6000. Forse son le ruote da 18" con pneumatici 225 che la frenano un pò, sabato in autobahn (eravamo in 4 a bordo) non stavo in scia a un ml 350 cdi, non è che non lo superavo, proprio non gli stavo nemmeno dietro nelle ripartenze da 160/180 Ha tanta birra in meno rispetto alla 120d 177cv (rispetto alla 123d non parliamone neanche), forse anche per una questione aerodinamica. Però ieri sera l'ho ripresa e la guardavo, è proprio bella bella!
I grippaggi su quel motore sono significativamente superiori alla media dei motori a benzina sovralimentati. E tempo fa se non ricordo male era uscita una comunicazione ufficiale di VW che affermava la progressiva uscita di produzione di quel motore, sostituito da nuovi motori senza compressore volumetrico.
Confermo, il 1.4 tsi 160 è un peperino niente male. Allunga davvero bene e con un filo di discesa ti porta a 245 senza battere ciglio!!! Non c'è paragone alcuno col GTD che allunga poco
a rendere sportiveggiante un motore basta la mappatura... inoltre dato che tutti i motori a benzina americani e non verranno passati a MultiAir, no vedo problemi di sorta..
Mi riferisco a questo Una 123d gli leva la vernice dagli sportelli, e anche una 120d gli passa sopra, non so se la tua da stock andava così piano (dopo i 220 c'è un pò di discesa)
Cavoli, pure la mia quando era stock saliva piu' rapidamente, e con i 18". Io dico che il fatto che abbia pochi Km sia determinante.
Con questa lentezza ci sale la mia Volvo che è pesante 1.8 tonnellate ed ha 163 CV. E' ancora molto legata la GTD
Clima attaccato, bagagliaio pieno, due persone a bordo, nessuna scia ed è rimasta inaspettatamente stabile... Non mi ero accorto di nulla, solo buttando l'occhio ho constatato il dato e ci sono rimasto di stucco... Dopo i 200 sale ancora come niente ed è tutta stock, sembra un aspirato agli alti. E la cosa bella è che ha una sesta piuttosto lunga, giusto per capirci a 230 segnati sta ad appena 5000 giri (arriva a 7000 rpm prima che il limitatore tagli). Allungasse così la mia, magari!!! La mia è i.p. e tra l'altro non so se la versione commonrail ha mantenuto la stessa sesta o se ce l'ha più lunga, cmq la mia da stock prima dell'aggiornamento audi saliva decisamente meglio, dopo l'aggiornamento ammazza cavalli grosso modo così... I diesel bmw gli montano sopra in allungo
Quindi da soli, con clima staccato e sfruttando la scia (se un meganoide ci spia...) tocca i 260/265? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> PS perdona l'ilarità, pero' mi pare davvero incredibile! Forse era starato il tachimetro /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Comunque, a prescindere dai problemi di grippaggio di cui mi limito a prendere atto, il 160cv 1.4TSI era davvero una gran unità! Nella prova della Golf DSG su Auto 12/2008 hanno rilevato i seguenti dati: 0-100km/h in 7"77 0-1000m in 27"73 Vel Max 218,5kmh Consumo autostrada 12,2kml Consumo città 10,1kml Notevole direi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
BMW dichiara una velocità massima di 210 per la 118d. Considerando uno scarto del 5%, siamo poco oltre 220 indicati, ovvero quanto evidenziato nella tua foto, quindi si, direi che può essere normale, imho /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />