eh si, mi sa tanto che è per quel motivo... anche stavolta sottosterza a bomba! senò perchè una Golf R è 100% libera e una RS3 no? agovolo video dove scoda la ERRE
Possibile?? impossibile??? Giornate di prova differenti inficiano la confrontabilita' delle auto?? Non so' su quale pista sia stata provata la rs3 da autobild ma un'auto è piu' castrata nella prestazione quanto piu' stretto e misto è il percorso di prova e quanto piu' non è possibile sfruttarne le prestazioni globali tra potenza messa a terra ed agilita', che sia di causa dimensionale, elettronica o quant 'altro . Un'uscita di curva con un controllo elettronico che castra la potenza e non permette di far sterzare l'auto produce facilmente scarti grandi nelle velocita' di punta sul rettilineo seguente : con auto da 4 secondi da zero a cento, quanto vale in una uscita di curva a 80 orari attendere un solo decimo di secondo nel esprimere la massima potenza e il non poter usare appieno la percorrenza di curva ??? Le prestazioni rettilinee sono una cosa, mentre l'efficacia vera è unione ben piu' complessa.
ciao Zeno, eliminazioni successive: -gomme; per tutte le macchine del confronto le optional da 19" fornite dalla casa -condizioni climatiche identiche perchè si tratta di un confronto; -circuito ; Hockenheim, che può essere utilizzato con tracciati differenti ma con velocità medie comunque basse e paragonabili a quelle del circuito di Balocco; -slalom con birilli a 18 metri..... cosa rimane? saluti
Auto ci ha abituati a rilevazioni spesso poco coerenti; ricordo un altro caso tra i tanti, quello della 4 C; solo questa rivista ha rilevato tempi così buoni, migliori di quelli di Cayman S... d'altra parte basta leggere la home page del sito per avere un'idea della situazione; la maggior parte dei riquadri riguardano il gruppo di marchione; tra ferrari , almeno dieci volte al mese anche per delle fesserie, maserati, fiat e alfa c'è di che istruirsi; manca solo la pecora nera "povera Lancia".... e quindi cosa volete, una certa attenzione dispone bene anche nei rapporti commerciali; saluti
altri elementi circuito sachsenring: [TABLE=class: large] [TR] [TD]101.[/TD] [TD]Audi RS3 Sportback[/TD] [TD]1:40.13 [/TD] [TD]132[/TD] [TD]'15[/TD] [TD]367 / 1518[/TD] [TD][/TD] [/TR] [TR] [TD]102.[/TD] [TD]BMW 1 Series M Coupe[/TD] [TD]1:40.18 [/TD] [TD]132[/TD] [TD]'11[/TD] [TD]340 / 1513[/TD] [TD]Auto Bild Sportscars[/TD] [/TR] [TR] [TD]103.[/TD] [TD]Aston Martin V8 Vantage S Roadster SP10[/TD] [TD]1:40.39 [/TD] [TD]132[/TD] [TD]'13[/TD] [TD]436 / 1690[/TD] [TD]Guido Naumann[/TD] [/TR] [TR] [TD]104.[/TD] [TD]Peugeot RCZ R[/TD] [TD]1:40.40 [/TD] [TD]132[/TD] [TD]'13[/TD] [TD]270 / 1280[/TD] [TD][/TD] [/TR] [TR] [TD]105.[/TD] [TD]Porsche 911 Carrera[/TD] [TD]1:40.51 [/TD] [TD]131[/TD] [TD]'08[/TD] [TD]345 / 1415[/TD] [TD]Auto Bild[/TD] [/TR] [TR] [TD]106.[/TD] [TD]BMW M3 Competition Package[/TD] [TD]1:40.52 [/TD] [TD]131[/TD] [TD]'10[/TD] [TD]420 / 1617[/TD] [TD][/TD] [/TR] [TR] [TD]107.[/TD] [TD]Porsche Boxster S[/TD] [TD]1:40.54 [/TD] [TD]131[/TD] [TD]'09[/TD] [TD]310 / 1380[/TD] [TD]Auto Bild Sportscars[/TD] [/TR] [TR] [TD]108.[/TD] [TD]Ford Mustang GT Performance Pack[/TD] [TD]1:40.56 [/TD] [TD]131[/TD] [TD]'15[/TD] [TD]426 / 1650[/TD] [TD][/TD] [/TR] [TR] [TD]109.[/TD] [TD]Porsche Cayman S[/TD] [TD]1:40.58 [/TD] [TD]131[/TD] [TD]'08[/TD] [TD]320 / 1375[/TD] [TD]Auto Bild[/TD] [/TR] [TR] [TD]110.[/TD] [TD]Mercedes-Benz E63 AMG Performance Package[/TD] [TD]1:40.59 [/TD] [TD]131[/TD] [TD]'11[/TD] [TD]558 / 1765[/TD] [TD]Auto Bild Sportscars[/TD] [/TR] [TR] [TD]111.[/TD] [TD]Mercedes-Benz E63 AMG[/TD] [TD]1:40.66 [/TD] [TD]131[/TD] [TD]'09[/TD] [TD]525 / 1765[/TD] [TD]Auto Bild[/TD] [/TR] [TR] [TD]112.[/TD] [TD]Mercedes-Benz CLS 63 AMG Perfromance Package[/TD] [TD]1:40.66 [/TD] [TD]131[/TD] [TD]'11[/TD] [TD]557 / 1919[/TD] [TD]Auto Bild Sportscars[/TD] [/TR] [TR] [TD]113.[/TD] [TD]Porsche 911 Targa 4S[/TD] [TD]1:40.69 [/TD] [TD]131[/TD] [TD]'08[/TD] [TD]385 / 1570[/TD] [TD]Sport Auto[/TD] [/TR] [TR] [TD]114.[/TD] [TD]Audi RS3 Sportback[/TD] [TD]1:40.69 [/TD] [TD]131[/TD] [TD]'10[/TD] [TD]340 / 1575[/TD] [TD]Auto Bild Sportscars[/TD] [/TR] [TR] [TD]115.[/TD] [TD]Mercedes-Benz A 45 AMG[/TD] [TD]1:40.79 [/TD] [TD]131[/TD] [TD]'13[/TD] [TD]360 / 1370[/TD] [TD][/TD] [/TR] [TR] [TD]116.[/TD] [TD]Audi RS5[/TD] [TD]1:40.81 [/TD] [TD]131[/TD] [TD]'10[/TD] [TD]450 / 1725[/TD] [TD]Auto Bild[/TD] [/TR] [TR] [TD]117.[/TD] [TD]Lexus IS-F[/TD] [TD]1:40.81 [/TD] [TD]131[/TD] [TD]'11[/TD] [TD]423 / 1715[/TD] [TD]Auto Bild Sportscars[/TD] [/TR] [TR] [TD]118.[/TD] [TD]Mercedes-Benz CLA 45 AMG[/TD] [TD]1:40.82 [/TD] [TD]131[/TD] [TD]'13[/TD] [TD]360 / 1395[/TD] [TD][/TD] [/TR] [TR] [TD]119.[/TD] [TD]Porsche Cayman[/TD] [TD]1:40.85 [/TD] [TD]131[/TD] [TD]'13[/TD] [TD]275 / 1310[/TD] [TD][/TD] [/TR] [TR] [TD]120.[/TD] [TD]Cadillac CTS-V[/TD] [TD]1:40.86 [/TD] [TD]131[/TD] [TD]'09[/TD] [TD]564 / 1980[/TD] [TD][/TD] [/TR] [TR] [TD]121.[/TD] [TD]BMW M3[/TD] [TD]1:40.90 [/TD] [TD]131[/TD] [TD]'07[/TD] [TD]420 / 1580[/TD] [TD][/TD] [/TR] [TR] [TD]122.[/TD] [TD]BMW M235i[/TD] [TD]1:40.90 [/TD] [TD]131[/TD] [TD]'14[/TD] [TD]326 / 1455[/TD] [TD][/TD] [/TR] [TR] [TD]123.[/TD] [TD]Alpina B3 S Limo[/TD] [TD]1:40.93 [/TD] [TD]131[/TD] [TD]'10[/TD] [TD]400 / 1637[/TD] [TD]Auto Bild Sportscars[/TD] [/TR] [TR] [TD]124.[/TD] [TD]Maserati GranTurismo S[/TD] [TD]1:40.99 [/TD] [TD]131[/TD] [TD]'08[/TD] [TD]439 / 1880[/TD] [TD]Auto Bild Sportscars[/TD] [/TR] [TR] [TD]125.[/TD] [TD]Mazda 3 MPS[/TD] [TD]1:41.00 [/TD] [TD]131[/TD] [TD]'09[/TD] [TD]260 / 1456[/TD] [TD][/TD] [/TR] [TR] [TD]126.[/TD] [TD]KTM X-Bow[/TD] [TD]1:41.01 [/TD] [TD]131[/TD] [TD]'08[/TD] [TD]241 / 871[/TD] [TD]Auto Bild Sportscars[/TD] [/TR] [TR] [TD]127.[/TD] [TD]Artega GT[/TD] [TD]1:41.11 [/TD] [TD]131[/TD] [TD]'09[/TD] [TD]299 / 1272[/TD] [TD]Auto Bild[/TD] [/TR] [TR] [TD]128.[/TD] [TD]Porsche Panamera S[/TD] [TD]1:41.19 [/TD] [TD]131[/TD] [TD]'09[/TD] [TD]400 / 1800[/TD] [TD][/TD] [/TR] [TR] [TD]129.[/TD] [TD]Porsche 911 Turbo S[/TD] [TD]1:41.33 [/TD] [TD]130[/TD] [TD]'92[/TD] [TD]381 / 1290[/TD] [TD]Auto Bild[/TD] [/TR] [TR] [TD]130.[/TD] [TD]Mercedes-Benz SLK 55 AMG[/TD] [TD]1:41.48 [/TD] [TD]130[/TD] [TD]'12[/TD] [TD]421 / 1535[/TD] [TD][/TD] [/TR] [TR] [TD]131.[/TD] [TD]Audi RS4 Avant[/TD] [TD]1:41.52 [/TD] [TD]130[/TD] [TD]'12[/TD] [TD]450 / 1755[/TD] [TD]Guido Naumann[/TD] [/TR] [TR] [TD]132.[/TD] [TD]VW Golf R[/TD] [/TR] [/TABLE] notate la velocità media, si vede come le situazioni siano ben diverse da quelle che vorrebbe farci intendere la rivista Auto saluti
Insomma, tutto come ci si aspettava, inutile mettere così tanto peso davanti, va bene giusto per le accelerazioni da dragster
la velocita' media è una cosa ottenibile con curvoni infiniti d'appoggio a velocita' effettiva vicino alla media , elevate da non risultare penalizzanti come castrature in curve strette dove le differenze per queste cose si riflettono in modo pesante nei tempi sul giro.Inoltre piu' si tengono velocita' elevate nelle aperture sui rettilinei, piu' auto leggere e poco potenti soffrono rispetto ad auto piu' pesanti ma dotate di altra stabilita' e tanti cavalli. Altre voltre si è discusso dei tempi del Balocco e di altre riviste, e prima di mettere in dubbio la veridicita' di prove a causa di possibili "favori" bisognerebbe capire una volta tanto che una velocita' media simile fatta in un circuito con diverse caratteristiche si riflette diversamente nei tempi se si adatta alle differenti caratteristiche di ogni auto. http://www.autobild.de/videos/video-alfa-romeo-4c-5207596.html Se questo è il circuito usato da autobild , vedo che la differenza tempi con le cayman è rilevante, mentre tra rcz , 1M ad esempio è sui livelli di auto....: possibile che la cayman si adatti meglio a questi curvoni costanti dove conta scorrevolezza, stabilita' e probabilmente i motori aspirati trovino rapporto adeguato per restare in campo utile in rettilineo al posto che essere castranti con la loro lunghezza come in circuiti da velocita' media simile ma velocita' nelle curve diversa??? Piu' che favori, a me pare la solita storia per cui ogni tracciato trova diverse adattabilita' delle vetture. Negli anni ho visto che tanti eroi con 4wd centralinate e poco piu' facevano faville a monza ........ma in realta' erano vetture schifosamente inefficaci se messe in tracciati piu' lenti dove le basse velocita' mettevano a nudo scarsa efficacia in curva per problemi di sottosterzo evidenti. Curve non troppo lente tendono a minimizzare il problema ......e percio' auto "malsane" si trovano in condizione di dare il meglio sfruttando la birra e mettendo meno alle corde l'handling di serie. Fortuna che tempo fa si diceva impossibile che rcz potesse tenere certi ritmi, quando invece constato che il mio discorso sopra citato fila , eccome se fila. Cavalli-----handling-----caratteristiche del percorso di prova
la guida disattenta disuniforme è espressa dallo stesso guidatore per tutte le vetture di prova .La guida attenta uniforme della tabella tempi postata é espressa da tizio e caio. I "favori" al gruppo Fiat mi pare non si vedano nelle tabelle tempi di auto, visto che tutte le fiat son anch'esse castrate elettronicamente prima di altri problemi. Altre vetture del gruppo fiat invece si comportano in linea alla loro dotazione tecnica ......non mi pare ai "favori". Perdere l'abitudine ad analizzare sterilmente le auto per partito preso non sarebbe male. Che siano fiat, audi, bmw , porsche, ferrari .... Ogni vettura ha le sue caratteristiche e si tende a scordare che le vetture piu' "perfette" hanno anche meno margine di essere migliorate in seguito......mentre quelle piu' "economicamente sviluppate " hanno piu' margine inespresso.
Non credo tanto in una guida disattenta in quanto il tempo sul giro non viene preso su un singolo tentativo ma il migliore di più tentativi. A meno che sia un pilota sempre disattento- Invece mi permetto di evidenziare un elemento secondo me essenziale riguardo ai controlli : Il Software dei controlli ( caricabile o meno ) Se il software dei controlli finale della RS3 è simile a quello della 1M senza alcun intervento d'esclusione allora perdi una vita ad ogni intervento prima di riavere tutto il potenziale della macchina. Sono software di basso costo il cui compito è salvare la pelle e niente a che vedere con quello che viene utilizzato su veicoli da corsa P.S. Dato che prenderò la M2 speriamo che non facciano c.....ate
Intanto al ritorno dalle vacanze finalmente riuscirò a provarla come si deve e vi saprò dire dal mio punto di vista.
picciottelli, che vi posso dire? alcuni credono alle madonne( bianche, nere , gialle) altri alla fata dai capelli turchini, altri ancora a Belzebù ( lo scrivo con lettera maiuscola, non si sa mai)....non è poi tanto criticabile chi "crede" ad una rivista... forse c'è solo un po' di buona disposizione d'animo saluti
Ho letto anchio la prova di Auto e effettivamente dicono che ad esempio rispetto alla A45 AMG, ha molto meno sottosterzo ed è risultata divertente! Peccato per l'elettronica che da quello che ho capito, tende a "castrare" il potenziale! Al di là del Balocco nelle altre piste è + veloce della Mercedes: http://fastestlaps.com/comparisons/mercedes_a_45_amg-vs-audi_8v_rs3_sportback.html
no, piu' la faccenda si fa' stretta dovendo far perno e rilanciarsi da bassa velocita' , piu' una castratura elettronica si paga. Se poi l'elettronica è tarata per far da "controllo per neutralita'" e da "torque vectoring " mettendo una pezza (castrando) certe caratteristiche di una macchina, la pagherai sullo stretto per poi non pagarla a velocita' piu' elevate . Una massa tanto piu' è esposta , tanto è piu' tardiva nel "rispondere". Momento d'inerzia. Alcuni credono che le strade siano tutte uguali e che le vetture rispondano in modo identico su ogni strada . Ecco che in un'intricata serie di svincoli una lotus non particolarmente potente o una utilitarietta sportiva come una vecchia saxo possono dar filo da torcere a vetture medie potentissime ma intrisecamente piu' lente a stabilizzare l'appoggio , indipendentemente che abbiano un comportamento sottosterzante . Improponibile pero' che queste piccole vetture riescano poi a difendersi se il tracciato resta misto ma piu' aperto e meno frenetico. Piu' volte è stato fatto notare questo, ma evidentemente per troppe persone le strade e le piste son tutte uguali , e per troppi le vetture d'oggi sono lo stato dell'arte perche' stampano tempi superlativi. Peccato che piu' si sta in ambiti stretti e prettamente stradali, piu' tante vetture eccelse mostrino lati non cosi' gratificanti.
letto ieri auto, la cosa che mi ha colpito di piu della rs3....49 mila euro e basta ??? voglio dire il golf highline 2.0 tdi 150cv ne costa 30 ormai....
Ufficiale: Audi RS3 8VA Vedo che nessuno parla del peso sulla bilancia, 1640 kg, di cui quasi il 60% all'anteriore. Auto bellissima, ma come fa a essere sportiva con quel peso?