Ufficiale: Audi A1 | Pagina 87 | BMWpassion forum e blog

Ufficiale: Audi A1

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 9 Febbraio 2010.

  1. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Quante ognuno ne vede in giro conta poco, anche perché magari le mini che vedi son sempre le stesse mentre la tabella riporta le a1 e mini vendute da ottobre ad oggi, ed è impossibile sapere se una mini che vedi per strada è stata venduta in quel periodo o prima.

    Cmq l'Audi senza la campagna di sconti, promozioni e finanziamenti introdotta nel 2011 vendeva la metà delle a1 che ha venduto
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Maggio 2011
  2. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.207
    2.391
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Ovvio, era solo una considerazione personale.

    Concordo sul fatto che senza sconti sarebbe stata un flop.
     
  3. farnci1

    farnci1 Amministratore Delegato BMW

    3.185
    62
    1 Dicembre 2004
    Reputazione:
    32.831
    linea 37 blu
    ricordiamo che la mini,vende anche cabrio,e clubman,mentre la a1 è solo 3 porte ed anche la mini nel corso degl'anni ha fatto parecchie offerte.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Maggio 2011
  4. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.207
    2.391
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Dai dati che vedo, le cabrio non sono comprese nel computo, mentre le clubman si, ma credo siano una netta minoranza.
     
  5. ---Passion---

    ---Passion--- Presidente Onorario BMW

    13.828
    451
    13 Gennaio 2010
    Reputazione:
    248.839
    -----
    anche se i contenuti ci sono tutti...per una piccola premium!!
     
  6. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Mio fratello è intenzionato ad acquistare la a1 in versione 1.6 tdi, cosi ieri siamo andati a provarla.

    Guidava lui, ma a me è sembrato che questo motore non andasse veramente niente, erogazione fluida e piatta ma anche assolutamente inconsistente, boh... Invece a detta sua (adesso ha una 500 1.4) lo spunto è più che discreto e si muove molto meglio rispetto alla 500, sarà...

    Consumi ridicoli, il computer di bordo segnava 7l/100 km dopo una quindicina di km di test ad andatura testdrivesenzavenditoreaccanto, per cui di certo non risparmiando la meccanica.

    La versione in prova era oscena, celestina gay (come la sua 500 tra l'altro....) ambition coi cerchi da 16" di serie, con interni bicolore nero-grigio chiaro, tra interni ed esterni non so qual era la tonalità più infelice, però come già avevo avuto modo di notare la qualità della vita a bordo è notevole, siamo a livello di segmento C, pari se non superiore a una golf e sicuramente ben al di sopra alla serie 1. Come qualità di assemblaggi, insonorizzazione, assenza di spifferi e rumori parassiti siamo una spanna sopra alla mia Serie 1. La qualità di plastiche e rivestimenti si conferma ottima, con l'eccezione della parte bassa della plancia in plastica dura e liscia (la stessa del tunnel davanti al cambio della a3, o almeno mi è sembrata) o la ancora più povera plastica nel tunnel intorno al freno a mano, ma sono pecche del tutto accettabili e per avere parti meglio realizzate in quella zona bisogna salire alla categoria della A4.

    Con assetto di serie della ambition (quindi sportivo, poi c'è l'sline) e cerchi da 16" l'assorbimento è ottimo (domani proveremo una versione coi 17", marrone 1.4 tfsi stronic.), l'auto non è piatta ma nemmeno troppo dondolona, ma in compenso le buche quasi non si sentono (relativamente alla classe di appartenenza della vettura, logicamente). Qua il passo avanti alla 500 è estremo, dato che la fiat sulle buche è rigidissima ma non è significativamente più ferma in rollio e beccheggio. Mai vista auto con taratura delle sospensioni peggiore. Anche lo sterzo, pur non avendo il feedback di quello della mini (ma nemmeno quelle fastidiose reazioni...) è anni luce più preciso e sincero di quello della 500, del tutto artificiale e approssimativo anche e soprattutto in sport, disegnare e mantenere traiettorie precise è praticamente impossibile...

    Rispetto alla 500 di mio fratello (probabilmente la peggior auto che è entrata in casa nostra, anche peggio della aygo che per quanto cheap almeno non dava problemi) la superiorità è imbarazzante, e tra la 500 di mio fratello (full optional tranne xeno che non esistevano ancora allora) e la a1 che abbiamo provato (quindi equipaggiamento praticamente identico alla 500) ci ballano 4/5mila €, per quanto non pochi fanno pendere notevolmente la bilancia verso l'audi per il value for money.

    L'unico rimpianto è non aver potuto fare un preventivo con valutazione della sua 500, visto che purtroppo è impresentabile e forse prossima all'autodistruzione (spie nel quadro perennemente accese e di sconosciuta provenienza, volante spellato e ormai ridotto allo stato brado, fondoscocca anteriore che si stacca, rumori parassiti delle sospensioni posteriori mai risolti, 42mila km del 2008).

    Se mai l'acquisterà, il passo avanti rispetto a quella che ha ora è abnorme e giustifica totalmente il maggior costo.

    Dimenticavo, con questi nuovi pacchetti stanno facendo un casino incredibile coi listini, in pratica una a1 normale con xeno e cerchi da 17" costa 400€ in più di una sline con xeno e 17"!!! Cioè se la vuoi non-sline devi spendere 400€ in più!!! :eek:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Settembre 2011
  7. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Vedrai la differenza abissale che c'è (in peggio) con i 17 rispetto ai 16, ai tempi avevo provato entrambe le configurazioni...
     
  8. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Non oso pensare coi 18" allora... in salone c'era una 185cv da 32mila€ coi 18".

    Cmq domani vedremo....
     
  9. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    I 17 che monta la A1 hanno la spalla troppo bassa, sullo sconnesso sono colpi direttamente ai cerchi, mentre con i 16 è perfetta anche in presenza di assetto sportivo.
     
  10. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Ti credo, però coi 16" è bruttina, più che altro il disegno dei cerchi è abbastanza triste :confused:
     
  11. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Si condivido, con i 17 diamantati fa tutta un'altra figura...
     
  12. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Provata stamattina la 1.4 TFSI coi 17" a 5 razze, marrone con archi a contrasto, sicuramente originale come colorazione ma non la comprerei mai cosi (non mi piacciono le auto di colori strani :lol:).

    Guidava sempre mio fratello, e se non fosse stato per Alex che già mi aveva anticipato ad una differenza cosi enorme non avrei creduto che fosse possibile :eek: Mi sono realmente chiesto se l'esemplare coi 16" provato 2 giorni fa non avesse l'assetto standard anziché quello sportivo (a richiesta senza sovrapprezzo per ambition). Da confortevole diventa quasi secca coi 17", niente di insopportabile o invivibile ma senz'altro rigida, sono basito di come gomme solo leggermente più ribassate (215/40 anziché 215/45) abbiano cambiato cosi tanto la risposta dell'auto sulle buche. Non diventa un'auto scomoda in senso assoluto (la mini a parità di gommatura è ancora più rigida forse, e la 500 coi 16" è sicuramente più secca sulle buche ma anche con più rollio), ma senz'altro per la maggior parte dei guidatori non sarà la scelta preferita. Non oso immaginarla con assetto sline e cerchi da 18"...

    Quanto all'auto, effettivamente la differenza di guida è tanta rispetto ai 16", soprattutto in beccheggio, molto più ridotto coi 17" pur a parità di assetto. La mini rimane tuttavia ancora più precisa e diretta nelle reazioni, ma anche più nervosa e molto più sensibile di sterzo.

    Ultima considerazione, mi è piaciuta la stabilità in frenata anche ad alta velocità (> 120), la 500 tende a serpeggiare molto mentre questa, soprattutto coi 17", è molto ben bilanciata e stabile (prova effettuata su asfalto liscio però).

    Se sarà, probabilmente sarà cmq coi 17", visto che a detta di mio fratello è in ogni caso più vivibile rispetto alla 500 coi 16".

    Un'ultima dolente nota... ci siamo fatti fare un preventivo al volo e anche in Audi hanno inserito una maggiorazione del listino assurda sotto voce di "messa in strada" pari a quella applicata in bmw, alla modica cifra di 820€, ai quali va aggiunta l'ipt.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Settembre 2011
  13. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Ogni auto ha la misura ottimale di cerchio (e conseguentemente di altezza della spalla). Con cerchi più piccoli si guadagna poco in confort perdendo molto in guidabilità, con cerchi più grandi si guadagna poco in guidabilità stradale perdendo molto in confort.

    Per un CLK ad esempio la misura ottimale di cerchio è di 17 pollici, per una Mito è di 16 pollici, per la 500 è di 15 pollici, ecc.

    Ecco, per la A1 la misura ottimale di un cerchio è 16 pollici.
     
  14. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Si esatto, direi che nel caso della A1 coi 17" il guadagno in guidabilità è molto inferiore alla perdita di confort
     
  15. nik82

    nik82 Amministratore Delegato BMW

    2.934
    97
    23 Febbraio 2009
    Reputazione:
    1.317.901
    Alfa Romeo Giulia
    Che faccio...la vado a quotare nella discussione sul Freemont? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
     
  16. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Ma adesso, con tutto il rispetto, c'è qualcuno che si compra il Freemont o un altro furgone simile e da importanza alla guidabilità???

    :razz:
     
  17. nik82

    nik82 Amministratore Delegato BMW

    2.934
    97
    23 Febbraio 2009
    Reputazione:
    1.317.901
    Alfa Romeo Giulia
    Io!!!

    Come vedi in firma... :biggrin::biggrin:

    E non prendermi in giro se no faccio specchio riflesso con il CLK!
     
  18. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Ma il CLK non è lungo 5 metri, non è alto 1.80, non pesa 2 tonnellate :-p
     
  19. nik82

    nik82 Amministratore Delegato BMW

    2.934
    97
    23 Febbraio 2009
    Reputazione:
    1.317.901
    Alfa Romeo Giulia
    Infatti...era per dire che ha un comportamento da coupè tutt'altro che sportivo :wink:

    Vabbè chiuso OT privato.. :biggrin:
     
  20. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Parlami un po' del motore, come và il 122cv TFSI nei confronti del 105cv TDI per quanto riguarda le prestazioni/consumi?:question:
     

Condividi questa Pagina