Ufficiale: Audi TT III

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 3 Marzo 2014.

  1. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Dipende.

    Se in futuro faranno le porcate che stanno facendo ad esempio con il Macan, che è derivato da una Audi, a quel punto tanto vale andare sull'originale e spendere meno.

    Boxster e Carrera per fortuna sono ancora esclusive e senza condivisioni con Golf, Skoda, ecc., quindi qualcosa di speciale lo hanno ancora, il rischio di comprare una TT non c'è.
     
  2. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Ma non era anche il Cayenne derivato dal Tuareg? Quindi addirittura da Vw? cambiano le sospensioni, m ala base era la stessa no?
     
  3. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Si, infatti non mi pare di averla citata fra quelle che si salvano, Macan era un esempio
     
  4. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute a tutti,

    per valutare le caratteristiche stradali delle macchine e i loro tempi in pista non bisognerebbe dimenticare le capacità di accelerazione;

    le velocità di percorrenza in curva influiscono proporzionalmente meno, quando la differenza è piccola;

    per fare un banalissimo esempio una differenza del 5% nella tenuta laterale comporta una differenza di velocità di poco più del 2%, quindi se con la TT in una data curva si passa a 100 km/h con la cayman si passerebbe a 102....

    differenza minima;

    sempre ammettendo che il pilota sia in grado di sfruttarla e comunqe ampiamente nel range delle variabili, pneumatici, condizioni climatiche, presenza di eventuali accessori etc;

    per cui alla fine i tempi possono differire di non molto;

    occorre considerare anche i progressi tecnici che permettono anche a macchine con disposizione meccanica TA buoni risultati in termini di motricità e equlibrio di assetto; almeno fino a certi livelli di potenza

    questo ovviamente non dice nulla sulla sensazione di guida;

    ritornando alla TT, se non fosse per il costo , a mio avviso eccessivo, sarebbe da prendere in considerazion per chi desidera una coupè di piccole dimensioni, buone prestazioni, classe e consumi non elevatissimi; a oltre 42.000 euro( listino con cerchi da 18); personalmente farei uno "sforzo" e cercherei di prendere la cayman 2.7, oppure una Nissan 370 Z;

    e questa sarebbe il miglior affare, costando 7.000 euro meno della TT e 22.000 meno della Cayman

    saluti
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Dicembre 2014
  5. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    infatti poco prima scrivevo questo ....
     
  6. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    probabilmente il "porschista" che fa' i conti in tasca e vede che a pelo riuscirebbe a farsi una porsche nudissima color pastello o in alternativa una vettura plebea con una capacita' simile ma ben allestita secondo proprio gusto risparmiando un pochino.:lol:
     
  7. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Si, ma con l'immagine ( non oserei mai dire che or come ora una cayman è solo immagine) ci fai i depliant....con l'impegno a tutto tondo fai qualcosa che ha efficacia.
    Per il tipo di vettura TA che è la tt , non si puo' negare che l'impegno si veda , e che sia certamente superiore che la prima tt fatta con il telaio della golf4 con solo il vestito della festa.

    Non è certo sviluppo alla bmw x4 che seriamente ha il prezzo praticamente comparabile con una macan ma con la resa sportiva di un baraccone.
     
  8. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Ricordo che se si tiene 2 km orari in piu' di percorrenza ( non poi cosi' poco, non è gratuito migliorare se stessi di tale valore ), li si sfrutta in velocita' d'uscita e poi nel rettilineo che segue.... Non è cosi' poco, ed è gratis senza bisogno di cavalli aggiuntivi.
    Bilanciamento e basso peso danno vantaggi del genere.

    Anch'io son dell'idea che preferirei alla tt una vettura dotata di un grosso motore e la tp.

    Sarebbe meglio pero' vedere una nuova nissan come avevan accennato di fare: una erede della 240Z, leggera e piu' sportiva , seppur economica.

    Probabilmente gli alti costi, la minore appetibilita' sul mercato americano rispetto alla ben motorizzata 370, e lo scarso successo della brz-gt86 hanno chiuso questa opzione.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Dicembre 2014
  9. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    mi è capitato spesso in effetti di uscire per comprare una giacca di jack wolfskin....poi dopo aver visto i prezzi mi sono reso conto che quelle coperte termiche che usano in ambulanza, quelle tipo carta stagnola, tengono davvero parecchio caldo, e se le pieghi nel modo giusto sembrano anche un capo di abbigliamento!

    ...ci siamo capito dai, non ho bisogno di continuare (anche se, mi sarà capito, le analogie mi divertono molto:mrgreen:)

    è sempre il solito discorso. Se ti interessa un audi a8 per viaggiare non compri una vecchia honda legend usata perchè "tanto è più o meno comoda uguale"...se vuoi una a8 compri una a8
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Dicembre 2014
  10. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    infatti, ma c'è chi ragiona cosi' e con una uno turbo da 240cv crede di avere una cosa migliore di una sportiva perche' quando apre .........
     
  11. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Il porschista fa anche i conti con la svalutazione, e non c'è paragone fra le 2...
     
  12. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    eh si
     
  13. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao Zeno,

    100 metri( la lunghezza di una ipotetica curva) percorsi alla velocità di 102 km/h invece che a 100 permettono un guadagno di tempo di pochi centesimi di secondo; quindi questo spiega il fatto che quando l'accelerazione non differisce di molto le differenze dei tempi sul girom, tra macchine come quelle citate per forza di cose, sono minime;

    basta un un miglior tempo di 0.1 secondi nello spazio dell'accelerazione successiva , per annullare completamente il piccolo vantaggio in percorrenza di curva;

    saluti
     
  14. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Ricorda che se da una curva si entra a 2 orari in piu', si percorre a 2 orari in piu' e si esce a 2 orari in piu', nel rettilineo (e quindi gia' dritti )la macchina piu' dotata a motore dovra' prima recuperare 2 km orari mentre entrambe le vetture sono in accelerazione e fanno metri e solo arrivata a parita' di velocita' COMINCERA' a recuperare il tempo perso nella precedente curva e guadagnare piu' o meno lentamente dei metri.
    Riuscira' la barca sovramotorizzata a recuperare la macchina "lenta"e ficcarsi dentro prima della staccata dovendo staccare anticipatamente per maggiore velocita' d'arrivo e minore capacita' d'ingresso??? Sulla carta sembra sempre facile....poi con quella s2000 o e30 che si ha in casa si vede che avere 350cv di una M moderna turbo serve ben a poco in circuiti senza rettilinei di monza......senza contare la spesa in raffronto alla resa.

    .

    Considera che in una curva da 100 orari lunga 100 mt (poco lunga e significativa come curva per il raggio che porta)avendo 2 km orari in piu' si recupera tempo . E quel tempo visto alla bassa velocita' di curva sembra poco distacco in metri e circoscritto solo nell'ambito curva .....ma l'occhio imbroglia:lol: e non è affatto cosi'. Anche in rettilineo paghi la dinamica schifosa che hai in curva.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Dicembre 2014
  15. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    [-X

    Mica vero. Anche a Monza serve uscire molto bene dalle curve.

    Exempli gratia: in moto, durante le prove libere, avevo davanti a me una R6 molto più nuova della mia (la mia è storica ormai, tipo Malanca Testa Rossa!!). Orbene, tra le due ci sono circa... 10cv di differenza (quindi quelli che paga la mia anche se è tutta bombardata). Uscita dalla parabolica: se uscivo male, riuscivo a stare in scia e nulla di più (guagnava qualche metro fino alla staccata). Se uscivo molto bene, ancor prima della linea del traguardo ero già davanti.

    Quindi quanto hai esposto vale alla stra-grande. C'è gente che ipotizza che le moto da trofeo abbiano mille mila cavalli in più, invece spesso sono originali di motore ma hanno la ciclistica ok e soprattutto chi le guida entra quasi con una marcia in più in curva e poi non c'è mille che tenga. Il discorso della potenza bruta invece vale su strada aperta dove NON ci sono staccate ma frenate, dove NON ci sono traiettorie ma segui l'andamento della strada e dove non pennelli ed ottimizzi ma al massimo spalanchi a strada dritta.

    Ah, nota di servizio: se hai un buon cambio di quelli nuovi ultra veloce, in un giro di pista con 10 cambiate, se ti fa risparmiare 0.1s per ogni cambiata sono 1s sul giro più veloce. Se il risparmio è almeno di 0.2s, si capisce perchè molte macchine nuove girano più forte con estrema facilità! :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Dicembre 2014
  16. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    "Ricorda che se da una curva si entra a 2 orari in piu', si percorre a 2 orari in piu' e si esce a 2 orari in piu', nel rettilineo (e quindi gia' dritti )la macchina piu' dotata a motore dovra' prima recuperare 2 km orari mentre entrambe le vetture sono in accelerazione e fanno metri e solo arrivata a parita' di velocita' COMINCERA' a recuperare il tempo perso nella precedente curva e guadagnare piu' o meno lentamente dei metri."

    ciao Zeno,

    infatti avevo detto:

    "basta un un miglior tempo di 0.1 secondi nello spazio dell'accelerazione successiva , per annullare completamente il piccolo vantaggio in percorrenza di curva";

    questo "comprende tutto" , ovvero il recupero dello svantaggio in uscita e la maggiore velocità successiva grazie alla maggiore accelerazione, se è il caso;

    saluti

    dimenicavo di dire che il guadagno di tempo percorrendo una distanza di 100 metri a 102 invece che a 100 km/h è di pochi centesimi di secondo
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Dicembre 2014
  17. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    adesso non ho tempo di fare calcoli...ma al 100% per me hai sbagliato a fare calcoli...perche' non si riduce il tutto ad 1 decimo di secondo...tra spazio perso , portarsi a pari DI VELOCITA' in rettilineo e poi recuperare e RIPORTARSI alla stessa distanza iniziale....Poi vien da se' che se il piglio non è enorme e lo spazio anche....effettuare il sorpasso avendo gap in entrata di curva non è cosi' facile.

    Stasera ci scanniamo con la calcolatrice :lol:
     
  18. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao ,

    dammi qualche altro elemento

    a presto
     
  19. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Se la curva è lunga 100 mt fra una auto che la percorre a 100 km/h e un'altra che la percorre a 102 km/h balla una differenza di ca. 7 centesimi sul tempo di percorrenza.

    Poi bisogna considerare anche l'ingresso e l'uscita, dove quella più veloce in percorrenza sarà con ogni probabilità più veloce.
     
  20. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao Ale,

    corretto;

    per cui il vantaggio di percorrenza può non essere importante come l'accelerazione, se c'è una differenza sufficiente tra le due macchine;

    basta 1/10 di secondo nel rettilineo successivo per annullare completamente il vantaggio di percorrenza di 7/100 di secondo;

    ovviamente discorso limitato a solamente un certo tratto di pista;

    ritornando alla TT e al confronto con la Cayman 2.7 che era stato postato , le cose non possono essere schematizzate come nell'esempio da me fatto;

    nella realtà la differenza di prestazioni tra le due macchine è considerevole, come tempi in pista, essendo la Porsche più veloce

    saluti
     

Condividi questa Pagina