Ssecondome' Il progetto TT diesel, assieme alla A4 cabrio diesel, è venuto fuori quando ci fu il vero boom dei TD, quando Audi ci investì molto (ricordate la 24h in TD che vinse contro i benza). Oggi è andato tutto perduto perché la tendenza è al downsizing turbo, perché il gasolio costa quanto la benza, e anche perché il motore benza dà sempre la seconda chance a gas, quindi perché mai scegliere il diesel?
Vero ciò che hai detto. Infatti la prima auto la prendo perchè: 1) ho la cisterna di gasolio in azienda 2) macino km fra settimana se no avrei due auto benzina in garage /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Esatttttooo!! Hai fatto bingo! La maggioranza della gente non sa neanche da che parte spinge/tira la propria auto! Guidano una bmw/audi e son contenti perchè sanno che è una buona e bella auto! PUNTO Chiedi ad un qualsiasi uomo/donna proprietario di una qualsiasi auto se la propria auto è un diesel o un benzina. In quanti ti sanno rispondere? TUTTI. Chiedi invece se la propria auto è un TA, TP, TI. In quanti ti sapranno rispondere? Forse un 10%... Da questo si evince come la scelta della motorizzazione sia molto più importante e quasi indipendente dalla trazione di un mezzo! Salvo ovviamente rarissimi casi come voi 2, ma ripeto: il mercato non lo fate voi 2:wink:
Esatto.. il prezzo dei 2 carburanti è quasi uguale e i consumi alla fine sono poi simili... Un conto è andare su un'auto a gas, o meglio a metano, dove effettivamente c'è un buon risparmio, ma tra diesel e benzina ormai c'è veramente poca differenza. Ma vaglielo a spiegare... Inoltre la TT è un auto sportiva e si da per scontato che chi la compra, ogni tanto la usi anche come tale! IMHO, il concetto di "consumo" svanisce proprio come il carburante quando esce dallo scarico! Adiossssss
seeeeeeeeeeeeeee /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> su spritmonitor.de , i consumi rilevati della TT diesel sono in media 15.5 km/l , mentre dell TT benzina 210cv sono 11.6km/l..... considerato che il gasolio, seppur avvicinatosi al prezzo del benzina, costa pur sempre 10centesimi in meno, per chi fa più di 20.000km/anno è un bel risparmio /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ora però ti invito, quando esprimi i tuoi pensieri, a corroborarli con i dati......e non a sparare sentenze assolute ed inappellabili, perchè come vedi, con una breve ricerca in rete è facile smentirti /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> e già ti ho semplicisticamente dimostrato che non è vero che la TT a gasolio non ha avuto successo, visto che dal 2009 si trovano su autoscout più TT gasolio che TT benzina 1.8 e 2.0 litri 210cv p.s. tutto questo te lo dice un benzinista convinto, che non vede l'ora di tornare al carburante nobile appena si abbassano le medi chilometriche, ma purtroppo oltre un certo kmetraggio, se vuoi risparmiare, devi prendere il diesel
Ti quoto, Ti ringrazio per aver scritto quello che stavo per scrivere e sai cosa aggiungo, che Ti vedrei bene come moderatore /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> p.s. quando mai poi consumi di un 2.0 turbo benza VS tdi sono stati simili poi.....
I dati delle riviste non sempre sono veritieri, ci sono sempre interessi di diverso tipo dietro:wink: Io adesso ho un 3000 benzina e prima avevo un 2000 diesel. è ovvio che la differenza di consumi c'è e si sente, ma questa differenza è sopratutto in centro urbano e nel misto. In autostrada la differenza si assottiglia molto, le macchine di oggi hanno la marcia da "riposo" e a 130 fissi i consumi tra un 2000 turbo benza e un 2000 turbodiesel sono davvero moolto molto simili. Dico questo perchè si parlava di macinare tanti km in autostrada con una eventuale TT diesel... Giusto per fare un esempio: Col mio 3000 benzina ho fatto modena-milano con 20 euro di benzina, col vecchio serie1 diesel ce ne mettevo sempre 20 e magari qualcosina mi avanzava, mentre con la mia auto a metano ce ne metto 12.
1. chissà perchè i dati delle riviste sono sempre a sfavore della propria tesi, per qualche motivo occulto /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> 2. spritmonitor.de non è una rivista, ma è un sito dove i possessori inseriscono i propri consumi reali /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ah ok, non sapevo cosa fosse. Bè, quindi ancora peggio, dato che i BC sappiamo tutti non essere proprio precisissimi e la veridicità di quello che dicono gli altri.. mah. Ad ogni modo tra un 2000 turbo benza di ultima generazione e un 2000 turbodiesel, i consumi a velocità costante in extraurbano sono molto simili. Credo sia palese! Chi dice il contrario non sa una mazza di motori.
Mah, non direi. Con confronti reali tra auto di miei amici, in linea molto generale, parlando di motori con discrete potenze,un 2.0Ti fa sui 10-12kml, mentre un 2.0TD attorno ai 15-16kml. Poi se per te 4-5kml in più sono niente....
i dati inseriti su spritmonitor non sono quelli del CB, bensí sono calcolati nell unico modo sensato, ovvero calcolando carburante rifornito/distanza percorsa su lunghi periodi...
certo che sei di coccio /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> fanno le misurazioni da pieno a pieno!!!!! quindi reali ed esatte, ed inoltre non su un solo pieno, ma sono medie che si portano dietro da anni /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> poi sai che ti dico: hai ragione tu /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ma dimmi una cosa: tu ti fidi più di te stesso o di quello che dicono gli altri? Io ho provato diverse macchine e ho riscontrato che in autostrada la differenza di consumi si assottiglia molto in generale, sopratutto tra 2 motorizzazioni con la stessa cubatura a benzina e diesel. Comunque, forse stiamo andando un attimino fuori strada... Torniamo al punto di partenza in cui si diceva che una TT diesel non ha senso. Io facevo un discorso generico, ovviamente ne io ne voi sappiamo cosa ha frullato nella testa di quei geni che stanno a prendere decisioni in audi. Io ho espresso il mio parere e penso che la maggioranza la pensi come me ovvero: 1) Una TT da 50mila euro, non è a prescindere un'auto da risparmio; 2) Una piccola coupè sportiva 2 posti, in pochissimi la scelgono per macinare km in autostrada; 3) La trazione 4x4 secondo me non è il motivo per cui la gente la scarta, poichè la 4x2 non esiste e alla gente frega una ceppa di quante ruote motrici ha, bensì con quale carburante funziona. Poi voi 2 potete pensarla diversamente, ma ripeto: siete voi 2 la minoranza che fa eccezione, non il contrario /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
intervengo in questa interessante discussione che spero non sfoci in litigio e insulti perchè da quello che ho letto negli ultimi post siamo vicini... tra benza e diesel la differenza di consumi c'e'..questo è fuori di bubbio... siamo circa 4-5 km/L in più a favore del diesel. così è fuor di dubbio che gli italiani sono dei caproni e vanno tutti dalla stessa parte.. Ecco che allora tutti prendono delle auto diesel anche se fanno meno di 10mila km all'anno... per farvi un esempio avevo analizzato la differenza tra 420i e 420d. (differenza di listino di ben 3650 euro) Percorrendo circa 10mila km all'anno si impiegavano circa 9 anni per ammortizzare i 3650 euro.. senza contare che il benzina non ha il problema con il FAP e l'assicurazione auto è più bassa rispetto alla diesel.
Quello che è veramente palese è che tu prima pensi che spritmonitor sia una rivista, dopo che guardino il BC, dopo.... ovviamente sono gli altri che non sanno una mazza di motori, importa nulla che sei l'unico qua dentro a pensare che i benza consumino come i diesel, siamo tutti noi ad aver imboccato l'autostrada in senso sbagliato, su questo dubbi immagino che per te non ce ne sia alcuno, ma la mia impressione è che parlare con certe persone è come parlare di sesso con una vergine....questo si che è palese
Vabbe' però non esageriamo. Non prendetela sul personale. Dare la propria opinione senza attaccare nessuno.
Vinz se dici a me, beh: Questi qua sotto sono fatti successi qualche ora fa, documentati sopra: Questo l'ha scritto lui: Questo è un altro fatto documentato sopra: E per quest'ultimo, io non mi riferivo a nessuno in particolare, non ho fatto infatti alcun nome, ho parlato in generale, quindi se qualcuno si sente preso in causa non è colpa mia: Quindi io non ho attaccato nessuno. In ogni caso faccio come ha gia molto intelligentemente fatto qualcuno, torno ad essere spettatore, tanto visto quello che è uscito nelle ultime ore ci si diverte tanto comunque /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Dico A TUTTI. E non è necessario quotare le frasi pungenti come prove Parliamo di TT III per piacere.
Ufficiale: Audi TT III Lascia perdere, e' un violento attaccabrighe /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />