Utopia. pura Utopia. Alfaromeo è un brand come un altro, ha storia sì, ma se anche Bentley si è presa un motore Volkswagen senza tanti complimenti, non capisco perchè non possa farlo AlfaRomeo. Con i sentimentalismi e ricordi in campo automotive ci fai ben poco. Il Pentastar comunque è molto avanzato. Ha monoblocco in Ghisa Vermicolare e testate in alluminio, accetta di buon grado la sovralimentazione ed il Multiair. I tecnici FPT assieme a Martinelli ci hanno già lavorato sopra e debuterrà in versione Biturbo sulla Kubang con una potenza di oltre 350 CV da un 3.0 litri.
beh la 156 non è troppo lontana, pero insisto che un motore italiano che sia uno almeno potrebbero sfornarlo e da li magari derivare altre motorizzazioni
Eh i Biturbo Pentastar si può dire che conservano ben poco di americano. Solo il monoblocco. Rifacimento completo di testate e cilindri, sovralimentazione, Multiair. Insomma viene stravolto /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
beh per una maserati suv ok ma per un'inaugurazione di una giulia ci vuole troppo a fare ad esempio un 6 cilindri boxer? o ci dobbiamo far mettere piedi in testa da subaru?
Nooooo, stai chiedendo la luna nel pozzo. A chi lo vendi un B6 al giorno d'oggi se non ti chiami Porsche. Il B6 come il B4 o il B8 ingombrano un bel po', togliendo spazio a sospensioni
si,ok, escludo anche il twin spark dato il costo di manutenzione, ma cmq un V6 sviluppato con criterio e tecnologia non ci vorrebbe molto
Oggi prova della Giulietta TCT 1.4 MA 170cv con pack Sport. Che dire, esteticamente è sempre carina, al nuovo pack Sport mancano i sedili in pelle e microfibra, ma costa anche meno del vecchio; la leva del cambio non è male, come non sono male le levette sul volante per cambiare marcia, del tutto simili a quelle che avevo sulla A3. Una volta partito, in Normal, l'auto procede fluida con cambiate a regimi molto bassi se si da poco gas. I passaggi marcia sono confortevoli e quasi inavvertibili, come è normale in un cambio a doppia frizione. Passando in Dynamic, il comportamento è analogo a quello che si ha con il DSG in S: le cambiate avvengono a regimi piuttosto alti anche se non si affonda a tavoletta. Quasi troppo alti a dire il vero, tanto da rendere questa modalità di guida utilizzabile solo quando si vuole andare forte, a differenza delle versioni con cambio manuale. Spostando il selettore a sx si passa alla modalità manuale: ho provato solo la scalata singola, non quella doppia, e mi è sembrata abbastanza veloce. I passaggi alla marcia superiore invece sono proprio veloci, come ci si attende da un doppia frizione. Insomma, nulla da invidiare al DSG, anche se a onor del vero devo dire che la prova è stata piuttosto breve e non tale da testare a fondo le varie modalità di utilizzo. Infine, nota di merito al motore, che ancora una volta si rivela ottimo, sempre pronto, con un sound piacevole; nota di demerito invece per l'assemblaggio, che nella vettura che avevo a disposizione era approssimativo nella zona sotto al volante.
E qui non si può dare la colpa a Pomigliano sull'assemblaggio /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Comunque fa piacere sentire che questo 1.4 Turbo sia la quadratura del cerchio per AlfaRomeo ed il gruppo Fiat.
Lascia perdere che le ultime 147 era una vergogna da questo punto di vista, il passo avanti è importante anxche se non sufficiente. Si devono incul*re gli operai che lavorano ad caz*um...
Io non ho fatto in tempo a provarla oggi, troppo tempo perso con quella cagata di F20 /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ci andrò lunedi, già ho fissato la prova della DS4 già che ci sono proverò anche la Giulietta. Però non mi stupiscono le tue impressioni, anche il Dsg l'ho sempre trovato molto più veloce a salire di rapporto rispetto alla scalata, non prontissima. Spero che mi facciano provare il 1400 TB perché il diesel non mi interessa affatto...
Si le conessionarie dovrebbero avere tutte la 1.4 MA con pack Sport in prova. Piccolo OT sulla F20: decisamente migliorata dentro, finalmente con materiali decenti, e finalmente con pneumatici dal diametro di rotolamento adeguato (pari a quello della E90). Però quell'anteriore è davvero inguardabile porca miseria, peccato...
Ne ho parlato nel topic ufficiale (e ovviamente sto raccogliendo una scarica di contestazioni /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />), per me non ci siamo per niente...
Anche a Salerno era cosi', non ho fatto in tempo stamattina pero', causa F20 /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />. Domani spero di riuscire a provarla.
Che non sono affatto male nella versione da 306cv: potenti, poco assetati di benzina e con un buon sound! Almeno ciò è quello che traspare dalle prove che ho letto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Provata ieri 1.4 170 pack sport e tct... il motore non sembra nemmeno turbizzato, ha la progressione di un aspirato, botta del turbo quasi non presente, comunque tira che è un piacere. Confermo le impressioni in D cambiate molto ben filtrate, rapide ottimo! In sequenziale coi paddles è un'autentico spettacolo, per quel che mi riguarda è più veloce del DSG in salita...in scalata siamo li! E' davvero un bel cambio...tornerò a provarlo sul 2.0 jtdm 170!!! Nota: provata immediatamente dopo la F20....beh i materiali e gli interni sulla bmw sono un altra cosa, e poi la giuliet è dannatamente secca su ogni sconnessione del fondo stradale! Veramente ottimo lo sterzo...o meglio un pò morbido (forse troppo) ma parecchio preciso! Bella macchina, davvero nel segmento sarei indeciso tra giuliet e F20...spettacolari entrambe...però dovrei provare motorizzazioni e cambi analoghi per fare un confronto fatto bene!
Considerando la forbice di prezzo sarebbe stato anomalo il contrario /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Considera che le versioni a disposizione per i test drive hanno il pack Sport con l'assetto sportivo, ottimo IMHO, ma optional per chi preferisce l'auto più confortevole. Per lo sterzo, lo trovo morbido in Normal, in Dynamic la servoassistenza è ridotta ed è più che ok.
Vorrò vedere un bel confronto tra questa Giulietta TCT col 1.4Multiair da 170cv vs la 118i sempre da 170cv con l'automatico a 8 rapporti.... Sono sicuro che prevarrà la 118i ma la mia curiosità è vedere quanto sarà vicina la Giulietta con questo motore!
la giulietta con il manuale è capace di 7.8 nello 0-100. non mi stupirei se scendesse di almeno 3 decimi con il TCT.