Ora al di là della potenza e del peso, speriamo sia un vero motore benzina con l'allungo che ci si aspetta... Da capire su che macchina lo montano....
Con il tct credo non si discosteranno mai da quei 35 kgm di coppia del jtdM. Solo in caso di affidabilita' e capacita' andrebbero oltre. Un 1750 con possibilita' fino a 300 cv ..... Con 300 cv , altro che 35 kgm di coppia...se sono ottenuti con gli stessi giri di rotazione. E un tct non so' per quanta coppia sia stato dimensionato.
di nuovo, non credo tu abbia colto cosa intendevo col mio messaggio, per fortuna AlexMi, a cui era rivolta la domanda, la ha invece capita: oops, si, forse si, scusami!
mi sembra che 1750 è la cilindrata ideale per un 4 cilindri, poi se iniezione diretta e sovralimentato.. quindi la progressione dovrebbe essere migliore della maggioranza 2000 turbo.
naaaa... dipende da troppi fattori... solo la f355 o la 360modena avevano una cilindrata unitaria simile ma erano molto superquadri.
quello mi sa' che è il minore dei problemi visto il basso numero di giri del normale 1750. Bisogna andar ben oltre i 7000 per aver dubbi sui giri, ma solitamente si hanno con cambi automatici e non con altri doppia frizione . Dubito che ci sia possibilita' di alzare significativamente i giri di rotazione, specie volendo mantenere una ottima cosa come il sistema scavenging. Meglio un'ottima gestione dei ritardi del turbo prima di potenze espresse in malomodo per giocare di fino con i telai.
cilindrata maggiore ai 400 si perde in rendimento termico per colpa della propagazione della fiamma. al di sotto dei 300 cc si inizia a perdere meccanicamente /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
R: Ufficiale: Alfa Romeo Giulietta Propagazione fiamma? E il rapporto corsa/alesaggio? In rapporto piu la cilindrata unitaria e' piccola, maggiore e' l'incidenza degli atriti meccanici.. Inviato dal mio GT-S7562 con Tapatalk 2
infatti se leggi l'incidenza degli attriti meccanici l'ho menzionata evidente a partire dai 300 cc in giu.. il rapporto corsa alesaggio crea la cilindrata unitaria, poi logico che bisogna studiarla con intelligenza,anche valutando altri fattori, ma un 3000 4 cilindri incomincia,anzi è gia fuori luogo da un tot cc comunque non sono cose che dico solo io /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Si ma ragazzi, fra un 1750 e un 2000 cambia pochissimo, influiscono infinitamente di più altri aspetti e altre scelte
no dai è caruccio a parte che non è la voce di lauda /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ufficiale: Alfa Romeo Giulietta È un promo pubblicitario di un auto speciale(che ho posseduto) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />