Tanto di cappello per i consumi a velocità costante di Golf. Il problema è che leggendo qui senza aver letto accuratamente la prova su strada sembrava che: - Giulietta consumava come un incrociatore, mentre Golf andava ad aria - Giulietta dichiarava 25 cv in più ma non andava una mazza - Giulietta aveva una qualità scadente Invece la verità è che: - i consumi medi sono molto vicini, con la Golf in vantaggio solo a velocità costante, tanto che Golf prende voto 8 e Giulietta voto 7,5 - Giulietta in ripresa batte decisamente la Golf, come è giusto che sia dato il motore più potente e con più coppia; a penalizzarla al limite è il limitatore di giri - Giulietta raccoglie un ottimo voto, 8,5 alla voce qualità, con una nota sugli allinementi, migliorabili, ma per il resto materiali di ottima qualità Se solo si fosse un po' più obiettivi quando si parla di Alfa credo che le discussioni guadagnerebbero spessore e qualità.
quoto e sono sicuro che su automobilismo la giulietta farà uno 0-100 e uno 0-1000mt nettamente migliore così come la vel.max. secondo me quello era un motore meno fortunato del solito. vedremo
Non sono male i dati, in effetti... Ma il voto sulla qualità non lo condivido!! Ci son salito sulla Giulietta e non mi pareva di grande qualità (e non servono strumenti costosi per accorgersene)
Ho letto anche io la prova su auto e se si dice che la giulietta con 25 cv in più del GTi è ferma...allora si può dire anche che la GOLF R è ridicola...30 cv in più e (mi pare) gli dà solo 10 decimi.... I tempi mi hanno reso fiero della mia alfetta 8 decimi in meno del 130i a tp...
Mi sono andato a vedere i dati della 123d 5porte provata da Auto e incredibile il fatto che vada di pari passo alla Giulietta, anzi....è + veloce sullo 0/100, vel max e ripresa, mentre perde 2decimi sul km consumando ovviamente molto meno!
Bè in ripresa immagino...può contare su maggior coppia e 2 turbine Lo 0-100 mi lascia perplesso.....un naftone con 30cv in meno che le suona a un benza? Pure la v-max........ma è dovuto al fatto che la giulietta ha giri da diesel quasi visto che la v-max viene raggiunta a 5000 giri e ha il limitatore a 6000.....poco però per una benza seppur turbo....
Adotta soluzioni al top della categoria su molte esecuzioni, come ad esempio la guarnizione del parabrezza anteriore, mentre i sedili in pelle sono di qualità superiore anche a quelli di concorrenti premium ben più costose Un diesel biturbo TP cosa ci incastra con la Giulietta QV?
Eh, tutta colpa del limitatore... In Alfa non sanno spostarlo oltre i 6000 giri... Un altro pelo più in basso e potrebbero usare la sigla MJET... Continuo a chiedermi se sia un turbo benzina o un turbo diesel vista la notevole coppia e lo scarsissimo allungo...
Il fatto che si parli di qualcosa non sempre è un bene. E' la stessa cosa che è stata della nel 3d della A1, se ne leggono di cotte e di crude, non piace praticamente a nessuno (a me si), però se ne parla tanto.
Questo è vero, stà avendo molto successo (nella mia zona sicuramente)! Cmq x dare un giudizio definitivo sulle prestazioni della Qv, voglio aspettare i test di Qr e Automobilismo.... C'è da dire che se l'auto ha quasi 350Nm di coppia, e x di + spalmati molto in basso, è normale che taglia a 6000giri scarsi....non ho capito che c'è da meravigliarsi!
si ma guarda quante risposte e visite ha il topic della giulietta rispetto a quello dell'A1...si parla mooolto più della giulietta che di tutte le altre novità insieme...
Ma infatti la Giulietta vende tantissimo, da sola vale più del 60% di vendite dell'alfa romeo!! :wink: