Quoto! Mi sa che la 220d con 190 cv, bastoni la TT con "soli" 184 e che in BMW non dormano affatto! Comunque la nuova TT mi piace ma assolutamente non diesel!
Io avrei qualche grossa perplessità invece sul fatto che una 220d 190cv bastoni la TT 190cv, ma sarò ben felice di sbagliarmi. La TT diesel ha fatto un tempo davvero notevole, gira più forte di una Golf Mk7 GTI 220cv..... Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Soprattutto terrei un profilo basso, di fronte alla ennesima dimostrazione di sostanza e potenza da parte dei 4 anelli. Quando lo si sta prendendo in quel posto e meglio stare fermi, altrimenti si fa il gioco dell'altro, cosi dice una vecchia e saggia storiella popolare
a nafta non va' giu'...in effetti diesel non è il massimo della vita . A me va' giu' ancor meno pero' che una ta sportiva annicchilisca(per non dire smaterializzi) una bmw compatta, cioè' il modello piu' sportivo e compatto che dovrebbe rappresentare la gamma. Per forza , a fare economia comoda con la televisione si fa' presto, come fare autobloccanti a parte a prezzi che valgono il 10% della vettura (se non oltre), piu' il corredo di pezzi performance a seguire non certo regalati. Parola di detrattore e bastian contrario.... PS: Un'eresia credere ad un distacco di 5 secondi solo per una dimensione di cerchio. Difficilmente tale differenza si avrebbe contando gomme di legno cinesi in sostituzione delle gomme al top che ultimamente bmw monta per mascherare un po' i compromessi dinamici che mette nelle sue opere. Se la tt ha dato 5 secondi alla 220d sottodotata a gomme, come fara' la tt a prendere SOOOOOOLO(!!!!!!!) 2 secondi o poco piu' dalla DOTATA 235????? Mah......
In bmw "non dormono affatto" visto che le vendite globali si alzano. Un'ipotesi goliardica potrebbe essere che dorme ,o ha scoppio ritardato nel recepire, l'anello opposto della catena
salute a tutti, la TT è più leggera della 220 D, almeno un centinaio di kg ; questa poi in occasione della prova della rivista auto( sempre che i dati siano affidabili, in qualche occasione non lo sono stati) ha ottenuto un tempo simile a quello della 120 D e a quello dell'audi A 3 Tdi 150 cv, quest'audi è bella e va forte; il suo "difetto" è il costo
Questa TT mi piace tanto .. il problema rimane imho la plancia (almeno in foto) 1968 cc Potenza max 135/184 @ 3500-4000 kW/CV a giri/min Coppia max 380 da 1750 - 3250 Nm a giri/min Manuale (per ora) .. pneumatici in prova 4R 245/35 R19
R: Ufficiale: Audi TT III Ma infatti io non ho detto che la bastoni. ... Semplicemente la TT non può essere confrontata con una 1er senza assetto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> A dire il vero neanche con una 220d si può confrontare, visto che la TT è un'auto "sui generis" /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Scusami, chi lo starebbe prendendo in quel posto??? Mi sa che tu NON hai proprio capito come stanno le cose, il confronto è stato fatto con una vecchia 120d e non con la nuova 220d da 190cv che ancora non è stata provata!!! E poi vedrai quante TT tdi e quante 220d si venderanno...Ah,ah,ah
La 220d è stata testata da Auto ed ha fatto pressoché lo stesso tempo della 120d. La 220d testata da Auto era una M Sport con gomme differenziate da 18", qui trovi il sunto della prova. http://www.auto.it/prova_su_strada/bmw-220d-coupe-m-sport-prova-strada/ Questa è l'A3 2.0 TDI 150cv.... http://www.auto.it/prova_su_strada/audi-a3-20-tdi-ambition-se-la-guidi-ti-conquista/ La TT ha 184cv, baricentro più basso, più leggera, setup più sportivo, come pensi possa andare rispetto alla 220d? Inoltre l'1'22"9 di Quattroruote è notevolissimo, gira come vetture nettamente più performanti sulla carta. Giulietta e Golf GTI non hanno fatto meglio di 1'25, ha girato appena più lenta di una Megane RS 250cv e oltre 1" più rapida di una 328i.... Poi se vogliamo credere che, perché sul cofano ci sia lo stemma BMW, debba stare per forza davanti è tutt'altro discorso e me ne tiro fuori. Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Ragazzi, ma per quale motivo non si deve ammettere che Audi ha realizzato un ottimo prodotto? TT rappresenta un modello di riferimento per il settore delle coupe' sportive: plauso agli ingegneri della casa dei quattro anelli per aver sviluppato un prodotto tanto valido! Non è sempre il caso di fare confronti con Bmw e buttare cacca contro il marchio bavarese! Non è vero che uno fa un prodotto cacca e l'altro punte di diamante.. Semplicemente un costruttore ha lavorato bene, l'altro ha fatto un ottimo lavoro! Alla fine, chi è interessato ad una Serie 2 NON compra una TT; poco importa se questa ha girato 1-2-5 o 10 secondi più veloce in circuito!
[MENTION=1126]AR147[/MENTION] straquotato....è che qua ci sono persone accecate dal marchio Bmw....ma Audi e spesso anke mercedes nei ultimi 2 3 anni stanno loro davanti a Bmw
Assolutamente vero Beppe! Tuttavia penso siano estremi e poco produttivi anche i commenti ove quando è Bmw a rincorrere ci si limiti a dire "Bmw ha lavorato da schifo, una volta sì che andava così, una volta sì che andava colà, le trazioni posteriori di una volta avevano più trazione posteriore etc". Un costruttore ha lavorato meglio? Bravi! Sì, a questo punto direi che SE il marchio bavarese vuol riprendersi un po' di posizioni deve impegnarsi di più, ma secondo me non lo farà almeno verso Audi perchè il marchio dei 4 anelli sta lavorando meglio. Cosa rimane a Bmw? Il fatto che per fortuna loro tirano fuori ancora delle icone. Inutile dire che non c'è TT-RS o RS3 che può vantare la stessa immagine, lo stesso fascino di una 1M ad esempio. Nelle altre fasce di prodotto invece le prestazioni di Audi sono migliori. Inoltre mi stupisce come Bmw si stia sedendo sugli allori sui diesel e perda altri primati: il biturbo diesel 2 litri VW è già nettamente più avanti rispetto a quello Bmw che è fermo al palo. Boh, scelte loro!
E' vero, ho seguito commenti precedenti..In realta' una 220D 184 cv ne becca solo 4 scarsi , anch'essa con assetto sportivo , ma con gomme top di gamma. A meno che si sia "super pro bmw" , è difficile che 6 cavalli valgano 4 secondi.....ma la tt ne ha 184, quindi il confronto motoristico è omogeneo. La bmw con il surplus di peso grazie al cambio riesce a tener la scia della tt in accelerazione. Il gap è tutto in dinamica , ed i confronti anche velociostici tra golf ed A3 fan vedere bene dove bmw mette poco a frutto i suoi listini con la TP, e con il lavoro per mantenere il vantaggio di pesi che la caratterizzava in passato . Se volessi togliere il vantaggio di gommatura e provare la coupe' bmw con delle hankook s1 evo in dote alla tt pensando di riuscire a fare tempi simili alle bridgestone s001(220 d in prova) ....be' prova pure, o informati :wink: se sull'asciutto sono confrontabili. Sull' s2000 le hankook s1 non sono al livello delle re050 dedicate, e neppure delle dunlop sportmaxx rt che gia' sono "turistiche" ma ottimali per i fondi bagnati. Avendo le s001 sull'rx7 ho certezza che anche queste siano un bel gradino avanti alle hankook s1.
Be' capisco che un tempo faceva comodo parlare del tt prima serie "pandoro golf 4 rivestita" e screditare, a ragione. Ora è una coupe' TA cui il lavoro della casa è evidente. Se bmw riesce a fare compatte diesel da quasi 1600 kg e se la tp oramai serve per avere una bella sensazione al volante e per fare driftatine stupide alle rotonde , direi che il risultato è questo.......arrancare con le BERLINE TA GENERALISTE del gruppo vag e morire con sportive sempre TA del gruppo vag......... Non si parla di renault sport o altre vetture focalizzate fino al midollo, ma di golf, a3 e una tt che non pretende di arrivare a certi estremi. A quando un ritorno a fare bmw, leggere come o piu' della concorrenza , e a quando un ritorno della tp verso la prestazione e l'immagine di marca??? Questo non è l'unico esempio......ce ne son stati molti in recente passato e ne arriveranno altri, sicuramente. Una volta la bmw era "saponetta" , oggi è troppo " bradipo". Un po' di sportivita' vera e schietta dovrebbe esistere nel 2014......almeno per non arrancare con le berline ta della concorrenza e tenere il passo di altre sportive che hanno in dote la TA..