oh marco ti tocca fare come maurizio costanzo ""boniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii"" /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
siccome dicevi che esteticamente un'auto cambia notevolmente se allestita di tutto punto ecc. e denigravi i modelli standard dicendo che non sei per le mezze misure (quindi lasciando intendere che le base ti fanno schifo), beh tolti gli accessori utili e comfortevoli ecc., esteticamente parlando la tua 320 è piuttosto base, considerando come uniche differenze da una nuda e cruda come quella sopra (ripeto esteticamente parlando) gli xeno, assetto m (esteticamente il ribassamento è comunque minimo) e i 17", accessori che non è che la cambiano da così a così rimane sempre quella, anzi è una configurazione di serie 3 diffusissima, di totalmente base non ne ho mai viste. quindi la tua si può considerare come configurazione "standard" per una berlina bmw. diciamo che nel caso della serie 3 sono gli allestimenti msport e performance con cerchio da 18 o 19 e lo scarico doppio a fare la differenza e a completare la macchina, come per la A6 saranno i cerchi da 19 e 20 e gli allestimenti s-line, ma di certo a renderla completa non saranno la pelle e i fari allo xeno, cose ormai diffusissime e d'obbligo aggiungerei su certe vetture. come "base" intendo che la tua non è né msport né performance, e quindi non ha quegli accessori che effettivamente ne completano la linea, seguendo il tuo discorso. quindi nella tua ottica la tua è completa, nella mia è la "solita" serie 3 appunto perché è una configurazione standard, il che non me la fa sembrare diversa da una che ha i 16" e i fari alogeni, anch'essa configurazione standard e diffusa. Fosse chessò, bianca (ma anche nera, magari individual), msport, scarico performance, vetri oscurati, tetto apribile, interno individual ecco così sarebbe completa imho.
no io per base e niente mezze misure intendo proprio senza niente...quindi nè pacchetti sportivi (sedili volanti xeno nulla) a prima mi son scordato il pacchetto porta oggetti/bicchieri... comunque l'eletta x capirci (imho) non vale la candela...almeno attiva o futura con i suoi orpelli d'obbligo...senò tanto vale prendersi un'auto diversa e di altri marchi...mi segui...poi dire che 1.5 cm di assetto sia quasi come non averlo è errato...sia esteticamente che dionamicamente...l'Msport ha lo stesso assetto della attiva... mentre come dici tu, quindi quasi full e tendente al massimo della sportività è il top..migliora ulteriormente e diventa proprio una macchina "seria" x la sua categoria...dipende solo dal fattore che si ricerchi un'immagine sport o elegance...nel secondo caso il pack M lo escluderei.. ma non era il mio caso...il fatto è che ho aspettato e preso il resty....inizialmente ero per prender l'Msport...poi ho visto il nuovo profilo del paraurti restyling della attiva e mi è parso più bello e meno "pesante" dell'msport... senò avrei preso l'Msport al 100% i 19 invece nessuno li mette da ordinazione...qui credo sei in errore...alla fine conviene aver sempre 8 cerchi...4 misura tranquilla da invernali...e 4 teli prendi in successivo aftermarket coi controcaxxi... saluti e risolto l'arcano..
magari pure i cerchi neri e è la classica macchina da bimbo*****...è una macchina elegante la berlina,al massimo i cerchi e lo scarico performante e il colore meglio nero. Più sobria è (non base) meglio è... Bianca,vetri oscurati la coupè...
Diciamo che basta un cerchio a mio avviso per modificare la macchina! La serie 3 riportata col cerchio 16" standard dice poco, poi piace perchè di base è ottima! E' sufficiente mettere un cerchio 17 più sportivo come quelli di mercury o un 18 e per me si distingue! Poi i kit m sport e performance sono il top...
Non ho mai capito come una persona possa comprare un AUDI anteriore.. a quel punto bmw tutta la vita! almeno ti diverti! e detto da me ...
ti dirò.... l'ho vista dal vivo, nera, e m'ha fatto un bell'effetto... anche se, non per essere di parte, ma la serie 5 mi piace molto di più.... ed anche all'interno, tutto sommato, la plancia della nuova f10 batte a mio avviso quella dell'audi.... non foss'altro per il navigatore che non sembra posticcio.... mi piacciono invece molto di più i sedili dell'audi e la qualità della verniciatura degli esterni....
io invece trovo più bella l'A6, sia per interno che per linea esterna...molto sobria e piacevole...anche se cmq moderna!! L'interno a parer mio è superiore a quello della 5er...sia come posizione di guida che come design in se! Con questo non voglio dire che la 5er non sia bella ed appagante..ma la A6 a mio parere lo è di più!! L'ho vista per bene a Ginevra e posso confermare cioè che ti ho detto...
la nuova f10 ce l'ha mio babbo, quindi avendo l'opportunità di guidarla di tanto in tanto ho modo di dare una valutazione basata sull'esperienza.... adesso per pura curiosità voglio andare a provare la nuova a6.... l'audi l'ho sentita da fermo, e devo dire che onestamente non trovo la posizione di guida migliore della serie 5.... rispetto alla vecchia e60 mi pare che anche l'interno della casa bavarese sia adesso paragonabile a quello audi, anche se ammetto che non ho molto indugiato nelle finiture.... come design non è male, certo, e come ho detto dal vivo rende di gran lunga meglio che in foto ( idem per la 5, a mio avviso...) ma rimane un pò la solita solfa audi.... auto che senza tante lucine e cerchi giusti, per me, ad oggi, non sono molto belle... ( e ti parla un ex possessore audi...). certo, la nuova f10 non sembra molto moderna, riallacciandosi più alla gloriosa e39 che non alla e60, ma forse è proprio questo suo essere "senza tempo" che la rende accattivante ed esente da invecchiamento precoce, a mio avviso.... ben più di una nuova a6..... cmq sono curioso di provarla, quando e se sarà possibile... perchè assodato che per mio gusto la 5 è migliore esteticamente, mi piacerebbe soprattutto che lo fosse anche in marcia... e considerando i grandissimi progressi fatti dall'audi ciò non è più così scontato.... imho.... trazione posteriore a parte...
ti quoto in pieno...io ho avuto modo di provare al 5er...touring e devo dire che l'impressione è stata positiva... Anche io voglio fare un giretto sulla nuova A6 appena riesco...mi intriga molto da berlina figuriamoci quando arriverà avant ... mercato suo in questo settore insieme a 5er!! A ginebra l'impressione che mi ha dato la A6 rispetto alla serie 5 internemente parlando è stata meravigliosa abitacolo super moderno a livello di design ed ergonomia...IMHO! La serie 5 anche lei se non è iper accessoriata con i cerchi giusti e anche a lei le varie lucine...può risultare banalotta. Sia chiaro che io sono a favore di questa che trovo davvero stupenda esteticamente rispetto al vecchio cassone E60...
Non male vista dal vivo questa nuova A6, ma la F10 è ancora sopra secondo me stilisticamente! E' vero ha perso personalità da E60 a F10, però richiama appunto la E39 che io mi comprerei ancora oggi, la E60 no invece!
Esteticamente preferisco di gran lunga la F10, ma meccanicamente questa Audi fa riflettere. Audi non presenta nuovi modelli se non sono più leggeri (sulla bilancia, non solo sulle schede tecniche) del modello che sostituiscono, usano materiali nobili come l'alluminio dove BMW usa la plastica (passaruota e portiere su alcuni modelli), e stanno spostando sempre di più la percentuale di trazione al posteriore. Qualche anni fa Audi assunse in gruppo un tot di tecnici che lavoravano in BMW, temo che i risultati stiano venendo fuori.
Ieri ero in Audi con la signora per un preventivo su A3SB; ho colto l'occasione di sedermi su una A6 nuova e devo dire che mi ha fatto veramente un'ottima impressione; il navigatore che esce dalla plancia alla fine sta molto bene, materiali eccellenti (se si esclude la presenza di un po' troppa plastica nella zona posacenere); mi sono dilettato con la regolazione elettrica del sedile guidatore che anche ad auto spenta fa uscire il monitor visualizzando tutte le microregolazioni possibili. Come linea, giudizio puramente soggettivo, a mio parere è molto riuscita; vista dal vivo ci sono molti più spigoli che in foto ed il design ne beneficia. Sono curioso di vedere la Avant....
La avant la si può cominciare a vedere qui... http://www.auto-motor-und-sport.de//bilder/audi-a6-avant-auf-der-iaa-2011-ab-2012-gibt-es-den-kombi-a6-3648101.html