comoda come le altre.....ben fatta come le altre.....al prezzo delle altre /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> se dai un occhio ai listini, ti accorgerai che, più o meno, le generaliste oramai si equivalgono come listini e qualità /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Queste parole si erano già sentite nel 1997 con la 156, nel 2000 con la 147 e nel 2005 con la 159. Sicuramente passi avanti ne sono stati fatti, ma questo rilancio ancora non è arrivato. Sarà la volta buona?
ebbè....di tempo ce ne vuole /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> per fare un paragone calcistico.......quando c'è una squadra da "rifondare", è inutile spendere centinaia di milioni di euro per vincere già l'anno successivo!! c'è bisogno di un buon programma a lungo termine e gli investimenti giusti ;( in alfa poi, dai tempi di 156 e 147 non tutto è andato liscio......ma hanno continuato a fare alcuni errori.......speriamo che non ve ne siano altri /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ma speriamo, vorrei tanto acquistare un'auto italiana ma al momento quelle alla mia portata non mi convincono al 100%. La mia carretta invece arriverà a fine mese /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Un po come la juve Dai ammettilo che sotto sotto il tuo cuore è bianconero Meno male non sei più moderatore sennò mi beccavo un ban a tempo indeterminato
A mio avviso alfa al momento non può competere in europa. Un prodotto può anche essere buono, ma deve avere anche una buona reputazione alle spalle. E alfa in europa non ne ha molta da vendere. Come dicono gli altri ci vuole tempo. Io personalmente sono fiducioso, e spero sia finalmente la volta buona.
io vi dico il motivo (occhio, non il mio parere, quello poco importa), vi dico il MOTIVO che i tedeschi mi riportano per non comprare un auto italiana: l'affidabilità oggi ero con un mio amico alla sua terza punto (gpunto 1.4), ho visto che aveva il volante in pelle completamente squartato, quando gli ho chiesto: ma come?solo 50k km e hai il volante così?? lui mi ha detto: eh guarda, non me ne parlare... ecco, un nordico una roba così non la tollererebbe....e per questo non comprano italiano. punto. (ah, ironico, ho citato la pubblicità della punto!!!che simpatico umorista...) ciao
Le statistiche Dekra tedesche dimostrano che i nuovi modelli (da Bravo in poi) stanno migliorando significativamente l'affidabilità. Non solo, ma in Fiat il volante in pelle spellato te lo cambiano anche se non sarebbe coperto da garanzia, prova a chiedere la stessa cosa in BMW
Ieri ho finalmente provato la Giulietta. Per mia richiesta la 2.0 jtdm 140cv. Allestimento Distinctive, con cerchi da 17 e poco altro, forse nient'altro. Pronti via, il freno a mano era registrato male, vabbè..capita su auto che cambiano 10 autisti al giorno, nessuno dei quali è il proprietario. Trovo facilmente la posizione di guida ottimale. Sarà la suola del mio 45, ma acceleratore e freno mi sembrano un pò vicini. Parto in Normal, l'auto è molto pastosa (sembra un pò vuota), il motore ben incapsulato. Per come risponde ai comandi nel traffico, devo dire che mi ricorda molto una Bravo 1.6jtdm di un mio amico che ho guidato recentemente. La graniticità del gruppo VW è lontana. Si va in tangenziale...e la musica cambia...così come cambio la posizione del manettino. La differenza è sostanziale. Ma il mio accompagnatore mi fa provare il "cambio manettino" in piena accelerazione: notevole il balzo in avanti istantaneo. Il venditore mi spiega che è perchè in Dynamic ha la coppia alta...a 3500..."se vabbè, continua a star zitto che è meglio"..penso io. Il motore sale veloce e regolare fino ai 160...poi devo stabilizzarmi causa traffico...ma qui apprezzo una cosa che non mi aspettavo: il comfort. Rumore bassissimo, sensazione di velocità molto ridotta (è un bene o un male), auto che si offre nel pieno controllo. Mi piace. Un paio di cambi di corsia belli tosti, tanto per elogiare un pò la compostezza dell'assetto e una frenata decisa per uscire dalla tangenziale e rientrare all'ovile. Promossa. Ci sediamo a tavolino: 2.0 jtdm 140cv + pack sport 17+ bixeno+ sensori di parcheggio+ IPT= 29700 Prezzo compreso di offerta su motorizzazione 140cv (1700€) e sconto senza permuta (1600€) = 26400€. Vi risparmio la valutazione del mio CLK (fatta fare più per curiosità che altro, come tutta la prova d'altronde).
in sostanza ancora la solita fiat con un buon motore... Il dna è interessante, da lasciare rigorosamente su normal quando la moglie o la fidanzata prende l'auto...
Anche perchè la mappatura Normal dovrebbe essere anche ottimizzata per i consumi, che sono comunque eccellenti su questa versione
Secondo voi qual'è il difetto più grande di questa auto? Sopratutto chi l'ha provata.....cioè qual'è quella parte dove si può dire: "qua la golf è superiore"?
Non ho guidato la Golf 6...ma ci sono salito. Secondo me la Golf internameente infonde una sensazione di maggiore tranquillità. Il design interno della Giulietta è sì personale, ma un pò disordinato.
Io non le ho provate ma sono salito su tutte e 2 e guardate attentamente.....secondo me dove la giulietta è inferiore è nella sensazione di qualità a bordo......non vedo altre parti dove oggettivamente la giulietta è inferiore alla golf.....
Nell'abitabilità posteriore Golf è messa meglio, la forma più squadrata e convenzionale della carozzeria la avvantaggia