Ufficiale: Audi TT III

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 3 Marzo 2014.

  1. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    classico ma non è classico di una parte crescente di bmw : oggi in aumento.
     
  2. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    anche il mio non è provocatorio, ma solo attendista che si esprima punto per punto il 90% delle cose secondo te "anti bmw", quindi prive di fondamento.Non serve molto esprimere qualcosa che stia in piedi per tagliare la testa al toro.

    Non è che si sta per 10 pagine a parlar di auto e per 10 pagine si ottengon risposte come se fossi messo li' come anti bmw scrivente fesserie.

    Gli occhialini non rispondono.....e tra parlar di auto ed occhialini credo che ci sia una bella differenza...di solfa.

    Parliamo di TT e dell'assenza di bmw, fisica in questo segmento, non di sola competitivita'.....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Novembre 2014
  3. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute Alex,

    in questo caso mi riferisco ai pesi "relativi" ovvero differenze tra i pesi dichiarati ;

    nel caso delle prove delle riviste ci può essere qualche differenza funzione dell'equipaggiamento;

    nel caso di quelli "ufficiali" si tratta di versioni base, quindi con una certa omogeneità di misura;

    ritornando alla TT , la versione 2 litri a benzina viene data "ufficialmente" a 1230 kg( norme DIN);

    la versione diesel due litri circa 40 kg in più;

    il modello provato da quattroruote, a vuoto 1340 kg( 1440 con pilota e strumentazione) con alcuni accessori tra i quali i cerchi da 19" che rispetto ai 17 di serie pesano almeno 20 kg in più;

    per cui alla fine la differenza tra il peso rilevato e quello dichiarato in questo caso non è eccessiva

    saluti

    volevo aggiungere il fatto che in Germania il prezzo senza IVA è di 29.400 euro, in Italia di 33.600; con equipaggiamento simile;

    il che rende evidente che "ballano" circa 4.200 euro che non possono essere imputati a nulla se non al posizionamento sul mercato Italiano deciso da Audi;

    se gli italiani acquisteranno......ma ho i miei dubbi
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Novembre 2014
  4. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    che differenza potrebbe esserci dal 2.0 tdi come peso? non dichiarato..
     
  5. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Si Giacomo, ma i pesi dichiarati spesso non sono omogenei neppure all'interno della gamma, quindi poco attendibili in assoluto.

    Ogni costruttore fa quel che vuole, ad esempio la Range Rover Sport dichiara un peso di ca. 250 kg più basso di quello rilevato mediamente sulle bilance.
     
  6. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    si infatti, come i 400 kg in meno dichiarati nella nuova versione che alla fine erano 170 e per di più col motore 3.0v6 invece che col V8 4.4. Ridicoli
     
  7. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    capisco che tu ce l'abbia un attimino con BMW per l'indirizzo che ha dato alla sua gamma.....

    ma io, per quanto nostalgico, sono meno talebano......... a me una ///M235i stuzzica in maniera eccezionale, ad esempio, se ne avessi la possibilità la prenderei seduta stante ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute Alex,

    nel caso della TT le differenze , sulla base di quanto aveva misurato la rivista, appaiono accettabili;

    ricordo anche il caso della S 1 sportback;

    peso rilevato da auto , mi sembra, 1368 kg a fronte di un peso dichiarato di 1340 e poi la macchina provata aveva i cerchi da 18" e qualche altro optional per cui siamo vicini;

    cerco di badare a queste differenze , ma il più delle volte la spiegazione è dovuta all'enorme quantità di optionals montati;

    alcuni costruttori forniscono i pesi riferendosi al mercato d'origine e spesso gli equipaggiamenti sono meno ricchi per cui le versioni destinate all'estero sono mediamente più pesanti

    saluti
     
  9. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    sto apprezzando che son ridicoli anche con ben altro......modello il nuovo cambio 9 marce e lo start stop sulle evoque, entrambi dal software che definire penoso è ancora un complimento. Sembra addirittura che ci sia il software piu' la tecnica nata male in quel cambio.

    E gli indiani per ora nisba ....sono assenti alle molteplici lamentele di tutta la clientela da oltre 1anno a questa parte.

    E le riviste danno voti altissimi a quel componente sviluppato male.....probabilmente su base consumo ed uso blando di certi cassoni.

    Son capaci tutti a fare rapporti eterni e metterli dentro in fretta per far vedere miglioramenti sensibili di consumo, come pure far spegnere ad ogni fermata l'auto senza possibilita' di evitarlo lasciando inserito lo start & stop.

    Ben diverso è fare software del cambio sublimi(leggi bmw, ma pure la mazda6 con un classico automatico andava molto bene come gestione di cambio e start/stop).
     
  10. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Rispetto la tua opinione Giacomo, ma amici colleghi che lavorano nel settore automotive mi hanno spiegato che non è proprio così, da quando vengono usati i cicli combinati ECE per la misurazioni delle emissioni.

    Altro non si può dire, ma è facilmente intuibile considerando che i consumi sono rilevati sui rulli con freni dinamici proporzionali al peso dichiarato.
     
  11. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    stuzzicare è un conto , linea nelle varie gamme è un'altro. Ma questi sono aspetti soggettivi quindi ognuno ha una propria scala di valori.

    Credo che un sondaggio tra il design passato e il design moderno possa veder piu' difficile "cadere in piedi " il nuovo design sul vecchio.

    Ma questo comunque non vuol dire nulla e la gamma audi credo che da un sondaggio uscirebbe indiscutibilmente assente come sprizzi di vita .

    Un design lineare, e poca voglia di variare il tema in modo deciso e passionale.

    Salverei solo poche versioni particolari....r8 , rs6 ed ,in parte, rs4 "rigonfie".

    In bmw personalmente trovo la serie 5 come vettura piu' riuscita nella gamma bmw, e probabilmente anche come intero segmento.

    Il resto della gamma bmw non ha la benche' minima possibilita' di esprimere questa armonia e a seguire metterei la z4 e serie 4 ... .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Novembre 2014
  12. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Anche a me stuzzica (esteticamente non molto pero'), perche' quella piu' compiuta a tenere salda la bandiera bmw come possibile capacita' (attendendo la M2 ).
    Quando vedo la mia contrapposizione con voi, e sembro parlare di altri pianeti ......poi mi fermo e mi guardo attorno.

    Come mai si critica il mio atteggiamento ,che parla di sviluppo e che chiaramente esprime i vantaggi (inespressi )che ancor oggi bmw ha in grembo, se poi nella pratica molti fanno il contrario di cio' che dicono e difendono???

    Cioè' , anche in passato una mancanza era la dinamica lasciata a meta' , ed infatti seguivano interventi che alcuni facevano per render giustizia alla base vettura.

    Nel 2014 la cosa è peggiorata, anche se non sembra.

    Se oggi c'è una via del confort e casse interne e dello stile un po' scialbo , come mai tutto viene difeso se poi nella pratica molti (ben piu' che in passato mediamente) poi operano al contrario PAGANDO la versione piu' sportiva ( Msport )sia per estetica che per resa,PERDENDO CONFORT, pensando allo scarico performance e alla possibilita' di unire l'effetto alle casse perche' le auto sono troppo ovattate , come pure difendono le economie elettroniche ma se ci fosse possibilita' a costo ridicolo molti andrebbero di lsd ufficiale???????????.

    Il vantaggio di peso bmw è stato mandato al macero, ma la buona meccanica sovente esiste ancora ma tra castratura al confort e mancanze presenti da decenni ( vedi lsd e talvolta permanenza di un po' di sottosterzo) non si vede nulla nell'impegno bmw , quando invece l'impegno di altri con basi economiche da' frutti ,in avvicinamento.

    Il tutto condito da prezzi che oggi non sono piu' contenuti dei concorrenti come in passato

    Questo fare a me non piace per nulla e serve solo a fare cassa con i clienti che non ti abbandoneranno mai.

    Tempo fa si era postato un video con Harris con 235 e golfR, come pure un video "promozionale" di una 235 tunizzata performance nella pista di modena ed altro video farlocco di 235 vs csl.

    Capisco che intriga la 235, ma la sua vera natura intrigante la si apprezza in questi primi due video quando la si dota di cose buone e giuste, senza che diventi una cassa da morto invivibile come confort.

    Vederla base nel terzo video farlocco in confronto con la vecchia CSL invece mi fa' una pena per comportamento impreciso , pesante ed usurante che si vede gia' ad occhio, improprio con il listino , la cavalleria ed il marchio bmw nel 2014.

    Qual'è la 235 che ti intriga di piu'????? quella con cui bmw fa' piu' cassa e costera' quasi come una m2 scommetto.

    Non quella che fa' ridere perche' pare una mercedes.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Novembre 2014
  13. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    se parliamo di design, è soggettivo, zeno......

    se ci riferiamo alle serie Exx, diciamo che le creazioni di Bangle erano ciò di più lontano dallo spirito BMW come stilemi (visto che a te piace rimarcare la differenza delle BMW moderne con quelle passate), e sono state parecchio criticate dai nostalgici BMW

    son d'accordo che la 5er è quella esteticamente riuscita meglio, insieme a z4 e 4er......così come credo che, se si impegnano, la M2 sarà una vettura coi controcaxxi, ma scordati comunque di trovare una lama da pista ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    p.s. non si critica il tuo atteggiamento, figurati....ci si confronta e alcune volte, come è giusto che sia, non si è d'accordo con ciò che dici, come con ciò che dice qualcun altro ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    ma anche no.....

    del navi figo o della connettività estesa me ne frega poco, e se dovessi configurarla io non metterei mai cose del genere, piuttosto cercherei qualcosa che la faccia stare bene in strada, viste le premesse....

    poi le BMW odierne sono care, molto care, son d'accordo.....ma non mi pare che siano state mai a buon mercato ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    "poi le BMW odierne sono care, molto care, son d'accordo.....ma non mi pare che siano state mai a buon mercato"

    le BMW di oggi costano meno di quelle di una dozzina di anni fa, pur essendo migliori, almeno sulla carta

    saluti
     
  16. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Forse ho citato i video ma non li hai visti....le 235 con costo quasi da m2 son quella che ha provato harris in un confronto con una golfR 7, e quella di un'altro video promozionale bmw nella pista di modena.
    Costavano tanto perche' eran delle 235 allestite con lsd performance, assetto, e freni....

    Cioè' tra montaggio e materiale un regalino da quasi 10K euro.

    E ancora ti manca il cambio 8 marce se lo vuoi , il metallizzato e altro ancora.....ben prima della connettivita'......

    E' ridicolo vedere confronti in video di harris con 235 da 60keuro contro economiche TA pompate con un giunto da 40K euro(golf R - s3, oppure a45 amg)....

    Grazie al cavolo che COSI' ALLESTITA c'è un gusto diverso e compiutezza.

    Su una liscia 235 (visibile nel video confronto con csl)non si vive cosi' bene :c'è la solita ruota interna che scarica un po' cosi' imprecisa grazie all'edl , il dondolamento accentuato e sovrautilizzo e grande lavoro delle ruote anteriori .

    bmw da meno cara dei concorrenti (con vantaggio sui concorrenti)mediamente è diventata PIU' cara

    DA piu' leggera dei concorrenti è diventata PARI o PIU' pesante......e come sviluppo non sta seguendo il passo d'affinamento che altri mettono compreso nel prezzo

    Anche le motorizzazioni sotto la 235 devon avere piu' sviluppo e carattere.

    Qui tanti (ben piu' di un tempo ) comprano le M sport , che hanno M appiccicate dappertutto che da cio' che si vede non significano MOTORSPORT, ma MERCEDES.

    Perche' si comprano cosi' tante Msport oggi??? Unicamente per estetica e per confort???? perche' non si prende la versione Confort ???E' dedicata agli 80enni??

    Tra comodita' ed estetica nessuno recrimina l'assenza di eredi nell'indole di z1, z3, z4" leggera , compatta e senza tetti di piombo", eredi supersportive dell'originaria M1.

    E' automatico che con questo spirito d'automobile e clientela le bmw si becchino 4 secondi da una TT, 7 da una rs6, circa parita' d'efficacia con una A3 TA da noleggio/aziendale ....e che si abbia vicinanza d'efficacia di vetture improbabili.......
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Novembre 2014
  17. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    se guardi i vecchi giornali forse ti appare questo, ma a parita' di dotazione non era affatto cosi'.
    Anche in tempi piuttosto recenti, una 330ci e46 aveva compreso nel prezzo volanti multifunzione, sedili elettrici con memorie , specchi autoscuranti,sedili abbattibili , altre cose che non ricordo.

    Una mercedes classe C , quella mozzata 2 volumi e mezzo, a parita' di allestimento costava svariati milioni di lire in piu' , con il motore 200 o 230 kompressor.....e la macchina faceva schifo in qualsiasi senso.

    Anche una 330d 184 cv e46 in rapporto alla a4 2,5 tdi 180.

    Una audi A 4 .....era ben meglio di mercedes, ma costava ben piu' di bmw, anche al netto della trazione integrale....

    Audi oggi continua a crescere con quello che produce.

    Se al posto che TA facesse TP con lo stesso impegno, avremmo da dire per qualche fattore d'estetica.

    MA per il resto ben altre cose che esprime spesso bmw tra qualita' interna , 4 secondi di paga....o vedere auto a noleggio che vanno come una M sport
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Novembre 2014
  18. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao Zeno,

    posso fornire dati di prima mano su vetture BMW che ho avuto;

    la prima un 318 coupé IS anno 1994 pagata circa 46 milioni ;

    equipaggiamento ridicolo se confrontato con quello di macchine odierne equivalenti ;p.e. una 220 i

    facile valutare a quanto corrispondono in moneta attuale quei 46 milioni di lire;

    altro esempio diretto; 320 d compact E 46 pagata nel novembre 2001 51 milioni corrispondenti a oltre 26.000 euro(in moneta attuale molti di più) con equipaggaiamento molto modesto

    -cerchi in acciaio;

    -climatizzatore manuale;

    come optionals aggiunsi

    -ESP;

    -volante sportivo,

    -vernice metallizzata

    anche in questo caso facile verificare come una "banale" 118 d 3 porte ( macchina equivalente per dimensioni e categoria ) costi circa 28.000 euro, nonostante abbia prestazioni, caratteristiche ed equipaggiamento indubbiamente superiori;

    e nonostante diversi aumenti di imposte!

    stesse considerazioni si potrebbero fare con altre macchine, almeno quelle che ho avute

    saluti

    dimenticavo di dire che p.e. il prezzo della 118 d è il listino, quello reale è certamente inferiore;e questo conferma ancora quanto detto;

    stiamo uscendo però dal "seminato"
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Novembre 2014
  19. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Hai ragione, non ho letto bene il tuo commento.
    Io parlavo di differenza rispetto ai concorrenti e quindi son restato ancorato al mio pensiero nella mia risposta.

    Il tuo discorso non vale solo per bmw, ma per tutti i marchi.

    Quindi, se bmw era piu' a buon mercato dei concorrenti come value for money, oggi lo è meno.
     
  20. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao Zeno,

    ricordo il caso anche della mia Clio 1.2 del 1995 ma saremmo fuori argomento, ne parliamo un'altra volta

    salutoni
     

Condividi questa Pagina