Esteticamente mi piace molto, anche se non è stata stravolta la vecchia A3, ma ormai Audi ha preso questo andazzo.
Vedendo le foto è oggettivo che non c'è stata una rivoluzione estetica...tranne negl'interni dove la involuzione c'è stata!:exclaim: Avete crocifisso l'estetica della F20....non è che questa sia un capolavoro.... Per carità, non la reputo brutta eh anzi...però non è un'evoluzione estetica che ti fà rimanere a bocca aperta!:exclaim:
si ma faceva meglio la F20 a seguire l'evoluzione che ha avuto questa a3 con la generazione precedente. In bmw avevano solo da fare un grosso facelift (parlo di estetica non di sotto pelle), e sicuro sarebbe piaciuta subito...
Se il punto di partenza è elegante, armonico, equilibrato, evolvere è la cosa più intelligente che si possa fare, stravolgere la più stupida. In Audi sono stati molto intelligenti (del resto con Da Silva non avevo nessun dubbio).
Non sono molto d'accordo. Se il punto di partenza è un'auto di almeno otto anni, che (per elegante che sia) già alla sua uscita non eccelleva in originalità e che fa parte di una gamma di auto tutte troppo simili tra loro.... Stravolgere era d'obbligo. Invece come al solito...non è stato fatto.
IMHO era BMW a dover evolvere la 1er...visto che partiva da una linea riuscita, tutt'altro che vecchia e senza il peso dell'eccessivo family-feeling sulle spalle.... mentre Audi doveva stravolgere, in base al discorso che ho fatto prima. invece han fatto il contrario ^^
Infatti la differenza fra la nuova e la vecchia è ben evidente. Questa rappresenta semplicemente la sua naturale evoluzione. Del resto è anche una questione soggettiva, io sono per l'evoluzione delle cose belle, altri sono per abbruttirle pur di renderle sorprendenti e originali. E' lo stesso motivo per cui apprezzo F10 e F30, mentre non avrei voluto neppure per regalo E90 o E60.
Parlavamo di estetica :wink: del cambio di "vestito" tra modello nuovo e modello vecchio... PS_proprio perchè tutta nuova sotto, meritava un nuovo "sopra" :wink:
La differenza si nota nei gruppi ottici (esteticamente)...e io questo lo chiamo restyling :wink: Che poi...c'è anche chi riesce a stravolgere stupendo e abbellendo...non per forza imbruttendo. Sta di fatto che il Design corre veloce,,,e continuare a "evolvere" avanzando passettino a passettino, ti fa restare indietro (che poi qualcuno dica "tanto meglio", ci sta...è personale)
Invece non c'è un solo pannello di carozzeria intercambiabile; simile non vuol dire uguale, ad iniziare dalle misure. Un conto sono le mode, un altro la bellezza. Le prime passano, la seconda no.
E questa è bellezza? In un mondo in cui perfino una Opel Corsa è piena di sfaccettature/nervature...un'auto modellata su un uovo liscio, è bella? Che la bellezza non passi è vero...ma che sia soggettiva altrettanto. E se si parla di auto, per me, la bellezza non è sembrare un frigorifero :wink:
probabilmente ad un occhio poco veloce ed attento può riassumersi così...ma come ben sappiamo non è un piccolo restyling. Questo discorso poteva al massimo essere fatto per un caso come Golf V e VI, ma non per due generzione di auto. Sicuro c'è stato molto molto più stacco quando usci al nuova nel 2003 che sostituiva la Mk1 (8L). Visto cmq il successo della 8P come solita filosofia dei tedeschi non si è stravolta la linea ma solo affinata in generale puntado più su un miglioramento dinamico che stravolgendo l'estetica. Per F20 è stato anche così, ma hanno voluto osare di più ed hanno toppato, almeno IMHO. Non capisco quindi come mai con tante ricerche di mercato effettuate siano riusciti a sbagliare un prodotto come la F20.
parlando di filosofia... Da un marchio che si fa pagare caro e da cui si pretende una resa (almeno in senso estetico) nel tempo...preferisco lo stravolgimento, alla fermezza :wink: Che poi questo nuovo corso di design, in generale, non mi piaccia...è un altro discorso. E per ora l'F20 non piace neanche a me.
Si per me la bellezza è una questione di equilibrio e semplicità. E visto che riconosci anche tu la soggettività, direi che è inutile discutere.
anche per me...la semplicità e la pulizia della linee, e la proporzione dell'insieme è una cosa che poche case effettivamemte sanno realizzare. Questo vale che sia una linea elegante e sovrana di una berlina, e che sia una ultilitaria di piccole dimensioni.
E' palese che questa nuova A3 non è un restyling, bensì un prodotto del tutto nuovo sia dentro che fuori sebbene somigli molto al modello precedente! Si sta finora, IMHO, parlando del nulla! E' risaputo che il gruppo Volkswagen-Audi non stravolge mai le linee! Una volta qualcuno mi disse, testuali parole: "Le Audi hanno una linea più moderna, meno spigolosa delle MB, e che con il passare del tempo rimangono più attuali. Prova a confrontare Una audi 80 degli anni 85/86 con una MB 190E dello stesso periodo!!!" Gli risposi così: "Impossibile confronto da fare! Non se ne vedono più in giro Mette tristezza solo a guardarla! Che linea moderna ha?? Se non ha linea?? Ps: E come 20 anni fa, tuttora...solo che ora hanno i led! Che poi chissà perchè, prima di queste lucine, come ha detto qualcun'altro in questo stesso topic, esistevano solo mercedes e bmw." Eravamo nel forum mercedes ma penso che costui avrebbe messo nella partita anche le linee bmw e la gloriosa E30. Non voglio, con questo messaggio, far intendere che l'audi sia un auto da buttare! Sto soltanto precisando che ha da sempre fatto frigoriferi senza anima...non bisogna dunque stupirsi!
La vedremo su strada se sarà un frigorifero senza anima, e vedremo anche se la nuova generazione della serie 1 prevista per il 2018, a trazione anteriore, sarà più emozionale da guidare, o semplicemente più pesante.