non ho capito bene come sarà...se un torsen è valido, pero' non mi stupisce che con la diminuzione dei pesi, consumi e quant'altro si ricorra a sistemi più semplici... discorso costi, guarda che anche in bmw il sistema è analogo quindi....
La favolosa trazione 4 che hai sulla tua auto rappresenta da sempre a mio parere, il maggior surplus tecnico che caratterizza il marchio Audi rispetto alla concorrenza......ora se me lo stravolgono, se permetti, mi cade un mito, oltre a perdermi di appeal un modello fortemente caratterizzato dalla trazione 4 come la Allroad.Ribadisco quanto detto prima e cioè che a questo punto, pur se una con torse non e l'altra con haldex, ma io on demanda per on demand, rinuncio al maggiore appeal scenico della a4 (che rimane soggettivo) e mi prendo tutta la vita una Passat Alltrack tenendomi in tasca i 10.000 euro di differenza. In linea di massima Audi sta facendo quello che ha fatto Bmw con la x1, che se non ho capito male monta un x drive totalmente differente rispetto a quello della mia f31.
A me non sembra una evoluzione ma il contrario.... Magari essendo + semplice farà consumare meno e sarà anche + leggero; ma come efficacia pura? A me sembra un Haldex per come l'hanno descritto....
Leggendo su omniauto le caratteristiche non dovrebbe cambiare, cioè dovrebbe rimanere un torsen che pero' verrebbe attivato solo on demand nell'arco di due millisecondi, quindi impercettibile dal guidatore, mantenendo comunque un'elevata motricità e trazione che contraddistingue le vetture con il Torsen. Se così fosse si avrebbe la stessa efficienza ma con meno consumi, il che alla fine non sarebbe così male. bmw ha su tutte la trazione xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" /> con frizione stile Haldex
A parte il fatto che una automobile che monta un sistema capace addirittura, di prevedere con mezzo secondo di anticipo una eventuale perdita di trazione, e quindi ripartire la motricita' ancor prima che la situazione di pericolo si manifesti, fa un po' sorridere......a meno che non si stia qui' parlando del sistema "Sibilla". E poi scusa, che senso ha a questo punto montare un Torsen e farlo funzionare come un Haldex?
Che non è sempre attivo quando non ti serve, quindi maggiore efficienza e minori consumi.... a leggere sul sito di automobilismo pare interessante come evoluzione..perchè non perdi il torsen ma in condizioni normali dove non ti serve avere la trazione quattro ( in rettilineo con condizioni atmosferiche positive) viaggi con due ruote motrici a tutto vantaggio del consumo. Ripeto, tecnicamente se davvero non si perde trazione in nessuna condizione ( come pare abbiano confermato i primi tester anche sul sito omniauto) la trovo un'evoluzione positiva.
Appunto. - - - - - aggiornamento post - - - - - Mi riporti cortesemente il link della prova di questo sistema sul sito di omniauto?Grazie.
http://www.datamanager.it/2016/02/quattro-tecnologia-ultra-la-trazione-integrale-del-futuro/ Qui spiegano meglio.Sempre piu' interdetto.
Ufficiale: Audi A4 AllRoad 2016 Per fortuna che il rest non è così invasivo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Per niente, anzi in giro davvero ne ho viste diverse e faccio fatica a riconoscerle... del resto mi piace la nuova come mi piace la vecchia. Riguardo al discorso di trazione, ho letto su 4r la nuova "quattro ultra" che equipaggerà la nuova Allroad, è vero è una frizione haldex a tutti gli effetti ma tecnicamente anche 4r la valutava molto bene, dicendo che è stata studiata e gestita appositamente da Audi per non vanificare i forti vantaggi della trazione permanente quattro con Torsen che hanno montato finora. E' nuova, non uguale a quella della passat, ed ha sistemi proattivi, predittivi e reattivi che a seconda del tipo di strada, angolazione ruota, tipo di selettore guida, riescono a prevenire il comportamento dell'auto chiudendo la frizione e trasmettendo la trazione sulle 4 ruote.... con ovvi minori attriti e consumi... sulla carta è davvero geniale.... vedremo se si tratta di evoluzione. L'unico neo rimane a mio avviso il difetto delle trazioni con frizione e cioè il surriscaldamento.. quando si surriscaldano in genere a seguito di utilizzo intenso perde di efficacia
Ufficiale: Audi A4 AllRoad 2016 Ma quando la frizione è aperta, la trazione é solo sulle ruote anteriori, giusto ? Spero per Audi che non abbia preso questa strada pionieristica per il marchio, solo a scopo contenimento costi e con l'intenzione di abbandonare pian piano il mitico sistema torsen .. Spero veramente che questa scelta sia stata fatta esclusivamente nell'interesse e a favore della clientela . I consumi quanto migliorano, 0,2 km l ? Avevo sentito anch'io circa il surriscaldamento delle frizioni che comandano il sistema di trazione integrale .. Ma cosa succede di fatto quando si riscaldano , la trazione resta quella 60/40? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sì... solo anteriore Quando si scaldano perde efficacia perchè non riescono più a gestire correttamente il trasferimento di trazione, è il lato negativo di tutte le frizioni. Io preferisco sulla carta il torsen perchè è sempre integrale e posso dire che su audi rispetto a bmw senti sempre la trazione sulle 4r, su bmw era percepibile l'inserimento della trazione integrale...specie forzando il piede. Pero' a leggere da chi ha provato questa trazione nuova di Audi ( omniauto mi sembra) pare davvero impercettibile il trasferimento e dicono che pare di guidare una "quattro" a tutti gli effetti. Sempre a livello tecnico il dissipamento di energia con il sistema meccanico è del 7-8%, io sui consumi riconosco che questa consuma come la x3 e dovrebbe effettivamente consumare un po' meno data la migliore aerodinamica e minore altezza da terra, pero' per chi vuole una trazione quattro a tutti gli effetti con 190cv mi pare un pagamento equo
Ufficiale: Audi A4 AllRoad 2016 Bhè, astrattamente i motori Bmw dovrebbero consumare meno rispetto agli Audi, però non credevo che x3 potesse consumare quanto A4allroad .. Perché é più pesante e soprattutto molto meno aerodinamica . Se è così .. Lode ai motori BMW :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Sulla carta preferisco anch'io il torsen, perché il sistema di trazione integrale a frizioni , per veloce che sia, ha pur sempre un leggero ritardo di trazione rispetto all'altro che è sempre in tiro . Forse l'avran fatto per migliorare i consumi ? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
un mio amico ha il modello precedente di allroad ha il piede un po pesante....ma si lamenta sempre dei consumi....12/13 km/litro in città...