Ufficiale: Audi TT III

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 3 Marzo 2014.

  1. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Perché era un diesel 4x4, che consuma più di un diesel 4x2 e costa di più.

    Quando facevo più km una TT TDI la avrei valutata, una TDI quattro no.
     
  2. Luca38

    Luca38 Amministratore Delegato BMW

    3.868
    817
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.042.683
    4 ruote un volante
    Quotone, single, con zero intenzione di far famiglia, con circa 35k km all'anno sono stato molto indeciso fra tt-tdi usata o golf vii nuova.

    Btw oggi sulla a4 due camion bisarca carichi solo di tt, quella vecchia, e tutte, ma proprio tutte, avevano cerchi da 19", maggior parte gli rs4, altre quelli a 5 razze bicolore, penso che sono quelle che vendono prima dell'uscita della nuova, saranno anche infarcite di optionals e forse le chiameranno in qualche anniversary bla bla, ma appunto 4x4 che per la neve che vedo qua a verona mi servono come un frigorifero per un eschimese.
     
  3. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    il tt in versione diesel già di per sè c'entra come i cavoli a merenda, in versione anteriore poi è l'apoteosi della schifezza. Col quattro diventa molto più divertente e più acquistabile in versione trattore. Vorrei capire poi come si faccia a comprare il TT col fine di macinarci molti chilometri, ha due posti veri e due posteriori finti con un bagagliaio risicato... Va comprato a benzina per divertirsi senza pensare ai consumi, altrimenti si è sbagliato acquisto.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Aprile 2014
  4. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.542
    23.059
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Se io sono un rappresentante che gira solo con il campionario per clienti, devo per forza avere un'anonima e noiosa due volumi per fare i miei km giornalieri? Personalmente, se potessi, farei i salti di gioia a poter usare una tt/z4/slk.
     
  5. Luca38

    Luca38 Amministratore Delegato BMW

    3.868
    817
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.042.683
    4 ruote un volante
    È fantastica la cecità mentale di chi pensa che tutti debbano essere fatti a sua immagine e somiglianza, se qualcosa a me non piace non può e non deve piacere a nessun altro. Se faccio sui 40k km anno posso farli con la macchina che piu mi piace oppure no perche esiste la regola, scritta dove ?, che un cabrio deve essere benzina ?

    Io son qua che spero esca anche la z4 diesel per aver maggiore possibilità di scelta, tanto tranquilli anche se esce la diesel, non la tolgono quella a benzina.

    E continuo a pensare che il fastidio maggiore dell'esistenza di certe auto diesel sia perche i proprietari delle rispettive a benzina devono spendere il doppio per fare la stessa strada offrendo la stessa immagine :lol:

    Questo rode loro talmente che criticano le diesel ogni volta, mentre io se ho una cabrio diesel non me ne frega niente se uno se la compera a benzina, metano, gpl o colza.

    Senza contare che per la cecità sopra, nessuno mai pensa che possa piacere il tiro tutta coppia tutto e subito di un diesel a prescindere da consumi e etc.

    Nel traffico, ma immagino qui ci sia gente che vive rinchiusa dentro Nardò :lol: , è infinitamente piu godibile l'erogazione di un diesel ed a me piace infinitamente di più di quella di un benzina tanto che anche se lo fanno pagare di più non me ne frega niente.

    Poi paragonare i diesel ai trattori significa non essersi accorti che fanno un po' meno rumore dei diesel di 20 anni fa....

    Infine quando fra 15-20 anni o meno gireremo solo con auto elettriche che direte allora di una cabrio elettrica ? :lol:

    Tanto spesso e volentieri quelli che criticano le cabrio diesel, nemmeno ce l'hanno a benzina ...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Aprile 2014
    A 3 persone piace questo elemento.
  6. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    seeeeeeeeeeeeee.......

    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Ma guardate ragazzi che nessuno ha detto questo:biggrin:

    Si parlava di vendite e il motivo per cui la TT diesel ha venduto quasi zero, è perchè una TT diesel è un auto insensata per la stragrande maggioranza delle persone. Almeno almeno il 90% dei possibili acquirenti punta al benzina, dato che si parla di una 2 posti sportiva da oltre 50mila euro. Poi ovvio, c'è sempre qualcuno che va contro corrente e ha interessi diversi come ad esempio te, ma questo conta poco perchè è una netta minoranza.

    Il fatto del 4x4 o 4x2 passa in secondo piano, perchè è proproio il tipo di carburante che non ha senso su quest'auto.

    Per il fatto dei consumi poi, pensate che un 2000 turbo benza, consumi molto di più di un 2000 turbodiesel con quasi la stessa cavalleria? Sopratutto in autostrada? Una farà i 13 al litro, l'altra i 16... non è che ci sia poi sta grande differenza! Ma poi parliamo di una sportiva! Le sportive bevono sopratutto perchè si pigia sul pedale, mica perchè sono dei benzina!

    Se io fossi un rappresentante e dovessi fare tutti i giorni dell'autostrada, comprerei la macchina più comoda, spaziosa e morbida che ci sia! Una TT è piccola, scomoda e dura. è una spaccaschiena!

    Sulla mia Z4 ad esempio (con assetto standard), lo faccio volentieri un viaggetto in autostrada, ma dopo 1 ora / 1 ora e mezzo di viaggio comincio a soffrire per la schiena e non vedo l'ora di scendere! Ed ho solo 25 anni eh! Non oso immaginare come possa soffrire un uomo più anziano a farci ore e ore di viaggio tutti i giorni!](*,)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Aprile 2014
  8. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.542
    23.059
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    BMW Z4 18i: 156cv per 1495kg

    Audi TT 1.8: 160cv per 1400kg

    MB SLK 200: 180cv per 1470kg

    BMW Z4 20i: 184cv per 1495kg

    Queste non bevono perche' sono delle sportive. Bevono perche' pesano come degli incrociatori a ponte largo.
     
  9. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Alla fine il concetto è poi questo! Se uno deve viaggiare, diventa solo una tortura usare un TT, sia perchè ti spacca la schiena, sia perchè si è costretti ad andare dritti ai 130 per tutto il giorno con un auto che nasce per il piacere di guidare e il cui habitat naturale sarebbe una bella strada di montagna tutta curve
     
  10. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    infatti in piena pianura padana non se ne vede una di TT ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    si tende sempre ad estremizzare troppo......insomma, se mi piace il TT (che tra l'altro non è per niente spaccaschiena, ti invito a provarlo, la tua E85 è molto più scomoda), sono single, ma agente di commercio con circa 25/30k km/anno, non vedo perchè non me lo debba comprare e mi devo per forza comprare un monovolume/touring con sospensioni morbide, brutto e bolso......tra l'altro io trovo più scomode le macchine estremamente morbide, mi fanno venire la nausea ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. dieselteox

    dieselteox Presidente Onorario BMW

    5.554
    856
    1 Marzo 2007
    Reputazione:
    31.907.412
    520xd - mini one 5p
    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    e mettere il termine "sportive" accanto a queste auto mi fa sorridere:D
     
  12. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Ma tu te lo puoi comprare infatti! Ripeto: parlo in generale, sto solo dando una spiegazione del bassissimo numero di vendite. Non c'è tanto da girarci intorno: se non ha venduto niente il motivo è poi questo.
     
  13. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.542
    23.059
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    La gamma di motori non necessariamente serve a far vendere quello specifico modello. Nel caso della TT il messaggio che leggo e': "Vedete il nostro diesel? E' cosi prestante, elastico, semplicemente adatto alla nostra piccola coupe/spider che non ci siamo fatti problemi a metterlo in gamma. Se va bene su una macchina (sportiva, sic) come questa, immaginatevi cosa possa dare sulle nostre altre noiose/classiche/vendute 2/3 volumi".
     
  14. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    per quel che può contare, su autoscout si trovano 400 TT diesel a partire dal 2009 (la vettura è stata messa in vendita alla fine del 2008 ma comincia a diffondersi nel 2009)

    invece di TT benzina 1.8 e 2.0 litri, dal 2009 su autoscout se ne trovano 352




    chiaramente autoscout non dà l'idea dell'andamento delle vendite di un modello.....ma credo che ne abbiano vendute ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    A parte che, come detto da Ale, ritengo pure io che il marketing influisca molto su questo aspetto, credo che non stiamo parlando di mostri da pista, ma di auto tradizionali con caratteristiche per pochi. Una tt è utilizzabilissima nell'urbano ed extraurbano, e per quel che mi riguarda preferisco di gran lunga tiro e coppia di un diesel. E poi credo che sia il momento di cambiar mentalità sul diesrl, visti i risultati delle LeMans series ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Beh beh Mattia.. non è proprio verissimo il discorso diesel vs benzina quando si parla di coppia e tiro: i nuovi turbo benzina non hanno nulla da invidiare ai diesel perchè hanno coppia elevata fin da regimi bassissimi, silenziosità, curva di coppia da motore elettrico, niente lag e regolarità elevata.

    Se mai la differenza la fanno i consumi...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Se pensi che il carburante non abbia senso per questa auto, non puoi sapere se ha senso per i consumatori il tipo di trazione.

    Invece hai 2 testimoni, io e Luca, che un diesel coupè lo prendiamo in considerazione (pur consapevoli di alcuni limiti), e entrambi finismo per scartarlo nella scelta per colpa della trazione integrale obbligatoria.
     
  18. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Bè, allora hai testimone uno come me, che se dovesse prendere una TT, la prenderebbe 4x4 tutta la vita. Ma non solo una TT, probabilmente qualsiasi auto sportiva! Il top è a TP, ma se questa non c'è, meglio una 4x4 piuttosto che una supersottosterzante TA.

    Come vedi il mondo è vario...

    Secondo me però, in pochi fanno il ragionamento "4x4 diesel" consuma troppo rispetto al 4x2 diesel! Anche perchè il 4x2 non esiste, quindi che pare si dovrebbe fare la gente?? Se uno ha 50mila euro da spendere per una TT, gli piace la TT ed è fissato con sto puzzolente diesel, la prende anche se 4x4! e che cacchio! Tutte le auto hanno qualche difettuccio o qualcosa che non piace del tutto, non esiste l'auto perfetta.

    Inoltre, il cliente medio che punta ad una sportiva diesel, la prende perchè è innamorato della sua linea e magari ci deve fare tanta strada, sicuramente mette in secondo piano il piacere di guida, il sound e la cavalleria. IMHO, potrà mettere in secondo piano anche il 4x4 no?

    MA poi, voi 2 BMWIsti, vorreste dirmi che comprereste una Audi (Volkswagen) TT (Golf) DIESEL e a trazione ANTERIORE?!?!?

    Sembra quasi una barzelletta:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Aprile 2014
  19. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    1) si stava parlando della 2.0 TDI, non in assoluto, e la 2.0 TDI 4x4 che per noi non ha senso, e neppure per te, visto che hai già detto che non la compreresti mai

    2) bmwisti, siamo solo 2 appassionati di auto e perlatro nessuno dei 2 in questo momento possiede BMW, quindi queste etichette infantili non servono a nulla, se non a squalificare la credibilità di chi le utilizza
     
  20. Luca38

    Luca38 Amministratore Delegato BMW

    3.868
    817
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.042.683
    4 ruote un volante
    Quoto, mai avuto bmw, solo mini, ora golf, ho aggiornato il profilo e diamo tempo al tempo, anche la prossima serie 1 sarà TA, quindi la serie 2 coupè che ne deriverà la faranno TA o TP, c'è il rischio che la facciano TA, tanto vendono lo stesso e dopo aver fatto un 3 cilindri, il passo per la TA in bmw per me è solo questione di tempo, che poi le riviste scriveranno che la TA bmw manterrà famosa sportività bmw, beh ci scommetto anche questo.

    Il 4x4 non mi interessa assolutamente, a vr neve non se ne vede se non per forse 1-2 giorni all'anno il tempo che scenda ed è gia sparita, non scio, quindi in montagna non ci vado, se TP, vedi slk cdi, ok, altrimenti va benissimo anche una TA che per quanto super sottosterzante, lo era la mini, lo era la mia vecchia a3, lo è la golf ora, lo sarà la nuova serie 1, lo è la serie 2 active tourer e per il 90% delle volte che usi l'auto, io in pista non ci vado, non ti da questi enormi problemi la TA altrimenti come spiegare il famoso sondaggio fatto da bmw dove una grandissima % di proprietari manco se n'è accorta che è TP ?

    Comunque sono veramente curioso di vedere prestazioni e consumi di questa tt-tdi, spero che venga provata da 4r ed auto con i rilevamenti, cosa che non fecero con la vecchia tdi, perchè con pianale più leggero, senza l'haldex e con il 184cv che sembra particolarmente riuscito, dovrebbe avere veramente prestazioni molto valide a fronte di consumi ottimi. ( in tal senso sono sempre più sorpreso dei consumi del mio 2.0 tdi 150cv, 18-19km/l senza assolutamente guida da nonno, ed il 184cv che deriva da questo 150cv sembra consumi meno un po' in tutte le situazioni salvo ovviamente tirando a tutta ).
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Aprile 2014

Condividi questa Pagina