Ufficiale: Audi RS3 Sportback | Pagina 19 | BMWpassion forum e blog

Ufficiale: Audi RS3 Sportback

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 22 Novembre 2010.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Mai sentito nulla del genere. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    L'unica cosa che so di per certo è che dalla S3 sportback in poi (dal restyling 8pa, compresa la 3p), hanno cambiato l'Haldex e hanno messo una taratura più sbilanciata verso il posteriore rispetto a prima, che rende la macchina nel complesso meno sottosterzante/+bilanciata.

    Mai sentito di differenze 3p/sportback! 8-[

    Per la 3p... Boh, non credo poi tantissima... Io di audi a3 nuove ne vedo solo sportback.

    Ps OT: ieri sera ero su una S3 di un amico (scarico+cono+pompabenza+centralina)... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ok che eravamo in 3, con il pieno... Ma non va una cippa! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Devo ammettere però che ci son rimasto male per quanto traziona... Non slitta mai! >:>
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Dicembre 2010
  2. LUPINN

    LUPINN Presidente Onorario BMW

    5.504
    204
    16 Luglio 2010
    Reputazione:
    1.319.371
    Audi RS3 + Audi Q7 2017 + AM Cygnet
    le differenze te le dico io, ci sono! anche evo ne aveva parlato ai tempi, di questo meno sottosterzo della sportback.

    Se un S3 step 2 (come l'hai descritta tu) non va una cippa, allora....

    [YOUTUBE]



    qua il 4.3 dichiarato, non si discute.. anche perchè dal video si vede come schizza, e voglio vedere quale 1M va sotto quel dato.. e potrà palare in pista un tt... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Dicembre 2010
  3. Golia

    Golia Direttore Corse

    1.539
    38
    29 Novembre 2009
    Reputazione:
    14.875
    Vw golf mk6 pumped
    Ma sbaglio o il dsg lì ha fatto cilecca?
     
  4. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    6.983
    320
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21
    ha scaricato 3 marce in 3 secondi
     
  5. LUPINN

    LUPINN Presidente Onorario BMW

    5.504
    204
    16 Luglio 2010
    Reputazione:
    1.319.371
    Audi RS3 + Audi Q7 2017 + AM Cygnet
    no, finalmente questo nuovo DSG 7 marce che montano RS5 e tt rs per ora non ti butta dentro la marcia in automatico anche in M (quando usi le palette) ma te la tiene dentro e sei tu a cambiare

    avrà voluto far notare questo, in effetti batte troppo sul limitatore in quel cambio marcia
     
  6. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Non mi risulta :-k

    Certamente il DSG 7 marce montato sulla S4 (e pure sulla A5 sp 3.0tdi, tanto per citarne un'altra che conosco bene), anche in M passa automaticamente al rapporto superiore in prossimità del limitatore e NON inibisce il kick-down ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Forse a livello di tuning si può intervenire nel sw del DSG, ma dalla fabbrica escono così ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. LUPINN

    LUPINN Presidente Onorario BMW

    5.504
    204
    16 Luglio 2010
    Reputazione:
    1.319.371
    Audi RS3 + Audi Q7 2017 + AM Cygnet
    ti dico, ne sono più che sicuro..

    non senti il limitatore nel cambio I-II?

    se no anche qui a 0:54 quando fa la curva

    [YOUTUBE]

    [/YOUTUBE]
    si sente il limitatore e poi lui che cambia..

    sul tts che avevo provato due anni fa a monza il dsg era fastidiosissimo, ti buttava dentro la marcia quando voleva lui.. e prima di certe curve buttarti dentro la marcia superiore non è di certo molto gradevole..
     
  8. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Non mi sto riferendo al video: può trattarsi di un sistema "tunizzato".

    Ti dico per certo (perché le ho provate spesso e a lungo) che su modelli some S4 3.0TFSI o A5 sp 3.0tdi quattro l'S-tronic più recente, ovvero il 7 marce, mantiene quegli automatismi.
     
  9. LUPINN

    LUPINN Presidente Onorario BMW

    5.504
    204
    16 Luglio 2010
    Reputazione:
    1.319.371
    Audi RS3 + Audi Q7 2017 + AM Cygnet
    il video è stato fatto da un utente di un forum tedesco che ha avuto in prova il TT RS dsg, quindi niente sistema tunizzato.

    fidati, sia RS5 che TT RS in M possono tenere la marcia. :smile:
     
  10. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    X me, pur avendo provato il dsg con un touran una volta x una decina di km (e non c'ho fatto davvero caso), è veritiero ció ke dice Lupin. Tiptronic su A3 e R-tronic su R8 ed entrambe, in manuale, tengon la marcia finchè non cambi
     
  11. Isotopo 235

    Isotopo 235 Collaudatore

    375
    29
    27 Settembre 2010
    Reputazione:
    956
    BMW 330d E92
    confermo su r-tronic !

    ha lo stesso cambio gallardo egear e tiene la marcia a limitatore quanto tempo vuoi tu .....
     
  12. LUPINN

    LUPINN Presidente Onorario BMW

    5.504
    204
    16 Luglio 2010
    Reputazione:
    1.319.371
    Audi RS3 + Audi Q7 2017 + AM Cygnet
    Rtronic vero

    ma il ''vecchio'' dsg, il 6 marce che montano le varie scirocco R, golf R, S3, TTS, golf gti, etc etc ti butta dentro la marcia una volta arrivato a limitatore, anche in modalità manuale.

    questo 7 marce, nuovo (frizioni a secco e non olio), almeno nei modelli RS5 e TT RS tiene la marcia in modalità manuale, ovvero con le palette.

    e lo vedo un grosso miglioramento, come ho già detto buttarti dentro la marcia automaticamente anche in M non è sempre piacevole, soprattutto se in prossimità di una curva dove si vuole tenere la marcia
     
  13. Isotopo 235

    Isotopo 235 Collaudatore

    375
    29
    27 Settembre 2010
    Reputazione:
    956
    BMW 330d E92
    se è come dici è lodevole

    concordo con quanto scritto

    è fastidioso i cambi che scalano in avanti automaticamente una volta arrivati a limitatore (se in manuale si intende)
     
  14. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ribadisco per l'ultima volta, su S4 e A5 l's-tronic 7 marce NON tiene la marcia. Sulle altre non so ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    L'R-tronic non è un doppia frizione, ma un elettroattuato.

    Come già detto, è esattamente l'e-gear di Lambo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Perdonami Trench, ma che quel chiodo del tiptronic (che, per inciso, come sapete, è un classico automatico con convertitore di coppia) tenesse la marcia in modalità manuale la vedo moooolto dura.
     
  16. Isotopo 235

    Isotopo 235 Collaudatore

    375
    29
    27 Settembre 2010
    Reputazione:
    956
    BMW 330d E92
    non è un doppia frizione? sei sicuro di ciò che affermi? 8-[8-[8-[

    se si..........come mai è così veloce nelle cambiate???

    è come un Smg della vecchia M3 per intenderci?

    la vecchia M3 teneva la marcia a limitatore o cambiava anche lei?
     
  17. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Si, sono sicuro: l'R-tronic non è altro che l'E-gear, che non è un doppia frizione (peraltro nel forum un possessore di R8 spiego' per bene la cosa)

    Il vecchio SMG II della M3 E.46 era anch'esso un elettroattuato e non un doppia frizione e, in modalità manuale, teneva eccome la marcia ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    E ovviamente non faceva il kickdown automatico!

    Per me era una scheggia, anche se nell'uso automatico era un pò brusco. Provai quella dell'utente e amico Alexbard, che poi la vendette all'utente Brutale68 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Dicembre 2010
  18. Golia

    Golia Direttore Corse

    1.539
    38
    29 Novembre 2009
    Reputazione:
    14.875
    Vw golf mk6 pumped
  19. Isotopo 235

    Isotopo 235 Collaudatore

    375
    29
    27 Settembre 2010
    Reputazione:
    956
    BMW 330d E92
    assodato che non trattasi di doppia frizione (mi affido alle tue parole)

    come fa l'egear o rtronic ad essere così veloce nelle cambiate quasi quanto un doppia frizione? ](*,)](*,)

    le ho viste tirare entrambe e cambiano in un batterciglia, quasi non si percepisce il cambio di marcia
     
  20. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ma che c'è di strano? L'F1 della Ferrari 599 GTO cambia, se non erro, in 60ms:eek: e non è mica un doppia frizione (come quello di California e 458) ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Il vantaggio dei DCT è che uniscono l'estrema rapidità di cambiata alla fluidità in modalità automatica (mentre i robotizzati sono più scorbutici).
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina