Ufficiale: Audi TT III

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 3 Marzo 2014.

  1. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Comunque per capire quanto sia alto il prezzo, pensate che ha la meccanica derivata dalla grande serie e il prezzo vicinissimo a quello di una vettura semiartigianale, con scocca in carbonio, che pesa 400 kg in meno, ovvero la 4C
     
  2. ste2479

    ste2479 Amministratore Delegato BMW

    3.144
    583
    17 Luglio 2007
    Reputazione:
    32.030.748
    X1 18d xdrive (F48)
    come scritto altre volte ne vedremo ben poche di TT 2.0 TDI o TT 2.0 TFSI (46/47 mila euro senza esagerare con gli optional).

    bisognerà aspettare l'uscita del 1.8 TFSI da 180cv....con il prezzo di listino inferiore di 4/5 mila euro se ne vedranno in giro sicuramente di più..
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Io penso a quanto Audi ci guadagnerà e a quanto poco incasserà FCA per la 4c.
     
  4. ste2479

    ste2479 Amministratore Delegato BMW

    3.144
    583
    17 Luglio 2007
    Reputazione:
    32.030.748
    X1 18d xdrive (F48)
    sì ma non puoi confrontare una TT full optional con una alfa 4c base (53500 euro)

    tra TT base e 4c base c'e' la differenza di 12mila euro...
     
  5. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Si potrebbe obiettare che non si può confrontare neppure una vettura con prestazioni da supercar (0-100 km/h in 4,2s) come la 4C con una TA con motore e sospensioni Golf.

    Ma parlavo di prezzi vicini, non di confronto, giusto per far riflettere chi ha voglia e capacità per farlo.
     
  6. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.145
    5.928
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    La nuova A3 è nettamente migliorata rispetto alla vecchia. Non guardare tanto la versione di punta (S3 nuova vs S3 vecchia) quanto la A3 2.0 TDI 150cv ed il netto passo in avanti fatto.

    Circa la TT Mk3, invece non sono così sicuro che la versione a TA andrà meglio della TI in quanto la TI è stata opportunamente tarata per avere un comportamento il più possibile sportivo ed il fatto di avere un auto che spinge da dietro (ed una notevole motricità) avvantaggia molto la guida in circuito. Chi ha avuto modo di provare una TT Mk2 2.0 TFSI a sola TA, ricorderà molto bene i notevoli patinamenti dell'avantreno. Ora metteteci la trazione integrale, con in più il fatto che spinge da dietro, un sottosterzo del tutto annullato (così scrivono su Auto) ed una tenuta laterale prossima ad 1.5g!, direi che resta da preferire la TI rispetto alla versione a TA.

    Circa il confronto con la 4C, anche qui, secondo me non si pone in quanto la TT 2.0 TFSI è un auto che è nettamente più fruibile di una 4C.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Gennaio 2015
  7. Matteo RS

    Matteo RS Collaudatore

    410
    12
    29 Ottobre 2014
    Reputazione:
    22.638
    Grande Puffo Mobile
    Ufficiale: Audi TT III

    Inoltre per me hanno anche due tipologie d'acquirenti diversi. La 4C imho è una vettura molto particolare ben diversa da una TT.

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
  8. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Cosa intendi con "spinge da dietro"?

    Non è un Haldex?

    Sicuramente nel misto stretta la TA pattina in eccesso, ma 100 kg sono 100 kg, e dalla terza marcia in su con una auto sotto i 1300 kg ti diverti alla grande, almeno per me che amo il misto veloce.

    La 4C non è concorrente, è stata tirata in ballo per far capire quanto guadagnino ormai i tedeschi, che si permettono di vendere orologi al quarzo (TT) a prezzi similari ad orologi automatici (4C).
     
  9. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute a tutti,

    nessun dubbio sul livello tecnico di questa Audi;

    ormai il marchio ci ha abituati a contenuti rimarchevoli; ad ogni modo ricordo che anche la vecchia serie non scherzava quanto a handling e anche la cugina A 3 è notevole quanto a caratteritiche stradali
     
  10. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.145
    5.928
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Il fatto che sia un Haldex non significa nulla, anche Porsche e Lamborghini adottano un sistema Haldex, semplicemente girato al contrario :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Con la nuova TT l'Haldex è predittiva, cioè appena si comincia a girare lo sterzo, comincia a trasferire la coppia al posteriore senza aspettare che ci sia una condizione di ridotta aderenza delle ruote anteriori. Inoltre con il nuovo sistema Haldex la percentuale di coppia massima trasmessa alle ruote posteriori è salita ulteriormente ed è stato anche implementato il torque vectoring. In parole povere la frenatura delle ruote viene gestita sulla singola ruota, incrementando ulteriormente la capacità di trasmettere la potenza a terra ed allo stesso tempo migliorando la stabilità di marcia.

    Su Auto c'è una foto di una TT in sovrasterzo di potenza piuttosto emblematica....
     
  11. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.145
    5.928
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Ufficiale: Audi TT III

    [​IMG]

    Ok non è su asfalto asciutto, ma vi garantisco che con la mia S3 questo non riuscite a farlo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Gennaio 2015
  12. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    non solo ma in modalità sport una percentuale di coppia maggiore viene trasferita al retrotreno, e la guidabilità ne guadagna

    ciao
     
  13. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    ma questo se è presente il torque vectoring...? giusto? altrimenti pattina la ruota interna e non sovrasterza.
     
  14. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.145
    5.928
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Il torque vectoring non figura negli optional per cui credo sia di serie con il sistema haldex.
     
  15. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Significa moltissimo invece, perchè gli esempi che citi sono TP con la trazione sull'asse anteriore derivata, qui invece si tratta di una TA con motore trasversale e trazione posteriore derivata, quindi con limiti nella distribuzione di coppia fra gli assi.

    Non conosco la tecnica di questa nuova TT, ed è per questo che chiedevo, anche per capire se la frenatura delle ruote è gestita via software o se c'è qualcosa di meccanico.

    Su Auto fanno foto di sovrasterzi anche con le trazioni anteriori, sarebbe più utile un video di una foto
     
  16. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.145
    5.928
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Gennaio 2015
  17. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    io spero che in seguito la giulia meriti molti guidatori "ex bmw", usando le corde della guida e non quelle del navi ed edl. Guadagnando.
    Molto difficile, ma almeno ci proveranno.
     
  18. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    anch'io credo che la ta non possa andar piu' della ti , anche se un po' piu' leggera, se è arrivata questa neutralita' .
    Dove vedevo grande pena nei modelli precedenti era in ingresso di curva e percorrenza . Li' deve essere il miglioramento grande.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Gennaio 2015
  19. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Finalmente ho avuto un attimo di tempo per leggermi la prova.

    Il tourque vectoring da quel che si capisce è una funzione che sfrutta i sensori dell'ESP per farlo intervenire pro-attivamente anzichè passivamente, tutta roba elettronica, nulla di nuovo; sono sistemi che annacquano la comunicatività della vettura e rendono più difficile sentire i limiti.

    E la trazione Haldex derivata dalla TA impedisce comunque di far ruotare le ruote posteriori a velocità superiori rispetto a quelle anteriori, è pur sempre un surrogato di trazione integrale anche se con taratura più furba che in passato. Aspetto di provare questa nuova release ma dubito che mi rapisca il cuore.

    Devo ammettere invece che più la guardo e più mi sembra di apprezzare stilisticamente la nuova TT: a Ginevra quando la vidi in anteprima mi lasciò piuttosto indifferente, adesso inizio ad apprezzarne il muso aggressivo e l'evoluzione complessiva rispetto alla II serie.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Aggiungo che i furbonidi Auto per fare scalpore la paragonano alla TT RS, auto che sanno tutti essere sbilanciata, sottosterzante a mal riuscita per via del peso distribuito male, e non alla TTS.

    Sarebbe stato più onesto confrontarla con la TTS, che nonostante fu provata in versione roadster, quindi con minor rigidità di telaio, girò in 2'56''55, ovvero 3 secondi più velocemente di questa quattro, con prestazioni sul dritto assimilabili.

    Ciò rimette tutto nella giusta prospettiva.

    Ricordiamoci anche gli optional tecnici tutti presenti sull'esemplare provato.
     

Condividi questa Pagina