Il mondo è piano di 981 a 35K con chilometraggio decente, chiedo venia per il contributo errato dato alla discussione.
Chiedo per favore che i toni IMMEDIATAMENTE si distengano e non si proceda oltre con quanto letto negli ultimi messaggi. Grazie mille.
http://www.quattroruote.it/news/concept/2014/10/01/audi_tt_sportback_concept_un_possibile_nuovo_membro_della_famiglia_tt.html
Si, con la E93 hai preso 5k euro in piu' rivendendola a causa dei molti optionals ma quanto avevi speso in piu' da nuova??
Secondo me la TT ha una bellissima linea che poi sia derivata dalla Golf e non sia potente e veloce come una Boxster ed una 370z poco male, sulla Boxster gia' mi sono espresso, la 370 Z è invece bella come la peste nel 600 a Milano. Sinceramente preferirei avere l' auto con la linea che mi piace poi scusate se è poco che con gli odierni limiti ad una velocita' massima di 130 km/h, la TT vada soltanto ad oltre 240, io mi accontento, sono soltanto un umile guidatore...
Si parte dal presupposto che un auto nuova è uno dei peggiori investimenti da fare. Almeno la prendo come dico io e così so che me ne libererò più facilmente /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
nooooooooo....... mi spiace, l'ho data via già troppo per oggi /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Sembra persino carina, se non fosse che ormai la gamma è composta da 50 modelli dove a volte la differenza fra uno e l'altro è di 3 cm di altezza o 2 di lunghezza
Infatti sono d' accordo con te ma è soltanto per rendere la rivendita piu' facile, oltre che per soddisfare il proprio gusto, non per un guadagno economico al momento di liberarsene.
a me cmq questa nuova TT non dispiace.. la prenderei in considerazione solo se avesse 4 posti veri... come poi detto una settimana fa fino a che non ci mettono sopra il 1.8 T benzina da 180 cv in modo far abbassare il prezzo di 4/4.5 mila euro ne venderanno ben poche a quel prezzo..
Breve OT Sul 4R di novembre provano il nuovo TT con il 2.0 tdi ultra. 1440 kg con cerchio da 19 e 235 di gomma, manuale. 0-1000 m in 27.7 e 192 orari di uscita 0-100 in 7.1 1.11g di acc laterale 1.22.9 il giro di pista ( il 120d sport con cerchio da 17 faceva 1.27 e rotti.....) Ho paura che in bmw dormano parecchio. Correggo: le gomme sono 245/35 19, Hankook Ventus s1 evo
non l'ho ancora preso. Il peso lo credevo ancor piu' basso, ma dovrei vedere quali altri optional ha. Il tdi ultra quanti cv ha??sono ignorante ancora . 190?? L'accelerazione laterale invece sembra molto molto elevata. Che modello gomme montava in prova?? Be'...questa tt è anteriore , vero??? Adesso comprendo come mai bmw ha cominciato a passare alla TA con la "serie2 picasso". Se la estendono a tutta la gamma posson risparmiare e poi pensar di attaccare i concorrenti sullo stesso piano
R: N/U: Audi A4 V - Prj. B9 Il 120d provato età senza assetto sportivo e cerchio 17.... Direi che la differenza è parecchia /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Aspettiamo perlomeno un confronto con la 220d coupe....meglio se col B47 190cv /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Peso ottimo, per una volta pari al dichiarato (1340 kg + 100kg per pilota e strumentazione). Del resto sulla TT avevano già lavorato bene di alluminio anche con la vecchia, a differenza che sulle berline. Ottimi risultati, peccato per le emozioni annullate non tanto per la TA quanto per il retrotreno troppo stabile e sicuro.
Devo ancora prenderlo, ma lo farò sicuramente, ma la vecchia con il 19" aveva i 255, sicuri la nuova abbia i 235 ?
R: Ufficiale: Audi TT III A me della nuova piace molto la linea e il downsizing finalmente dove serve,sul peso.Solo,mi spiace ma:sarò vecchio,irrazionale,non al passo poi tempi,indifendibile quello che volete...ma una TT a nafta proprio non mi va giù. Inviato da quella strana roba nera