Pochi anni fa', il gruppo vag deve aver fatto un grosso accordo commerciale con le case coreane per la fornitura degli pneumatici . Quasi la totalita' delle vw di qualche anno fa , come primo equipaggiamento , aveva gomme asiatiche. Consideriamo comunque che l'hankook è uno dei primissimi produttori mondiali di gomme, e che i prodotti non hanno grossi punti deboli , anche se non degni di apici prestazionali con il top del mercato. Sicuramente il rapporto value for money è molto valido.
se valutassi le vetture per quanto vendono, mi sentirei un "pecorone" senza sapere cosa acquisto .E di pecoroni a questo mondo ce ne son tanti.Bmw si è fatta l'immagine e le spalle secondo quello che ha fatto in passato.....quando vendeva "poco"..... Mercedes vendeva di piu' anni fa' con le sue berlinone inappuntabili a qualita' e sviluppo di nuove tecnologie in prima linea, e ancor oggi arranca nel veder cambiare l'immagine che la vede ancora come "auto/marchio da persona anziana" . Quello che stanno facendo non basta affatto. Inoltre c'è un ciclo temporale per cui un cliente ,anche fedele, si presta a vedere cosa offre il mercato con piu' attenzione. Quindi piu' automobilisti , dopo un periodo di permanenza fedele , cercano novita' e nel caso vi fosse son piu' portati a "tradire" la consuetudine. Sono cose oggetto di studio, ed i sondaggi finanziati dalle case servono proprio a sondare elementi che gli automobisti richiedono nel loro ideale. Che bmw venda piu' di altri oggi serve a nulla, ne a chi acquista ( che è ignaro dei dati di vendita, in media) , che di chi valuta bene cosa compra, ne' dello stolto che compra un marchio per farsi "bello" e se vi fosse una trabant carrozzata e marchiata ferrari comprerebbe quella se possibile secondo possibilita' economiche. Bmw sta gia' raschiando il barile, visto che ha allargato la gamma con qualsiasi carrozzeria possibile, con qualsiasi versione con trazione possibile, con monovolume TA..... Non per nulla audi continua ad avanzare nei suoi numeri di vendita , e il gruppo vag è molto interessato ad investirci sopra pesantemente dato che con vw i profitti son sempre piu' ridotti ed investimenti pesanti non posson esser rigirati proficuamente nei listini anche per l'immagine di marca stessa di vw contro audi . I frutti si vedono a scoppio ritardato, e l'immagine (anche qualitativa , pensando al minimalismo plastico bmw, o stilistica con vari esempi barocchi) che si ha ora (o si sta creando ora)la si godra'/paghera' con numeri futuri. Compreso quel "ciclo del tradimento" espresso sopra, visto che i veri appassionati della tp valgono sempre meno. Molti fedeli della tp ( in diminuzione negli anni ) vedono in media una bmw con linee sempre piu' barocche e comportamento sempre meno valorizzato , nonostante passino decenni e decenni di tecnologia che consentirebbe ben altro. Oggi il baluardo sportivo bmw arranca e la moltitudine di pecoroni che non hanno mai avuto una tp non la prenderanno piu' in futuro vedendola come un problema su fondi infidi fin dallo stupido incrocio bagnato scivoloso in citta' dove vedi accendersi subito la lucetta del controllo trazione , con castratura immediata. Questi si rivolgeranno all' x drive,nato per pecoroni piu' attenti , che fa' cacare rispetto allo sviluppo altrui delle 4wd piu' "meccaniche" e rimane competitivo piu' con quelle trazioni economiche con giunto haldex. Quindi la tp mal valorizzata provoca critiche da quei tre gatti che sanno cosa sarebbe possibile, e verra' scartata a favore di altre trazioni da quei clienti pecoroni che l'han presa oggi senza aver ne' passione ne' capacita'.
"Consideriamo comunque che l'hankook è uno dei primissimi produttori mondiali di gomme"... anche pirelli p.e. è uno dei primi fabbricanti di gomme; ma non tutta la gamma offre le stesse prestazioni le s1 evo sono gomme superate, sostituite dalla S 1 evo 2 come sono superate le continental sport contact, sostituite( già da diversi anni) dalla sport contact 2 saluti The Hankook Ventus S1 evo is a Max Performance Summer tyre designed to be fitted to Passenger Cars. This tyre has been replaced by the Hankook Ventus S1 evo2 Dry Grip 84% Wet Grip 76% Road Feedback 76% Progressiveness 74% Wear 77% Comfort 74%
la mia citazione era unicamente per affermare che ,con quegli accordi passati di fornitura, comunque ci si forniva da un costruttore affermato e di buona qualita', non a rotalla e marche del piffero....
....e la s3 provata da auto aveva appunto delle continental sport contact 3....cioè' niente che sia al top come nel caso 135 xi provata con supersport , come pure la golf R provata con bridgestone re050 dedicate.. Le tabelle di confronto dei tempi vanno benissimo nel confrontare una s3 sedan ed una 135i (al di la' del vantaggio motoristico)...ma bisogna sapere cosa si monta ed analizzare le condizioni di prova. In poche parole, senza dati certi si parla di fuffa....non di affermata superiorita' di una o altra vettura. Piacerebbe comunque vedere bmw tornare una "fabbrica di motori" e vedere cv litro nei 4 cilindri della gamma normale ed oltre. Non certo vedere che l'impegno nei cv litro arriva con auto senza un senso logico come la i8, lasciando la gamma normale con quel carattere da motore elettrico e nulla piu'. Per forza che poi si va' a sognare dalle 35 i in su.....il resto è un po' troppo piatto per un marchio come bmw.
per un periodo di tempo ho avuto una mazda 6 berlina TA a cambio automatico, 175 cv e 19" ma con sezione di 225 mm. Invito a guardare come gira un berlinone di quasi 5 metri, TA, con un cambio automatico valido ma inconfrontabile con l'8 marce bmw, con un passo enorme che non le fa' cambiare direzione in modo rapido, con sospensioni valide come stradista ma non certo molto frenate, con una frenata non al top.... Be' vedendo che ballano 2 secondi sul km da fermo unito alle limitazioni del tipo di vettura, alle limitazioni del cambio, alle gomme bridgestone t001 che sono una gamma turistica , alla frenata lunga......su qr la versione SW ha girato mi pare il 1,29 secondi....2,5 secondi dalla 220D , la carrozzeria piu' dinamica della gamma insieme alla serie1. Piu' vedo queste cose e piu' provo la 116i di famiglia....piu' mi rendo conto di quanta strada avanti potrebbe e dovrebbe esser bmw nel 2014.....ed il fatto che in passato non fossero delle lame non pone come giustificazione valida, perche' le possibilita' tecnologiche eran diverse e i concorrenti pensavano alle banane al posto di fare auto.....
ciao Zeno , ne sono convinto, sulla Clio ho le Hankook RS-2 e sono eccellenti , niente a che vedere con le Michelin exalto d'origine
Calma, le gomme in prova son proprio le Ventus s1 evo 2. Ho sbagliato io a scrivere il nome... ho tralasciato evo2
il mercato va' avanti e cio' che era buono con qualche punto debole prima , viene inesorabilmente sostituito o superato. l'asticella si alza inesorabilmente.
Ho capito, ma questo vale per tutti eh, e poi se dobbiamo andare a vedere anche che cosa si monta, nn facciamo + confronti visto che è difficile vedere le stesse gomme e aggiungo la stessa grandezza di cerchi (la M135i sono sicuro che montava i 18'', mentre la S3 credo i 19'')! Non mi pare cmq che eri stato così dettagliato quando la M550d xDrive era stata provata con le GoodYear Excellence, altro che SportContact 3!
con la 550 subito non me n'ero accorto, ma in seguito ti assicuro che l'ho citato dopo alcune pagine. Era ed è troppo imbarazzante constatare che quella bmw con la m appiccicata sopra , con 70 cv in piu' contro l'audi meglio gommata ma in "versione fuoristrada"(quindi in teoria un poco penalizzata in resa circuito)....le prendesse al posto di riuscire a difendersi. L'ho detto piu' volte.....ma non per sembrare anti bmw: la meccanica ben fatta vince sull'elettronica economica.....ed infatti la quattro vera meccanica è una spanna sopra l'xdrive che puo' restare competitiva con le economiche haldex. Altrimenti se non fosse cosi', bmw non fregherebbe 4000 euro piu' montaggio per un'autobloccante meccanico, ma vi offirebbe un'edl ancor piu' aggiornato. Ricordo che audi il differenziale sportivo posteriore autobloccante optional non lo fa' pagare 4000 euro piu' montaggio, ma lo da' dalla casa ad 1/4 di quella cifra. Forse è questione di serieta' delle case e di scendere dal piedistallo per altre.
con i 19 guadagna in handling ma ci perde in accelerazione come già visto dalla prova della Giulietta, sarebbe andata ancora più forte sul dritto. Anche perchè un 19 pesa ben di più di un 18, sia gomma che cerchio.. Per la M550d...