Probabilmente provarle e, nel caso si preferisca l'audi, domandarsi se 20k eur in tasca potrebbero far cambiare idea. A quel punto ognuno ha la propria risposta /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Non sono paragonabili. Ma nemmeno TT e Cay/Box lo sono. A volte ciò che noi vorremmo fare non è ciò che gli altri farebbero, ricordatelo. :wink:
ma possibile che le macchine non sono "mai" paragonabili? ogni volta che il "confronto" mette in evidenza certe assurdità, allora ...no "questo matrimonio non s'ha da fare" .... e cosa devono avere per esserlo? un primo criterio può essere la potenza, poi l'impostazione, poi il prezzo etc etc nel caso della Boxster contro la TT Roadster: sono macchine di impostazione diversa come è ovvio ma l'una è una trazione integrale derivata dalla grande serie l'altra un vera sportiva; prezzo simile, ma da una parte un vero motore a 6 cilindri aspirato posto centralmente dall'altra il solito "motore economico sovralimentato".derivato dalla grande serie.... certo che bisogna veramente peccare di fantasia per avere dubbi; questo per mostrare che i prezzi di alcune macchine stanno salendo in maniera assurda ricoprendo settori che un tempo erano di macchine di altro livello; ognuno ovviamente sceglie quello che gli piace, ma francamente in certi casi.... bah, saluti dimenticavo di aggiungere che non si vuole fare alcun confronto ; semplicemente chi volesse spendere queste cifre avrebbe( e io sono tra questi) più di un elemento di perplessità prima di prendere una macchina come questa Audi( bellissima per carità, ma troppo cara), quando a prezzi simili si comprano delle Porsche o addirittura con 20.000 euro meno una vettura di ben altro livello tecnico
Scusami Giacomo, non chiedo molto ma almeno una tra: - trazione - posizione motore - frazionamento identici per confrontare due auto no? Poi oh, ognuno è libero di confrontare le mele con le pere quanto vuole, ma credere che l'acquirente tipo di una Boxster sia lo stesso di TT e/o 370Z e rispettivi reciproci é IMHO follia.
- trazione anteriore o quattro vs trazione posteriore - motori 2.0 4 cilindri turbo benzina o TDI vs unico motore aspirato 3.7 6 cilindri - 20.000€ delta di prezzo - 2+2 posti vs 4 (credo) Da nuove perché di nuovo si parla, davvero credi che il tipo di acquirente sia il solito? Io no ma magari sbaglio.
Il listino non è assolutamente da considerare nei confronti perché i confronti si fanno a segmento e non a listino. Se poi una vettura costa 20.000 € in più o in meno sta al costruttore ed al mercato a giudicare se realmente vale la differenza. TT - 370z - Cayman fanno parte dello stesso segmento, così come SLK e Z4. Ovviamente, se si prende SLK e Z4, il confronto andrà fatto con TT Roadster e Boxster, ma la sostanza questa è. Ora, la 370z costa 20.000 € in meno nell'allestimento base ma, ad esempio, al TTS io comparerei la 370z Nismo, che ha una dotazione più completa ed un listino di 42.000 € ma vale il TT-S, per me, solo a livello di chassis. Perché spreme cv da un grosso 3.7 V6 che pur con numeri sulla carta migliori, ha prestazioni inferiori al TT-S e consumi superiori. A livello di finiture interne assolutamente non vale l'Audi, per non parlare dell'infotaintment. Non a caso, le vetture con caratteristiche analoghe hanno tutte un listino che viaggia di pari passo: - Z4 35is 54.050 € - SLK 350 54.540 € - TT-S Roadster 54.000 € - Boxster S 64.052 € Come potete vedere, le prime 3 sono tutte allineate a quota 54.000 €, credete sia un caso? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Di recente ho fatto un viaggio negli USA, tra le varie auto che ho noleggiato, c'è stata questa, ero troppo curioso di provarla. In italia con 48.000 € la si porta a casa, ma al di là del mio personale parere, secondo voi, realmente, chi pensa ad uno Z4 35is, ad una Boxster S o ad un TT-S, prende in considerazione questa macchina?
No, come un acquirente di Cayman non prende in considerazione la 370Z nonostante il solito segmento di appartenenza.
Tipo di utilizzo, grandezza, abitabilità, raffinatezza tecnica, fascia di potenza. Insomma, o uno è da solo o massimo in coppia, oppure come seconda macchina/macchina del fine settimana. 4R le riunisce sotto sportive.
salute a tutti, tengo a precisare che si tratta di macchine che non possono essere "uguali" e non si tratta di confronti, altrimenti bisognerebbe prendere in considerazione prestazioni, consumi, handling etc cosa che non viene fatta; se fosse vero questo ragionamento della" inconfrontabilità di tutte le macchine" i paragoni si potrebbero fare solo tra un modello e sé stesso; quello che intendo è che, viste le caratteristiche tecniche di ciascuna possibile alternativa , a quei livelli di prezzo, ci possano essere delle perplessità nella scelta; tra l'altro abbiamo come elemento di riferimento la S 3 , stessa meccanica della TTS ma costo decisamente inferiore; e questa macchina non è che sia a buon mercato; questo mi porta a pensare che alcuni costruttori stanno esagerando con i prezzi tanto da andare a occupare settori di mercato di pertinenza di macchine di categoria più elevata; francamente non credo che dubiterei molto tra una roadster TTS e una boxster ; macchine entrambe che possono suscitare l'interesse di certa clientela; spyder le due, potenza , prestazioni; certamente impostazioni molto diverse; magari altri ragioneranno diversamente saluti dimenticavo di dire che su questo numero di auto la prova della TT; immagino la solita TDI con cambio automatico.... e basta, spero di sbagliarmi e di vedere una bella benzina con cambio manuale
Anch'io non dubiterei affatto, tralasciando che in ogni caso a priori non prenderei nessuna delle due, alla fine però se proprio si deve scegliere meglio Porsche. Non l'avevo notato, ma ora che mi ci fate pensare in effetti è vero... i prezzi lievitano sempre più. Per come vedo io il mercato del nuovo giudico tutto ciò come "follia pura", ma solo perché non ho mai ritenuto abbastanza giusto per me stesso spendere tutti quei soldi per un'auto nuova; sopratutto se poi un domani posso prendermela a meno. E visto che uno dei pochi pregi del prendersela nuova è la personalizzazione, non ho problemi visto che non sono il tipo da metter i sedili in tessuto jeans come un personaggio piemontese.
R: Ufficiale: Audi TT III Che i prezzi lievitino è un dato di fatto ma questo vale in quasi tutte le categorie.Una fra mille la golf.Non sono d'accordo sul"a quel prezzo chi non comprerebbe una cayman". C'è chi vuole un po'di bagagliaio,chi 2 strapuntini dietro,chi "teme"la TP,chi ha già avuto Porsche e vuol cambiare.Di motivi ce n'è tanti,secondo me non tutti illogici o comunque non per forza sinonimo di "non appassionati". Inviato da quella strana roba nera
rep+ per averla postata, grazie certo che 250km/h di max, 5,5" lo 0-100km/h sono numeri veramente notevoli ed in più dice che dinamicamente è migliorata tantissimo..... la curiosità per la rs è più che giustificata ( per non parlare della mia, personale, curiosità per la nuova a5 ).
Loro aumentano i prezzi, sapendo che cmq viviamo in una società consumista dove la gente é disposta a spendere x avere ciò che vuole. Da quanto pare x ora hanno ragione, vendendo tantissime auto. X chi la vuole a meno conviene Aspettare qualche anno x gli usati.