Mi sembra decisamente migliorato molto rispetto alla precedente soprattutto grazie all anteriore( meglio se S line). Gli interni sono meravigliosi. Vorrei vederla dal vivo per vedere l effetto che mi fanno fiancate e posteriore. Hanno tolto il 1.8 TFSI, così costringono molti a prendere il TDI che costa di base di più???!!!
Non è sempre vero! Ad esempio gomme e cerchi da 19'' Performance, pesano circa 7kg in meno dei 18''; perciò se fosse così anche per l'Audi in questione, anche il discorso accellerazione (che poi secondo me anche lì guadagnerebbe uguale visto i 235 invece dei 225), andrebbe a suo vantaggio!
Vero vero, infatti è BMW quella che monta il ponte torcente al retrotreno per le versioni + tranquille nonostante cmq paghi il marchio e quindi un'A3 te la porti a casa lo stesso a 30000Euro con le sospensioni posteriori di una Punto......
Beh, se per questo pure la f30 davanti ha un mcpherson mentre A4 e Classe C hanno un doppio triangolo/quadrilatero.... In ogni caso ha ragione, stanno sfruttando l'immagine creata anni indietro senza implementarla. Tutti i nuovi modelli rispetto ai precedenti come sportività sono un passo indietro, vedi f20, f30 ed f10. Trova una rivista che dica il contrario.
saluti, sia l'audi A 3 che la golf hanno la sospensione posteriore indipendente a partire dai modelli con 125 cv
salute Matteo, con il MY 2015 la potenza dei motori 1.4 è passata a 125 cv e anche la Golf di pari potenza monta questa sospensione [TABLE] [TR] [TD=class: ficha ficha_izq]Suspensión delantera (estructura/muelle)[/TD] [TD=class: ficha ficha_central] Tipo McPherson / Resorte helicoidal [/TD] [TD=class: ficha ficha_drch][/TD] [/TR] [TR] [TD=class: ficha ficha_ay][/TD] [TD=class: ficha ficha_izq]suspensión trasera (estructura/muelle) [/TD] [TD=class: ficha ficha_central] Paralelogramo deformable / Resorte helicoidal [/TD] [TD=class: ficha ficha_drch][/TD] [/TR] [/TABLE]
Il problema è reciproco: conviene spendere 30k euro per auto derivate dalla golf con le sospensioni di una punto, oppure spenderne 40k per una tp avvantaggiata teoricamente ,con sospensioni in alluminio , se poi ha problemi ha schiodarsi le punto di dosso???
Naaaaaa, ti stai arrampicando sugli specchi! Non spendo 30000Euro per avere una sospensione di una Punto, mi compro direttamente l'originale...me ce ne compro 3 di Fiat se permetti!
puoi quindi apprezzare che conta lo sviluppo della base che si ha in casa. Lo sviluppo bmw è attivo su argomenti opposti a quelli che han costruito la sua reputazione ed immagine nella sua storia. E io concorrenti non stanno li' a guardare, e fanno viaggiare le punto. La fortuna sorride a bmw. Perche' la rinascita alfa credo la ledera' pochissimo, ma se vag l'avesse acquisita facendo cio' che ha fatto con lamborghini..................................................................
Chi vivrà vedrà!:wink: Non ho capito cmq cosa aspetti a comprarti qlcosa di serio del gruppo Vag visto che ne sei così innamorato (disponibilità economica a parte ovvio)....
Piu' che arrampicarmi sugli specchi, son le ruote delle bmw che devon girare su specchi .....bagnati. Non le scrivo io le riviste e anche la 116i di famiglia non l'ho costruita io "difettosa" per screditare il marchio che da decenni abbiamo sempre acquistato.
Se vag avesse acquisito alfa facendo cio' che ha fatto con lamborghini , probabilmente avrei acquistato o sarei stato attratto. Ma in mancanza d'alternative , ho solo curiosita' per l'alfa giulia che faranno, pur prevenuto sapendo che potra' esser emozionale ma non qualitativa a tutto tondo. Nonostante in famiglia si siano acquistate bmw per decenni e tuttora non manchino disponibilita' economiche, non compro a pecorone e queste bmw con linee barocche che arrancano con le ta le lascio al vasto mercato in crescita. Le vecchiette danno tante soddisfazioni....
Numeri in pista a parte, la soluzione stessa del display della nuova audi è totale fantascienza per bmw, l'unico amico che ha bmw ha un 530d di fine 2007, costava quanto, sui 50k euro ? Ogni volta che ci salgo rido perchè vedo praticamente lo stesso contagiri e contakm, numeri e lancette comprese, del vecchio serie 3 compact di 20 anni fa....immagino che per i fan di bmw questo sia normalissimo. Se devo scegliere fra una tp che va come una ta o che non va come dovrebbe, pesi in aumento e nel motore più venduto e che prenderei io problemi seri alla catena, beh blasone per blasone, audi tutta la vita che è anche più bella anche se quest'ultima cosa è sicuramente soggettiva. p.s. confermata la voce che la nuova serie 1 sarà ta ? dopo anni che i fan bmw danno addosso ad audi per la ta, se fosse vero, c'è da farsi qualche grossa risata
Perchè una TTS non ti piacerebbe??? Cmq con i "se" e con i "ma" non fai niente: non è scontato quello che dici, ma una cosa è certa: non avrebbe fatto la fine che ha fatto fino ad ora! La Giulia è un'incognita ma penso sarà una buona alternativa alla triade se giocheranno bene le carte!
Io butterei al macero sia una che l'altra .....tra schermetti ed effetto, confort e impressioni pachidermiche. Da un premium mi aspetterei piu' una grande qualita' senza per forza un'infarcitura di stupidaggini ( che quando si rompono si sostituiscono in blocco e costano piu' del valore residuo della vettura).....e da una bmw compatta non sarebbe male avere uno stesso effetto "giocattolo schietto" come la toyota gt 86, con la qualita' ed affinamento ben piu' mirato che un listino ed un marchio importante dovrebbero garantire. Una specie di moderno punto di contatto con un'e30 pero' con la tecnologia del 2014. C'è piu' e30 in una gt86 che in una serie 2. Partendo da una gt86, bmw ed i suoi listini avrebbero modo di bilanciare meglio i pesi(la gt86 è leggera dietro) , di avere motore piu' capace e caratteriale(non lo sono ne' la gt86 , ne' tanti bmw nel carattere ), con tutta la cura interna ed attenzione nei pesi con materiali elitari. Cio' che voglio dire è...se vw dichiara che con la golf hanno bassa redditivita' perche' hanno investito molto e la costruzione costa, io mi chiedo come facciano Mazda e Toyota a fare auto poco vendute numericamente ma che hanno soluzioni totalmente dedicate a quei modelli, con poca condivisione se non solo di elementi secondari. Hai voglia veder impegni del genere in una bmw che costa ben di piu' e vende 100-1000 volte tanto(quindi grandi listini e costi ammortizzati su numeri da favola..... Prima si deve investire bene in una base, poi le stupidate sciccose moderne che paiono irrinunciabili arrivan dopo . Anche una TT è troppo cara, perche' condivide a grandi mani la meccanica e il telaio di base con tante altre vetture del gruppo....con costi spalmati su grandi , enormi, numeri!!!!
che la bmw non progredisca dove dovrebbe progredire è un dato di fatto, senza se e senza ma. Anche una prova stupida di una 318i e36 contro una serie 1 116i rende immediato, dopo la prima curva , la sensazione falsa ed artificiosamente pesante dello sterzo della nuova 116 contro l'anziana serie 3. Un componente....venticinque anni buttati nel cesso. Nel 2014 mi aspetto un baratro in tutta la dinamica ed in ogni componente.....non un baratro accentuato piu' nelle funzioni stupidamente inutili o nel navigatore.
Troppo estremo rivendicando il passato un po' come dire "l'erba del vicino è sempre + verde"! La Serie 2 per conto mio ad esempio (basta vedere la M235i), è un auto che per dimensioni assomiglia un po' quello che era la E36/46 di qlc anno fà, con tecnologie, SICUREZZA che molti sottovalutano di oggi e sportività anche se non estrema per divertirsi! Per conto mio è la BMW + BMW di tutte, passami il termine e la M2 sarà la ciliegina sulla torta! Poi se mi vuoi ancora dire che in generale si sono imborghesite ecc ecc ecc ecc rispetto a prima perchè sono + sottosterzanti, sterzo meno preciso, assetti + morbidi ecc ecc ecc ecc.....scrivi pure, tanto lo sò che vai a finire sempre lì!