In ben più di un occasione, con l'M5, si ha la sensazione di guidare sulle uova, bisogna centellinare il gas altrimenti la vettura si scompone, tende a saltellare ed a diventare scorbutica. Con l'RS6 non succede MAI. Io sono rimasto impressionato usandola quotidianamente, come si abbia una sensazione di sicurezza che neanche vetture molto più compatte e leggere sanno dare. E su qualunque fondo stradale, nonostante l'enorme potenza a disposizione. Che poi, magari tra i cordoli, diverta meno, è fuori discussione. Ma nel 99% delle condizioni, cioè su strada, è tremendamente più efficace, sicura ed alla fine si, anche più divertente perchè non ti fa mai sentire in difficoltà. Il problema dell'M5 è che vuole giocare a fare la supersportiva ma si scontra con le inerzie di una massa prossima alle 2 tonnellate. Per quanto sia godibile e performante, il peso si sente molto ed alla fine, almeno per il nostro modo di intendere queste auto, ci si gode molto di più la rassicurante stabilità dell'RS6 che la possibilità di derapare con l'M5. Non posso più repparti, ma quoto al 100%.
innanzi tutto un saluto per Lorenzo che non leggevo da molto tempo; le audi sono diventate ottime macchine "sportive" perchè trasmettono a chi guida tutte le informazioni necessarie; si "sente" la macchina, si ha la sensazione di padroneggiarle sempre, con uno sterzo eccellente( nonostante l'assistenza elettromeccanica); mi riferisco soprattutto alle A 6, anche la "modesta" berlina a trazione anteriore sembra una sportiva; in autostrada è straordinaria...ma anche su strade tortuose sembra di guidare una macchina di piccole dimensioni. saluti
Buongiorno Giacomo, ringrazio e ricambio il saluto, purtroppo - o fortunatamente - la vita "non virtuale" mi ha cinto in un vortice di impegni! Bene, ho avuto rispetto a ciò che mi scrivi, una sensazione opposta. Forse allora son troppo abituato a guidare, io, sulle uova??
ciao Lorenzo, forse non sono stato preciso , avrei dovuto dire "alcune" Audi; in effetti tra la A 4 e la A6 ci sono notevoli differenze, la prima mi è sembrata come dire..."slegata"; la seconda invece notevole, probabilmente entrano in gioco gli oprionals come assetti, gomme etc salutoni
Aggiungo infine , prendendo spunto dai versi della poetessa greca Saffo "C'è chi dice sia un esercito di cavalieri, c'è chi dice sia un esercito di fanti, c'è chi dice sia una flotta di navi, la cosa più bella sulla nera terra, io invece dico che è ciò che si ama ". A mio avviso la lettura corretta del versetto riguarda proprio l'amore, la passione, e quindi il coraggio, l'ardire, l'osare, il confrontarsi. C'è che dice bm, chi dice audi, chi dice Porsche.. che sia la cosa più bella sulla terra, io invece dico che è la cosa di cui sono appassionato ( la guida) : essa passa per l'esperienza per la perizia per la consapevolezza dei propri limiti e dei propri mezzi, la tecnica; se tutto ciò viene banalizzato da una vettura in grado di far credere cose inverosimili al popolo, di mistificare le proprie capacità di azzerare ogni pulsione.... allora questa è la vettura giusta, al passo con i tempi.
anche invecchiando male (io mi sento come te probabilmente su questo lato), puoi fare le stesse cose da te citate anche senza avere auto che oramai resentano i 5 metri, e senza lasciare le briglie sciolte ai costruttori che di questo andazzo sforeranno altri limiti inutili di spreco.....e senza che pure i "trattati " firmati per rientrare in certi livelli d'inquinamento e sicurezza siano "aggirati" da complicazioni fuori da ogni logica . Si puo' viaggiare benissimo e comodissimi anche senza motorizzare un'appartamento.......a parita' di costo, si puo' benevolmente tornare alle dimensioni originarie della M5 e metterci tanta evoluzione tecnica per ottenere risultati strabilianti, durevoli ed economici da gestire. Si stava cosi' scomodi sulle originarie serie5??? Oppure, vi sembra che guardando le serie 3 f30 ed il loro listino, si veda opulenza di qualita'??? io vedo uno scordinato cruscotto di plastica poco qualitativa anche all'occhio con prezzi spaziali. Tutta la componentistica presa comune dalla intera gamma di produzione, dalla serie 1 in poi. Poi casualmente faccio il giretto del sabato a cazzeggiare tra vari concessionari e guardo ad esempio la recentemente lanciata Mazda 6. A parita' di dotazioni costa Decine di migliaia di euro in meno, è piu' grande e pesa uguale, lo studio della meccanica se l'è fatto in casa ed il risultato prestazionale 7consumi non è poi cosi' lontano dalla piu' compatta serie3. Sara' anteriore, non potra' sfoggiare parita' assoluta di costruzione generale con la bmw in qualsiasi frangente, ma cacchio, costa quasi 1/3 di meno senza rinunce pari a quel rapporto. Bmw sveglia!!!!!Non solo perdi clienti verso audi perche' danno percezione qualitativa piu' elevata e perche' invecchiando una tp serve e non serve(oppure perche' non è VALORIZZATA tecnicamente come dovrebbe nella trasmissione)........ma scommetto che qualche cliente che tiene l'auto a vita un pensierino ad auto come la mazda ce lo fa', specie quando a pari allestimento leggi cifre di 60k per una bmw 320D...e 40K per la mazda, piu' grande ed accogliente, ma con lo stesso peso della bmw se non un filo meno. Se queste sono le premesse con la gamma "che traina gli utili" , figuriamoci come viene gestita la gestazione dei modelli come l'M5.
proprio visto che con queste vetture il circuito resta una cosa relegata a qualche malato di mente, l'm5 non ha senso di buttare a marcire una diversa esperienza di guida piu' frivola ed agile nella telaistica a favore di un'esperienza da blocco di marmo lanciata a fionda da un'esplosione atomica . Pero' mi sa' che il naso lo devon picchiare ancora bene per capirla......e quasto avverra' solo quando anche la gente modaiola lascera' la tp di cui non fregava nulla, a favore di altre case automobilistiche che stanno facendo meglio.
ciao a tutti ragazzi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> mi permetto una battuta per farvi sorridere un pò in questo pomeriggio di luglio.. provate a rileggere questo thread ( o almeno qualche pagina ) sostituendo alla parola Audi e TI , le parole Alfa e TA .. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> solo che qui tutti a difendere l audi e la sua super RS6, negli altri invece...
non mi avete capito /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> e probabilmente mi sono espresso molto male io ( anzi sicuramente mi sono spiegato male io sicuramente ).. quello che volevo dire è che questo thread, mi fa venire in mente, sotto alcuni aspetti, i numerosi thread aperti da un altro utente del forum riguardanti alla sua ormai ex bmw ed al suo nuovo acquisito.. ci sono molte analogie tra i vari thread.. per questo avevo scritto di sostituire alle parole audi e ti , le parole alfa e ta.. tutto qui.. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Le analogie ci sarebbero se si paragonasse la m5 con un Audi 3.0 benzina Ah, la m5 verrebbe rigorosamente sverniciata.
io credo che le vetture vadano provate, perchè spesso si viene travolti dalle necessità del forum di essere "manici" con auto che si mettono a 90 gradi ad ogni curva, salvo poi accorgersi su strada che i manici e piloti sono altri. Sarò una schiappa ma già "tentare" di controllare i 343 cv della mia ex z4m o i 310 della boxster non era semplice, quindi andando su strada forse sfruttavo il 20% del potenziale delle macchine. Tutto ciò per dire che a questo livello, una macchina da + 500cv credo sia per esperti e forse il pregio per i più (e punto negativo per i puristi) è quello di arrivare forse al 50% delle possibilità meccaniche. Probabilmente tra rs e m prenderei la prima perchè la trovo migliore e preferisco le carrozzerie wagon, forse tra una rs6 avant e una m5 f11 rimarrei dubbioso (nonostante per i miei gusti ed esigenze, con 120k€ preferirei avere una 320d + 997 o boxster spider in garage) Per fortuna non ho questi problemi /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Oggi avvistata una targata per le vie di torino (la prima su strada per me).Mi vergogno ma all'inizio,vista di lato e nel traffico,ho avuto il dubbio con la solita tdi messa giù da guerra...poi passando al muso ho fugato ogni dubbio. Molto molto molto bella.
Ufficiale: Audi RS6 Avant C7 Potrebbe essere quella che all'inizio aveva scelto il papà di Ar147 prima del cambio in favore della Sport plus o come si chiama!