Ufficiale: Alfa Romeo Giulietta

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da El Nino, 2 Dicembre 2009.

  1. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Però ora ragazzi torniamo a parlare della Giulietta! :wink:
     
  2. ---Passion---

    ---Passion--- Presidente Onorario BMW

    13.828
    451
    13 Gennaio 2010
    Reputazione:
    248.839
    -----
    Ok perfetto grazie

    Scusa per l'OT Ubriacone!
     
  3. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    tornando a varie giulietta....

    ricordo di aver visto, meglio non dire dove ma ero in italia, coi miei occhi una giulietta con dentro un motore V6...ho preferito non chiedere di cosa si trattasse, ma era chiaro fosse un muletto di una qualche versione che probabilmente non avrebbero fatto, almeno questo ho capito...cmq fatto lo hanno fatto...magari era il diesel VM!!!

    bah, se vedrà, ciao!
     
  4. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    Non capisco l'ilarità onestamente... In piano fa 235 segnati senza particolari problemi, in discesina prende quello, libero di non crederci. Sballa come tutti i tachimetri di serie, incluso il tuo :wink:

    Come prestazioni è da tanto di cappello, come affidabilità purtroppo no #-o
     
  5. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Scusa, ma francamente apprezzo poco i rilievi velocistici in discesa. Anche la mia vecchia Ibiza GTI (dichiarata per 206) mi arrivo' a segnare 228 :lol: in un tratto dell'A27 in forte discesa!

    Ha poco significato, a mio avviso, tutto qui ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Se poi ci faccio una battuta, suvvia :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />!

    Tornando alla Giulietta, personalmente, svanito (da tempo) l'effetto novità, mi ha un po' "stancato" esteticamente e, al momento, non sarei più così convinto di preferirla rispetto alla Golf...

    Quanto alla QV, avete dati sulle vendite? Perché in giro ne vedo davvero pochissime (mi paiono decisamente meno rispetto all'omologa Golf GTI, ma è solo una sensazione...).
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Settembre 2011
  6. ---Passion---

    ---Passion--- Presidente Onorario BMW

    13.828
    451
    13 Gennaio 2010
    Reputazione:
    248.839
    -----
    è questo il problema delle italiane...
     
  7. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Tu hai solamente idea della bomba che stai scatenando con questo post? :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Penso che più per Giulietta "nostrana" fosse per qualche modello Dodge su pianale C-Wide.

    Se posso estorcere una qualche informazione, l'auto era allungata-allargata con dei punti di saldatura o normalissima Giulietta?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Settembre 2011
  8. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Se si, e' proprio quella a cui stai pensando :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    No perchè tanto può essere la Dodge Avenger, ma non mi spiego il perchè, dato che hanno deciso di puntare sui 4L GEMA rivisti con il multiair, altrimenti è la Giulia. Solo che mi sembra alquanto strano.
     
  10. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Mi riallaccio un attimo alla golf perché, avendo guidato abbastanza spesso sia la GTD sia la 1.4 TSI, ho notato delle evidenti differenze alla guida presumo per la diversa ripartizione dei pesi. In pratica, ma GTD è molto più pesante sull'avantreno e meno agile, mentre il posteriore è decisamente più ballerino e leggero a differenza della 1.4. Al di là della differente gommatura, si percepisce chiaramente il maggior peso della versione diesel sull'avantreno, e non mi è piaciuto affatto.

    Anche la Giulietta sarà afflitta da questa caratteristica in maniera così evidente? O magari il telaio più equilibrato riesce a metterci una pezza? Francamente dopo aver provato la Gtd l'interesse nel provare la Giulietta 2.0 jtdm TCT è svanito totalmente (visto che le prestazioni sono identiche, se non leggermente inferiori, alla Gtd), se hanno da far provare la 1.4 170cv bene sennò non perdo neanche tempo.
     
  11. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Ho guidato la 2.0 MJet nelle due derivazioni (140 e 170cv) e la 1.4 170cv a benzina e la risposta e' si, la piu' equilibrata e' proprio la piccolina. Le versioni diesel sono penalizzate dal considerevole peso all'anteriore. Tutto Imho ovviamente.
     
  12. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Ma ci metterei la mano sul fuoco che la Giulietta rimane comunque più equilibrata.

    Persino la GTI, comunque 2000cc, mi è sembrata più "snella" della GTD :-k
     
  13. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Guarda passo intere giornate in depositi con svariate centinaia di VW ma non ho mai provato una GTD, ti credo sulla parola ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    Confermo l'impressione. In strada il tsi sta molto meglio del gtd e molto probabilmente sarà così anche per l'alfa
     
  15. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    eheh...

    scrivo qualche dettaglio in più.....la ditta è un fornitore per il settore automotive (piccolo ma famoso) in emilia, non aggiungo altro. Ero li per altri motivi ma in officina avevano questo prototipo di giulietta (se non ricordo male era appena stata presentata). Ho chiesto brevemente di cosa si trattasse e mi hanno detto che c'era dentro un V6. Poi abbiamo proseguito con le nostre cose e non ho chiesto nè di che motore si trattasse nè che destino avesse perchè mi interessava poco e non volevo mettere a disagio la persona con cui parlavo (a me disturba quando mi chiedono dettagli su quello che stiamo sviluppando che so di non potr divulgare..).

    Devo sottolineare che è una cosa che si fa normalmente di provare tante soluzioni che poi non vanno in commercio e quindi non superano la fase sperimentale....è cmq bello sapere che almeno ci hanno provato!

    e comunque si, era una giulietta...

    ciao
     
  16. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Oddio...l'unica cosa che mi viene in mentre è dato che non hanno il cambio trasversale si siano fatti fare qualcosa da Graziano (Cento o Porretta Terme) per scaricare a terra la coppia del Pentastar...
     
  17. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    pero se è una cosa vecchiotta... cmq saro' un romanticone ma il bussi è propio irrecuperabile? :sad: un aggiornamento, un multiair un iniezione diretta.. materiali di ultima generazione...

    oppure si interstardiscono prendendo pappa pronta americana?#-o
     
  18. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Nooo il busso ormai è troppo vecchio, pesante ed inquinante.

    Il Pentastar non è affatto male. E' molto moderno ed è stato da base per i nuovi V6 Mercedes-Benz, sia aspirati che sovralimentati.
     
  19. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    pero per alfa ci vuole un motore alfa.. pochi caxxi il marchio non recupera orgoglio cosi.. devono investire su un motore V6 potente e tecnologico il pentastar lo lascerei a fiat e lancia
     
  20. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Si aspetta e spera :lol: Da quanto tempo non c'è più su un'alfa un motore alfa?? Dai ormai queste sono utopie, ieri guardavo i piani futuri alfa e mi son messo le mani nei capelli...
     

Condividi questa Pagina