qui a parma una qualche Mito si vede girare, specialmente rosse! però sinceramente non mi piace. a mio giudizio l'anno cannata davanti!
a udine ce ne sono un bel po', è un giocattolino che mi piace molto. Non so quando uscirà il 1800 turbo da 200 cavalli ma un pensierino ino ino ino ce l'ho fatto. Io sono stato alfista con la 33 boxer da 78 cavalli, la 75 twin saprk da 150 e la gtv sempre da 150 e per ultimo il naftone 147. La 33 era una piuma e quando schiacciavi ti ingarellavi molto bene con i 205 rally che erano ben più pompati, la 75 era un divertimento puro, me la sono goduta poco perchè avevo 20 anni, ora ci farei in derapata ogni curva ma ho un ottimo ricordo a parte i consumi. La gtv era fenomenale, veloce e neppure troppo assetata seppur i cavalli fossero gli stessi della 75. Il suo problema era il cambio con le marce troppo lunghe ed il peso, ma come tenuta di strada era su livelli altissimi. La Fiat avrà anche imbastardito l'alfa ma bisogna ricordare che se non ci fosse stata una fiat/iri l'alfa sarebbe morta li. Anche a me rosica che la bravo abbia gli stessi motori però il fascino del biscione resta comunque. Sparare cacca sui motori fiat avendo in casa una bmw che si succhia le alette dai collettori, gli si spellano le plastiche e si ingrippano le turbine mi pare un po' pretenzioso. Con la 147 ho fatto quasi 4 volte il giro del mondo ed ho fatto solo i regolari tagliandi.
Si ne avrò viste 4...spesso sono esposte dal distributore in via moletolo...più le incrocio e più non mi piace!!!
In Inghilterra è già disponibile il cambio a doppia frizione TCT sulla Mito 1.4 TBi 135Cv http://www.alfaromeo.co.uk/uk/Documents/Models/Alfa_Romeo_Price_List.pdf Come si evince dal listino inglese. In Italia latita ancora. Qualcuno sa come mai?
caspita ho paura che abbandonino il progetto della nuova mito GTA (230 CV) e che ci dobbiamo accontentare del povero 1.4 multiair.. per chi ancora non lo ha visto.. attenzione al rumore del motore all'inizio..
E' quello che mi domando anch'io non ho ancora capito perché la Mito e' disponibile solo manuale... Ne venderebbero Imho ancora di più:wink:
il sound all'inizio non è certamente della mito gta. un 4 cilindri non può suonare così. a me sembra il sound del v8 della 8c
io per adesso, dopo 6 mesi e circa 6.000 km, mi posso dire molto soddisfatto della bestiola... forse nei prossimi mesi andrò di rimappa...l'hanno già fatto altri con la mia stessa motorizzazione con un incremento di circa 20-25cv e 25-30nm...
spoiler, estrattore posteriore, cerchi 17'' sport, strumentazione interna con luci bianche, interni tessuto sport e fendinebbia.
Io c'è l'ho da 1 anno circa e ci ho percorso 22mila km più o meno. La mia è 1.6 diesel con pack sport e cerchi da 17, ma i problemi che ho riscontrato sono comuni a tutti i modelli visto che vengono dall'elettronica. Mi spiego... finchè si va tranquilli o cmq finchè non si cerca di spingerla oltre un certo limite l'auto va molto bene, piantata a terra, molto reattiva e divertente. I problemi iniziano quando si cerca di chiederle quel qualcosa in più, perchè l'elettronica non è disattivabile quindi è sempre in mezzo alle scatole. Alcuni esempi: curva presa veloce ma il più pulita possibile con tendenza delle ruote anteriorei al sottosterzo (quel poco che ti consente di prenderla un po' più veloce del normale).. ecco qui l'elettronica ti dice no e ti rallenta la ruota con meno aderenza frenando quindi l'auto (e qui arrivano le prime bestemmie). altra curva in cui per mantenere l'auto bassa e più stabile peli in percorrenza il freno con il piede sx mentre continui a dare gas. Ecco...se si effettua questa manovra per più di 1 secondo continuato (freno e acceleratore premuti assieme) l'elettronica toglie la mandata di gasolio fino a mezzo secondo dopo aver tolto il piede dal freno rallentando quindi l'auto e qui arrivano giù tutti i santi che conosco. ultimo esempio... guida su neve. Mi è capitato di trovarmi in mezzo a una fitta nevicata in citta che aveva ricoperto con uno strato di 2cm qualsiasi strada e quindi procedevo in Normal a 15/20km/h per evitare problemi tenendo l'auto dritta correggente molto dolcemente con il volante. Dopo un po' pressato dagli altri occupanti dell'auto ho attivato la modalità invernale...bene..appena questa si è attivata e ha rilevato il pattinamento di una ruota (ovvio che con la neve un minimo pattinano) l'ha frenata senza che io toccassi il freno...ovvia conseguenza è stato un bel testacoda non reversibile visto che lui continuava a frenare le gomme non permettendomi altre manovre.. per non finire sul marciapiede dall'altra parte della strada ho dovuto tirare il freno a mano fermandomi a 40cm dal marciapiede....
Concordo col fatto che almeno l'asr potevano farlo disinserire! Mi ricordo di una curva fatta da Twin Spark bella allegra, in uscita abbiamo perso tutta la velocità presa in entrata! Ok che è sicura e tutto, ma farebbe girare le paxxe anche a me questa cosa....