non è questione di credere. MA almeno di aspettarsi che la vettura piu' compatta in gamma riesca a tenere il passo di altre bmw piu' grandi e cavallate grazie a compattezza( c'è), leggerezza( poco...troppo poco rispetto alla sorellona serie4 che gia' non è una piuma), e dinamica( il confort che lo facciano su serie 7, se proprio anche la 5...ma poi se la 3 e soprattutto la 1/2 devon essere ipersicure confortevoli , insonorizzate alla morte e quant'altro, be'...che se le tengano). Qui abbiamo esempio della serie 2 che va' un po' piu' della 4, ma pochissima cosa. Cambia piu' l'impressione al volante dell'effettiva efficacia. LA tp non deve servire per fare i depliant con scritto 50/50 e assenza di reazioni al volante.....lo puoi fare con Mercedes. Da quando bmw vuol fare in un'unica formula la bmwaudimercedes...non si son visti piu' reali progressi dinamici. L'avanzata dei concorrenti è li' a dimostrarlo. Non si pretende che la serie 2 vada come una bassa e sportiva tt a trazione anteriore, ma cha almeno si piazzi piu' vicina ad essa e piu' distante da a3, golf e compagnia bella. La tp deve servire oltre la carta stampata dei depliant.....e nel 2014 non è la bmw che tanti vorrebbero vedere. Forse c'è stato un "ritorno al futuro" cui qualcosa ha deviato lo "spazio tempo " della casa, e ha deviato gli eventi futuri L'andatura rettilinea alla bmw non manca contando il peso superfluo.....è proprio l'essersi mangiati il vantaggio di peso sui concorrenti che avevan anni fa' la chiave di volta , insieme alla ricerca ossessiva di farne una macchina "ammiraglina". Cioè' è proprio la dinamica a "peccare" in pura efficacia.....e con la tp su un marchio bmw non si dovrebbe arrivare a tanto . Han sacrificato i miglioramenti di neutralita' rispetto la e82 in altri lidi e con la nuova generazione i pesi son rimasti dov'eran prima, se non peggio.
Ricordo che la dinamica in pista conta piu' dell'andatura ed è ravvedibile maggiormente quando questa andatura non è enormemente dissimile.Giulietta e golf gti se non ricordo male han girato con temperature piu' alte anche se non molto dissimili e nel caso ricordo che la giulietta giro' con delle pirelli Pzero rosso: Chiunque abbia avuto esperienza con esse e con un po' di altre gomme sa' con certezza che queste non solo sono inconfrontabili ad un set di michelin supersport, bridgestone s001, re050....ma neppure con le hankook s1 evo in dote alla TT . Sicuramente con questo commento mi buttero' di nuovo addosso titoli di "pro alfa" o "italianofilo" (non lo sono ) , ma invito a superare preconcetti ignoranti e valutare davvero quale differenza esista tra le gomme citate. Quindi che una tt diesel fresca di sviluppo e progetto possa andar di piu' di una bravo sottogommata (ma pure se fosse dotata di gomme top) lo trovo scontato dato il layout TA enormemente dissimile in progetto , sviluppo e castrazione elettronica non disinseribile, ipersicura e poco prestazionale. La renaul non ricordo quando e come giro', credo che avesse le bridgestone re050 ( vantaggio) ma la pista di quattroruote tende a premiare la stabilita' nel rilascio sui veloci e lunghi curvoni, quindi l'iperattiva megane vista la poca possibilita' di sfruttare rettilinei e rettilinei d'allungo potrebbe veder valorizzata poco la sua dinamica "delicata a posteriore " in questi frangenti mostrando poco/nulla della sua specializzazione . Per la 328i, mi aspetterei che una barca sentisse il fiato di una compatta piu' sportiva anche se meno capace sul dritto, visto la grande presenza di curve nel circuito. Evidentemente la compatta pesa quasi quanto la barca e detiene gli stessi compromessi.....
Attendo con molta curiosità un test serio della tfsi quattro s-tronic. Se rispetta i dati dichiarati ( e la tdi in prova lo ha fatto ) parliamo di poco più di 1400kg e di 5,3 sec da 0-100, dato eclatante con quella potenza. E se l'handling, come evidenziato sulla sorella minore, è valido, beh con questi numeri mi sa che potrebbe dare del filo da torcere a molte blasonate sportive. Siamo proprio sicuri che un oggetto del genere sia così noioso solo perchè non TP?
Quindi visto che la TT in questione ha dato 3 secondi alla A3 Sportback quattro iperassettata e addirittura 2secondi e mezzi ad una GTI da 220cv con il TFSI 2.0, anch'essa con il pianale iper leggero ecc ecc, queste 2 sono anch'essi progetti sbagliati....??? Ma come si fà a confrontare una coupè 2 posti secchi (si va bè, 2+2nani), baricentro bassissimo, assolutamente votata alla sportività, contro una una 120d senza assetto o 220d che sia??? Sono le stesse auto??? Vogliamo confrontare le banane con le pere? Bene, facciamo una macedonia che è meglio.... Ok che qlcuno interviene solo per evidenziare che BMW fà prodotti penosi, xò stiamo raggiungendo il limite... Ah, per la cronaca ha dato la paga anche alla vecchia Cayman S da 295cv....anche Porsche fà auto penose visto che prende la paga da una semplice TT trazione anteriore con carburante agricolo!
Ti quoto in ogni parola e rep. per te, finalmente qualcuno che ragiona!!! A me piace molto l' Audi TT, ma cosa c' entra una sportiva pura contro una quasi berlina a 2 p.??? Sono 2 auto diversissime tra loro, assolutamente imparagonabili!!! Se poi volete fare un paragone forzato, soltato per screditare la BMW, fate pure...Tanto per chi conosce le auto, varrebbe come il 2 di bastoni a briscola... E poi a quanti interessa il tempo sul giro?? A ben pochi, a me personalmente NULLA!!! E poi, secondo voi quante TT tdi si venderanno? E quante 220d?
Ricordo che la panzana del pianale ultraleggero nella quantita' espressa nella pubblicita' della golf7 (quasi 100 kg) è visibile nei dati dichiarati dalla stessa vw nelle masse dichiarate ufficilamente, come nei confronti omogenei nelle dotazioni sulle riviste tra golf 6 e 7. Non c'è un quintale ma solo un po' meno della meta'.....piu' vicino alla meta' della meta'... Secondo : come mai le golfR /s3 sia della serie precedente che quella attuale vanno circa quanto le "rispettive " versioni cavallate ta del gruppo vag in pista sull'asciutto??? Perche' quello che recuperan in trazione lo perdono in peso ,sul dritto ed in curva, visto che le 4motion/quattro haldex mantengono il comportamento da TA con l'aiutino della trazione ....non certo trazione neutra con prevalenza al retrotreno ... Quindi è facilissimo capire come mai il progetto piu' recente TA audi vada piu' delle berline corrispondenti ,piu' potenti, le quattro/4 motion finte , delle golf gti e giuliette .....visto che ha un piccolo vantaggio di carrozzeria, un po' nel peso soprattutto con i macigni bmw ma soprattutto un grande vantaggio perche' c'è sviluppo finalizzato alla sportivita' nel telaio e non v'è castratura elettronica non disinseribile come altre vetture citate. E la serie 1/2 con la tp??? Non si PRETENDE che vadano come una TT. Si PRETENDE che mettano a frutto il vantaggio dinamico e sportivo della TP staccandosi prestazionalmente dalla miriade di 2 volumi TA generaliste e non, malamente castrate elettronicamente. Quindi che perlomeno si trovi qualche sparuta volta dove riescano ad avvicinarsi piu' a modelli sportivi e staccarsi dalle berline TA della mutua. Non certo dalle berline 2 volumi TA specializzate con autobloccante . E si pretende di vedere risultati piu' di qualita' nel risparmio del peso, che anni fa' era un vantaggio generalizzato sui concorrenti nella gamma bmw....oggi purtroppo perso. Quindi se siete sovente soddisfatti di vedere i nuovi modelli bmw pesanti come i precedenti (o peggio), senza progressi dinamici ( mai evidenti), potete acquistare tranquillamente guardando i numeri di vendita. Magari qualcuno non lo fa' perche' non guarda i numeri di vendita e non si basa sulle panzane dei depliant e spot televisivi. Perche' se fosse che " qlcuno interviene solo per evidenziare che BMW fà prodotti penosi, xò stiamo raggiungendo il limite.. " non potremmo scrivere quello che ho scritto sopra. In passato era quasi impossibile scriverlo....ed i concorrenti erano sovente a debita distanza, principalmente per motivi di peso che bmw aveva a suo vantaggio, oltre che per minori compromessi di confort. Vantaggio ora buttato al macero, quasi sempre.
E' quello che penso pure io. Da sottolineare anche i 192 orari in uscita dal km da fermo, segno che il motore va, eccome se và, seppur senza la rapidità di cambiata del dsg. Mi domando che tempo possa fare un tts a questo punto. Va sotto l'1.20. E Vel. max 237 orari, il 220d è fermo a 228.
Beh, però allargando la visione: Telai: in Audi sono quasi sempre più leggeri, parliamo di pesi complessivi in prova; Motori: hanno colmato il gap e in diversi casi superano i rispettivi Bmw ( il 190cv in Audi è arrivato prima, 320cv nel Btdi ( versione da 350cv già pronta ), Hanno il 2.0 Btdi da 240 già a disposizione..) Consumi: Da un gap importante ora sono allo stesso livello se non migliori dei Bmw, tranne qualche modello ( N47... ma tutti speriamo sparisca velocemente..) Finiture: Beh, qui non serve aggiungere molto. Vendite? Le quote di mercato degli ultimi 7/8 anni mi dicono che Bmw stava sopra a livello Europeo di almeno 1 punto percentuale, ora è sotto di un 0.7 ad Audi. Aggiungo per chi mi ha risposto che la F20 120d in prova di 4R era senza assetto.... NI, era la versione sport quindi un minimo di assetto ce l'aveva. - ricordo una prova tra 120d, A3 e 147 dove il 120d futura rifilava 2-3 secondi al giro alle altre due...... -
Ottimo, hai spiegato nel dettaglio in modo assolutamente corretto quanto avevo in testa io! :wink: Sarebbe però doveroso un confronto tra modelli sovrapponibili (segmento e tipologia di auto): Serie 1 con Audi A3, Serie 2 con A3 Sedan, Serie 3 con Audi 4. Purtroppo Bmw NON ha una concorrente diretta della TT. Tutto questo senza nulla togliere a quanto di buono anzi eccellente hanno fatto in Audi ma -per usare parole a tutti noi ripetute alle elementari- confontare mele con mele, pere con pere.
Motori ? In bmw hai catena che si allunga e spesso rompe, in audi mai vista una raccolta firme per cinghie che si rompono e notare che nello stesso numero di 4r dove parlano di modelli usati da acquistare ad un buon prezzo, quando parlano della x3 lo dicono chiaramente della catena....però ci sarà anche qua qualcuno che dirà, non mi importa tanto nei primi 4 anni risponde bmw e dopo la vendo....altro che far modelli più leggeri in bmw, non hanno ancora risolto il problema della catena.... E visto come va la tt sono curioso esca la nuova a5 anche lei più leggera e che sarà, o sbaglio, concorrente della serie 4 giusto ? Quanto pesa la serie 4 coupè e quanto si stima potrà pesare la nuova a5 ?
personalmente la TT mi è sempre piaciuta....sin dalla prima TT del 98. però non la comprerei mai.....sia perchè sono 1.92 e dentro ci starei scomodo, sia perchè è una due posti secchi. Non capisco però chi si arrabbia o chi si vanta perchè abbia stracciato sul giro di pista la serie 1/serie 2... stiamo parlando di due auto diverse: una sportiva compatta super ribassata a due posti di 4.20 metri contro una coupè 4 posti veri lunga quasi 4.50 metri. il confronto al limite bisognerebbe farlo con la Z4..
Prima di generalizzare, ricordiamo che la TT ha carrozzeria in alluminio, oltre ad altri importanti elementi del telaio. Quindi il fatto che abbiano lavorato molto bene qui investendo molto, non significa che considerazioni analoghe valgano per Golf, che ad esempio su questo piano è assolutamente battuta dalla più economica Peugeot 308.
Il confronto con la 220d non l'ho tirato fuori io bensì qualcun'altro che ora si sta tirando indietro /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> E paragonare l'efficacia con i numeri di vendita....mha.... Quante Megane RS si vendono? Quante Golf GTI hanno venduto? Quindi la seconda è meglio della prima? Il confronto con la Cayman S da 295cv non si può fare in quanto Quattroruote ha rifatto l'asfalto e reso più veloce la pista. Purtroppo non viene evidenziato nelle prove, comunque a spanne, si possono confrontare solo le prove successive al 2010 circa (non ricordo esattamente quando l'hanno fatto).
salute a tutti, ritornando alla prova della rivista domanda( forse inutile) perchè provare un esemplare con un "motoraccio" diesel?
perchè sarà la più venduta.....credo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> d'altronde anche tu sai che la domanda è inutile /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />