Ufficiale: BMW Concept M4 Coupè (Prj. F82) | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog

Ufficiale: BMW Concept M4 Coupè (Prj. F82)

Discussione in 'BMW M3 / BMW M4' iniziata da DjMarvel, 16 Agosto 2013.

  1. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Scusa, ma l'N55 non ha il basamento in alluminio, mentre l'N54 in ghisa? Non mi sembrano proprio uguali uguali, al netto del numero di turbine...

    E poi, non dovrebbe essere biturbo questo S55 che equipaggerà l'M4? [MENTION=2164]beckervdo[/MENTION], hai qualche notizia più precisa in merito?

    Magari sono io che mi sono perduto qualcosa...
     
  2. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Scusa, ma l'N55 non ha il basamento interamente in alluminio, mentre l'N54 in parte in ghisa ed è privo del Valvetronic? Non mi sembrano proprio uguali uguali, al netto del numero di turbine...

    E poi, non dovrebbe essere biturbo questo S55 che equipaggerà l'M4? @beckervdo , hai qualche notizia più precisa in merito?

    Magari sono io che mi sono perduto qualcosa...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Agosto 2013
  3. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    un auto non è fatta di solo motore, altrimenti quelli che avevano la possibilità di prendersi una sportiva il 90% comprava un gtr.Invece si guarda anche, e per fortuna, l'estetica e la funzionalità.
    segno che gallina vecchia fa buon brodo.per me in Bmw l'unico vero motore da definirsi esclusivo è stato quello dell'M5 e6x.
    è ovvio che ne venderanno molte meno che in passato, ma per questo c'è da "ringraziare"(ammazzare leggendo tra le righe) quelli che ci "capiscono".

    quando non c'era questo ladrocinio di M ne hanno vendute una carretta.

    Hanno funzioni opposte, è chiaro che se cerco esclusivamente un auto sportiva senza necessitare di altro mi oriento su un gt3. Ma se cerco un auto sportiva, comoda, funzionale e che all'occorrenza mi permetta di fare 3-4 turni o più in pista all'anno l'M3 è la migliore.
     
  4. LUPINN

    LUPINN Presidente Onorario BMW

    5.504
    204
    16 Luglio 2010
    Reputazione:
    1.319.371
    Audi RS3 + Audi Q7 2017 + AM Cygnet
    Per quanto riguarda il prezzo, una RS4 Avant viene 78.500 base e full optional 110.000€ ca. Non capisco quindi perché scandalizzarsi se l'M4 full optional verrà sui 110k €... base cosa costerà? 75?

    La GT3, visto che se ne parla, è aumentata di 15.000€ (997 GT3 mk2 listino 125.000, 991 GT3 mk1 listino 140.000). Così la Turbo, 10.000€ in più.

    Diciamo che tutti stanno alzando i prezzi, sono dei folli, ma evidentemente le auto gliele comprano. Non siamo di certo noi il mercato di riferimento... per i prezzi poi...
     
  5. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    forse perche' la meccanica costera' meno che in passato ed avra' piu' sinergie di base con altri modelli(quindi piu' componenti in comune) , con una bella alzata ai prezzi.Porsche mi pare abbia fatto altro....un motore nuovo, un pdk passato al retino dal reparto motorsport e gia' compreso in quell'aumento di prezzo, un lavoro sugli assetti......

    La mia paura è che la leggera riduzione di peso, la potenza e pienezza d'erogazione e la SOVRAGOMMATURA provvedano ad un buon aumento di capacita' prestazionale .......mandato in parte a putxane con la ricerca di piu' confort seguendo la strada seguita con l'intera gamma , con la risposta del motore a qualche maniera, con l'aumento dimensionale, con i pesi prevedibilmente meno centrati della E92, con la ricerca di un'assetto incentrato piu' a scaricare la coppia e meno alla neutralita'.

    La gt3 credo che valga tutto quell'aumento......(sopra un prezzo sempre ben ricaricato dalle origini).

    Una bmw di ben piu' ampia serie con tre modifiche e minori costi puo' alzare facilmente i prezzi visto che alla fine i mercati a cui si rivolge se ne sbattono sia del prezzo di listino che degli sproporzionati costi della tassazione(cina). Se poi non piace, la metteranno in piazza facendola fuori a mazzate ( da pazzi, vedi 4R)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Agosto 2013
  6. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Non lamentiamoci poi che la triade tedesca fa' sempre piu' prodotti fotocopia...o che il vantaggio bmw in certi aspetti sportivi sta andando sotto i tacchi. L'auto non è fatta solo di motore.......infatti con 20 anni di differenza non vorrei nemmeno sapere quanto una M3 e36 passerebbe sopra alla 1M che ho avuto piacere di avere ( ed in certi aspetti ancora piace) se avesse l'ingenierizzazione di 20 anni sul solo telaio ed assetto. Figuriamoci facendo una cura di 20 anni sul motore secondo l'avanzamento cv litro di porsche e ferrari (una volta non poi piu' capaci di bmw nel rapporto cv /litro). Economie.......
    una gt3 ed una m4 hanno funzioni diverse, ma a forza di aumentare i prezzi e beccarsi svalutazioni da infarto si arriva al punto di "non ritorno": se sono smaliziato e voglio davvero il 100% della goduria quella volta in pista vado di gt3 e mi compro una normale diesel per non sprecare un capitale sulla strada ad andatura babbo per i 355 giorni restanto dell'anno.

    Altrimenti prendo l'altra e faccio il figo del bar per strada 355 giorni l'anno, faccio casino in paese e tre spari al semaforo......poi in pista straccio gomme e faccio drift ma sempre con un bel sassolone nella scarpa perche' è evidente che sto guidando una berlina e non qualcos'altro.

    Forse non essendo cinese, preferirei farmi entrambe di una serie precedente godendo il 100% delle situazioni e spendendo meno di una bmw nuova . Tanto di fare il figo con l'ultimo modello ho poco interesse. Con le occasioni che ci sono poi...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Agosto 2013
  7. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.447
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    N55 rispetto ad N54 ha tutta la testata riprogettata, sia in aspirazione che in scarico.

    Sul lato dei fumi, abbiamo un nuovo collettore con tecnica CCM (Cylinder-bank Comprehensive Manifold) introdotta in maniera più complessa anche sull'S63 e N63, che ottimizza i flussi fluidodinamici in uscita.

    Poi abbiamo l'utilizzo di un singolo gruppo turbocompressore con tecnologia Twin-Scroll, al posto di due piccoli turbocompressori paralleli.

    Inoltre, cosa ben più importante, N55 ha il sistema VALVETRONIC che su N54 è assente.

    Inoltre, N54 aveva iniettori Piezo della Continental, mentre N55 utilizza iniettori "normali" della Bosch

    [​IMG]

    Qui altro sull'N54

    http://www.e90post.com/forums/showthread.php?t=38856

    Questo invece, quello che è stato ridisegnato-riprogettato nel passaggio tra N54 e N55.

    Altro che lo stesso motore...

    [​IMG]

    [​IMG]

    C'è poi un PDF da 110 pagine su Bimmerpost

    S55, invece, dovrebbe esser biturbo. Non voglio sbilanciarmi perchè dalle notizie che avevo lo davano per certo 6 cilindri 3.3 con biturbo + elettrocompressore.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Agosto 2013
  8. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8.940
    1.063
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    126.772.168
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    Le old avranno linee più pulite, ma così la nuova è molto più cattiva!

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Sembra naturale, dato che il salto netto tra l'originaria M3 e la successiva E36 è stato un passaggio tra un'essenza corsaiola anche funzionale e la scelta di fare auto con un certo understatement. Cattiveria ma celata sotto una carrozzeria senza esagerate forzature.

    Da li' poi è stato solo una crescita.

    Alla fine conta cosa c'è sotto e quanto vien rispettata la formula.

    La formula originaria oramai nessuno la ricorda , per cui è normale per tutti andare avanti a buttare dentro qualsiasi roba per dare di piu'.

    E' curioso notare quanto americani stiamo diventando nello scorrere del tempo e quanta poca razionalita' ci sia tra sbandierare normative sempre piu' stringenti ( ed avere una Merkel che alza la voce per evitarlo), dichiarare il falso , e poi lamentarsi con la Cina ed i paesi emergenti di emissioni ed inquinamento se poi siamo i primi a fare prodotti sempre piu' stupidi nel midollo (anche se impressionati).
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Agosto 2013
  10. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Io credo che più che la "cattivera" tra i vari progetti, bisogna più guardare la differenza tra i modelli di più larga diffusione e la rispettiva M3:

    -E30 ed M3 E30 erano molto diverse

    -E36 ed M3 E36 le differenze erano dettagli e bastava un po' di tuning per farli sparire senza alzare il cofano

    -E46 ed M3 E46 le differenze erano più tangibili, non come con le E30, ma non ci mancava poco

    -E92 ed M3 E92 si è tornati un po' più sul "discreto" per la M

    -F82 ed M4 F82: chi mette una foto della F82 Mperformance a fianco della M4?
     
  11. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    quoto, ma sulla e46 hai sbagliato la frase, con un non di troppo:mrgreen:.
    Io avrei detto differenze tangibili mantenendo anche una carrozzeria "pulita ", senza disarmonie.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Agosto 2013
  12. MB7

    MB7

    21.426
    1.177
    23 Marzo 2010
    Reputazione:
    8.529.301
    .
    Mah io mi sento di dire che tra E92 e E92 M le differenze visive tra le due sono abbastanza marcate... nella pulizia delle linee che le contraddistingue ci sono molti aspetti che le differenziano:

    - dimensioni che globalmente appaiono più grandi

    - paraurti anteriore che anche avendo il Pack MSport non è così simile a quelli M

    - carreggiate allargate, passaruota bombati

    - minigonne molto più sportive sulla M

    - paraurti posteriore e diffusore molto semplice su E92 normale

    - tetto in carbonio sulle M che le differenzia notevolmente

    - specchi

    Solo guardando queste differenze secondo me tra le due c'è abbastanza differenziazione.
     
  13. besbravo

    besbravo Amministratore Delegato BMW

    3.448
    161
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    32.446
    scontro
    la e46 rimane il top esteticamente (nella csl la sua espressione maggiore)

    la e92 l ho sempre detto, solo dopo aver provato il V8 m è venuto voglia di prenderla (e ieri salendo a livigno ne ho avuto conferma, in 4a a 1500 salivo senza problemi, cosa che con il 6L non riuscivo a fare e dovevo stare sempre su di giri in marcia inferiore)
     
  14. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Oddio, questo foto-confronto era ciò che non avrei mai voluto vedere.

    Sottolinea una volta di più quanto le mode e le tendenze siano vincenti solo nei parcheggi dei locali (prima tutti bianchi, ultimamente neri opachi) e quanto le nuove generazioni ne vengano sempre, ridicolmente e pietosamente, infestate.

    La bellezza pura e autentica, genuina e senza influenze modaiole della E46 la rende - ai miei occhi e di chi apprezza l'estetica vera e non quella arraffazzonata per far colpo sui figli della generazione Fast & Furious - un'opera d'arte mai raggiungibile.

    Nella foto di 3/4 posteriore sembra una statua contro una caricatura!

    Che rimorso di aver venduto la mia!

    Appena potrò me ne ricomprerò una, ho deciso. Magari proprio Phoenixgelb... :vamp;
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Agosto 2013
  15. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.447
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Mentre oggi:

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  16. Ciumaca

    Ciumaca Presidente Onorario BMW

    5.567
    432
    27 Giugno 2010
    Reputazione:
    280.075
    Z4 2.5i
    Molto bella, chissa se pure su questa la ruggine sarà di serie?
     
  17. MB7

    MB7

    21.426
    1.177
    23 Marzo 2010
    Reputazione:
    8.529.301
    .
    Mah è soggettiva la cosa... Indubbiamente la E46 ha il suo fascino, sia chiaro, ma la modernizzazione delle linee non necessariamente è significato di mera mostra nei locali della macchina... Poi il gusto estetico è ciò che di più personale ci sia ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Ma i canoni estetici, le proporzioni e i concetti di pulizia del disegno e semplicità delle linee, sono oggettivi e definiti.

    L'E46 li esalta, l'F82 ricerca tutt'altro: una linea d'effetto che stupisce al momento, ma si confonderà nelle pieghe delle mode che si susseguiranno l'una all'altra.

    Saluti
     
  19. Ciumaca

    Ciumaca Presidente Onorario BMW

    5.567
    432
    27 Giugno 2010
    Reputazione:
    280.075
    Z4 2.5i
    più che l'E46 imho è la E36 ad esaltarli ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  20. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Ufficiale: BMW Concept M4 Coupè (Prj. F82)

    Lungi da me innescare una querelle senza fine, ma da tecnico posso solo confutare che quanto elencato sia oggettivo.
     

Condividi questa Pagina