Un altro aspetto che non mi va giù: il proliferare, invero da qualche tempo, di accessori pre e after market con il fregio M. Assetto M, M pack, M style; allestimento M,eppoi la M dopo la sigla numerica a dire : attenzione sono ipervitaminizzata.... ma per favore. Se fossi un "emmista" mi incaz.zerei solo per questo.
L'assetto "M" (M Technik in origine) era disponibile già 20 anni fa, come i kit estetici, chiaro che nel 2013 il catalogo si è ingrandito, anche grazie alla voglia di tuning dei clienti. Non ci trovo nulla di male anche ora, tanto una M-performance completa, non è al pari di una M vera e propria e BMW non credo sia così stupida da allineare le 2 cose.
Gia dalla E46 avevo parti con l'emblema M, c'erano già il Pack M estetico, gli assetti sportivi delle versioni attiva M sport, idem sulla attuale E92 con Parti M-sport e parti Performance. Ora gli optional M sono stati affiancati da accessori Performance, da cui i vari allestimenti Performance o M-Performance. Imho nulla di nuovo...
parla con Lorè. non ho capito a che modelli ti riferisci quando parli di quelli con la M dopo la sigla numerica.
Da autoblog: Ricordiamo che con questo motore esordisce anche una nuova gamma BMW denominata M Performance, che si pone a metà strada tra le auto standard e le sportivissime M. Le “M Performance” rappresentano un ampliamento della gamma con modelli dal forte orientamento sportivo ma che al contempo non trascurano il comfort e la praticità nella guida quotidiana. Questa nuova categoria di prodotti esordisce con quattro modelli: BMW M550d xDrive berlina, BMW M550d xDrive Touring, BMW X5 M50d e BMW X6 M50d.
Quando una e46 m3 aveva solo il 5% di particolari in comune con una 330... neppure lo sportellino della benzina.. Se non ricordo male i kit estetici della 320 is avevano anche una funzione aerodinamica. Ora è solo voglia di emulazione (?)..... e vabbé : come comprane un Rolex tarocco.
Presa pari pari da una pubblicità. Ma che significa "non trascurano il confort" suvvia, che devo acquistare una F1 per non essere comodo? Ancora..."orientamento sportivo" : stesso peso molti cavalli in più, un tempo questa NON ERA sportività.
Ma daiii Lorenzo non esageriamo... Vuol dire che tutto quelli che hanno una BMW con pacchetto Msport han tutti una BMW tarocca??? Capisco che oramai sei "Alpina dipendente e tutto il resto fa schifo" ma asserire che le BMW Msport sono tarocche mi sembra eccessivo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
In parte Matteo è vero: sono Alpina dipendente ma: 1) avrei qualcosa da dire anche qui sui rapporti delle due aziende e la naturale sudditanza commerciale di una rispetto all'altra. 2) Purtroppo l'ho sempre pensato: anche in "gioventù" quando incontravo una 320 o un 323 - parlo degli anni 80 - con il logo M appiccicato vicino ai reni. Una Bmw nasce tale. Una M è altra cosa. E' chiaro che tutto ciò porta denaro fresco in cassa.. ma per me è intollerabile ( capisco che sono, in questo senso , integralista ma è più forte di me).
Ciao [MENTION=1876]Lorenzo[/MENTION].......che ricordi che nostaligia la 320is è stata la mia seconda auto ....la comprai usata che macchina .era il 1992 e per un decennio abbondante Bmw è stata la regina incontrarstata il vero piacere di guidare , sottolineato nel 2001 con M3 46.....ora si preoccupano di vendere e appicicare la lettera M ( anke sui suv)e guadagnare sui accessori tipo reni performance speccki in carbonio ecc ecc.....
Purtroppo la Bmw non è la Ferrari, ne la Porsche, che ha alle spalle un gruppo molto forte, perciò deve fare di necessità virtù. ah ho capito, però a voler essere pignoli la lettera è sempre prima della sigla numerica. io a prescindere dalle motorizzazioni, tra Alpina e queste versioni "emmizzate" ci vedo comunque delle analogie.
Analogie, volte sì, a volte no, dipende a mio avviso a che modello ti riferisci: attualmente Alpina copre - e coprirà prossimamente- alcuni buchi, invero sempre meno frequenti, della gamma Bmw, quindi non sono facilmente paragonabili. A cosa ti riferivi in particolare? Per esempio gli assetti per non hanno nulla in comune.
A dir la verità una m3 e46 di parti in comune con un 330 ne ha diverse , chiaro non la meccanica di base, sul 320is che tu avessi o meno il kit estetico non cambiava nulla ai fini pratici, che tra l' altro la cosa buffa che il kit estetico spacciato, non era altro che l'allestimento base del 325i americano o di altri paesi....furbizia del mafketing allora come adesso...
Questo non lo sapevo, pensavo fosse solo per l'Italia cioè per la 320 is 2 porte ed eventualmente acquistabile after market... in ogni caso, vedo che sei d'accordo nel considerare che molti cadono nelle "furbizie" commerciali della casa.
Ma questo vale per tantissime cose, certe case fanno anche di peggio(audi per citarne una), ripeto l' importante è che tra una M vera e la corrispondente msport ci siano le dovute differenze.