meglio rigida che barcone:wink::wink: cmq penso che la mito gta ha tutte le carte in regola per fare bene..benissimo. Il telaio è ottimo e chi dice il contrario vuol dire che parla per puro pregiudizio, le sospensioni non sono a quadrilatero ma a mio avviso non se ne avverte l'assenza perchè è piantata a terra e precisissima nei cambi di direzione, il motore sulla carta è un mostro, ha 133,3 cv/litro. mica male
Ciao a tutti. Ragazzi scusate se dico la mia, sono sempre stato innamorato delle Alfa Romeo sin da piccolo ho avuto l'alfa 33 1.3s 90cv e una Alfa 155 2.0 16V 150cv (quest'ultima comprata nuova) mio padre ha avuto la Giuglia 1.3 TI e l'Alfetta 1.8 del 76 (che spettacolo). Secondo me l'alfa non ESISTE PIU', l'ultima Alfa è stata la 75 T.Park prima serie (perchè già le ultime che hanno fatto c'era lo zampino Fiat)...........quindi l'unica differenza che c'è tra una Fiat e L'Alfa o Lancia è l'estetica perchè meccanicamente sono identiche!. Per carità sono belle autovetture e sicuramente andranno anche forte e bene anche se la mia ex Alfa 155 (che era uguale alla tempra!!) mi ha dato diverse noie. Tra le altre cose mi sembra che il 1.6 jtd della mito o della punto sia PSA nemmeno Fiat. cmq alfisti moderni non me ne vogliate, le Alfa Romeo attuali sono belle macchine (la 159 è spettacolare) ma dell'Alfa Romeo vera oggi c'è solo il nome!
Rettifico: Il 1.6 mjet montato da mito e punto è di origine Fiat. Il PSA è invece quello montato da Renault, Peugeot e Mini.:wink: Per il resto.... quoto.
discorsi vecchi.. ps. vai a guardare tanto per dire 1 cosa, le sospensioni anteriori di 147 e 156.. se sono uguali a quelli della stilo, multipla, marea, punto, lybra... .che si sia persa un pòòòòò l'identità ok, ma non esageriamo. Cosa dovrebbe fare fiat? fare scocche e motori solo per l'alfa?? con i numeri che fà di vendite? dai... e cmq piccole modifiche e tarature diverse diversificano parecchio la macchina... c'è una bella differenza tra la mito e la punto in termini di guida.. eppure scocca motori cambi sono gli stessi "quasi"..
sono d'accordo, anche se l'abbandono della tp è duro da digerire... e poi parliamo sempre di fiat, ma in fondo audi, vw, seat, skoda non fanno grosso modo lo stesso....?
Hai ragione, sono discorsi vecchi. Quando avevo poco più di vent'anni, ed ero convinto che l'alfa fosse ancora alfa (certo non quella dell'era TP) acquistai l'alfa 155 nuova...........ma dovetti ricredermi perchè era come se avessi comprato una fiat tempra! (con tutto rispetto per i possessori della tempra). Sono d'accordo (forse ho esagerato nel dire che sono tutte uguali) che sull'alfa vengono adottati sistemi di sospensioni più fini rispetto alle sorelle Fiat, ma il mio paragone sulla vecchia Alfa rimane. Secondo me, il gruppo fiat non doveva disfarsi della vecchia alfa come invece ha fatto, avrebbe dovuto investire per evolvere auto sullo stile storico del marchio del biscione, invece ha abbandonato tutto, camuffato le alfa con fiat (i primi tempi dell'acquisizione vedi appunto 155 e 164), poi in questi ultimi anni ha dato più valore al marchio ed ha investito in maniera differenziata per tirane fuori auto più sportive rispetto alle sorelle fiat e lancia. Ma come ripeto non voglio sminuire l'alfa moderna, anzi, come ho già scritto sono autovetture belle e sportive...........ma nulla a che vedere con le vecchie TP!:wink: (e se parli con un vero alfista TP storico vedrai che la pensa cosi!).
ma cosa dici?? la TP l'alfa l'abbandonò proprio perchè la fiat nelle nuove alfa-fiat adotto pianali già esistenti (es la 164 aveva il pianale della thema e la 155 il pianale della tempra è furono proprio le prime ad uscire dall'era Fiat). L'ultima Alfa, come ho già scritto prima, è stata la 75 T.Park (prima serie) rigorasamente TP.
L'Alfasud è nata molto prima della gestione Fiat. La 164 pure, seppur nata in collaborazione con la Fiat-Saab. La 75 era frutto della situazione fallimentare Alfa dell'epoca: era già vecchia all'epoca. Era una giulietta che non arruginiva
Se penso a quando, bambinetto, nei primissimi '80 mi esaltavo nell'udire il bialbero Alfa che tuonava e scoppiettava in rilascio e lo sapevi a distanza di un km che non poteva essere una Fiat o una Passat (eh si, le Passat c'erano anche allora...). Scusate il mio piccolo post con lacrimuccia malinconica..
Il problema è, che in qualsiasi post "parliamo di altre auto", ogni auto che non sia una Bmw fa schifo e viene denigrata...
Ehi bresson72! ma l'hai letto l'articolo di autocar sulla 123d?? Guarda bene le foto............. ......ti tocca cambiar firma!! anche quella di autocar non aveva gli xeno!!:wink::wink: