennaio 2013
  2. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    con la 1m e la m135 hanno proprio azzeccato...........in divertimento e prestazioni! in estetica continuo a non digerire il serie 1 in generale :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute ragazzi, aspettiamo la coupè; non dovrebbe tardare molto; auguriamoci che certi difetti( sterzo) siano corretti
     
  4. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Ahia. Se legge il mio omonimo si innervosisce!! :wink:

    Probabilmente si parla di un circuito molto guidato e molto stretto.. posso immaginare che la GT3 sia molto più a suo agio in un circuito veloce con curve in appoggio da marce alte piuttosto che un misto-stretto molto guidato. In questi ultimi il passo minore della Serie 1 deve essere un grande vantaggio in termini di maneggevolezza e reattività. Ovvero una vettura compatta risulta maneggevole e ben disposta ai repentini cambi di direzione rispetto ad una vettura a passo lungo che è più stabile alle alte velocità.
     
  5. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    =D>

    Non vedo l'ora di vedere un bel confronto con la nuova S3 da 300cv e la nuova A45AMG!!!=P~

    Credo che questa M135i, venderà cara la pelle!:wink:
     
  6. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Per l'alpina gt3 il "problema" sembra stia piu' nella regolazione differenziale per dare la piu' regolare ed efficace trazione possibile ...sicuramente abbinata anche ad un'assetto piu' tranquillizzanate e stabile .Anche dai video solitamente si nota una certa maggiore linearita' di comportamento dell'alpina in condizioni spinte, proprio per la regolazione stabile che la contraddistingue.

    Per i tempi pero' vale di piu' l'armonia tra stabilita' ed agilita'. Su strada fa' comodo invece un po' d'affidabilita' in piu'....anche se non è certo il luogo ideale per strafare.
     
  7. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Credo che non sara' cosi' competitiva.....le altre case hanno parecchia voglia di vendere di piu' sulla clientela piu' giovane e sportiva....e si vede.
    Il piacere di guida restera' diverso, ma l'efficacia è un'altra cosa...e va ricercata di piu'
     
  8. Drciop

    Drciop Primo Pilota

    1.074
    17
    7 Gennaio 2009
    Reputazione:
    11.635
    Bmw 130i ex m,ora xformance,BMW m6 e63
    Audi e mercedes si sono svegliati.le nuove rs non sottosterzano piu e la cla amg da 340 cv mi piace davvero tanto.attendiamo
     
  9. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    E questo dove l'hai letto scusa?
     
  10. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    non sottosterzano? ah finalmente avranno messo il motore centrale.. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  11. giampyzetino

    giampyzetino Direttore Corse

    2.371
    44
    28 Settembre 2007
    Reputazione:
    134.213
    ...z4m...coupè...
    Purtroppo la tt-rs sottosterza...e forse è l'unico difetto ke ha..nn discuto sul piano estetico..
     
  12. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ah nemmeno io! Poi in versione Plus da 360cv deve essere un dragster (la danno in 4"1 sullo 0-100...)!
     
  13. LUPINN

    LUPINN Presidente Onorario BMW

    5.504
    204
    16 Luglio 2010
    Reputazione:
    1.319.371
    Audi RS3 + Audi Q7 2017 + AM Cygnet
    Purtroppo di serie haldex non fornisce la centralina dedicata (1000€ in aftermarket) che in configurazione race è molto ma molto più veloce a mandar coppia dietro, rendendola più neutra.

    Gli appassionati o comunque chi ne sa, è la prima cosa che monta subito dopo averla presa.
     
  14. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    un mio amico ha preso la ttrs e mi ha detto che non va dritta grazie alla gommatura anteriore, che se fosse per l'haldex originale infatti..
     
  15. giampyzetino

    giampyzetino Direttore Corse

    2.371
    44
    28 Settembre 2007
    Reputazione:
    134.213
    ...z4m...coupè...
    e hai ragione...siccome ne stó seguendo una in vendita mi sono già informato sui vari upgrade da fargli...il problema è ke quando lo monti e lo provi in race ti viene sempre da usarlo così...,ho un'amico con s3ke ha fuso il differenziale a varano tenendolo sempre in race...!!!
     
  16. LUPINN

    LUPINN Presidente Onorario BMW

    5.504
    204
    16 Luglio 2010
    Reputazione:
    1.319.371
    Audi RS3 + Audi Q7 2017 + AM Cygnet
    Ecco...

    Ah sì, race è la configurazione che dovrebbe essere di serie!!!

    Poi tenendolo sempre in race se ci sono questi problemi bisogna sentire in Haldex, visto che è un ricambio loro originale... se ho tre modalità, non capisco perchè se ne uso solo una deve andare tutto a .... . Forse non l'hanno sviluppato bene
     
  17. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.175
    5.945
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Si ma la configurazione Race dell'haldex è molto severa per le frizioni dell'Haldex, non bisognerebbe abusarne.

    Le Audi Quattro, comunque, sottosterzano praticamente tutte tranne l'R8 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ma come efficacia...eh ce n'è davvero per poche, parlo sopratutto degli ultimi modelli.
     
  18. LUPINN

    LUPINN Presidente Onorario BMW

    5.504
    204
    16 Luglio 2010
    Reputazione:
    1.319.371
    Audi RS3 + Audi Q7 2017 + AM Cygnet
    =D>
     
  19. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    poche a trazione posteriore e in alcuni casi anche anteriore......fino ad ora.
    Sopra scrivevo che la cara 135i potrebbe avere problemi : con la nuova S3 2.0 non so' se avra' qualche chance nella resa in curva.......e quanto saranno simili sul dritto.

    La nuova S3 son curioso di vedere quale setup avra' di serie e quale sicura competitivita' con la rs3 e 135i .

    Senza tralasciare la 1M ......leggi efficacia globale dimostrata dalla megane al nurburgring.

    Perche' non si vive di solo allungo sul dritto....e da qualche parte certe trazioni anteriori volano, assecondate dai pesi contenuti e dalle regolazioni.

    La nuova S3 non sara' leggera sicuro come una megane......ma mi aspetterei che pesi meno ed abbia ben piu' neutralita' delle varie s3/golfR/Rs3 .

    Mi chiedo cosa aspetti bmw a dare "corpo" ai suoi 4 cilindri. Come pure ai 6 cilindri.....

    Bisogna aspettare che pure i coreani superino certe normali potenze specifiche.....alla faccia della M appiccicata ovunque, modello supermercato.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Gennaio 2013
  20. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.175
    5.945
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Il mio discorso non è riferito solo alla potenza specifica dei motori, al tempo sul giro in pista ma ad una visione a 360 gradi del mezzo.

    La nostra RS6, paragonata all'M5 berlina, è sicuramente più lenta in alcune piste e sul dritto, entrambe stock, va poco più forte, ma se ti metti su una strada, anche ricca di curve, non c'è storia.

    L'M5 saltella, perde trazione di continuo fino in terza piena ed alla fine, complessivamente, rende la guida oltremodo impegnativa senza un concreto ritorno prestazionale. Con l'RS6 ti devi solo preoccupare di frenare ed inserire correttamente l'auto in curva, asciutto o bagnato che sia, sembra viaggiare sempre sui binari.

    E torniamo al discorso di prima, magari meno emozionante (o paurosa in alcuni frangenti) ma nettamente più efficace.

    Prendi un TT-RS, in versione plus. All'M3 E92 gli gira intorno in qualunque pista e su strada idem, eppure tutti a dire che sottosterza. Sarà anche vero, ma intanto rifila tanti schiaffi.
     

Condividi questa Pagina