Ufficiale: Alfa Romeo Tonale | prime impressioni, opinioni, pareri, foto, immagini | Pagina 143 | BMWpassion forum e blog

Ufficiale: Alfa Romeo Tonale | prime impressioni, opinioni, pareri, foto, immagini

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da AlexMi, 4 Marzo 2019.

  1. Pecos80

    Pecos80 Amministratore Delegato BMW

    3.116
    1.146
    3 Ottobre 2012
    Reputazione:
    721.367.992
    BMW X3 G01/Ferrari Testarossa&Portofino
    Per 5 anni, poi 1/5 sui restanti 51cv :) giusto per non dimenticare che lo stato vuole che siano pagati anche i cv elettrici....sia mai che ci rimetta...
     
    A Afterburner, who83 e Gigi63 piace questo elemento.
  2. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.644
    5.743
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.154.744.036
    Sull'ibrido paghi sempre solo sulla potenza termica.
     
    A Afterburner piace questo elemento.
  3. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.863
    3.062
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    972.224.188
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    A questo punto spero che anche la concorrenza ritenga inadeguato avere un 2.0 diesel.
    Quindi se il 1.6 vale il 2.0 tanto valeva...no lasciamo stare ci rinuncio. :mrgreen:
     
    A Afterburner e rich20 piace questo messaggio.
  4. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.504
    9.879
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Allora una domanda OT, a te sei che tecnico: qual'è l'auto ibrida più potente che resta comunque fuori dal superbollo?
     
    A Afterburner piace questo elemento.
  5. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Ibrida come? MHEV, FHEV o PHEV? :D
     
    A Afterburner e rsturial piace questo messaggio.
  6. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.504
    9.879
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    MHEV o FHEV (le PHEV non le considero proprio)
     
    A Afterburner piace questo elemento.
  7. Gab330

    Gab330 Amministratore Delegato BMW Top Reference

    2.788
    5.357
    10 Febbraio 2020
    Roma
    Reputazione:
    2.147.325.983
    Bmw m340i Xdrive G21
    Ciao Michele, @beckervdo, se non ricordo male sei residente in Campania, quindi per le prime 3 annualita' (36 mesi) sei esentato e non devi pagare nulla di bollo...
    Poi scaduti i 36 mesi nel tuo caso devi pagare solo per i 180cv del termico e non per i restanti dell'endotermico.
    Almeno nel Lazio da me è così: per 3 annualita' (36 mesi) le vetture MHEV, PHEV benzina (nel Lazio non le mhev/phev diesel) hanno esenzione per 36 mesi, come ad esempio con la mia M340i mhev...
    Scaduti questi 36 mesi di esenzione dovrò (se la terrò e non prenderò forse una M3 G81) poi pagare bollo+superbollo sui 374cv "termici" del 6L B58.
    (ciò è specificato chiaramente "in calce" nell'articolo che ha linkato Cristiano, @tretrecinque, valido per la regione Lazio).
    Poi ovviamente le esenzioni sulle MHEV, PHEV, BEV variano da regione a regione (* e non a livello nazionale, ogni regione è a se) ad esempio la Liguria da questo punto di vista ha le esenzioni più ampie: ben 5 annualita', indistintamente sulle MHEV/PHEV benzina e/o diesel.
    Per ricapitolare e rientrare IT nel 3d della Tonale e fare un esempio pratico, se la prendesse qualcuno nella mia regione (Lazio):
    - Tonale 1.5 MHEV ciclo Miller benzina 130/160cv: per le prime 3 annualita' (36 mesi) sarà esente dal pagamento del bollo.
    Passati i 36 mesi pagherà il bollo sulla parte "termica", nello specifico su 130/160cv.
    - Tonale 1.3 PHEV 275cv: per le prime 3 annualita' (36 mesi) sarà esente dal pagamento del bollo.
    Passati i 36 mesi (essendo PHEV) pagherà il bollo esclusivamente sui 180cv del 1.3 "termico" e non sui restanti "cv elettrici" dell'endotermico, che portano la potenza totale di sistema a 275cv.

    Per concludere, in generale, tutte le vetture indistintamente MHEV o PHEV hanno al rigo P3 del libretto la "dicitura ibrido" e poi in base alla regione avranno o meno agevolazioni.
    Poi le agevolazioni (se non ricordo male, questo è da verificare...) mi sembra di aver capito sono valide solo per le vetture di proprietà (solo) di prima immatricolazione.
    Quindi le agevolazioni decadono in automatico per le vetture KM0, usate e aziendali, anche se MHEV/PHEV, ma su questo ultimo aspetto non mi ero documentato, perché la mia l'ho presa nuova.
    Un caro saluto a tutti e buona serata
     
    A Afterburner, beckervdo, modigliani79 e ad altre 2 persone piace questo elemento.
  8. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.899
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Se non sbaglio il 55 eTFSI

    Lo trovi su A6 e A7 se non sbaglio. Non ricordo bene a memoria comunque il motore termico è il 2.0 TFSI da 252cv. Quindi al limite esatto del superbollo.
     
    A Afterburner e beckervdo piace questo messaggio.
  9. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Stavo pensando anche io a loro, perché sono spinte dal 2.0 litri turbo
    Ma quelle sono le 50 TFSI che sono MHEV ed hanno 300 CV combinati, le 55e sono PHEV, oppure 55 TFSI, invece, sono spinte dal 3.000 che di base già a + 300 CV termici.
     
    A Afterburner e Gab330 piace questo messaggio.
  10. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.899
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Sicuro?

    Schermata 2022-05-12 alle 12.48.14.png
     
    A Afterburner piace questo elemento.
  11. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.644
    5.743
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.154.744.036
    A Afterburner, beckervdo e AR147 piace questo elemento.
  12. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.899
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Ops mi era sfuggito. Si corretto è un PHEV.
     
    A Afterburner e rich20 piace questo messaggio.
  13. ema00

    ema00 Primo Pilota

    1.173
    606
    30 Marzo 2019
    Roma
    Reputazione:
    53.652.614
    120d MSport shadow
    questo è il nuovo dieselgate altroché, il bello è che diamo anche gli incentivi per sta roba
     
    A Afterburner e Sam_Cooper piace questo messaggio.
  14. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.504
    9.879
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Grazie per l'esaustiva informazione, questo ultimo aspetto (della prima immatricolazione) mi era sfuggito, e sinceramente non ne comprendo il senso :-k

    In sostanza, quindi, un motore elettrico senza plug-in poco può rispetto al termico, e sarei curioso di sapere se l'incremento di potenza giustifica l'aumento di peso.

    P.S.: ho avuto modo di fare un giro sull'ultima Yaris Hybrid, ed è sconcertante come un'auto leggera e con 120 cv abbia un'erogazione che fa sembrare la mia Panda 1.3 mjet un aereo, oltre a dover considerare che se decentemente allestita si avvicina ai 30k. Ho provato anche la Panda Hybrid, ma è meglio che non ne parli, rischierei il ban e/o una denuncia da FCA >:>
     
    A Afterburner e Gab330 piace questo messaggio.
  15. Gab330

    Gab330 Amministratore Delegato BMW Top Reference

    2.788
    5.357
    10 Febbraio 2020
    Roma
    Reputazione:
    2.147.325.983
    Bmw m340i Xdrive G21
    In quelle regioni che fanno esenzioni anche per le MHEV/FHEV/PHEV diesel (come ad esempio Liguria, Veneto, Marche, ecc.) penso che attualmente tra i mhev sia il 30d B57 MHEV (su 530d G3x e X3/X4 30d), depotenziato a 249cv per il mercato italiano.
    Per le prime 3/5 annualita' niente bollo, poi trascorsi i 36/60 mesi dell'esenzione, bollo sui 249cv termici del 6L, quindi senza superbollo.
    Tra i benzina MHEV/FHEV/PHEV invece (a memoria) o c'è qualcosa di "relativamente" poco potente tra i MHEV (ad esempio qualche motore nella classe sotto i 2 litri di cilindrata, parecchio sotto la soglia del superbollo) oppure nel caso di Daimler, VW group, JLR, Volvo con i MHEV benzina già con la parte "termica" siamo già oltre la soglia "superbollo".
    Forse c'è qualcosina esclusivamente fra le PHEV (ricaricabili) benzina di Daimler e di Volvo, ma andrebbe verificato prendendo i listini...
    Altrimenti Cristiano, @tretrecinque, visto che sei nel Lazio come me, fai come me e prendi un 6L B58 MHEV, per 3 annualita' esenzione da bollo+superbollo. Magari al posto della tua X3 30d G01 una X3 M40i G01 lci...
    Oppure un MHEV benzina ancora più potente.
    Buona serata
     
    A Afterburner e Cartis 66 piace questo messaggio.
  16. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.504
    9.879
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Non posso cambiare residenza per acquistare un'auto ... :mrgreen:
    Scherzi a parte, su auto grosse e pesanti, prediligo la coppia alla potenza, e cambiare una X3 30d (620 Nm di coppia) per una 40i (500 Nm di coppia) non mi sembra una buona idea, se poi prendessimo in considerazione i consumi (che a dire il vero il vero a me interessano poco) allora si tratterebbe di un vero e proprio suicidio.

    P.S.: credo che una ibrida potente non dovrebbe mai essere acquistata, ma al limite noleggiata o leasingata (senza obbligo di riscatto), per non incorrere nel pericolo della difficoltà di rivendita alla soglia del termine del periodo di esenzione del bollo/superbollo.
     
    A Afterburner piace questo elemento.
  17. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.644
    5.743
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.154.744.036
    Esiste la GR apposta.
    Che con pochi mila euro in più ha un comportamento che fa sembrare coglione chi ha speso 70-80 o più mila euro per un cassonetto che si fregia del motto "piacere di guidare".

    Giustamente potresti scrivermi che il focus di chi ha preso il cassonetto non era la dinamica di guida e -a tal punto- ribatterei che probabilmente quello di chi ha preso una Yaris ibrida non era l'erogazione. Anzi, forse è proprio quell'erogazione il punto di forza nel suo ambiente di destinazione.


    Ad ogni modo la Yaris ibrida più cara è la GR sport, che arriva a 30k euro solo aggiungendoci tre pacchetti che includono rispettivamente i tappetini più belli, adesivi di merda e cromature che possono piacere solo al compianto (forumisticamente) @huskywr240, le barre sul tetto, il thule per i cadaveri e il gancio traino.
    Credo che così configurata non ne abbiano venduta una...

    Yaris GR sport.JPG



    Per una tradizionale a combustione, invece, qual è la differenza?
     
    A Afterburner e rsturial piace questo messaggio.
  18. Thriller

    Thriller

    11.680
    4.222
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    696.970.829
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Vi ricordo che siete ampiamente OT. Possiamo considerare che nelle discussioni a volte ci siano argomenti che ci portano fuori tema ma scostarsi così tanto e così lungamente fa perdere il focus sul Thread. Vi chiedo la cortesia di postare solo cose attinenti l'oggetto del Thread.
    Grazie mille

    PS Se siete d'accordo, visto che i temi mi sembrano molto interessanti creiamo una nuova discussione e sposto i messaggi li.
     
    Ultima modifica: 12 Maggio 2022
    A rich20 piace questo elemento.
  19. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.211
    22.932
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Mi domando se ai giornalisti esteri abbiano fatto provare una macchina diversa da quella destinata ai giornalisti italiani o se il buffet facesse in fondo in fondo cagare.
    Non sembra che il motore sia da wow, ma il mio tedesco e' decisamente peggio del mio inglese (pero' e' tutta pratica leggere con dizionario alla mano, quindi va bene).
    https://www.auto-motor-und-sport.de/fahrbericht/alfa-romeo-tonale-veloce/
    (vedere tutto il paragrafo "Lethargischer Antrieb")
    Il conclusione (fazit) e' che con un altro motore non sarebbe neanche male.
     
    A Afterburner piace questo elemento.
  20. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.504
    9.879
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Può essere che i giornalisti tedeschi siano più obiettivi degli italiani? Non mi sembra che di Giulia e Stelvio parlarono male
     
    A Afterburner piace questo elemento.

Condividi questa Pagina