Intanto Alfa Romeo, grazie a Giulietta, si conferma il marchio a maggiore crescita in Europa, sia a marzo (+65,3%) sia nell'intero trimestre 2011 (+49,4%).
Beh oddio quando vendi poco o niente, ci vuol poco a raddoppiare le vendite Questo mese é lontanina dalla golf (in italia) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Oddio, il confronto è fra un mese di crisi nera (marzo 2011) e un mese in cui in molti paesi europei, Italia in primis, erano in vigore cospicui incentivi (marzo 2010), quindi non è proprio così facile. Ci vogliono prodotti validi, e magari Giulietta si sta dimostrando tale...
Già, mi ricorda il nostro ex (per fortuna allontanato con disonore) direttore generale che gongolava sui fantasmagorici +300% della Guzzi... che significavano passare da tre moto vendute a dodici. Ironia della sorte prima di essere declassato alle due ruote (ora spero si occupi di monopattini) faceva danni irreparabili proprio in AlfaRomeo.
Un po come il +100% costante della dacia lo scorso anno @ Alex questo mese (marzo) sarà l'ultimo in cui ci si confronta con le consegne frutto degli incentivi di fine 2009, dal mese prossimo vedremo. Sicuramente il prodotto é valido comunque.
ripeto, secondo me la giulietta si dovrebbe conreontare con audi a3 o bmw serie 1 essendo un prodotto di elite rispetto a bravo, al massimo si puo rimanere un po delusi dalle vendite di delta e bravo...
Non giudicate un guidatore solo da come tiene il volante. :wink: L'ho scritto già tempo fa sempre su questo thread, il pilota in questione ha manico e si vede IMHO, e di errori grossolani non ne vedo, considerando che le traiettorie, specialmente in una pista come il Ring, vanno sempre adattate in funzione del fondo stradale e del traffico.
Non si giudica infatti un pilota "solo" da come tiene il volante, ma "anche" da come tiene il volante /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Beh, la posizione di guida e l'impugnatura sono le fondamenta della guida: un po' come nel tennis, uno che tiene la racchetta con 2 dita solo non diventerà mai un campione.
Tutto vero quello che avete scritto, però a volte vedo che ci si affretta a dare un giudizio negativo su di un guidatore solo perchè sta seduto male, quando invece magari guida più che bene, come IMHO quello del video. C'è gente tutt'altro che ferma che però tiene il volante come se scottasse e parlo per esperienza: un mio compagno di squadra di kart indoor (facciamo le endurance insieme), dotato di una grandissima sensibilità, campione europeo, in macchina guida praticamente sdraiato, e vi assicuro che con una misera Escort 1.8 16v fa vedere i "sorci verdi" ad auto ben più blasonate. Ma se vedeste un suo camera car in auto, non gli dareste mezza lira. Certo, magari se tenesse meglio il volante guiderebbe meglio, ma tant'è...
Leggendo il commento di AlVolante sulle Giulietta QV provata in città: - Cambio che ha la 1° che tende a impuntarsi - Frizione che affatica la gamba - Sterzo pesante - Scarsa visibilità Sembra che sia un'auto da corsa /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
come un vero marchio sportivo merita ehehe ora aspettiamo qualche motore serio un leggero restyling per versioni sportive e siamo apposto ;D