Finalmente si sono accorti che il prodotto RS vende (ops, prima del superbollo sicuramente di più) e quindi che aveva molto più senso farla prima rispetto che alla fine del modello dove uno che la prendeva poi doveva subirsi il restyling imminente o addirittura il modello nuovo.. Esatto, è optional, fari full-led. anabbaglianti, abbaglianti e frecce a led, li ho cominciati a vedere dal vivo su A8 e A6 station e sono veramente bellissimi esteticamente, oltre ad essere molto più efficienti.
Il "peccato" e' che finche' si dovranno condividere lamierati con altri modelli/linee che non nascono esclusivamente come full led le vere potenzialita' a livello di design resteranno inespresse.
Concordo. Per questo mi piace! Mi ispira la sportività esibita di una volta, quando non si risparmiava su badge, adesivi e caratterizzazione estetica. I signori ricorderanno che macchina guidavo fino a qualche mese fa. Non penso ci metteranno più di due generazioni a diffondersi capillarmente.
IMHO di sportivo questa RS6 non ha nulla......o meglio, aveva di gran lunga (di grandissima lunga azzarderei) più DNA sportivo la sua precedente MINI, bassa, leggera, cavallata, assettata e inkazzata, piuttosto che questa locomotiva con i fari a led /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Io ho parlato di sportività esibita, non di essenza sportiva. Di forma, non di sostanza. Mi sono limitato a giudicare l'estetica. Forse io, insieme a Zeno75 e ad Addlightness sono il più strenuo propugnatore dell'alleggerimento e della lotta all'orpello. Dovrebbe saperlo. Ma esteticamente, 'sta locomotiva coi fari a LED, è bella. Poi, non rientra neanche per sogno nella tipologia di macchine a me congeniali od apprezzate, ma come locomotiva è bella.
quindi, secondo lei, anche solo esteticamente, un "pendolino" ha indole sportiva? ripeto IMHO questa RS6 non ha nulla che trasudi sportività, visto che (sempre IMHO e sempre solo esteticamente) una vettura deve essere, per trasudare sportività, compatta, bassa, assettata, 3porte, e non avere 4 led in croce e una griglia a nido d'ape /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> tanto per farle un esempio, per me esteticamente nemmeno una bugatti veyron trasuda sportività......si figuri questo transatlantico /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Potrei farle una battutaccia su quanta sportività trasudi sua sorella, ma evito. Ultimo appunto e poi chiudo: non ho detto che sia la sportiva definitiva o che un carrofunebre da 600cv sia quello che sogno la notte, ma che la caratterizzazione estetica sportivotamarra datale dal trattamento delle superfici (vedi passaruote come in BMW non fanno più, cosa che amavo sulla mia M3) e dei dettagli (calandra e scritta "quattro") oltre che eccellente proporzione ed armonia delle linee nei disegni è, a mio parere, eccellentemente riuscita.
Come linea, personalmente, la trovo stratosferica. Potrà essere anche un giudizio di parte, ma è esattamente come dovrebbe essere un Audi RS. Poi il rosso accentua tanto, nelle tinte scure l'impatto sarà meno evidente.
fantastica! una macchina su cui ho sbavato per tre generazione! rossa poi fa davvero paura! e gli interni! le cuciture! :sbav: già mi immagino la scena: autostrada dei fiori, tamarro con ragazza tamarra su seat ibiza tamaratta, xenon nei retrovisori, lui chiede: "amore che ho dietro?", lei: "tranquillo è solo una station wagon!" ahahahha
ahn ok quindi la penultima, questa sotto è durata solo 4 anni...e si che con le bombature stile delta integrale mi piacevano troppo...c'è uno qui vicino che l'ha nera opaca...bellissima!!!
io immagino la scena di una exige con meno della meta dei cavalli (e di prezzo) che dopo 2 tornanti neanche la vede più
Io immagino che questo con moglie due figli, valigie e passeggino arrivera' anche dopo ma se ne fottera' ampiamente. Scarichera' moglie e figli e si fara'quei due tornanti. Mettendoci di piu' ma avendo fatto contento la famiglia, oltre che essersi divertito.