il confronto con golf non si può fare perchè la golf che ha fatto quel tempo aveva i 17, il dsg e aveva pure l'assetto attivo. nonostante ciò una giulietta con i 16 e senza pack sport fa solo 1.3 secondi in più su un circuito da più di tre minuti. mi sembra molto buono e fa capire che una giulietta con i 17 o 18 e lo sport pack l'avrebbe massacrata
[OT] su evo hanno fatto il confronto tra mini cooper S chili pack, DS3, 500 Abarth SS e Renault Clio RS. Ad emozioni la Clio è risultata vincente (e lo si sapeva già), la 500 ultima (ma prima in stile) e poi quasi a pari merito Mini e DS3 (meglio mini come carattere, ti viene voglia di tirarla sempre, fascino e finiture, meglio DS3 come tenuta/appoggio e al tempo stesso assorbimento buche/strade irregolari e feeling che trasmette lo sterzo).[/OT] Speriamo che sta giulietta venda bene e che il suo destino non sia già stato segnato dalla cattiva pubblicità fatta nei mesi scorsi.
Senza esagerare sulle conclusioni, fa capire che la Giulietta è un buona auto. Fra l'altro con la tendenza che hanno tutte le case (BMW compresa) a tirare fuori un +100kg ad ogni cambio generazionale, sono curioso di vedere se BMW con la nuova 1er saprà fare di meglio con il peso. Sino ad ora sembra che tutte le promesse delle cartelle stampa siano confermate. Volendo cercare difetti, Auto sostiene che la tenuta di strada elevata e il retrotreno incollato a terra riducono un poco l'emozione di guida. C'è una modifica che costerebbe nulla ad Alfa e che farebbe contenti molti appassionati: aggiungere una IV posizione al manettino DNA, corrispondente a controlli disattivati a Q2 attivo (vale anche per la Mito).
Quello forse basta andare di centralina e metterla al posto della "A" che secondo me è un po' inutile :wink: Sulla 500 e gp Abarth sono riusciti a disattivare tutto, quindi si può anche sulla Juliet spero!
insomma questà è un'ilteriore conferma che la macchina ha davvero una gran tenuta. con lo sport pack e i 18 deve essere veramente notevole.
Km da fermo in 28.55sec poco peggio della Mito che però monta i cerchi da 18'' contro i 16'' della Giulietta!:wink:
a pagina 16-17 di AUTO ci sono le foto di lato della Giulietta che hanno provato e non è che sia granchè vista così /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Riguardo al tubo di scappamento singolo, a quanto ho capito io dal configuratore Alfa è tale su tutte le versioni, diesel o benzina, tranne i più potenti (quindi 2.0 mjet e 1.8 turbobenzina).
se bianca e con cerchi da 16, in effetti la fiancata appare tremendamente pesante:wink: infatti quelle che mi sono piaciute di più......e dov'è realmente sbavosa........sono le giulietta nere con cerchio 18:wink: oramai le nuove seg.C devono avere di base, per essere aggraziate, i cerchi 17 (vedi astra, megane, giulietta.....):wink:
Alfa Romeo Giulietta 1750 QV 235CV 29.000€ Audi A3 Sportback 2.0 TFSI 200CV S-Line 35.530€ BMW 120i 5p MSport 170CV 32.500€
Io sono indeciso ancora se ordinarla o meno(l'alternativa è la Golf GTD), voglio vederla dal vivo anche per decidere il colore e i cerchi da 18 se turbina o gli altri se mai (si accettano consigli). Cmq nell'allestimento che prenderei sul 2.0 jtd verrebbe con gli optional 32.500 euro......
non capisco le faccine. una 120d full arriva a costare 38000€ ed è un diesel da 177cv contro un 1750 turbo 235cv
il consiglio che posso darti è di leggere il prossimo 4ruote che proverà proprio la jtdm 170cv. io la farei nero pastello, sport pack 18, navi e xeno.
Ma no ragazzi, 32.590 accessoriata come piacerebbe a me... NON E' TANTO /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Questo volevano dire le faccine /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />