Beh ovvio, potrà anche avere il SuperDynamicCaxxuto ma non ci sarà comunque paragone.. Poi sto già sognando la F30 in versione coupè (se sarà come dagli ultimi render).. ma tanto quando uscirà costerà di listino base 50k e me la sogno. OT: non riesco proprio a pensare a una macchina con prezzi terreni che potrebbe sostituire l'attuale. Di sicuro vorrei un benza.. il sogno il cayman, la realtà non la so ancora.
La prova di Auto è piuttosto positiva. La vettura provata non monta il pack sport, per cui ha assetto confort e cerchi da 16 pollici. Così il confort è eccellente, e ciò nonostante la vettura viene descritta del tutto esente da rollio, ben piantata per terra e appagante da guidare. Piace molto il cambio, finalmente a corsa breve, e lo sterzo, piuttosto diretto. Il manettino per la prima volta agisce anche sui freni, che in Dynamic diventano molto pronti. I cerchi da 16 la penalizzano nel tempo in pista, ritardando gli appoggi, ma nonostante questo ha realizzato un 3'14''40 che è pur sempre mezzo secondo meno del tempo realizzato dalla BMW 120i. Sulla bilancia il peso rilevato con pieno di carburante è di 1358 kg.
Ottima direi cavolo!!! PS: beato te che hai già Auto in mano /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
1,4sec in meno della Bravo 150cv e esattamente 50kg in meno|:wink: Vero, la 120i ha fatto mezzo secondo peggio...ma la 120d 5porte ha fatto quasi 3secondi meglio! Non capisco xchè un'auto sportiva bisogna provarla con i 16''.... Che km da fermo ha fatto e che ripresa?:question:
Solo una cosa non ho capito: la versione fotografata monta solo uno scarico, e non 2 come dovrebbe avere la 170cv. Il poco tempo a disposizione prima della stampa ha fatto si che il servizio fotografico fosse fatto con una versione diversa?
Quindi uno che vuole prendere una C del gruppo Fiat prende una Delta xchè la Giulietta nn è una sportiva! Capito!
Non ha detto questo, ha detto che hanno provato la Giulietta che verrà scelta dalla maggior parte della gente: 1.6 Mjet con i cerchi da 16" Ovvio che se si vuole esser sportivi c'è la 1.4 TBi da 170Cv e la 1750TBi che con assetto sport e cerchi da 17" e 18" sa il fatto suo:wink: E' come voler prentedere da 116i di esser sportivo quanto un 130i
Cos'ha di sportivo una macchina di quasi 4 metri e mezzo, a 5 porte (magari diesel) e dal peso di quasi 1400Kg? Il cliente tipico del segmento C, acquista questo tipo di auto per macinare km e/o per lavorarci, non per andare in pista con i bellissimi e utilissimi cerchi da 17 o 18". P.S: Che poi, a casa mia almeno, una macchina deve stare in strada BENE con i cerchi più piccoli possibile. Se deve avere i 18" per stare in strada, ci sono gravi carenze telaistiche
Ma io quando dico "sportivo" nn intendo x forza una Nissan GTR, xò un'Alfa che la si compra x il confort è un contro senso secondo me!
0-1000m --> 28''85 80-120km/h in VI --> 10''03 Noneeeee Hanno provato la versione 170cv MAir Un'auto che porta sul cofano il marchio Alfa Romeo dovrebbe avere molto di sportivo in qualsiasi sua declinazione. Il gruppo ha in questo segmento Bravo, Delta e Giulietta. La peculiarità di Giulietta dovrebbe essere proprio nel carattere più sportivo. Se si confrontano i tempi in pista, la gommatura è significativa, con i 16 perde sicuramente tempo rispetto a 17 o 18. Che poi su strada i 16 siano i più adeguati posso anche essere daccordo. Ricordo anche che la Golf TSI 160cv DSG ha ottenuto a Balocco il tempo di 3'13''28. Speriamo che provino anche qualche esemplare con il pack sport, giusto come termine di paragone. :wink:
Compro Auto da 10 anni e il dato della ripresa 80 - 120 km/h in VI è uno dei primi che guardo. 10.06s è un ottimo tempo. La Scirocco 1.4 TSI ha registrato 10.89s (28.18 nel km da fermo con 1244kg dichiarati, però) L'Abarth 5oo, invece, 10.33s.
Sparo un 28.8sec nel km da fermo!:wink: Cmq, non avrà un gran allungo questo motore anche x i rapporti del cambio, ma come ripresa....è sicuramente eccellente!
Sono i primi in assoluto a uscire con una prova su strada completa, a brevissima distanza dalla presentazione alla stampa. Avranno testato quello che avevano fra le mani. Sicuramente proveranno altre versioni e altre motorizzazioni più avanti.
Eh sì ho notato che sono stati i primi, però....... va beh non credo che sia colpa loro alla fine! Domani lo prendo in edicola anche perchè sono curioso del confronto mito, mini e ds3 db zona anteriore a 130km/h?
Ho aperto un Auto a caso: Mercedes classe S400 Hybrid: 68,2db Opel Astra 1.7CDti: 70,4db. Ah però... :wink: Aggiungo: VW Golf 1.4 TSI DSG 71,5db