Ufficiale: Alfa Romeo Giulietta

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da El Nino, 2 Dicembre 2009.

  1. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    e il DKG dal Manuale quanto perde?
     
  2. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Niente rimappa...il TCT regge massimo 350Nm di coppia massima

    Comunque, vi pregherei d evitare gli OT, qui di parla di Giulietta
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Ottobre 2010
  3. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Ma che cavolo di mossa commerciale e tecnica è fare un cambio nuovo, esempio per il 2.0 jtdm che poi bisogna limitare quest'ultimo perchè senno apre il cambio??

    era stato sviluppato 10 anni fà? quando il 2.4 jtd faceva 305 Nm???

    io ste robe non le capisco.. ](*,)
     
  4. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Semplice. Perchè il cambio che monta la bravo e la 159 per il 2.0Mjet - ad esempio - è ancora il vecchio M40 del 2.4 Jtd che regge sino a 400Nm.

    Solo che è più grande, più pesante e con rendimenti minori.

    Qui il rendimento della catena cinematica è molto migliore.
     
  5. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Ma sto nuovo cambio per chi l'hanno fatto? cioè, la Giulietta si deve "accontentare" di una coppia di 350Nm, quando il 2.0 già ne fà 360/380, senza contare sviluppi futuri....

    Non o potevano già fare qualcosa più robusto? e se uno rimappa? Non la vedo una scelta "pensata"...
     
  6. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Credo che nessuna casa automobilistica si preoccupi di questo visto che e' vietato :wink:.
     
  7. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    si, ma almeno sapranno che è già al limite.... non si pongono minimamente il "problema" ??
     
  8. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    credo che il cambio sia così "risicato" apposta per contenere attriti e perdite di potenza conseguenti.

    Del resto, se è sufficiente per le prestazioni del motore, perchè sovradimensionare?

    Di sicuro sono cambiati i criteri di progettazione e questo non solo per le auto: se smonti la trasmissione di un OM 513 (trattore agricolo degli anni '60) ti accorgi che allora per la fantasmagorica potenza di cv 64 adoperavano ingranaggi talmente "abbondanti" che non si trovano su moderni 300 cv... -certo, dopo 50 anni la trasmissione non solo esiste ancora, ma ha giochi e rumori del tutto trascurabili-
     
  9. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Appunto...

    Ripeto, essendo un alfista "dentro", speravo davvero che il TCT si presentasse ottimo sin da subito, invece siamo qua, ancora, ad attendere i prossimi sviluppi perché i primi riscontri inducono qualche perplessità... (peraltro, erano gli stessi discorsi che abbiamo fatto qualche mese fa commentando le prime prove dei multiair...).

    Scusate se insisto sul TCT, ma non siamo affatto OT, posto che verra' a breve montato sulla Giulietta ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Boh... Attendo speranzoso...

    Così come sono curioso di leggere le prime prove della Giulietta QV!
     
  10. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Per le motorizzazioni "medie".

    Sopra stanno sviluppando altro, per il V6 Benzina & Diesel hanno lo Zf a 8 rapporti
     
  11. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Guarda che 350Nm è il limite di sicurezza...ovviamente c'è altro margine, ma oltre quello non si fa...arriverà a 360-370...ma oltre è un rischio.
     
  12. Nerif

    Nerif Kartista

    73
    4
    29 Luglio 2010
    Reputazione:
    119
    AR Giulietta '10 Q.V.
    350 è il limite in cui può operare in tutta tranquillità. Non è che se si trova 351 nm si apre a metà.

    Probabilmente sopporterà pure 380 NM senza particolari problemi, ma la FGA non potrebbe più prendersi il rischio di garantirli tutti perchè si sarebbe davvero vicini al limite.

    Resta un preserie. Io francamente aspetterei i modelli di serie prima di giudicare. Poi sono pure certo che come consuetudine Fiat uscirà non ben ottimizzato ugualmente :lol:

    Mi auguro più che altro che si sbrighino a mettere il 140 cv gasolio e il TCT su quest'ultimo e sul 105 cavalli. Trovo che siano le 2 motorizzazioni che più abbiano bisogno del doppia frizione. Adesso è un ritardo accettabile, ma a breve non lo sarà più.

    Si sono già bruciati una sfilza di modelli per buchi di gamma, bruciarsi pure questo sarebbe da idioti.

    Tornando alla mia, faccio un piccolo discorso sul manettino, spesso considerato una minchiata (da me in primo luogo :lol: ).

    Lo ho rivalutato... Innanzitutto credo che sia meglio non considerare la modalità di D come la modalità ultrapowah che il marketing e alcuni commenti volevano far passare. Il D è come l'auto dovrebbe essere, nè più nè meno.

    La cosa interessante è la modalità N, in cui si può selezionare la sorella rimbambita della propria vettura. Messa giù così sembrerà ancora più una cazzata vero? No, su un modello come il mio la sorella scema ci sta alla perfezione. In D è quasi impossibile tenere a freno il piedino, e se in certi casi è cosa buona è giusta (altrimenti mi acchiappavo un 105 cavalli [​IMG] ) in altre situazioni (vedi spostamenti in statale o in autostrada, o più generalmente sul dritto) una modalità che faccia passare la tentazione è ben accetta.

    Poi ecco, in N non è ovviamente ferma, sempre di un motore da 235 cavalli si parla, ma è molto più... riflessiva (nel senso che ci pensa un attimo pure lei :lol: ). In N poi c'è un'altra "chicca": compare l'indicazione che consiglia la cambiata. A me pare clamorosamente sbagliata, sarò rimbambito io, ma pare che cerchi sempre di farmi andare sotto coppia. Prima a 1700 giri in quinta mi consigliava la sesta #-o. Ripeto, sarò tonto io, ma ho dei dubbi sul fatto che potessi consumare meno in sesta in quella condizione.

    Tra l'altro questa potrebbe essere una buona spiegazione sul malfuzionamento del TCT, se fa le cambiate che mi consiglia non stendo a credere che ci sia qualcosa che non vada :lol:.

    Comunque non scherzavo sul manettino. Preso nell'ottica giusta è comodo davvero. Preso nell'ottica dell'ultrapowah fa ridere.

    Ah, mi sa che non avevo postato nulla sul primo giro in montagna.

    Per fortuna ho avuto un pò di tempo libero nella pausa pranzo. Grazie a Dio la giornata è andata bene, perchè gli ordini raccolti venerdì li ho spesi in quella pausa pranzo tra le curve...

    Non sono bravo a recensire un'auto, peggio ancora se è la mia. Però mi sono divertito come un bambino. Ok che erano mesi che non guidavo niente di decente, però si è comportata in maniera eccellente. Ha sempre trasmesso perfettamente quello che stava accadendo al mio sedere, che poi su un auto con pretese sportive è la cosa più importante che possa esserci.

    E' strana la sensazione del pseudo differenziale brucia-pastiglie-non-ricordo-come-lo-chiamano. Ti "spinge" dentro la curva. Effetto particolare, ma anche durante il suo intervento l'auto risponde in maniera sincera; insomma, non so spiegarmi, ma avevo paura che desse una sensazione "artificiale", invece così non è.

    Ci sarebbe altro da dire, ma preferisco approfondire fra un pò di giri, perchè in queste poche curve non ho ancora sviluppato un particolare feeling con l'auto, nè sono l'Alain Prost di noi altri.

    Il prossimo giro dai clienti però mi tocca farlo sul Pandino :cry2
     
  13. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Nerif, il manettino, a mio avviso, non è affatto una m.inchiata e la tua testimonianza conferma quanto affermo.

    Credo invece sia una delle cose, se non l'unica, che differenzia davvero Mito e Giulietta dalla concorrenza! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    L'opzione della "sorella rimbambita" mi pare sia alquanto azzeccata e funzionale, per le ragioni che hai citato.

    Peraltro, forse l'hai pure detto, ma m'è sfuggito: in posizione "All-weather" come si comporta?

    Se non vado errando, la Giulietta non prevede l'optional delle sospensioni elettroniche (comandabili mediante il DNA) a differenza di Mito, vero? Strano... :-k
     
  14. Nerif

    Nerif Kartista

    73
    4
    29 Luglio 2010
    Reputazione:
    119
    AR Giulietta '10 Q.V.
    In all weather pare di guidare una Punto 60, è proprio morta :lol:

    Però è l'opzione che serve per tagliare tutto, per cui è più che normale.

    No, le sospensioni elettroniche non ci sono.
     
  15. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    :eek: uuuuuuuuuu meglio così allora.. :wink:
     
  16. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Alfa Romeo: trentamila ordini per la Giulietta

    Altro importante traguardo commerciale per l’Alfa Romeo Giulietta: la hatchback italiana ha raggiunto quota 30.000 ordini. Harald J. Wester, CEO di Alfa Romeo, ha sottolineato come il successo commerciale dell’ultima nata in casa Alfa sia dovuto anche alle sue “straordinarie caratteristiche di sicurezza”. La vettura è molto maturata rispetto alla 147, di cui comunque conserva il piacere di guida: “Rafforza il tradizionale posizionamento e si estende a un pubblico più ampio bisognoso di spazio a bordo e di sicurezza per se e per la propria famiglia. Secondo i test Euroncap è la compatta più sicura di sempre. Alfa Romeo si conferma quindi una marca attenta alla sicurezza. Tutte le nostre ultime nate - da 159 a Mito - hanno raggiunto le 5 stelle”.

    “Dal lancio a oggi abbiamo raccolto oltre 30.000 ordini per la Giulietta, numero che ci rende confidenti di superare le 100 mila immatricolazioni fissate come obiettivo per il suo primo anno di vita.I risultati sono resi ulteriormente positivi dal fatto che in alcuni importanti mercati, come ad esempio la Gran Bretagna, il lancio è stato completato solo a settembre. Alfa Mito e Alfa Giulietta stanno sostenendo il brand permettendoci di lavorare serenamente sul futuro. Stiamo infatti procedendo speditamente per realizzare il piano industriale presentato ad aprile agli investitori, che rappresenta la base per una crescita stabile e consistente del nostro brand”.

    http://www.autoblog.it/post/29559/alfa-romeo-giulietta-trentamila-ordini-per-la-hatchback-italiana
     
  17. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    é possibile sapere il numero di vendite nello stesso periodo di golf, megane e &C. ? in europa?
     
  18. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Si parla di ordini, non vetture vendute ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Prendo atto con piacere di questa notizia e spero che questo dissuada Marchionne dai propositi di vendita di Alfa Romeo al sig. Piech... Ma, francamente, la vedo dura...
     
  19. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Ecco, qui volevo arrivare:

    provando la Mito di "Twin Spark" (soprattutto da passeggero) e vedendo i tempi in pista, m'ha dato la sensazione che + che spingerti ti frenasse; nn sò come spiegare ma ti aiuta a fare una guida pulita che + che redditizia la chiamerei "sicura" a discapito delle prestazioni!:-k

    E' così anche x la Giulietta??? Se è lo stesso Q2 elettronico, la GTI in pista la disintegrerà a mio parere!:rolleyes:
     
  20. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    In effetti, è esattamente quello che hanno criticato in occasione delle prove su Auto, anche delle 500 Abarth: sembrano imbrigliate dall'elettronica. Sicure, ma poco efficaci e, soprattutto, poco appaganti per i più smaliziati alla guida...

    Questo è ciò che si legge ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina