Già il fatto che avrà la possibilità della trazione posteriore/integrale è un passo avanti non da poco: se il pianale sarà relativamente leggero e con misure non da "MSC Crociere" e quindi divertente da guidare con motori degni di nota...sarà tutta da valutare! Siccome con i "se" e con i "ma" non si và da nessuna parte, specialmente quando si tratta del gruppo Fiat...meglio rimanere con i piedii per terra (parlo soprattutto con gli alfisti)!:exclaim:
esatto, come motori servirebbe qualcosa di esclusivo alfa.. e sulla leggerezza è un passo fondamentale.. se alfa non si sveglia ad essere un po meglio della concorrenza almeno su comportamento dinamico/agilità/risposta motore perderà sempre piu clienti di come sta facendo da decine di anni e non riuscirebbe piu a far rivalutare il brand
Nel mese di Maggio 2012 Giulietta è tornata prima nelle vendite del suo segmento in Italia, grazie al successo delle versioni GPL.
questa si che è una buona notizia! almeno giulietta ha l'opportunità di dimostrare le sue doti e qualità
Nuova versione "Sportiva": http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/alfa-romeo-giulietta-debutta-l-allestimento-sportiva Carina, ma mi chiedo: oltre alla scritta sul fianco, cosa ha di diverso da una Exclusive con Pack Sport? A me sembra nulla ...
Entando più nel dettaglio, ho visto che rispetto al Pack Sport su Exclusive c'è in più: - cerchi bruniti della QV - assetto ribassato della QV (diverso dall'assetto sportivo montato su Pack Sport) - pinze Brembo maggiorate della QV - loghi QV In pratica è stato adottato l'allestimento QV pari pari sugli altri motori potenti della gamma. Aspettiamo di vedere il prezzo.
se propio volevano usare un nome potevano riprendere turismo internazionale.. io a sti dirigenti gli spaccherei la testa
Concordo. Che poi alfa ha talmente tante sigle sportive (ti, gta, quadrifoglio) che non vedo perchè tirarne sempre fuori di nuovi.
Sono usciti i listini delle versioni Sportiva? Il padre di un collega ha ordinato una 1.4 Distinctive MA 170CV TCT Pack Sport, magari fa ancora in tempo a cambiare ordine...
Ciao a tutti, scrivo per conto di un amico che ha la Giulietta. Volevo sapere quanto pesano i cerchi modello "Turbina" da 18", perchè ho chiesto ad un venditore su internet (secondo il sito sono originali) e mi ha detto che erano all'incirca 17 kg l'uno Vorrei capire come sia possibile, io sto per prendere dei 19" per la mia 320 (repliche di ottima fattura) e sono sui 11,5 kg, avevo trovato delle repliche cinesi sempre dei miei ed erano sui 14, questi come cavolo possono pesare 17 kg?!?
il peso dei cerchi giulietta sembra realistico, è il peso degli altri cerchi che è irreale secondo me
Ma sai per caso dove posso trovare una scheda tecnica di quei cerchi? Ho googolato parecchio ma nulla, nessun dato tecnico /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> I pesi degli altri cerchi li ho trovati sul sito delle case produttrici, dubito che se pesano 15 mettano 10... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Propenderei per un errore del venditore. Ho un file excel con i pesi di numerosi modelli di cerchi in lega e non ce n'è neanche uno da 18" che arrivi a pesare 17 kg. La media di quelli da 18" sta tra 10 e 11 kg