facci sapere se è comoda coi 19 /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> per il resto valgono le considerazioni estetiche già dette.......chiaramente coi 19 e vetri scuri migliora un po' /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ufficiale: Audi A4 B9 - Audi A4 Avant B9 Allora, primissime impressioni a caldo dopo una decina di km in città. Rispetto alla B8 dalla quale ero sceso poche ore prima, le differenze sono notevoli. In primis la qualità degli interni: eccelsa, davvero eccelsa, sembra di aver fatto un salto avanti di 20 anni. Plancia e comandi sono più belli, moderni, armonici, eleganti, meno "plasticosi". Unica grave pecca è il navi semi-posticcio a centro plancia, saranno la moda del momento ma a me non piacciono proprio. Piuttosto molto meglio una soluzione simil A7 in cui il navi si ripiega nella plancia a vettura ferma o in caso di non utilizzo. Altra cosa che mi piace meno della B8 sono il numero e la posizione dei portaoggetti sul tunnel: ora, benché più eleganti, sono di meno, peggio posizionati e più piccoli. Ma ripeto, sto cercando il pelo nell'uovo, tutto il resto è incommensurabilmente meglio. Molto più filanti e "sportiveggianti" le linee del retrovisore interno e soprattutto degli specchi esterni, anche se a naso sembra essersi ridotta anche la superficie specchiata. Incredibile l'isolamento acustico, immagino che contribuiscano in modo decisivo i vetri acustici ma non si sente veramente NIENTE. Carino lo smartphone interface, sto ancora capendo come funziona ma sembra simpatico. In termini di comfort di marcia pur con 19 e assetto sportivo (tutt'altro che basso ed esasperato) onestamente non avverto differenze rispetto alla B8 (che pure era SW con cerchi da 17 e assetto standard). Sarà che sono abituato a molto di peggio, ma si viaggia comunque in poltrona. I sedili (base, in tessuto) sono più comodi dei sedili della B8, il volante è più piccolo e maneggevole anche se le palette solidali al volante sono come al solito microscopiche. Non sono riuscito a testarlo per bene, ma il motore non mi sembra entusiasmante, nonostante i cv in più della B8 (190 vs 120). Credo che in parte ciò sia però anche dovuto alla caratteristica dell'Audi di farti sentire completamente disconnesso dalla strada, come se si viaggiasse a 10 cm dal suolo, e di non farti mai sentire la velocità che stai tenendo, che ho sempre riscontrato in tutti i modelli che ho guidato.
Ufficiale: Audi A4 B9 - Audi A4 Avant B9 Gli interni. I sedili sono quelli base con il solo supporto lombare optional, comunque più comodi di quelli della B8. Vista dal posto guidatore. Tutto chiaro, il volante è più piccolo di quello della B8 e rivestito con materiali migliori. Per confronto ecco quello della B8 Dettaglio del tunnel centrale. Molto più bello ed elegante, con l'unico minus dei portaoggetti di cui dicevo ieri. Plancia. Evidente il passo in avanti estetico e funzionale. In foto l'eleganza del design non rende. Vi assicuro che anche la bocchetta orizzontale da oltre un metro sulla plancia è bellissima. Baule. Regolare e con accesso non altissimo, ancora non ho caricato nulla, per cui non posso giudicarne a pieno la funzionalità. Di certo ha un piccolo minus rispetto alla B8, che aveva gli incavi per tirare giù il bagagliaio da entrambi i lati, mentre questa ne ha solo uno a destra. Sembra una fesseria, ma ad es. nel mio box la macchina sul lato destro e dietro è rasomuro, per cui per chiudere il baule sono costretto a dare la manata da sopra, mentre prima potevo evitarla. Abitabilità posteriore - notevole e migliorata rispetto alla B8. Io sono alto 178 e nella foto il sedile guida era anche più arretrato rispetto alla posizione in cui guido. Di spazio per le gambe certamente non ne manca. Posto centrale comunque scomodo per la presenza ingombrante del tunnel mutuato dalle versioni quattro. Prese multimediali posizionate nel retro del vano portaoggetti sotto il poggiabraccia guidatore. La B8 precedente le aveva dentro il cassettino di fronte al passeggero, molto più scomodo perché o si lasciava un cavo penzoloni che usciva dal cassettino, oppure si era costretti a lasciarvi dentro chiuso il cell, senza possibilità di controllarlo/usarlo.
Come aziendale può andare /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Il climatizzatore nonostante non sia il bizona si integra abbastanza bene /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Mah... in tutta onestà non mi dice granchè nè fuori nè dentro. Il colore blu pensavo fosse più tendente a un blu elettrico o simile all'estoril di BMW... insomma, un po' più sgargiante.... Vista dal vivo anch'io sia dentro che fuori. Sinceramente dentro, questo salto di qualità fantasmagorico non l'ho visto, anzi... la bocchetta longitudinale, imho, rende molto povera la parte frontale della plancia lato passeggero. Questa tua affermazione invece mi lascia turbato: "In termini di comfort di marcia pur con 19 e assetto sportivo (tutt'altro che basso ed esasperato) onestamente non avverto differenze rispetto alla B8 (che pure era SW con cerchi da 17 e assetto standard). Sarà che sono abituato a molto di peggio, ma si viaggia comunque in poltrona." .... Wow! ... quindi gli assetti sportivi che miglioravano la guidabilità delle precedenti Audi non ci sono più... cosa rimane di buono in questa macchina?
Come hai riportato nel tuo quote, parlavo di comfort di marcia, non di guidabilità. In termini di guidabilità ho ancora pochi riferimenti, sicuramente l'auto mi sembra più leggera rispetto alla precedente (che però era avant) e più precisa negli inserimenti, ma è solo una sensazione di pancia avuta nel paio di rotonde che ho incontrato per strada, niente di più. Appena avrò modo di fare qualche curva più seria vi dirò cosa ne penso. Ad ogni modo, pur con assetto sportivo e cerchi grandi, resta sempre una berlina 4 porte comoda per la famiglia. Se uno cerca emozioni e sportività farebbe meglio a guardare altrove, e di sicuro non in casa Audi. Questo perché, come forse già dicevo prima, anche quest'Audi (come pure la mia precedente B8, l'A7 quattro di mio padre e la sua A6 2.7T quattro di qualche anno fa) sembra "galleggiare" 20 cm sopra la strada. Tutto è iperfiltrato, se vai a 20 o a 200 la sensazione è la medesima; è un'auto con cui chiunque può sentirsi un drago alla guida, dal momento che puoi andar fortissimo e ti senti sempre padrone della situazione, non perché tu lo sia, ma perché la macchina te lo fa credere in modo eccellente, tuttavia privandoti al contempo di qualsiasi emozione. Per un appassionato di auto come me questo è un delitto, ma per il 95pc della clientela un pregio non da poco. Ed alla quinta Audi in famiglia inizio ad esser pressoché certo che questa sia una caratteristica intrinseca del marchio. Riguardo gli interni mi rendo conto che i gusti siano personali e quindi soggettivi: a me il salto in avanti sembra enorme, ad altri meno e questo ci può stare, e la percezione è anche influenzata dalla configurazione delle auto su cui si è saliti. Di certo ciò che è oggettivamente migliorato è la qualità delle plastiche e dei vari pulsanti, di gran lunga migliore della B8. Basta schiacciare un qualsiasi pulsante su una B8 e subito dopo uno su una B9 per capire quelllo che intendo. Riguardo il colore questo è purtroppo il max livello di "sgargianza" concesso dalle policy aziendali. Ad ogni modo sul configuratore Audi non ne ho visti di blu elettrici, sebbene l'auto sia stata presentata proprio in blu elettrico (e in giallo) alla stampa. Ma forse erano colori Individual.
Tranquillo... anche BMW sta andando in quella direzione. E' peggio aspettarsi di guidare qualcosa che non è e non lo è mai stato. Almeno tu eri abituato alla cosa :wink: Attendo qualche notizia in più riguardo alla guida handling... come è messa a prontezza dello sterzo, sottosterzo e rollio soprattutto :wink:
Non dubito che sia meglio della B8 a livello di design ma il confronto è un po' impari perchè nella B8 avevi il navi base da 6,5 e non da 7" ( avresti avuto anche i tasti cromati nel tunnel), volante a 4 razze orribile, clima monozona...insomma, pari dotazioni avrebbe sicuramente fatto meno peggio. Mi piace molto il volante della nuova, meno le bocchette lunghe per tutto il cruscotto
Mio papà è in procinto di cambiare l'auto e ha valutato Superb, Passat e questa nuova A4. A parità di allestimenti e accessori, parliamo di prezzi da listino di 40k, 42k e 51k. Oltretutto gli interni di questa A4 piacciono meno di quelli della VW quindi la scelta è ricaduta su quest'ultima. Mi date una mano nella configurazione? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?365045-Nuova-Passat-Variant-Consigli-configurazione
Ufficiale: Audi A4 B9 - Audi A4 Avant B9 In realtà le due sono a pari configurazione, in quanto entrambe versione Business. La B9 ha il MMI che però non è il touch top di gamma, mentre la precedente B8 aveva lo schermo più piccolo rispetto alla configurazione "massima". Clima monozona sia l'una sia l'altra, volante questo è multifunzione plus mentre quello della B8 credo "solo" multifunzione (cambia il numero di tasti ma non le orribili 4 razze).
al di là dell'allestimento a livello visivo l'avere nella plancia il clima automatico con display che nella B8 era disponibile solo con il bizona ne cambia l'aspetto... idem il disegno del volante: al di là delle funzionalità quello a 4 razze era davvero terribile.. il navi sicuro questo nuov sarà più evoluto, io ho il plus da 7" del precedente ed a livello di funzionalità era come quello bmw professional, ma faccio poco testo perchè non lo uso praticamente mai quindi per me è solo estetica il motore come ti sembra? devi fare almeno 5000km affinchè si sleghi per bene
Il motore lo sento ancora nettamente legato, anche se già un filo meglio rispetto a una settimana fa. Al momento ho fatto praticamente solo città e ho potuto testarlo solo in un paio di allunghi, ma i 190cv onestamente non li sento ancora tutti. Come dicevo qualche post fa, secondo me c'è anche un tema relativo all'auto in generale, che è iper ovattata di suo e di conseguenza fa sembrare di andar più piano di quanto in realtà non si vada. Non sono ad ogni modo impressionato, certo la macchina non è ferma e mi sembra avere una curva di coppia piuttosto uniforme.
Ufficiale: Audi A4 B9 - Audi A4 Avant B9 Sicuramente meglio il 3 razze della b9 che però a me non piace per niente, troppo allungata e fina quella inferiore. Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
L'idea della velocità non te la trasmette mai.. anche a 200 sei super ovattato e non ti rendi conto di andare così forte: il lavoro di insonorizzazione e confort è esemplare...
Concordo, per me non lo è. Certo viaggi in un comfort assoluto. Riguardo l'insonorizzazione, grazie ai vetri acustici ancora non mi capacito di come possa essere così perfettamente TOTALE. Mai avuta una sensazione del genere, non si sente niente di niente da fuori.
Ufficiale: Audi A4 B9 - Audi A4 Avant B9 Configurata bene, bella così! Però continuo a vederla oltremodo alta anche con i cerchi di 19 Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Fosse una cabrio turbo benzina magari no, ma per una berlina confortevole a gasolio per me più silenziosa è e meglio si sta.
Ufficiale: Audi A4 B9 - Audi A4 Avant B9 Qualche opinione su tiptronic 8m rispetto al s tronic da 6? Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk