Ufficiale: Audi RS3 Sportback | Pagina 70 | BMWpassion forum e blog

Ufficiale: Audi RS3 Sportback

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 22 Novembre 2010.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. MERCURY

    MERCURY Amministratore Delegato BMW

    4.362
    383
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    132.177
    3er "aperitivista"
    Il culmine è appunto che il baricentro si trovi a metà dell'interasse... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Se esegui lo stesso esperimento con altre vetture...in specie molte Audi prima dell'era (2005) scoprirete che il suo baricentro è decisamente sfalsato dal centro dell'interasse ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Con tutti i veicoli trovi il momento di equilibrio...ma con quanti ti puoi permettere di farlo coincidere al centro dell'interasse..?

    Questo aspetto determina tantissimo l'handiling di un mezzo con ruote..(sia auto che moto)....
     
  2. fighter

    fighter Direttore Corse

    1.853
    392
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    30.043.613
    BMW M2 CS
    E la RS3 ??????

    Tanti Auguri!!!!!

    Dal sito di "Auto" 10/2/2012

    La Coupé e la Roadster ora a quota 360 cavalli

    Audi l'aveva già fatto con la RS6 Avant di due generazioni fa: la sigla RS non bastava più, dunque ha aggiunto la parola Plus. Oggi come allora, a beneficiare di questa aggiunta troviamo la TT RS, sia Coupé sia Roadster, spinte dal cinque cilindri Turbo di 2.5 litri. La potenza è salita da 340 a 360 cavalli e la coppia da 45,9 a 47,4 chilogrammetri.

    Il limitatore di velocità è stato spostato da 250 a 280 km orari e lo 0-100 viene coperto in soli 4"1 se si opta per il cambio doppia frizione S tronic, mentre se ci si accontenta del sei marce meccanico lo scatto avviene in 4"3; la Roadster impiega rispettivamente un decimo in più.

    Esteriormente la TT RS Plus si riconosce per le ruote da 19 pollici con design Rotor in colore nero e pneumatici 255/35, per la griglia single frame con finiture antracite e alluminio opaco, per le calotte degli specchi esterni in CFRP (fibra di carbonio rinforzata) e, in abitacolo, per gli inserti in carbonio. I prezzi: in Germania la TT RS Plus Coupé costa 60.650 euro (62.800 con cambio S tronic), mentre la Roadster è fissata a 63.500 euro (65.650 euro con il doppia frizione).
     
  3. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Ma esiste la RS3 manuale? Non mi pare!
     
  4. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Infatti si parla di TT RS Plus ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Non ho letto tutto pensavo parlasse di entrambe...a la TT si può scegliere col manuale!
     
  6. LUPINN

    LUPINN Presidente Onorario BMW

    5.504
    204
    16 Luglio 2010
    Reputazione:
    1.319.371
    Audi RS3 + Audi Q7 2017 + AM Cygnet
    Poco veloce la TT RS plus ..
     
  7. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.863
    3.062
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    972.224.188
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    [​IMG]
     
  8. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    Alla fine converrai con me che per una Casa come audi una operazione come questa plus è puro marketing per alimentare le vendite. Venti cavalli in più da quel motore sono una banalità (viste le potenzialità note) e due calotte degli specchietti (tra l'altro già opzionabili sulla Rs "normale").

    Insomma pensavo in qualcosa di più nudo e crudo, un rapporto tipo M3 e M3 Gts. Si parlava di forti alleggerimenti, di eliminazione del superfluo, cosa che non vedo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Febbraio 2012
  9. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    In effetti è una minkiata...20 cv, ne tiri fuori di più con un rimappino fatto dal fornaio del tuo paese ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. LUPINN

    LUPINN Presidente Onorario BMW

    5.504
    204
    16 Luglio 2010
    Reputazione:
    1.319.371
    Audi RS3 + Audi Q7 2017 + AM Cygnet
    Sì sì, su questo son d'accordo.. alettone uguale, estetica identica, specchietti che erano già optional prima e una targhetta speciale (indicherà il numero della vetturà o sarà solo una scritta plus?) che comunque di sicuro non le farà mantenere il valore.. quindi.. solo marketing sì

    purtroppo è Audi e non Porsche, che su cayman quando ha fatto la R ha pensato anche ad alleggerirla.. :rolleyes:
     
  11. fighter

    fighter Direttore Corse

    1.853
    392
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    30.043.613
    BMW M2 CS
    E' interessante scoprire che anche sulla TT RS plus vengono installate 4 255/35 e non hanno avuto la necessità di mettere gomme più larghe davanti rispetto a quelle dietro come sulla RS3 che evidentemente ha problemi più rilevanti .

    La TT RS plus se non è stata alleggerita con assetto diverso e nuove carratterizzazioni è come andare in BMW e farsi montare un Power Kit da 20 cv ufficiale
     
  12. Golia

    Golia Direttore Corse

    1.539
    38
    29 Novembre 2009
    Reputazione:
    14.875
    Vw golf mk6 pumped
    Mi piace questo topic perchè ogni possessore di bmw (e non) in ALMENO uno dei post da lui scritto ha menzionato frasi come : "gomme più larghe davanti", "255 davanti 235 dietro", "motore trasversale a sbalzo", "peso troppo troppo sbilanciato avanti".


    Cioè non offendetevi, ma su 93 pagine almeno 80 hanno questo discorso, piuttosto facciamolo morire sto topic, nessun commento oramai esce da questi schemi!

    IMHO
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. fighter

    fighter Direttore Corse

    1.853
    392
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    30.043.613
    BMW M2 CS
    Si sta parlando RS3 e pertanto dopo aver ammesso i vantaggi (partenza da fermo,e percorsi bagnati) si parla dei difetti, soprattutto della unicità quasi storica mondiale delle gomme anteriori da 235 o 255 rispetto alle posteriori rigorosamente da 225.

    Comunque noi non ci offendiamo perchè siamo abituati a discutere magari avendo opinioni diverse.

    Se però infastidisce la lettura dei difetti della RS3 basta consultare esclusivamente il Forum Audi dove sicuramente la lettura sulla RS3 dà grandi soddisfazioni
     
  14. Golia

    Golia Direttore Corse

    1.539
    38
    29 Novembre 2009
    Reputazione:
    14.875
    Vw golf mk6 pumped
    Ho semplicemente detto che son novemila pagine che state dicendo le stesse identiche 3 cose!! Andate indietro e confermerete anche voi quello che dico!!
     
  15. fighter

    fighter Direttore Corse

    1.853
    392
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    30.043.613
    BMW M2 CS
    E' vero, oltre ai pregi, che peraltro sono stati elencati in più occasioni anche dal sottoscritto la RS3 sembra soffrire soltanto di 3 problematiche ed anche vero che in un Forum di appassionati BMW è facile che emergano con più frequenza le criticità che i pregi.

    Per ora le criticità sembrano solo 3 di cui però la gommatura è una anomalia Unica anche per Audi.

    Tant'è vero che se ne è riparlato ancora una volta solo in occasione del debutto della TT RS plus che è invece dotata di 4 gomme della stessa misura nonostante l'aumento di potenza.

    Se non ci fosse stata tale occasione non credo si sarebbe parlato dell'argomento.

    Per ravvivare la monotonia dei 3 pregi e dei 3 difetti della RS3 potresti dare un significativo contributo personale proponendo nuovi temi su questo interessante modello, ne saremmo tutti molto contenti.
     
  16. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Hai perfettamente ragione: d'altronde, cos'altro c'è da dire su una vettura ormai in commercio da tempo, testata ovunque e oggetto di molteplici confronti con la 1M, ampiamente commentati su questo forum?

    A mio modesto avviso, certe discussioni rischiano di avvitarsi su se stesse; forse sarebbe il caso di chiuderle...

    Saluti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Viste le osservazioni giustissime degli utenti e la mancanza di argomentazioni tecniche, chiudo.
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina