Appunto, se le ruote non sono motrici ci può anche stare uno schema sospensivo meno raffinato. E in Vag vien fatto solo con le versioni base.
Però alla fine gli alberi di natale interni ( plancia ) stra pieni di tasti e tastini, tutti illuminati, han ceduto il posto allo stile minimalista che bmw ha avuto dalle precedenti serie 3 ed 1... Non so se estenderanno la soluzione del TT a tutta la gamma....?
Non confondiamo però il Mcpherson con l'interconnesso, non ci incastrano nulla. In Vag montano lo schema sospensivo di Panda e Seicento su una Golf per risparmiare.
si, la nuova 1er sarà TA /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ...... ed anche la 2er, quindi chi vorrà TP dovrà prendere da serie 3 in su /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> per quanto riguarda il cruscotto audi con il nav centrale......bello e scenografico, luca, ma sei sicuro che non venga a noia a un certo punto? Audi infatti su modelli più tradizionali non lo monta, vedremo anche sulla nuova A4......fatto sta che tutte le volte che ho detto "fiiigoooo" quando ho visto una cosa nuova e scenografica, poi dopo 6 mesi mi era già venuta a noia /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> tanto è vero che Audi non stravolge le sue vetture, la nuova A3 è la copia di se stessa, sia fuori che dentro (dove annzi è anche più minimalista di prima) e stravende anche per questo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
TI /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ma non ci sarà la 1M, come già non c'è adesso, ma ci sarà la ///M135i (suppongo) a Trazione Integrale /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> stessa cosa varrà per la futura serie2 /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Secondo me audi con la ta é più appetibile x le zone nevose come la svizzera x esempio( io non prenderei mai una TP come auto da tutti i giorni d'inverno , dove abito adesso) . Credo che i SUV TP BMW vadano bene se x drive perché in quel caso non hanno senso TP. E infatti dovrebbero farli ta vero? Io ho la z4 come auto estiva e da sfizio e in questo caso la TP mi rende più piacevole qualche sgommatina a cretinetti in rotonda o sui curvoni sei passi di montagna. Ma credo che i. Tt possa essere usato 365 gg all anno in zone dove nevica. Non é che ceri modelli li fanno TI anche per motivi di sicurezza?
salute, alcune TP, con forte preponderanza di peso sull'assale motore, in condizioni di scarsa aderenza vanno benissimo( se non si esagera con l'acceleratore); quindi la marcia in condizioni difficili non è solo questione di quale sia l'assale motore ma di carico che vi grava; ancora meglio in certe situazioni, come è naturale, la TI
ragazzi, credo però che siamo palesemente OT, io per primo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Potremmo spostare l attenzione su Tt TA e z4 TP. Cmq aspetto di vederlo dal vivo. Spero che non abbia difetti al sistema elettrico della capote e dello spoiler che ho letto che nell mk2 dav problemi.
Amen!!! Mi hai anticipato!!! Lo sò che per alcuni qui dentro il gruppo Vag sembra che venga in contro a quelli che fanno l'elemosina e non ci debba lucrare mentre BMW è il contrario, xò non è così....
...ricordo che non ho mai scritto che le bmw son diventate piu' sottosterzanti, perche' le ultime serie hanno fatto il contrario, e la 235 mostra proprio neutralita' rispetto a cio' che faceva la 135i e82.Il problema è che se vai alla ricerca di confort e vai ad avere ampi movimenti frenati entro certi limiti, ottieni destabilizzazione dell'assetto quando sposti i pesi al limite e devi guidare in funzione di questo con i tempi che questo confort impone alla macchina: auto morbida, tempi piu' lunghi nel cambiare e stabilizzarsi d'assetto. Inoltre prima ho citato l'esempio dello sterzo tra una 116i serie F ed una 318i e36. Il miglioramento delle sospensioni è una cosa, ma i comandi sono un'altra. Per "isolare" il conducente e dare una grande sensazione di sicurezza ed imperturbabilita' della macchina , non si è guadagnato( o forse si è pure perso) un certo feeling "schietto" a favore di pesantezza ed artificiosita'. Gli anni (se non i decenni) passano, e si vorrebbe vedere qualcosa di piu' premium......non nell'isolare il conducente ma per invogliarlo all'azione. Son d'accordo con te che la serie 1 e la serie 2 siano le bmw piu' bmw di tutte, e che la m2 sara' la ciliegina sulla torta ....ma questo significa che stanno facendo cio' che la tecnologia ed i soldi che hanno a disposizione consentirebbero?? Continuo a ribadire che una ta generalista non dovrebbe impensierire una tp ben fatta..... Io comunque non voglio dire nulla , visto che carta canta sempre piu' spesso.... e non sempre canta un bel giardino fiorito come viene visto qui dentro senza aprire mai la mente(o gli occhi).
Dipende...certo che se quelle TA me le metti con assetto ipersportivo, cerchi da 19'' e baricentro rasoterra, e le TP me le metti senza assetto, cerchi da 16/17'' e baricentro normale, ti dò ragione! Con questo non voglio sminuire il discorso TT, che fatto un tempo assurdo, ma come al solito ti considero troppo negativo nei confronti di BMW e non oggettivo!