Ufficiale: Alfa Romeo Tonale | prime impressioni, opinioni, pareri, foto, immagini | Pagina 144 | BMWpassion forum e blog

Ufficiale: Alfa Romeo Tonale | prime impressioni, opinioni, pareri, foto, immagini

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da AlexMi, 4 Marzo 2019.

  1. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.198
    22.932
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Boh, io come sempre mi limito a riportare quello che mi trovo a leggere. Ognuno poi li interpreta in base ai propri desiderata. Non sono un filosofo delle recensioni o dei "primi contatti". E compro macchine che so a priori essere dei cessi.
     
    A Afterburner piace questo elemento.
  2. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.918
    13.385
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    Tutto sommato non sono stati così impietosi…
    Premiano lo spazio un po’ meno le prestazioni… per un’auto del genere direi che non fa proprio così schifo.
     
    A Afterburner e Gigi63 piace questo messaggio.
  3. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.198
    22.932
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Assolutamente. Io come la Mercedes C la prenderei nella versione più spompa, come scritto in tempi non sospetti, e con tutti gli aiuti elettronici che un anziano come me dovrebbe avere. Il problema è se le mancanze nel motore vanno ad impattare il comfort.
     
    A Afterburner piace questo elemento.
  4. ndk

    ndk Presidente Onorario BMW

    8.044
    3.526
    19 Gennaio 2016
    Italia
    Reputazione:
    715.289.830
    e46
    ": Beim Lupfen des Gaspedals beschleunigt der Wagen zwei, drei Zehntelsekunden auf gleichem Niveau weiter. Dieses Verhalten ist aber laut den Alfa-Ingenieuren beabsichtigt: falls der Fahrer sich doch überlegt, dass er weiterbeschleunigen möchte."

    Questo potrebbe essere fastidioso. In pratica l'auto per qualche decimo continua ad accelerare anche dopo aver lasciato il pedale.



    Sicuramente. Di Giulia e Stelvio parlarono quasi tutti molto bene.

    Più che le prestazioni, criticano il comportamento del motore, anche in città (un po' come la recensione di top gear)
     
    A Afterburner piace questo elemento.
  5. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.644
    5.743
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.154.744.036
    Sarò pedante e @Pin mi fa eco: ci vuole un diesel di due litri, almeno 350/400 nm presto e per un paio di mille giri!
    La considerazione è -evidentemente- fuori da ogni logica commerciale, ma i nostri culetti sono ormai assuefatti da quel tipo di erogazione e ritararli su un turbobenza, sempre appartenente ad un range "medio", è un'operazione che richiede tempo.
     
    A Afterburner piace questo elemento.
  6. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.863
    3.062
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    972.224.188
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Soprattutto perchè a benzina consumerà un botto.
    Io ho avuto una Countryman S qualche hanno fa, totalmente nonsense.
     
  7. Gab330

    Gab330 Amministratore Delegato BMW Top Reference

    2.788
    5.357
    10 Febbraio 2020
    Roma
    Reputazione:
    2.147.325.983
    Bmw m340i Xdrive G21
    Purtroppo alla base di tutto ci sono sempre scelte commerciali e di marketing, stesso identico discorso in Alfa Romeo, oltre adesso su Tonale avvenuto già nel recente passato su Giulia/Stelvio.
    Su Tonale per i diesel manca come dici tu un 2 litri diesel, che hanno in gamma ad esempio GLA, X1, Q3, E-pace, Xc40.
    Su Stelvio, invece, manca (a mio avviso) un 3 litri 6 cilindri diesel, che hanno tutti gli altri in gamma nel segmento d-suv premium (GLC, X3, Q5, F-pace, Velar e persino la nuova CX-60 3.3d).
    Però, (e mi scuso di essere ripetitivo) sempre a livello (personale) trovo molto più grave la mancanza/assenza di un 3.0 V6 diesel sullo Stelvio, perché è una vettura che (vuole) fare della dinamica di marcia, della guida e della meccanica con piattaforma longitudinale Giorgio il suo scopo principale (e anche il motore fa parte del piacere complessivo di guida), con il V6 VM che tra l'altro era già presente in casa FCA.
    Meno grave (sempre a mio avviso) la mancanza di un 2 litri diesel, invece, su Tonale, perché essendo un C-suv con piattaforma trasversale e trazione anteriore non pone assolutamente la dinamica/piacere di guida in primo piano delle sue tante (altre) qualità.
    Altra cosa che ho notato, invece, fin dal lancio di Tonale è che su questa pur a trazione anteriore in Alfa Romeo diano (molto giustamente) la possibilità di escludere i controlli elettronici...
    Invece, su Giulia/Stelvio (sulle "normali" eccetto le sole Quadrifoglio) dove avrebbe più senso, anche sull'ultima "edizione estrema", si ostinano a non dare questa possibilità, bha...
    Buona serata
     
    A Cartis 66, Afterburner, modigliani79 e 1 altro utente piace questo messaggio.
  8. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.198
    22.932
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Non credo che il rappresentante a cui sia stata data in uso per i prossimi tre anni o la casalinga di voghera che porta il figlio a scuola o ancora la coppia che vuole qualcosa di carino con cui andare a fare il WE fuori porta la sceglieranno per quello, pero' oh, metterlo non costa niente.
    Al massimo sottosterzera' di piu'.
    E si, assolutamente avrebbe avuto piu' senso, come opzione, sulla Giulia.
     
    A Gab330, Afterburner, modigliani79 e 1 altro utente piace questo messaggio.
  9. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.290
    23.796
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Penso che sulla nuova GLC troveranno posto solo motori 4 cilindri, come hanno già fatto con la C-klass.
    E anche su GLE, se guardi i listìni e le varie motorizzazioni diesel, pare esserci una chiara strategia volta a vendere principalmente i 4 cilindri. Di 400d in giro se ne vedono assai poche, a differenza di BMW che penso venda più X5 a 6 cilindri diesel che altro.
     
    A Gab330, Afterburner, beckervdo e 1 altro utente piace questo messaggio.
  10. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.274
    2.217
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    757.355.617
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Ogni volta che qualche trasmissione o rotocalco semi serio alla top gear si occupa di nuovi modelli di auto italiane, le prime opinioni dedicate, sono sempre pseudo negative o sicuramente non eccezionalmente incensanti.

    Ricordiamoci delle molteplici versioni opinionistiche di quella specie di avvinazzato di Jeremy Clarckson riguardanti la Giulia Quadrifoglio, definita "quattroformaggi".

    Solamente quando decise di testare in modo serio e professionale (e fors'anche sobrio) la Giulia, si accorse di cosa avesse per le mani, ma ormai aveva già perso sia la faccia e probabilmente/finalmente il posto in quella serie televisiva, parlandone in modo totalmente differente in un quasi “mea culpa” nelle ultime puntate.


    Non farò di tutta l’erba un fascio, ma gli Inglesi e Tedeschi diventano sempre meno credibili specialmente quando c’è da recensire o dare la propria opinione su prodotti automobilistici Italiani di sicuro valore e impatto, probabilmente un retaggio discendente da una certa paura nel perdere un presupposto primato, specialmente la Germania, sul mercato ed in certi segmenti che da circa 20/30 anni, appannaggio quasi esclusivo del mercato teutonico.

    Invece per gli Inglesi il discorso è sicuramente un altro, dato che da qualche anno si sono visti scivolare agli ultimi posti (insieme all’Italia) della produzione mondiale di autoveicoli, memori di un certo passato sicuramente più blasonato, prima che il gruppo pigliatutto Wolkswagen & Co, si imponesse in modo perentorio solamente dopo Cina, USA e Giappone.

    Comunque non vedo l'ora di provare la Tonale, anche sè la silhouette sulle foto non riesce a convincermi del tutto, spero che lo faccia il comportamento sù strada e le prestazioni.
     
    Ultima modifica: 14 Maggio 2022
    A Afterburner e Gigi63 piace questo messaggio.
  11. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.198
    22.932
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Quale sarebbe il tuo riferimento per giudicare? Credo che sia interessante avere una baseline.
     
    A Afterburner piace questo elemento.
  12. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.274
    2.217
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    757.355.617
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Istintivamente i paragoni li faccio sempre con la mia attuale auto, anche sé non appartiene ai crossover, tranne per quel che riguarda le prestazioni, avendo una motorizzazione totalmente differente ed una centralina aggiuntiva.

    Ho avuto modo di provare (grazie ad amici e conoscenti) qualcuna delle sue dirette concorrenti, anche sé il segmento di cui fa parte è affollatissimo, quali X1, EVOQUE, COMPASS e la GLA (tutte con trazioni similari); avrei voluto provare anche la X2, che ha detta di molti potrebbe essere una delle rivali (di mercato) più agguerrite.

    Comunque, visto il peso, 1.500/1.600kg, mi incuriosisce molto la reattività della trazione, che a quel che si dice e soprattutto si scrive, non eccelle, tranne che in una delle tre modalità (DNA), ovvero la Dynamics, vedi il più testato mild hibrid benzina 1.5/160cv o l’outsider plug in hibrid 1.3/275cv, che personalmente preferirei.
     
    Ultima modifica: 15 Maggio 2022
    A Afterburner piace questo elemento.
  13. ndk

    ndk Presidente Onorario BMW

    8.044
    3.526
    19 Gennaio 2016
    Italia
    Reputazione:
    715.289.830
    e46
    Ma Jeremy sarà mica una persona affidabile per fare una recensione di un'auto.. Top Gear era Zelig con loro.
     
    A cippy89 e Sam_Cooper piace questo messaggio.
  14. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.210
    2.397
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Top Gear era semplicemente un programma di intrattenimento a tema auto, non si possono certo ritenere affidabili le loro recensioni.
     
    A who83 piace questo elemento.
  15. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.274
    2.217
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    757.355.617
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Sulla tipologia di programma tv sono d'accordo con te, ma sul palese atteggiamento di parte non c'è ombra di dubbio.
    Solamente gli addetti ai lavori possono formulare opinioni affidabili e in quel programma c'è n'erano ben poche.

    D'accordo con te, ma tra i serio ed il faceto, di fondo c'è stato sempre un atteggiamento parziale.
     
    Ultima modifica: 16 Maggio 2022
  16. ste2479

    ste2479 Amministratore Delegato BMW

    3.138
    578
    17 Luglio 2007
    Reputazione:
    32.030.748
    X1 18d xdrive (F48)
    alcune critiche sulla recensione sul sito di topgear. La seconda mi pare che stoni abbastanza su quello sentito nelle recensioni italiane..


    here's still sub-3,000rpm turbo lag but you can predict it. Don't turn down the stereo: the 1.5-litre engine sounds inoffensive but not as inspiring as Alfa fours of old.
    (ritardo nel turbo inferiore a 3000 giri, ma non puoi prevederlo. Non abbassate lo stereo, il motore da 1.5 litri suona inoffensivo)


    Just off the straight ahead, the steering is ultra-direct and yet very light at low speed. Result is in tight urban situations it's jittery, hard to place on the road, and generally tiring.
    (sterzo ultra diretto ma molto leggero alle basse velocità. nervoso, difficile da tenere in strada e stancante)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Maggio 2022
    A Giuseppe D. piace questo elemento.
  17. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.198
    22.932
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Ognuno dice quel che vuole, mi pare. Mi domando se le diverse macchine in "primo contatto" avessero set up differenti.
    Sugli stessi punti qui sopra, quelli di motor1.de (si deve che devo far pratica in tedesco :mrgreen:?)
    https://de.motor1.com/reviews/583541/alfa-romeo-tonale-2022-test/
    Pero' potrei aver capito a minchius, quindi chiedo l'aiuto di @ndk che non deve leggere con leo.org nel tab affianco.

    Über ein 7-Gang-Doppelkupplungsgetriebe gelangt die Kraft von maximal 240 Newtonmeter Drehmoment auf die Straße. Das klingt alles auf dem Papier fein, ist es aber in der Realität nur teilweise. Aus dem Stand oder bei spontaner Leistungsanforderung benötigt der Antrieb eine gefühlte Gedenksekunde, auch der Übergang vom Elektro- zum Verbrennerbetrieb gelingt nicht harmonisch. Speziell das Getriebe wirkt unmotiviert und dreht die Gänge teilweise lang aus. Die Folge: Manchmal heult der Motor beim Gasgeben auf, als hätte man den Führerschein erst seit drei Tagen.
    Tramite una trasmissione a doppia frizione a 7 rapporti, la coppia massima di 240 Newton metri viene trasmessa alla strada. Tutto ciò sembra perfetto sulla carta, ma in realtà lo è solo in parte. Da fermo o in caso di richiesta spontanea (??) di potenza, il motore deve pensarci un un secondo, e anche il passaggio dalla modalità elettrica a quella a combustione non è armonioso. La trasmissione, in particolare, sembra demotivata (che cacchio vuol dire, immagino pigra :)) e a volte fa girare a vuoto le marce per molto tempo. La conseguenza: il motore a volte ulula quando si accelera, come se si avesse la patente (qui la chiamano Fuerherausweis) da soli tre giorni.

    Der Hersteller schwärmt zudem von "der direktesten Lenkübersetzung im Segment" (13,6:1). Hier möchte ich einwerfen: Jein. Im Dynamic-Modus des Alfa-typischen DNA-Systems spricht die Lenkung etwas besser an, im Normalfall bleibt sie mir etwas zu indifferent.
    Il produttore parla anche del "rapporto dello sterzo più diretto del segmento" (13,6:1). Qui vorrei intervenire: Si e no. Nella modalità Dynamic del DNA Alfa, lo sterzo e' piu comunicativo, ma normalmente mi lascia abbastanza indifferente.
     
  18. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.644
    5.743
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.154.744.036
    Per curiosità, visto che il rapporto dello sterzo è "il più diretto del segmento", la concorrenza che valori ha?
    Perchè se il competitor diretto fa 13,7:1, di che si sta parlando?
     
    A Afterburner piace questo elemento.
  19. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.198
    22.932
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Nei bagni alle medie il decimo di centimetro di differenza aveva un valore esponenziale. E manco li ho mai vinto :(
     
    A Pecos80, who83, Afterburner e 1 altro utente piace questo messaggio.
  20. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.274
    2.217
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    757.355.617
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    :biggrin: per non parlare della gara di sputi :lol:
     
    A Afterburner piace questo elemento.

Condividi questa Pagina