Ufficiale: Audi TT III

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 3 Marzo 2014.

  1. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Ma infatti è cara anche una 911.

    Quanto alla TT, dopo 2 anni varrà la metà del suo prezzo, questo è il valore che gli riconosce il mercato.

    I 40.000 € poi sono riferiti alla versione base manuale TA.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. farnci1

    farnci1 Amministratore Delegato BMW

    3.185
    62
    1 Dicembre 2004
    Reputazione:
    32.831
    linea 37 blu
    Mi aspettavo questi prezzi,in generale sono alti,ma sappiamo che ogni nuovo modello porta con se degl'aumenti piccoli o grandi che siano,in particolare su auto "sfizio" come questa,non mi meravigliano.

    Parlando di vendite,la tt negl'utimi tre anni ha diminuito le proprie vendite rispetto i primi tempi,quindi mi aspetto numeri inferiori,rispetto a quando usci il modello precedente,vuoi per la crisi,vuoi perchè ora si valutano in modo diverso questi segmenti,ma credo anche,che audi non ne produrra in numero tale,da far lievitare sui piazzali,molte km0,non credo siano sprovveduti.
     
  3. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao Beppe,

    il listino del quale parli.......boh

    http://www.nissan.it/IT/it/vehicles/sports-cars/370z.html#vehicles/sports-cars/370z

    certamente c'è il superbollo, ma pensate che non lo avevo considerato?

    ad ogni modo la differenza di bollo tra una macchina da 230 cv e una da 330 ammonta a circa 1750 euro, bella cifra ;

    però è anche importante la differenza dei prezzi base;

    41.000, con i cerchi da 18 almeno 42.000;

    contro i 33.500 della nissan che fa una differenza di circa 8.500 euro; il che significa che ci si paga il super bollo per cinque anni; poi si vedrà;

    intanto si è stati in possesso di una macchina di ben altro livello

    ;tanto per fare un esempio, l'audi con un "motorino" 4 clindri sovralimentato, l'altra con un bel 6 cilindri a V, senza contare tutto il resto;

    saluti
     
  4. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao Lorenzo,

    esattamento quello che ho visto e ciò di cui parlavo;

    una Nismo verrebbe 45.000 euro, ma scherziamo...non c'è paragone tra le due macchine;

    questa fa la barba anche alle cayman e alle 911 meno potenti; certo se si vuole questo tipo di macchina
     
  5. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    ciao! forse sono un pò marziale, ma per come la vedo io + e - della tt sono:

    + Linea molto riuscita e gradevole

    - TA

    - Di fatto è una golf vestita a festa

    - TA

    - .....beh, ha la trazione nel posto sbagliato

    sso che non si vive di sola trazione posteriore, ma cacchio, ci sono costruttori che per numeri molto più piccoli si sbattono a fare dei bei telai a TP (GT86, MX5....addirittura la morente Rover 75 uscì in una rarissima versione TP con motore Mustang) e VW mi vende sta auto "sportiva" con il 90% di meccanica della golf? non a me grazie

    tutto qua, senza offesa per nessuno ovviamente
     
  6. Luca38

    Luca38 Amministratore Delegato BMW

    3.868
    817
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.042.683
    4 ruote un volante
    Ok è golf vestita a festa, verissimo, ed è un - la TA, ma se è vero che la prossima serie 1 sarà TA la tendenza è quella e sinceramente con tutor e limiti vari e traffico i posti veri per gustarsi una TP al di fuori della pista e non per due semplici tornanti sono pochini almeno dove abito io.

    Che in vag abbiano tolto 2 porte alla golf, abbassata e dotata di 4 anelli e che ti convincano è chissà che auto, tanto di cappello a vag.

    La tt a partire dalla prima versione che con linea super, ma usciva di strada, è sempre stata tanto fumo e poco arrosto, vende tanto perchè fa figo, è audi, altrimenti non si spiegherebbe perchè la vw scirocco non se l'è presa nessuno, infatti mai vista una qua.

    Invece per i prezzi, pianale diverso ed allegerita si, anche se il pianale in comune alla fine costa a loro meno di prima, ma hanno aggiunto +14cv alla tdi e tolto l'haldex ed alzato il prezzo giustificandolo con.....il tablet dietro al volante ? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    p.s. tra l'altro sbaglio o la TP pura in vag non esiste, al massimo haldex/torsen ?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Agosto 2014
  7. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.144
    5.928
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Capisco bene il tuo punto di vista, però non nascondo che un poco mi stupisce in quanto la base è molto valida e, specie nelle versioni Quattro, dimostra che è una macchina dal notevole potenziale. Sinceramente quando penso alla TT non penso mai alla 2.0 TDI ma almeno alla 2.0 TFSI Quattro. A trazione anteriore difficilmente la prenderei in considerazione ma il fatto di avere una gamma piuttosto aperta, compresa la versione diesel, contribuisce al successo commerciale della TT.

    Anche perché, se mi parlate di un confronto con una Nissan 370Z Nismo (ho visto il listino, c'è stato un recente e considerevole riposizionamento, forse per renderla più appetibile), non la paragonerei mai ad una 2.0 TFSI ma ad una TT-S.

    Che poi ci siano le preferenze personali, soggettive, non lo metterò mai in discussione, così come ad esempio pur riconoscendo l'eccellente base tecnica della giapponese, non la comprerei mai, vuoi per gli interni, vuoi per lo scarso appeal (ovviamente riferito a me), vuoi per il fatto che è un motore aspirato di grossa cubatura con prestazioni tutto sommato nella norma (eh si, sono tra quelli a cui interessano anche i numerini sulla cartella stampa), preferirei di gran lunga una TT-S o piuttosto una Boxster base.

    Nel gruppo VAG non ci sono modelli a TP, neanche Audi che punta tutto sulla Quattro, ormai immagine di marchio. Circa il tablet dietro al volante, ti invito a guardare questo video:



    Personalmente, lo trovo molto gratificante ed appagante, oltre che incredibilmente funzionale in quanto ti permette di non distogliere mai l'attenzione dalla strada.

    Inoltre, magari ai più non è così facile da notare, ma la differenza di finitura e cura al dettaglio tra un Audi ed una pari VW è evidente anche/sopratutto nelle parti che magari guardiamo meno e credo che, campanilismi a parte, le vendite ed i successi commerciali parlino da soli.

    Scirocco ha venduto decisamente meno rispetto a Golf ma è la dimostrazione di come a volte guardiamo la realtà in modo parziale. Perché ad esempio, rispetto alla classica Golf, Scirocco ha un comportamento stradale più divertente, più sportivo ed è, dal punto di vista del "driving experience" superiore alla media del segmento.
     
  8. Luca38

    Luca38 Amministratore Delegato BMW

    3.868
    817
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.042.683
    4 ruote un volante
    La sto seguendo dall'inizio questa discussione quindi i video sul tablet li ho già visti, non dico che non sia bello, so anche che rende vecchi tutti gli altri display, dico semplicemente che ad audi costa una miseria averlo messo.

    Se la scirocco avesse avuto i 4 anelli e la tt il simbolo vw le vendite sarebbero state il contrario, ho avuto tutte e 4 i marchi vag, audi è il peggiore come rapporto qualità prezzo, ma vince ed alla stragrande come cool-factor.
     
  9. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.144
    5.928
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Una Scirocco non sarebbe mai esistita con il marchio Audi, per cui il discorso non esiste in partenza.

    Ad Audi costerà una miseria averlo messo, ma l'ha messo e altri hanno display che ad oggi sono indietro. Magari domani recuperano ma, per ora, la concorrenza è indietro, quindi non deve importare tanto il quanto costa ad un costruttore, ma che venga fatto! Perché alla fine, a contare, sono i fatti concreti.

    Circa le tue esperienze con il marchio VAG, sinceramente non so cosa tu abbia avuto, da parte mia posso dire che tra la Golf VI di mia madre e la mia S3, al di là delle differenze di allestimento che non giudico, la differente cura nelle rifiniture e nell'attenzione al dettaglio c'è. Parlo del fatto che, ad esempio, su Audi non vedi la lamiera dall'interno dell'abitacolo, cosa che su Golf invece succede. Parlo del fatto che Audi ha il baule con le cerniere non a vista, a differenza di Golf. Le parti non in vista su Audi continuano ad essere più curate, Golf qui cade.

    Così come la differente qualità dell'imperiale, e così via.....

    Poi qualcuno potrebbe dire che a parità di motorizzazione una pari Audi costa più di una pari Golf e che la differenza potrebbe non essere completamente giustificata ,ma c'è ed esiste.
     
  10. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    "ad ogni modo la differenza di bollo tra una macchina da 230 cv e una da 330 ammonta a circa 1750 euro, bella cifra ;

    però è anche importante la differenza dei prezzi base;"

    salute a tutti,

    vi prego di scusare il mio grossolano errore;

    in realtà la differenza di bollo tra le due macchine ammonta a circa 1.400 euro e non a 1.750 come avevo scritto;
     
  11. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Ma un bel Boxster da 265 cv, che costa 50 k e dopo 2 anni ne vale ancora 44 no (senza contare il maggior coinvolgimento alla guida)?

    Queste derivate dalla grande produzione sono auto destinate a valere la metà dopo 2 anni, soldi buttati nel gabinetto a mio avviso.
     
  12. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.790
    23.136
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    L'unica macchina, senza neanche mezzo optional, non perde neanche il valore dell'IVA dopo due anni. Magari...

    Questo, indubbiamente!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Agosto 2014
  13. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Prova a cercare una 981 di 2 anni, così ti rendi conto di persona
     
  14. ste2479

    ste2479 Amministratore Delegato BMW

    3.144
    583
    17 Luglio 2007
    Reputazione:
    32.030.748
    X1 18d xdrive (F48)
    ma la scirocco ne avete mai vista una dal vivo? sembra un auto da 20enni tamarri..
     
  15. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.790
    23.136
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    La piu economica,

    http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=252152370&asrc=fa|as

    a 46k e' una:

    2.7 (52k)

    cerchi da 19 (1.5k)

    interni parz pelle (1.1k)

    PDK (2.9k)

    scarico sportivo (2.3k)

    sport chrono (2.1k con pdk)

    frangivento (0.3k)

    battitacco (0.2k)

    e qualche altra minchiality minore.

    per un totale di 62.4 pippi (al netto dei soliti 2k di preconsegna)

    Ipotizzando di riuscire a venderla al prezzo che chiede (pia illusione), vuol dire perderci almeno il 26%.

    Secondo i tuoi calcoli (perdita del 12% in due anni), questo avrebbe dovuto venderla a 55k, sempre al netto delle spese di preconsegna.
     
  16. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Ragazzi, calma... ma perchè confrontate una TT (normale 230 cv) con una 370Z?

    Credo che il giusto paragone sia da fare con TTS o futura TTRS e qui sparisce il problema "superbollo" perchè tanto lo pagano entrambe.

    Cosa rimane? 2 auto prestazionalmente simili ma meccanicamente differenti, con qualche punto a favore per la sportività alla nissan e qualche punto per la "lussuosità" all' Audi.

    Il punto è: con i soldi che ci vogliono per comprare una TTS (ma anche una TT normale), ci si comprano quasi due 370Z! Siamo ancora qui a discutere?:rolleyes:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Gli optional sono vuoto a perdere nell'usato, in tutta Europa una 981 con chilometraggio decente sotto i 40 K non si trova. Inoltre nel nuovo c'è da considerare anche lo sconto, importante.

    Comunque la sostanza è quella, le auto derivate dalla grande serie si svalutano in maniera mostruosa, da comprare al limite con 3 anni di vita.
     
  18. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.790
    23.136
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Essendo gli optional un vuoto a perdere nell'usato chi sarebbe quel pirla che ti prende la base da 52k a 44k quando a 46k puo' avere quella dell'annuncio qui sopra?
     
  19. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    Il fatto è proprio che gli optionals nell'usato, a parte i fondamentali cambio automatico, xeno, ecc, hanno un valore parzialmente intangibile e non danno un vero ritorno economico ma ti permettono di vendere l'auto. Auto a questi livelli senza opt o non le vendo o le supersvaluti. Io per l'E93 avrò preso a dir tanto 5000€ in più rispetto a ciò che prende una base, ma intanto ho venduto un 3000cc in una settimana (sicuramente con una buona dose di chiulo aggiuntiva >:> )

    Per quanto riguarda il tablet della TT non avrà un esagerato costo industriale aggiuntivo, ma si devono anche considerare i costi di ricerca, progettazione, programmazione, ecc
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Agosto 2014
  20. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Far la punta agli st*onzi non era il mio interesse, solo far capire la differenza di valore fra una auto derivata dalla grande serie come la TT e uno più di nicchia e specialistica. Differenza che non si ritrova nei listini ma che poi si ritrova nel mercato dell'usato.

    Questa è la sostanza, poi sei libero di pensare che non sia così.
     

Condividi questa Pagina